Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2017, 09:45   #96161
lollapalooza
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3784
Mi hanno chiamato qualche giorno fa dal 187 per la sostituzione gratuita del modem; io al momento ho l'AGVTF (quello "non smart").

Ho immaginato che la sostituzione fosse necessaria per il passaggio alla 200M (infatti ho visto che il mio armadio è stato aggiornato), e quindi sono andato al negozio.

Con mia sorpresa mi hanno detto che i modem compatibili con la 200M non li hanno, e che al massimo mi potevano dare il modem "smart".

Ora la domanda è ... a che scopo farmi sostituire il modem?
Mi conviene farlo?
__________________
Trattative concluse positivamente con: Raziello, xcavax
lollapalooza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 10:07   #96162
JakobDylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da lollapalooza Guarda i messaggi
Mi hanno chiamato qualche giorno fa dal 187 per la sostituzione gratuita del modem; io al momento ho l'AGVTF (quello "non smart").

Ho immaginato che la sostituzione fosse necessaria per il passaggio alla 200M (infatti ho visto che il mio armadio è stato aggiornato), e quindi sono andato al negozio.

Con mia sorpresa mi hanno detto che i modem compatibili con la 200M non li hanno, e che al massimo mi potevano dare il modem "smart".

Ora la domanda è ... a che scopo farmi sostituire il modem?
Mi conviene farlo?
stessa cosa qui, io l'ho sostituito è decisamente meglio quello smart
JakobDylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 11:35   #96163
multiformeingegno
Senior Member
 
L'Avatar di multiformeingegno
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 344
Ho fatto l'upgrade alla 200. Sto rimandando indietro il vecchio modem, sapete cosa devo barrare nelle scelte del documento di accompagnamento? Recesso dalla vecchia offerta? Non vorrei capissero male
multiformeingegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 11:42   #96164
AlNTzac
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi

Attenti a voi!

[MODE PIPPONE ON]


Mi sono limitato a poche parole, non vi pare?
sto' valutando la possibilita di brevettarti
AlNTzac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 12:15   #96165
semaforoverde
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 852
Quote:
Originariamente inviato da JakobDylan Guarda i messaggi
stessa cosa qui, io l'ho sostituito è decisamente meglio quello smart
Lo samart ti riferisci al 17a con una porta usb,o il 35b con due porte?
semaforoverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 12:24   #96166
lollapalooza
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3784
Quote:
Originariamente inviato da JakobDylan Guarda i messaggi
stessa cosa qui, io l'ho sostituito è decisamente meglio quello smart
Da quale punto di vista è migliore?
Quello che ho io già supporta DNS dinamico, port forwarding, ed altri servizi che uso.

Quello smart cosa avrebbe in più, visto che comunque non supporta la 200M?
__________________
Trattative concluse positivamente con: Raziello, xcavax
lollapalooza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 12:29   #96167
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5630
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Certo, nel modem devi entrare con un RJ per forza (a meno di non aprirlo e saldarci i fili dentro, ma io non lo farei ). Intendevo per la parte a muro, presa e spina tripolari sarebbero migliori di presa e spina RJ. Tieni conto del fatto che a casa mia ho delle RJ e non sono stato a preoccuparmi... nel caso notassi delle cose strane (disconnessioni, prestazioni troppo degradate, attenuazione cresciuta etc etc) però quello sarebbe il primo posto in cui andrei ad indagare!

Se intendi crimpare direttamente un RJ al doppino entrante accertati però che filo e connettore RJ siano compatibili.

In ogni caso non intendevo fare terrorismo sui connettori RJ. Volevo solo dire che sostituire delle tripolari in buono stato (non ossidate e senza condensatori) con delle RJ va nella direzione sbagliata soprattutto per quanto riguarda ripetibilità e affidabilità. Mai provato a scuotere un cavetto con connettore RJ già anche solo nel banale telefono?
il mio, guai a chi lo tocca, si riallinea, e perdo buona parte della portante. devo riattaccarlo più volte. sante parole ironmark99

Inviato dal mio Acer Chromebook R13 (CB5-312T) utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 17:44   #96168
thecas
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torricella (Mantova)
Messaggi: 1039
Ma empiricamente quanti db si perdono ogni 100 metri, in attenuazione?
__________________
Spaciughino - Wisp
thecas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 17:59   #96169
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da thecas Guarda i messaggi
Ma empiricamente quanti db si perdono ogni 100 metri, in attenuazione?
Non empiricamente...



