Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2017, 11:12   #701
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Orsettinapc Guarda i messaggi
2 giga potrebbero essere sufficienti ma si saturano in fretta, l'ideale sarebbe averne 4.
Hai controllato se c'e' un slot libero ? ...
Ma de che.
2GB di ram bastano ed avanzano. magari non scegliere KDE, ma vanno + che bene.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 01:40   #702
Orsettinapc
Senior Member
 
L'Avatar di Orsettinapc
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Ma de che.
2GB di ram bastano ed avanzano. magari non scegliere KDE, ma vanno + che bene.
Io mi riferivo alla versione standard, ovvero Cinnamon, per la quale 2 giga sono troppo pochi per lavorarci in modo ottimale.

Sicuramente per XFCE bastano.
__________________
Open Source, Open Mind
Orsettinapc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 06:26   #703
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17923
Quote:
Originariamente inviato da fantonimanuel Guarda i messaggi
Mi è entrato un Sapphire Edge hd3, un minipc con apu amd 450...

Ho provato ad installare mint con mate ma non mi ha soddifatto appieno...sembra abbia problemi di refresh rate...

Cosa mi consigliate per la macchinetta?? xfce? cinnamon? Nessuno ha mai avuto a che fare con apu amd?
Io ho una vecchia apu e con Linux Mint funziona benissimo da almeno un paio d'anni, ovvio che la tua apu e un po' deboluccia, lato CPU, quindi non puoi aspettarti grandi cose. Per migliorare le prestazioni con Mint consiglio di abilitare i ppa padoka x la versione Mesa stabile, e magari anche un kernel più aggiornato del 4.10, di default puoi mettere il 4.13, o provare il 4.14 installato manualmente, potresti trovare qualche miglioramento. X il tearing, prova a disabilitare gli effetti è magari sparisce o si attenua
Quote:
Originariamente inviato da Orsettinapc Guarda i messaggi
Io mi riferivo alla versione standard, ovvero Cinnamon, per la quale 2 giga sono troppo pochi per lavorarci in modo ottimale.

Sicuramente per XFCE bastano.
La versione xfce dovrebbe andare meglio, ma con 2gb funzionano tutte, certo non aspettarti grandi cose, ma a prescindere dalla versione, sinceramente sul portatile avrei lasciato Windows, soprattutto x l'autonomia, purtroppo con Linux non è la stessa cosa

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 22:38   #704
Orsettinapc
Senior Member
 
L'Avatar di Orsettinapc
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
ma con 2gb funzionano tutte, certo non aspettarti grandi cose, ma a prescindere dalla versione, sinceramente sul portatile avrei lasciato Windows, soprattutto x l'autonomia, purtroppo con Linux non è la stessa cosa

Per quanto mi riguardo ho trovato pessimo Win 10, Linux Mint è un altro pianeta (per non parlare poi del fatto che non serve piu' un antivirus e tutto il set di programmi antispyware, ci si toglie un bel pensiero).

Riguardo alla ram con 2 giga non dico che lavora male ma con Cinnamon basta poco per saturarli e poi inizia a fare swap soprattuto se si lavora in multitasking, diciamo che 4 giga sono ottimali.

Oggi un modulo da 4 giga di ram per portatile si trova a 20 euro, direi che vale la pena investirli.
__________________
Open Source, Open Mind
Orsettinapc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 22:39   #705
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17923
Quote:
Originariamente inviato da Orsettinapc Guarda i messaggi
Per quanto mi riguardo ho trovato pessimo Win 10, Linux Mint è un altro pianeta.

Riguardo alla ram con 2 giga non dico che lavora male ma basta poco per saturarli, soprattuto se si lavora in multitasking, diciamo che 4 giga sono ottimali.

Oggi un modulo da 4 giga di ram per portatile si trova a 20 euro, direi che vale la pena investirli.
dove lo trovi a 20? Io a meno di 37 40 non trovo nulla Cmq se è un atom è tutto saldato, RAM e disco mmc, non puoi cambiare nulla

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di unnilennium : 06-12-2017 alle 11:19.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 01:25   #706
Orsettinapc
Senior Member
 
L'Avatar di Orsettinapc
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
dove lo trovi a 20?

Basta cercare bene su ebay, nel caso si trovano anche moduli usati perfettamente funzionanti.

Tempo fa acquistai un modulo Kingston nuovo da 4 giga a 25 euro spedito.

