Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2017, 14:26   #21
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
In sostanza chi ha mollato XP perchè ormai obsoleto ha messo su seven.
this.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 15:43   #22
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22128
Il gigantesco problema di win10 e' che non e' sempre lo stesso. Ed il supporto per le varie versioni intermedie cessa molto rapidamente. Con questo trucchetto hanno ridotto molto il supporto a versioni precedenti, con la scusa che sarebbe lo stesso os. Poi pero' se sorgono problemi, ti attacchi. Una mossa molto astuta da parte di ms, una bella sciagura per gli utenti.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 15:47   #23
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Io mi tengo stretto Seven almeno ancora per i prossimi 3 anni nella speranza che nel frattempo Windows 10 smetta di essere un cantiere a cielo aperto o, meglio ancora, sperando che nel frattempo esca Windows 11.
Quando poi sarà scaduto il supporto a Seven se ne riparlerà di fare un aggiornamento.
Magari è la volta buona che passo definitivamente a Linux.
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 16:17   #24
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
okok allora si ragiona


io penso che, finchè il supporto a 7 (ossia per ben 3 anni) non cesserà,
tutto il mondo business resterà a guardare, o meglio ad aspettare
che win10 venga reingegnerizzato in modo che venga eliminata tutte quelle oscenità come MetroUI (modernUI), i pannelli doppi, ribbon, edge, candy crush, xbox live, cortana... le prime cose che mi vengono in mente
insomma tutta la parte che rende un cesso il sistema operativo..


quindi MS ha 3 anni di tempo per rifare uscire windows 10...
d'altronde raga, win7 è stato un sp3 di win vista, siamo tutti d'accordo..
e abbiamo visto come fosse superiore a win vista vanilla...
secondo me stessa sorte toccherà al "successore" di win10, secondo la strategia aziendale collaudatissima, per cui a fasi alterne fanno uscire un OS scempio ed uno di qualità
Windows sta andando verso quella direzione. Non credo che torneranno sui loro passi.

E se rimangono nei loro piani non ci sarà un successore di win 10, ma sempre e solo nuove versioni con varie migliorie.

Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Io mi tengo stretto Seven almeno ancora per i prossimi 3 anni nella speranza che nel frattempo Windows 10 smetta di essere un cantiere a cielo aperto o, meglio ancora, sperando che nel frattempo esca Windows 11.
Quando poi sarà scaduto il supporto a Seven se ne riparlerà di fare un aggiornamento.
Magari è la volta buona che passo definitivamente a Linux.
Dite tutti così, ma a conti fatti preferite tutti continuare ad ingoiare quello che vi impone MS.

Certo sarebbe carino se il mondo gnu superasse o andasse in pari con le quote di osx. Forse inizierebbe a vedersi piu software proprietario (ok c'è a chi non piacerebbe, ma sticazzi)
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 16:37   #25
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
In sostanza chi ha mollato XP perchè ormai obsoleto ha messo su seven.
Chi ha mollato lo ha fatto al 90% (IMHO) perchè ha "mollato" la macchina, ovvero perchè la pesantezza assurda cui sono arrivate la pagine WEB e certi applicativi non è più gestibile con macchine ultradecennali anche se stanno ancora in piedi.

Dal canto suo XP pro sp3 con Updates PosReady all'atto pratico non sarebbe affatto obsoleto, se non per il fatto che normalmente gira su macchine obsolete, e se lo metti su macchine più moderne la sua maggior efficienza non la apprezzi più, mentre ne puoi sentire le limitazioni in funzione di features HW successive.

Win 7 è stato fortemente sopravvalutato, non foss'altro che per reazione a quel bidone di Vista. Ma al momento è il male minore da scegliere uscendo da Win XP; comunque è sicuramente e resterà ancora per molti anni il sistema Win di riferimento, con buona pace degli sforzi di M$ per imporre il suo scintillante gioiellino/giocattolo come servizio totale globale definitivo.