Nota: Attenuazioni US0 e DS1 come misurate dai modem Technicolor.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 16-11-2019 alle 17:48.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 18:25   #96170
semaforoverde
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 852
Quote:
Originariamente inviato da multiformeingegno Guarda i messaggi
Ho fatto l'upgrade alla 200. Sto rimandando indietro il vecchio modem, sapete cosa devo barrare nelle scelte del documento di accompagnamento? Recesso dalla vecchia offerta? Non vorrei capissero male
Per farsi fare il modem 35b per la 200,cosa ti chiedono i commessi?i documenti?Prima di ritirarlo devi aver fatto la rihiesta al 187?
semaforoverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 18:30   #96171
Mirshann
Member
 
L'Avatar di Mirshann
 
Iscritto dal: May 2009
Città: My imaginary world (PG)
Messaggi: 207
Da sabato sto avendo delle disconnessioni frequenti sulla mia linea FTTC TIM (100 mega), così dopo aver aperto una segnalazione, ho provveduto ad aggiornare il firmware del modem (Sercomm VD625) insospettito dalla cadenza regolare delle stesse (ogni 15 minuti).
Oggi mi ritrovo con disconnessioni casuali causate da cali di SNR (fino a valori negativi), nonostante una portante in download più bassa di 10Mbps rispetto a ieri.
Sono lontano dal cabinet ed ho sempre agganciato sui 38Mbps (da oggi 28Mbps), il problema potrebbe essere causato da diafonia? C’è nulla che posso fare per risolvere? O devo aspettare l’intervento del tecnico TIM?
__________________
Case: LianLI O11; ALI: Seasonic PRIME TX-850 +80 Titanium; MB: Gigabyte X570 AORUS MASTER; CPU: AMD Ryzen 9 5900x; RAM: 2x16GB DDR4 1800MHz; VGA: Powercolor Reaper 9070 XT; HD: SAMSUNG 980 PRO 1TB; Monitor: LG 27GP850P 1440p.
Mirshann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 18:51   #96172
thecas
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torricella (Mantova)
Messaggi: 1039
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Non empiricamente...


Nota: Attenuazioni US0 e DS1 come misurate dai modem Technicolor.
Purtroppo ho bisogno della seconda parte della tabella , cioè da 1000 metri in su
__________________
Spaciughino - Wisp
thecas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 19:07   #96173
semaforoverde
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 852
Quote:
Originariamente inviato da Mirshann Guarda i messaggi
Da sabato sto avendo delle disconnessioni frequenti sulla mia linea FTTC TIM (100 mega), così dopo aver aperto una segnalazione, ho provveduto ad aggiornare il firmware del modem (Sercomm VD625) insospettito dalla cadenza regolare delle stesse (ogni 15 minuti).
Oggi mi ritrovo con disconnessioni casuali causate da cali di SNR (fino a valori negativi), nonostante una portante in download più bassa di 10Mbps rispetto a ieri.
Sono lontano dal cabinet ed ho sempre agganciato sui 38Mbps (da oggi 28Mbps), il problema potrebbe essere causato da diafonia? C’è nulla che posso fare per risolvere? O devo aspettare l’intervento del tecnico TIM?
Pur di risparmiare dei cabinert in più,come fanno a far andare gli utenti a nemmeno 38 mb,perchè negli speedtest non avrai mai la velocità della portante.

Per questo viaggiano spediti i lavori,se devono dare la fibra FTTC agli utenti,io credo che il minimo sarebbe 70mb,e non oltre i 300/320 metri dal Cab,impossibile chiamare fibra connessioni che distanto dai 400 mt in sù.

Se hanno in progetto al più presto il G.Fast allora tutto cambierebbe.

Ultima modifica di semaforoverde : 16-07-2017 alle 19:12.
semaforoverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 19:16   #96174
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da thecas Guarda i messaggi
Purtroppo ho bisogno della seconda parte della tabella , cioè da 1000 metri in su
Fai una banale proporzione: 1000m attenuano il doppio in dB di 500m, 10 volte tanto che 100m etc. etc...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 16-07-2017 alle 19:21.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 19:19   #96175
thecas
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torricella (Mantova)
Messaggi: 1039
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Fai una banale proporzione: 1000m attenuano il doppio in dB di 500m.
Pensavo che fosse parabolico come il decadimento della portante
Ma quando arriveranno a coprire più zone rurali come la mia (attivabile presto) si rendono conto che di fatto tanta gente abita lontano e quindi non sarà mai vendibile?
O per questioni di rientro attivano comunque?
__________________
Spaciughino - Wisp
thecas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 19:42   #96176
semaforoverde
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 852
Quote:
Originariamente inviato da thecas Guarda i messaggi
Pensavo che fosse parabolico come il decadimento della portante
Ma quando arriveranno a coprire più zone rurali come la mia (attivabile presto) si rendono conto che di fatto tanta gente abita lontano e quindi non sarà mai vendibile?
O per questioni di rientro attivano comunque?
Scusa,ma non sei coperto o si ha gli armadi lontani,il rientro a cosa servirebbe?ho letto qualcosa a riguardo,ma non mi è chiaro.
semaforoverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 20:30   #96177
thecas
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torricella (Mantova)
Messaggi: 1039
Sono in imminente copertura. I lavori sono quasi finiti.
__________________
Spaciughino - Wisp
thecas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 20:58   #96178
Mirshann
Member
 
L'Avatar di Mirshann
 
Iscritto dal: May 2009
Città: My imaginary world (PG)
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da semaforoverde Guarda i messaggi
Pur di risparmiare dei cabinert in più,come fanno a far andare gli utenti a nemmeno 38 mb,perchè negli speedtest non avrai mai la velocità della portante.

