Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2017, 10:10   #1
starmar
Senior Member
 
L'Avatar di starmar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 583
Acquistare un ultrabook cinese, ne vale la pena?

Salve a tutti, vorrei un consiglio ma non su un notebook in se ma proprio sull'acquisto, in quanto non sono sicuro se può essere una buona idea. Sono possessore di un glorioso macbook 2012 modello base che ancora se la cava bene. Tra poco mi laureerò in ingegneria e voglio approfondire pesantemente la programmazione, e spesso ho notato che lavorare su qualche progetto diventa invasivo per il mio mac, ma non in termini di risorse ma proprio perchè mi ritrovo ad avere foto della famiglia vicino ai codici in python o schede di stackoverflow(aperte per giorni ) accanto alle ricette per i dolci. Stavo pensando quindi di separare i due ambienti, quello privato da quello di "produzione".

Il problema è che non sono sicuro della mia scelta, voglio dire attualmnete ho una macchina con i5 e 8 gb ram quindi non voglio prendermi una macchina migliore di questa perche non voglio avere due laptop di pari potenza, rischierei di non usare uno dei due!

Per farla breve, pensavo di prendermi una cinesata tipo ultrabook sui 2-300 (budget massimo) euro che userei solo con windows o linux per una programmazione abbastanza blanda (no grafica, solo python,c++, web e forse un po' di ML) ma che fosse ultraportatile e senza tanti fronzoli o distrazioni varie.
So che non sono grandi macchine, o meglio, le recensioni ne parlano bene ma nessuno lo ha mai usato per questo scopo!

Le mie idee erano sui chuwi di gearbest o i jumper ezbook.

Pensate che possa essere una buona idea?

Grazie
starmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 10:54   #2
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da starmar Guarda i messaggi
Salve a tutti, vorrei un consiglio ma non su un notebook in se ma proprio sull'acquisto, in quanto non sono sicuro se può essere una buona idea. Sono possessore di un glorioso macbook 2012 modello base che ancora se la cava bene. Tra poco mi laureerò in ingegneria e voglio approfondire pesantemente la programmazione, e spesso ho notato che lavorare su qualche progetto diventa invasivo per il mio mac, ma non in termini di risorse ma proprio perchè mi ritrovo ad avere foto della famiglia vicino ai codici in python o schede di stackoverflow(aperte per giorni ) accanto alle ricette per i dolci. Stavo pensando quindi di separare i due ambienti, quello privato da quello di "produzione".

Il problema è che non sono sicuro della mia scelta, voglio dire attualmnete ho una macchina con i5 e 8 gb ram quindi non voglio prendermi una macchina migliore di questa perche non voglio avere due laptop di pari potenza, rischierei di non usare uno dei due!

Per farla breve, pensavo di prendermi una cinesata tipo ultrabook sui 2-300 (budget massimo) euro che userei solo con windows o linux per una programmazione abbastanza blanda (no grafica, solo python,c++, web e forse un po' di ML) ma che fosse ultraportatile e senza tanti fronzoli o distrazioni varie.
So che non sono grandi macchine, o meglio, le recensioni ne parlano bene ma nessuno lo ha mai usato per questo scopo!

Le mie idee erano sui chuwi di gearbest o i jumper ezbook.

Pensate che possa essere una buona idea?

Grazie
Se lo devi usare per lavorare io eviterei. Sono buone macchine generalmente, ma hanno sempre qualche "magagna" sotto il cofano che le limita

Per quel budget io prenderei un computer usato ex aziendale o comunque linea business, tipo Lenovo Thinkpad, Dell Latitude o HP ProBook/EliteBook.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 11:39   #3
starmar
Senior Member
 
L'Avatar di starmar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Se lo devi usare per lavorare io eviterei. Sono buone macchine generalmente, ma hanno sempre qualche "magagna" sotto il cofano che le limita

Per quel budget io prenderei un computer usato ex aziendale o comunque linea business, tipo Lenovo Thinkpad, Dell Latitude o HP ProBook/EliteBook.
Si ci avevo pensato ma si trovano a questo prezzo? Se si dove? In realtà mi allettava l'idea di avere una minima forma di garanzia (un anno su prodotti fuori amazon) cosa che con l'usato non è previsto.
starmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 14:44   #4
skiwithuge
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da starmar Guarda i messaggi
Si ci avevo pensato ma si trovano a questo prezzo? Se si dove? In realtà mi allettava l'idea di avere una minima forma di garanzia (un anno su prodotti fuori amazon) cosa che con l'usato non è previsto.
io un chuwi te lo sconsiglio, avevo un hi10 plus e dava solo problemi. Se ti serve come media center mobile, ci può anche stare, ma per un utilizzo da lavoratore io lascerei perdere.
Conta poi che la garanzia comporta l'invio dell'oggetto a spese tue, quindi 60 euro per rimandarlo in cina devi spenderli.
ho preso al suo posto un mi air 12 e ne vale la pena (ma non siamo più sui 300 max), guarda anche i voyo che sembrano carini, ma chuwi per me ancora deve crescere
skiwithuge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 14:49   #5
starmar
Senior Member
 