A questo punto lunga vita a Win7, con gli inevitabili prolungamenti come è stato per XP; e lunga vita anche sugli ultimi processori, magari Ryzen, supportati benissimo da Win 7 con facili soluzioni, alla faccia degli sforzi M$ (o Wintel?) per impedirlo.

Ultima modifica di rockroll : 06-06-2017 alle 17:13.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 16:47   #26
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Windows sta andando verso quella direzione. Non credo che torneranno sui loro passi.

E se rimangono nei loro piani non ci sarà un successore di win 10, ma sempre e solo nuove versioni con varie migliorie.



Dite tutti così, ma a conti fatti preferite tutti continuare ad ingoiare quello che vi impone MS.

Certo sarebbe carino se il mondo gnu superasse o andasse in pari con le quote di osx. Forse inizierebbe a vedersi piu software proprietario (ok c'è a chi non piacerebbe, ma sticazzi)
Purtroppo continuiamo ad ingoiare nutella..., è vero, ma sai com'è, cerchi il male minore: con Win sei schiavo ed ingoi ma sopravvivi, ma con Linux sei fuori dal mondo "conosciuto", e rischi di non sopravvivere.

Finchè un certo numero di coraggiosi non farà superare al mondo libero la massa critica si sarà sempre "fuori dal mondo". L'unica speranza è che il mondo chiuso di WIN continui nella sua testarda politica ostile all'utenza tanto da disgustare quella parte dotata di coraggio che potrebbe fare il passo e portare al raggiungimento della massa critica.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 16:51   #27
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
E' sempre la stessa storia, meglio il vecchio Windows, me lo tengo stretto finchè muoio.. .bla bla bla.
Il più delle volte è pigrizia di affrontare qualcosa di nuovo e soppratutto pigrizia nelle aziende che restano immobili perché han tutti paura di qualcosa che smette di funzionare.... posso capire sui server, ma sui client cosa cambia passare da un W7 a un W10?
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 16:57   #28
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Purtroppo continuiamo ad ingoiare nutella..., è vero, ma sai com'è, cerchi il male minore: con Win sei schiavo ed ingoi ma sopravvivi, ma con Linux sei fuori dal mondo "conosciuto", e rischi di non sopravvivere.