Comunque intendevo dire che non siamo più negli anni 90, quando per acquistare un modulo di RAM da pochi megabyte bisognava accendere un mutuo. Oggi tutti possono permettersi di avere anche 8 giga di ram con una spesa davvero esigua, è davvero un peccato perdersi in un bicchier d'acqua e non godersi un sistema operativo moderno e aggiornato solo perchè manca ram.....a mio modesto avviso.
__________________
Open Source, Open Mind

Ultima modifica di Orsettinapc : 08-12-2017 alle 01:30.
Orsettinapc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2017, 08:17   #707
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Linux Mint 18.3

Sono state rilasciate tutte le versioni principali di Mint 18.3
Supporto fino al 2021
Quote:
Linux Mint 18.3 is a long term support release which will be supported until 2021.

C'è anche una nuova guida ufficiale per l'installazione: https://blog.linuxmint.com/?p=3478
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2017, 08:21   #708
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
In prima pagina ho rimosso i riferimento alla versione KDE, visto che anche nella loro nuova guida ufficiale non c'è alcuna menzione a questa versione.
Inoltre ricordo che, sempre in prima pagina, ci sono i link alle guide per l'upgrade tra le varie versioni e le date di End of Life (EOL) per il supporto
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2017, 10:22   #709
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17923
So che la stanno abbandonando, purtroppo è un piccolo team e non c'è la fanno, a chi interessa consiglio il progetto KDE neon che ha sia le ultime versioni che le lts di KDE già belle e pronte....

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2017, 08:23   #710
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
So che la stanno abbandonando, purtroppo è un piccolo team e non c'è la fanno, a chi interessa consiglio il progetto KDE neon che ha sia le ultime versioni che le lts di KDE già belle e pronte....

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
rabbrividisco.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2018, 18:42   #711
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Mint 19 Tara rilasciato

Nuova release di Linux Mint

https://blog.linuxmint.com/?p=3598

PS: ho aggiornto la prima pagina!
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2018, 11:49   #712
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Thank's
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2018, 19:42   #713
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
mi sono sempre trovato bene con Mint Mate
E' vero che sono in difficoltà nello sviluppo per mancanza unità?
La sicurezza per questa distro (non su server), a che livello è?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2018, 20:50   #714
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17923
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
mi sono sempre trovato bene con Mint Mate
E' vero che sono in difficoltà nello sviluppo per mancanza unità?
La sicurezza per questa distro (non su server), a che livello è?
Livello identico a Ubuntu, più o meno. Forse sono leggermente più lenti con alcuni pacchetti, tipo Firefox a volte tarda rispetto a Ubuntu, ma per quello basta aggiungere il ppa di Mozilla e arriva subito, o meglio ancora usare il tarball, che aggiorna sempre al primo giorno di rilascio...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2018, 07:10   #715
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
molto gentile, per il discorso sviluppo?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2018, 15:13   #716
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
molto gentile, per il discorso sviluppo?
mate non è sviluppato dal gruppo di mint, AFAIK. Loro sviluppano solo cinnamon (pesantuccio e non privo di bachi), mentre gli altri ambienti (x me il migliore è XFCE) li integrano solo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2018, 18:44   #717
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
no certo,
è vero però che Mint ha difficoltà di sviluppo ultimamente?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2018, 19:45   #718
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
no certo,
è vero però che Mint ha difficoltà di sviluppo ultimamente?
boh, non mi risulta.
ti scrivo da Mint e non c'è nessun problema, gli aggiornamenti escono regolarmente.
Più che altro sono passati da una politica "di default non si aggiornano componenti sensibili" (=rock solid) della serie 18.x a quella "c'è il ripristino di sistema se aggiornando qualcosa qualche componente va in vacca" della serie 19. (=prima aggiorniamo e poi vediamo come va).
visto che la 18.3 è supportata fino al 2021, forse può essere consigliata rispetto alla 19
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 06-10-2018 alle 19:48.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2018, 07:06   #719
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
diciamo meglio le LTS ovviamente?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2018, 11:21   #720
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17923
Le Mint sono su base lgs, a parte quella su base Debian. La 18.3 e basata su Ubuntu 16.04 che e una lgs, ed al momento lato stabilità è ancora avanti alla 18.04, che qualche bug se lo trascina ancora anche se dopo la 18.04.1 hanno risolto diverse cose...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v