Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2017, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/goo...nno_69558.html

Google ha annunciato che sospenderà la raccolta di dati provenienti dalla scansione delle caselle email dei suoi utenti. Non è stata resa nota la ragione di questa mossa, ma si tratta di un miglioramento per gli utenti del servizio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 09:16   #2
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Google allontana molte delle critiche che le erano state rivolte, in particolare da Microsoft: con la campagna "Scroogle", l'azienda di Redmond aveva infatti più volte rimarcato come non ci fosse alcuna invasione della privacy in Hotmail/Outlook, al contrario di quanto avviene in Gmail.
ahahaha.. ma sono seri ?

E' il primo aprile ?
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 09:21   #3
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12640
Scroooooooogle
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 09:23   #4
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12640
Comunque che scroreggioni che sono, leggere i contenuti delle email per mirare pubblicità. Penso che il 5 percento degli utilizzatori di gmail sapesse questa cosa. E' sempre stata omessa e mascherata il più possibilie.
E quanti i furboni che si vantano "uso google perchè è gratis"!!!

Era ora che la finissero con questa cosa, e MS ha ragione in pieno. Offre un servizio più serio, nonostante inferiore.
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 10:01   #5
Thehacker66
Senior Member
 
L'Avatar di Thehacker66
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 532
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Penso che il 5 percento degli utilizzatori di gmail sapesse questa cosa. E' sempre stata omessa e mascherata il più possibilie.
Tu non li leggi i termini d'uso quando sottoscrivi un servizio vero?

http://www.google.com/intl/en/polici...s/#toc-content

E ricordati che "se il servizio è gratis, il prodotto sei TU".
__________________
My rig:
[Case: BitFenix Comrade Black -|- MoBo: ASRock H81M-DGS R2.0 -|- CPU: Intel® Core™ i7-4790 @ 4GHz -|- RAM: Team Elite Plus 16GB (2 x 8GB) 240-Pin DDR3 SDRAM DDR3 1333 (PC3 10600) -|- GPU: GainWard Phantom GTX 770 4GB GDDR5 -|- SSD: Samsung 850 EVO 256GB + Crucial MX 300 525GB -|- HDD: SEAGATE 1TB SATA3 + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ 1TB -|- PSU: EVGA SuperNOVA 750 G2 80 PLUS GOLD -|- Monitor: Hanns-G HL231 23"]
Thehacker66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 10:58   #6
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Comunque che scroreggioni che sono, leggere i contenuti delle email per mirare pubblicità. Penso che il 5 percento degli utilizzatori di gmail sapesse questa cosa. E' sempre stata omessa e mascherata il più possibilie.
E quanti i furboni che si vantano "uso google perchè è gratis"!!!

Era ora che la finissero con questa cosa, e MS ha ragione in pieno. Offre un servizio più serio, nonostante inferiore.
si perché invece gli altri provider le caselle email te le danno senza nulla in cambio, lo fanno per beneficienza
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 11:04   #7
matteop3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 320
E' comunque una notizia buona per quanto riguarda l'ecosistema mail (se non altro considerando la diffusione di Gmail), ma a livello di sicurezza non cambia niente. L'email, per quanto riguarda sicurezza e privacy, è fondamentalmente un sistema "rotto e inaggiustabile", se lo guardiamo da un punto di vista massivo.
Per citare un talk, scrivere e spedire una mail è fondamentalmente equivalente a scrivere e spedire una cartolina, tutto è sotto gli occhi di tutti coloro a cui passa per le mani (solitamente i fornitori del servizio stesso (ed eventuali attaccanti del servizio, vedi Yahoo!), e prima di TLS proprio tutti tutti).

Sarebbe necessario introdurre, come standard, la crittografia end-to-end e possibilmente il self-hosting della posta, ma in un ecosistema completamente federato come quello dell'email, dove interagiscono tra di loro tanti servizi differenti, la cosa è praticamente impossibile e tutti i tentativi fatti per renderla più sicura (su tutti: PGP) si sono rivelati complicati da configurare, complessi da gestire e macchinosi da utilizzare; con queste premesse una diffusione massiva è impensabile.

Tra l'altro metodi di comunicazione centrali invece che federati, che permettono l'efficace inserimento di tutte queste caratteristiche (crittografia e2e e self-hosting come solidi standard) esistono già, si chiamano messaggistica istantanea (anche se dipende anche dalle caratteristiche che offre il particolare servizio), molto più solida e sicura di un'email.

Il massimo che si può fare con la mail è scegliere servizi che abbiano come principale focus la protezione dei dati degli utenti - pur rimanendo consapevoli che si tratta di palliativi e che comunque non si raggiungerà mai il potenziale dell'IM. Un esempio è ProtonMail, ma suppongo ne esistano anche altri.

Ultima modifica di matteop3 : 26-06-2017 alle 11:07. Motivo: Errore di battitura
matteop3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 11:05   #8
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12640
Quote:
Originariamente inviato da Thehacker66 Guarda i messaggi
Tu non li leggi i termini d'uso quando sottoscrivi un servizio vero?

http://www.google.com/intl/en/polici...s/#toc-content

E ricordati che "se il servizio è gratis, il prodotto sei TU".
Mi sono espresso male, perchè è da anni che sconsiglio a chi tiene alla privacy di usare Gmail per questo motivo...

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
si perché invece gli altri provider le caselle email te le danno senza nulla in cambio, lo fanno per beneficienza
No, ma ti schiaffano subito le pubblicità, senza usare software e algoritmi pre carpire i gli interessi, tramite il testo del messaggio
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 11:28   #9
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
mmm inferiore in cosa?
Beh se parliamo di Exchange allora inferiore in tutto.
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 11:40   #10
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12640
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
mmm inferiore in cosa?
Be dai.. Gmail avrà tutti i difetti privacy che vuoi, ma il servizio offerto è unico a dir poco.