Finchè un certo numero di coraggiosi non farà superare al mondo libero la massa critica si sarà sempre "fuori dal mondo". L'unica speranza è che il mondo chiuso di WIN continui nella sua testarda politica ostile all'utenza tanto da disgustare quella parte dotata di coraggio che potrebbe fare il passo e portare al raggiungimento della massa critica.
anche questo è vero!
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 17:22   #29
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17934
Quote:
Originariamente inviato da Lelevt Guarda i messaggi
E' sempre la stessa storia, meglio il vecchio Windows, me lo tengo stretto finchè muoio.. .bla bla bla.
Il più delle volte è pigrizia di affrontare qualcosa di nuovo e soppratutto pigrizia nelle aziende che restano immobili perché han tutti paura di qualcosa che smette di funzionare.... posso capire sui server, ma sui client cosa cambia passare da un W7 a un W10?
É dai tempi del DOS (neanche Windows) che si fanno gli stessi discorsi, l'unica differenza è che negli anni 80 non si postava nei forum e l'utenza informatica era un po' più di nicchia. Detto questo però bisogna ammettere che in effetti, passare da una release all'altra di Windows10, non sempre riesce senza problemi. Anche passare da Windows 7 a Windows 10 può mandare in crisi alcuni software, anche auterevoli, vedi ad esempio il Cisco VPN Client, tanto per citarne uno. Ragion per cui nelle grandi aziende certi passaggi vanno ponderati molto attentamente...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 17:41   #30
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da Lelevt Guarda i messaggi
E' sempre la stessa storia, meglio il vecchio Windows, me lo tengo stretto finchè muoio.. .bla bla bla.
Il più delle volte è pigrizia di affrontare qualcosa di nuovo e soppratutto pigrizia nelle aziende che restano immobili perché han tutti paura di qualcosa che smette di funzionare.... posso capire sui server, ma sui client cosa cambia passare da un W7 a un W10?
Pigrizia?
Nel mio caso se windows 10 non mi piace non lo metto. Punto.
Capissi parlassi di tenere windows 98, ma tenersi windows 7 non lo vedo uno scandalo attualmente visto che windows 10 è ancora un cantiere aperto.
Cioè te ti vestiresti con un abito che non ti piace solo perché è all'ultimo grido?
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 18:08   #31
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17934
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Pigrizia?
Nel mio caso se windows 10 non mi piace non lo metto. Punto.
Capissi parlassi di tenere windows 98, ma tenersi windows 7 non lo vedo uno scandalo attualmente visto che windows 10 è ancora un cantiere aperto.
Cioè te ti vestiresti con un abito che non ti piace solo perché è all'ultimo grido?
Io invece lo tengo installato su diverse macchine, sia in un paio domestiche, che in ufficio. Detto questo la politica "dei due major update di release annuali", pur posticipabile, mi impensierisce non poco... Se qualcosa si pianta a casa è seccante ma pace, in ufficio sulla mia postazione sarebbe un bel problema rimanere fermo, ragion per cui prima di questi upgrade mi premunisco di creare una bella immagine VHD di ripristino in un altro hard disk (visto mai...).
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 19:06   #32
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da GG167 Guarda i messaggi
...PS: io uso Windwos 10 da sempre, ma a differenza dei tanti fanboy di Microsoft non ho alcun problema ad ammettere che non mi piace.
quindi puro masochismo?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 19:07   #33
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
...
un 10% sono i soliti scemotti che hanno paura di passare ad un altro sistema.
che sono i signor no contrari a qualsiasi innovazione
scemotto è chi scambia x "innovazione" una regressione e/o un'inculata
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 19:09   #34
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il gigantesco problema di win10 e' che non e' sempre lo stesso. Ed il supporto per le varie versioni intermedie cessa molto rapidamente. Con questo trucchetto hanno ridotto molto il supporto a versioni precedenti, con la scusa che sarebbe lo stesso os. Poi pero' se sorgono problemi, ti attacchi. Una mossa molto astuta da parte di ms, una bella sciagura per gli utenti.
esatto.
e cmq scordatevi che sia mantenuto ed aggiornabile in eterno. fra un po' passerà certamente ad "abbonamento" (as service che vuol dire?): paghi e s'aggiorna, non paghi e dopo 6 mesi è obsoleto e pieno di falle.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 19:10   #35
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Io mi tengo stretto Seven almeno ancora per i prossimi 3 anni nella speranza che nel frattempo Windows 10 smetta di essere un cantiere a cielo aperto o, meglio ancora, sperando che nel frattempo esca Windows 11.
Quando poi sarà scaduto il supporto a Seven se ne riparlerà di fare un aggiornamento.
Magari è la volta buona che passo definitivamente a Linux.
idem.
e frattanto a linux ci sono già passato x il 90% dell'uso web. tanto il browser è lo stesso quindi non c'è nessuna differenza concreta.
win7 lo uso di tanto in tanto x farlo aggiornare e poco altro.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 19:35   #36
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Lelevt Guarda i messaggi
E' sempre la stessa storia, meglio il vecchio Windows, me lo tengo stretto finchè muoio.. .bla bla bla.
Il più delle volte è pigrizia di affrontare qualcosa di nuovo e soppratutto pigrizia nelle aziende che restano immobili perché han tutti paura di qualcosa che smette di funzionare.... posso capire sui server, ma sui client cosa cambia passare da un W7 a un W10?
vabbè ma li hai mai usati entrambi? per lavoro non per i giochi
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 20:36   #37
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
... per la cronaca.. scrivo da SOGEI, agenzia delle entrate, ROMA..
parlo di una azienda privata a partecipazione totale da parte dello stato,
grossa quanto mezzo quartiere..


ci fosse UN PC con windows 10. UNO..
e, giustamente, guai a parlarne..

meditate gente, meditate
Io sono più preoccupato dai problemi che causa l'agenzia delle entrate tra errori, cartelle pazze ed ORRORI vari ai cittadini... molto meno di windows 10...credimi
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 20:39   #38
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
vabbè ma li hai mai usati entrambi? per lavoro non per i giochi
Io si tutti, ritengo windows 10 il migliore di tutti, compreso windows 7.. quindi?
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 09:24   #39
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6307
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
vabbè ma li hai mai usati entrambi? per lavoro non per i giochi
Installato in tutti i PC di lavoro della mia azienda a parte un paio di pc fissi che restano spenti 300 giorni all'anno e che accendiamo solo per fare dei test.