Per questo viaggiano spediti i lavori,se devono dare la fibra FTTC agli utenti,io credo che il minimo sarebbe 70mb,e non oltre i 300/320 metri dal Cab,impossibile chiamare fibra connessioni che distanto dai 400 mt in sù.

Se hanno in progetto al più presto il G.Fast allora tutto cambierebbe.
Gli effettivi erano 36 ma passando da 1Mbit scarso, non ho osato lamentarmi. La distanza dal cabinet è di 500m, il vero problema è la condizione del rame tra il cabinet e la mia casa. Nella stessa via ci sono abitazioni che risultano coperte ma a cui la TIM non può erogare il servizio.

Ripensandoci con la vecchia adsl, ogni 3/4 mesi il telefono diventava inutilizzabile a causa dello scollegamento di uno dei due cavi del doppino nel cabinet, potrebbe essere lo stesso problema? O quantomeno uno dei cavi leggermente lento/ossidato?
__________________
Case: LianLI O11; ALI: Seasonic PRIME TX-850 +80 Titanium; MB: Gigabyte X570 AORUS MASTER; CPU: AMD Ryzen 9 5900x; RAM: 2x16GB DDR4 1800MHz; VGA: Powercolor Reaper 9070 XT; HD: SAMSUNG 980 PRO 1TB; Monitor: LG 27GP850P 1440p.
Mirshann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 20:58   #96179
corra98
Senior Member
 
L'Avatar di corra98
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Piacenza
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da semaforoverde Guarda i messaggi
Pur di risparmiare dei cabinert in più,come fanno a far andare gli utenti a nemmeno 38 mb,perchè negli speedtest non avrai mai la velocità della portante.

Per questo viaggiano spediti i lavori,se devono dare la fibra FTTC agli utenti,io credo che il minimo sarebbe 70mb,e non oltre i 300/320 metri dal Cab,impossibile chiamare fibra connessioni che distanto dai 400 mt in sù.

Se hanno in progetto al più presto il G.Fast allora tutto cambierebbe.


I cabinet sono stati installati quando l'FTTC non esisteva ancora, cosa volevano risparmiare scusa?
__________________
TIM FTTC 100/20 dal 7/01/16. Aspettando OpenFiber...
corra98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 21:05   #96180
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da semaforoverde Guarda i messaggi
Pur di risparmiare dei cabinert in più,come fanno a far andare gli utenti a nemmeno 38 mb,perchè negli speedtest non avrai mai la velocità della portante.

Per questo viaggiano spediti i lavori,se devono dare la fibra FTTC agli utenti,io credo che il minimo sarebbe 70mb,e non oltre i 300/320 metri dal Cab,impossibile chiamare fibra connessioni che distanto dai 400 mt in sù.

Se hanno in progetto al più presto il G.Fast allora tutto cambierebbe.
Andiamo per ordine:
  • che negli speedtest non andrai mai come la velocità del collegamento VDSL non è vero, e lo dimostrano moltissimi speedtest su questo stesso forum
  • gli speedtest sono la velocità media da casa tua al server a cui ti colleghi (spesso a centinaia se non migliaia di chilometri) e dunque quella velocità dipende essenzialmente dal traffico, proprio come in autostrada con la tua auto, e quindi anche dall'ora del giorno, e non dal tuo collegamento in VDSL (se non come limite massimo di velocità, proprio come con la velocità massima della tua auto)
  • i cabinet sono quelli che sono, non sono stati installati per FTTCab, e quelli che ci sono vanno benissimo per ciò per cui sono stati installati. Quindi o attrezzano il tuo (se sei fortunato), o non lo attrezzano (se ti va male), ma questo non ha nulla a che vedere con le distanze ottimali per il VDSL. Di sicuro non hanno mai aggiunto né mai aggiungeranno cabinet per espandere l'FTTCab
  • aumentare il numero di cabinet per rendere più capillare e più veloce l'FTTCab sarebbe un lavoro demenziale, sia come mole di lavoro, sia come costi, sia come visione del futuro
  • il G.FAST è adatto per distanze ancora più brevi di quelle del VDSL, quindi per FTTB, FTTdP o FTTH. Lo vedo ben lungi dal venire, se non in alcuni casi come modo per cablare l'interno degli edifici già raggiunti dalla fibra. Quindi per ora inutile sperare nel G.FAST (tra l'altro incompatibile con quasi tutto l'esistente) come un futuro prossimo passo a favore del singolo utente che vuole la banda larga in "sostituzione" del VDSL. O raggiungono il tuo edificio (o la tua chiostrina) con la fibra, oppure niente G.FAST
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v