L'unica cosa che gli tiene botta è Exchange, ma quello è un altro discorso.
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 12:31   #11
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Se proprio deve arrivarmi della pubblicità, preferisco sia mirata, non me ne faccio nulla di detergenti per la perussola...



Còmsòòmsdò,àd
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 12:57   #12
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi

No, ma ti schiaffano subito le pubblicità, senza usare software e algoritmi pre carpire i gli interessi, tramite il testo del messaggio
e te che ne sai, hai i sorgenti?
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 13:10   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
...buttare la carta nella indifferenziata...
la carta si butta nella differenziata
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 13:11   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
e te che ne sai, hai i sorgenti?
non hai mai ricevuto mail con in fondo una pubblicità?
che c'entrano i sorgenti?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 13:21   #15
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
non hai mai ricevuto mail con in fondo una pubblicità?
che c'entrano i sorgenti?
sto rispondendo a chi dice che gli altri non ti sniffano i messaggi per indirizzare la pubblicità e rivendere i tuoi dati a società terza che ne fanno chissà quali utilizzi.
La stessa yahoo so per certo che legge i miei messaggi visto che dopo uno scambio di email ho iniziato a ricevere stranamente spam su annunci di consulenze legali e finanziarie, mai ricevute prima di allora.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 13:46   #16
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
lo interrompono perchè il Regolamento Privacy Europeo che entrerà in vigore nel 2018 lo avrebbe reso illegale. Tutto qua
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 14:32   #17
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Finalmente una buona notizia per gli utenti da parte di bigG. Tuttavia, gmail, come ogni altro servizio di posta in cloud, rimane accessibile al fornitore del servizio.
Se ci tenete alla privacy, meglio passare ad altro...

Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
lo interrompono perchè il Regolamento Privacy Europeo che entrerà in vigore nel 2018 lo avrebbe reso illegale. Tutto qua
Ah ecco il motivo...mi sembrava strano che bigG prendesse a cuore la privacy degli utenti.

Quote:
Originariamente inviato da matteop3 Guarda i messaggi
E' comunque una notizia buona per quanto riguarda l'ecosistema mail (se non altro considerando la diffusione di Gmail), ma a livello di sicurezza non cambia niente. L'email, per quanto riguarda sicurezza e privacy, è fondamentalmente un sistema "rotto e inaggiustabile", se lo guardiamo da un punto di vista massivo.
Per citare un talk, scrivere e spedire una mail è fondamentalmente equivalente a scrivere e spedire una cartolina, tutto è sotto gli occhi di tutti coloro a cui passa per le mani (solitamente i fornitori del servizio stesso (ed eventuali attaccanti del servizio, vedi Yahoo!), e prima di TLS proprio tutti tutti).

Sarebbe necessario introdurre, come standard, la crittografia end-to-end e possibilmente il self-hosting della posta, ma in un ecosistema completamente federato come quello dell'email, dove interagiscono tra di loro tanti servizi differenti, la cosa è praticamente impossibile e tutti i tentativi fatti per renderla più sicura (su tutti: PGP) si sono rivelati complicati da configurare, complessi da gestire e macchinosi da utilizzare; con queste premesse una diffusione massiva è impensabile.

Tra l'altro metodi di comunicazione centrali invece che federati, che permettono l'efficace inserimento di tutte queste caratteristiche (crittografia e2e e self-hosting come solidi standard) esistono già, si chiamano messaggistica istantanea (anche se dipende anche dalle caratteristiche che offre il particolare servizio), molto più solida e sicura di un'email.

Il massimo che si può fare con la mail è scegliere servizi che abbiano come principale focus la protezione dei dati degli utenti - pur rimanendo consapevoli che si tratta di palliativi e che comunque non si raggiungerà mai il potenziale dell'IM. Un esempio è ProtonMail, ma suppongo ne esistano anche altri.
Sono parzialmente d'accordo con la tua analisi. Esistono varie modalità e servizi per avere una posta elettronica riservata e sicura (non leggibile da nessuno) anche con il sistema tradizionale dei server (alcuni li hai citati):
  • openPGP (gnuGPG windows + Thunderbird + enigmail): il più difficile da configurare per i non esperti, ma il più famoso e considerato sicuro.
  • Mailvelop: utilizzabile via browser da firefox o chrome. E' molto facile da configurare ed è quello che consiglio per chi non vuole passare a qualcosa di più impegnativo.
  • Protonmail: è il servizio migliore per chi è disposto ad avere un nuovo indirizzo di posta elettronica. Questo servizio è sicuro in quanto il gestore del servizio non può leggere la vostra posta elettronica.
  • Mailpile: un software in grado di agire da client e server per la posta elettronica. E' ancora in fase beta-RC.
  • Deltachat: servizio di IM basato sui server di posta. E' molto promettente, ma è ancora agli albori...

Ultima modifica di Erotavlas_turbo : 26-06-2017 alle 14:36.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 16:13   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
lo interrompono perchè il Regolamento Privacy Europeo che entrerà in vigore nel 2018 lo avrebbe reso illegale. Tutto qua
su tom's parlano anche di cause in corso negli usa (?), per cui diciamo che la cosa è piuttosto "spintanea"...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 16:20   #19
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12640
Quote:
Originariamente inviato da Erotavlas_turbo Guarda i messaggi
Ah ecco il motivo...mi sembrava strano che bigG prendesse a cuore la privacy degli utenti.

__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 16:26   #20
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
mah, negli usa con la privacy online ci i puliscono un po' il c ultimamente Vedi il disegno di legge al vaglio che permetterebbe agli isp di loggare il traffico per fare la stessa cosa che fa google leggendo le email...
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1