Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2017, 17:50   #1
andrea.germana
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 45
Avvio bios lento, suggerimenti? Grazie in anticipo

Ciao!

Allora ho questo problema. In pratica, dal momento che schiaccio il pulsante di accensione a quando vedo segnale a monitor, passano 20 secondi. Veramente troppi...

Allora vi do un po' di info:
- in sata1 ho l'ssd, in sata2 ho l'hdd e in sata3_3 ho il lettore dvd.
- bios (asrock ab350 pro4) aggiornato alla 3.20
- sistema operativo installato su ssd con hdd staccato e collegato solo a procedura terminata.
- la priorità di boot provata sia con prima uefi che con prima ssd
- provato fast reboot selezionando ultra (perchè è solo quella disponibile)
- disabilitato il Full screen logo e idem sopra
- già fatto reset cmos
- già provato a lasciare solo ssd attaccato staccando dvd e hdd
- questo problema lo avevo anche prima di fare oc
- disabilitato il Boot tramite LAN.
- su Setup Prompt Timeout ho messo il valore 1 e pure 0

Per ora non mi viene in mente altro che ho fatto ma ovviamente chiedete e se volete vi mando anche tutte le foto del bios che vi servono.

Quello che invece potrei provare ma non so come fare perchè non so di che si tratta è ciò che scrivo adesso copiando e incollando messaggi trovati chissà dove in qualche forum (non ricordo più dove)
- "Ultra Fast Boot funziona solo se hai installato il sistema operativo correttamente con tutti i driver, e se stai usando una scheda video con l'estensione UEFI GOP. Quest'ultima la hanno solo le schede video di nuova generazione, forse, e quelle a cui è stato rilasciato un nuovo BIOS da MSI, VTX, PowerColor per AMD. Quelle Nvidia non ti saprei dire perché non me ne sono interessato, dato che ho una scheda video AMD, quindi dovresti fare una ricerca e vedere se la tua scheda video è abilitata o può essere abilitata, anche se mi sembra che la Gigabyte non ha rilasciato niente per l'UEFI GOP."
Io ho la gtx aours 1080 11gbps rev1 dove posso trovare questi driver che non sono un esperto?
--> Perchè a me in effetti con fast boot ultra non parte windows
- "Dunque, mancava la parte fondamentale: installare windows 10 in modalità UEFI con la partizione GPT.
Ora posso selezionare la modalità ultra fast boot senza problemi e sono tornato a 14 secondi di boot."
--> Ehm...io non ho guardato queste cose quando ho installato windows.
- "installa i driver Intel Rapid Storage. Visto che usi un SSD e quindi avrai impostato giustamente il controller sata in AHCI, questi driver dovrebbero migliorare le prestazioni altrimenti utilizzeresti quelli generici M$ (smart connect è una cagata lascia pure perdere invece)" --> Mi sapreste indicare dove trovare la controparte per AMD per cortesia?

L'unico vantaggio ottenuto fino adesso è con fast boot che mi ha permesso di ridurre il tempo di avvio a 10 secondi circa ma purtroppo il pc mi porta alla schermata del bios e non fa partire windows.

Non ho proprio idea di come risolvere il problema...

Grazie a chi avrà voglia di rispondere
andrea.germana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2017, 18:01   #2
Udo Kuoio
Senior Member
 
L'Avatar di Udo Kuoio
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 376
Nessun software antivirus e/o diagnostico installato che magari è configurato per una scansione del boot?
Udo Kuoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2017, 18:06   #3
andrea.germana
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 45
sai dirmi come posso rispondere alla tua domanda? nel senso il pc è ancora quasi vergine diciamo. Nel senso ho messo pochi programmi in quanto per ora lo uso pochissimo (devo ancora comprare il monitor e rubo la tv ai miei di tanto in tanto)

Dunque per risponderti, non lo so. Ho i programmi di difesa chiamiamoli cosi, che mette windows di suo. E non ho idea di cosa facciano.
andrea.germana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2017, 18:17   #4
Udo Kuoio
Senior Member
 
L'Avatar di Udo Kuoio
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da andrea.germana Guarda i messaggi
sai dirmi come posso rispondere alla tua domanda? nel senso il pc è ancora quasi vergine diciamo. Nel senso ho messo pochi programmi in quanto per ora lo uso pochissimo (devo ancora comprare il monitor e rubo la tv ai miei di tanto in tanto)

Dunque per risponderti, non lo so. Ho i programmi di difesa chiamiamoli cosi, che mette windows di suo. E non ho idea di cosa facciano.
Allora questa possibile causa possiamo eliminarla.

Scarica questo programmino (hajickthis) e posta i risultati della scansione. Si può già capire se escludere del tutto un problema software.
Udo Kuoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2017, 18:24   #5
andrea.germana
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 45
Perdonami, il pc è nuovo e ci ho messo roba come Chrome e vlc. Stop (non ho avuto manco il tempo di metterci altro per ora )...quel programma se non sbaglio cerca malware e sono sicuro di non essere infetto.
andrea.germana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2017, 10:13   #6
andrea.germana
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 45
up
andrea.germana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 17:44   #7
andrea.germana
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 45
andrea.germana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 10:08   #8
andrea.germana
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 45
andrea.germana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2017, 21:29   #9
andrea.germana
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 45
Ancora up magari qualcuno ha un idea
andrea.germana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v