L'Avatar di starmar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 583
Avevo messo in secondo piano l'usato quando forse è la soluzione migliore. Ho visto si trovano macchine ultrabook pro dai 150 ai 300 euro che potrebbero fare al caso mio. A questo punto vi chiedo, consigli su marche o cose cercare tra gli usati?
starmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 14:51   #6
starmar
Senior Member
 
L'Avatar di starmar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da skiwithuge Guarda i messaggi
io un chuwi te lo sconsiglio, avevo un hi10 plus e dava solo problemi. Se ti serve come media center mobile, ci può anche stare, ma per un utilizzo da lavoratore io lascerei perdere.
Conta poi che la garanzia comporta l'invio dell'oggetto a spese tue, quindi 60 euro per rimandarlo in cina devi spenderli.
ho preso al suo posto un mi air 12 e ne vale la pena (ma non siamo più sui 300 max), guarda anche i voyo che sembrano carini, ma chuwi per me ancora deve crescere
Su GB ce ne sono abbastanza con nomi piu o meno sconosciuti. Il problema è che se poi mi trovo tra le mani un prodotto scadente che faccio? Si lo so, i mi sono fantastici ma sarebbe "sprecato" per i miei utilizzi...
starmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 15:03   #7
piar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da starmar Guarda i messaggi
....

Per farla breve, pensavo di prendermi una cinesata tipo ultrabook sui 2-300 (budget massimo) euro che userei solo con windows o linux per una programmazione abbastanza blanda ....
Grazie
Ti invito a fare attenzione se usi LINUX perchè parecchi se non tutti i cinesi che hai menzionato e che per tanti aspetti sono validi, ho letto che danno problemi ad installare il pinguino, visto che usano un'architettura non molto standard..documentati bene perchè ogni modello potrebbe darti qualche problema diverso. Sul Tubo ci sono spesso utili consigli/prove di utilizzatori.

Buona fortuna
piar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 11:02   #8
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da starmar Guarda i messaggi
Si ci avevo pensato ma si trovano a questo prezzo? Se si dove? In realtà mi allettava l'idea di avere una minima forma di garanzia (un anno su prodotti fuori amazon) cosa che con l'usato non è previsto.
eBay principalmente, ma qualcosa c'è anche su Amazon. Ovviamente nel 90% dei casi da venditori esteri (anche perché molti italiani comprano stock dall'estero e li rivendono).

Quote:
Originariamente inviato da starmar Guarda i messaggi
Avevo messo in secondo piano l'usato quando forse è la soluzione migliore. Ho visto si trovano macchine ultrabook pro dai 150 ai 300 euro che potrebbero fare al caso mio. A questo punto vi chiedo, consigli su marche o cose cercare tra gli usati?
Lenovo Thinkpad
Dell Latitude
HP EliteBook
HP ProBook

...ma te li avevo già segnalati
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 11:05   #9
skiwithuge
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da piar Guarda i messaggi
Ti invito a fare attenzione se usi LINUX perchè parecchi se non tutti i cinesi che hai menzionato e che per tanti aspetti sono validi, ho letto che danno problemi ad installare il pinguino, visto che usano un'architettura non molto standard..documentati bene perchè ogni modello potrebbe darti qualche problema diverso. Sul Tubo ci sono spesso utili consigli/prove di utilizzatori.

Buona fortuna
esatto.. il mio obiettivo era quello di usare il chuwi con linux (eliminando remixOs/android). Nel chuwi non andava praticamente niente. C'era qualcuno sul forum di linux mint che aveva sistemato un po' di robe, ma era una situazione per niente perfetta. Ok che costa poco, ma cercavo un qualcosa con linux più out of the box.
Vedi quindi recensioni in base al tuo interesse (per me la compatibilità con linux era fondamentale)
skiwithuge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 11:07   #10
starmar
Senior Member
 
L'Avatar di starmar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
eBay principalmente, ma qualcosa c'è anche su Amazon. Ovviamente nel 90% dei casi da venditori esteri (anche perché molti italiani comprano stock dall'estero e li rivendono).
Intendi ebay.it con spedizione europa? Perche ho visto bella roba su ebay.com ma ho paura della dogana... Ho visto che hanno tutti 4gb di ram, non sarà un po' pochino per windows 10 pro/home ?
starmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v