I PC di ufficio hanno tutti Windows 10 e si lavora con suite Office e con programmi grafici, senza problemi.

I PC si sviluppo hanno Visual Studio, macchine virtuali a Gogo, Mathematica, Matlab e vanno anche loro alla grande anche in versioni non recenti (per Matlab utilizziamo ancora la versione r2014a).

I PC di consegna stanno su rack e hanno una SLA molto restrittiva, hanno tutti Windows10 e stanno settimane accesi senza neanche un riavvio facendo girare simulatori di volo sia civili che militari senza nessun problema (a parte I bachi delle applicazioni). Nessun problema di driver anche con periferiche, diciamo particolari, come schede di acquisizione, schede PCI custom e cosi' via. Sopravvive tranquillamente ad applicazioni che per un bug si ciucciano tutta la RAM, una volta killato il processo torna tutto a posto.

Non critico chi vuole stare a Win7, ma per favore smettete di dire che ci sono tutti sti casini a passare a Win10 e che e' peggio di 7 perche' ovviamente sono cavolate non argomentate... Che poi uno e' abituato a 7 e non vuole passare a 10 perche' non gli piace l'interfaccia e' un problema di gusti, non di funzionalita'...

Mi piacerebbe conoscere le esperienze di quelli che nei PC di lavoro sono passati a Win10 e che poi si sono messi le mani in testa, che da come ne parlate sembra che non si riesca a lavorare per piu' di 10 minuti senza crash, errori CRC di memoria, e monitor che esplodono...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli

Ultima modifica di jepessen : 07-06-2017 alle 09:27.
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 13:18   #40
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Mi piacerebbe conoscere le esperienze di quelli che nei PC di lavoro sono passati a Win10 e che poi si sono messi le mani in testa, che da come ne parlate sembra che non si riesca a lavorare per piu' di 10 minuti senza crash, errori CRC di memoria, e monitor che esplodono...
mi inviti a nozze non sono uno cui piace sparare su civili indifesi, ma se mi ci inviti ecco il bollettino di guerra

come ho scritto in altri thread, win10 non è utilizzabile mentre si sviluppa..
a partire dal menu start, io installo notepad++ (x es.) apro start (parliamo di win10 PRO, e ripeto, PRO) e mi ritrovo:
- candy crush
- xbox live
- giochi con mattoni tipo Brick Master
- news su belen rodriguez
- pubblicità sui rasoi..

stiamo scherzando?? passa il capo mio e se per sbaglio premo start, quello deve capire che io gioco in ufficio?? (cosa peraltro falsa)
e poi dove sta, ripeto, NOTEPAD++???

MA TE PARE NORMALE CHE IN UN SISTEMA PRO DEBBA AVERE CANDY CRUSH!?!? IO VOGLIO SOTTOMENU TECNICI, STRUMENTI DI ADMIN, MA PER FAVORE

devo continuare? un sistema operativo DEVE avere menu coerenti, non deve cambiare a suo piacimento: se io lavoro ed imposto x,y librerie, non esiste che in seguito ad un aggiornamento (e su questo ci torno) il sistema abbia deciso di smontarmele..
NON ESISTE CHE LA MACCHINA PRENDA DECISIONI CHE NON SIANO MIE.

oppure sto eseguendo na simulazione, e winsoz update decide che deve fare gli aggiornamenti...cpu al 100%..

dai su, o ci siete o ci fate..
problemi noti che tutto il mondo condanna, tant'è che nessuna realtà
aziendale seria è ancora passata a windows 10 (ripeto, scrivo da SOGEI non da brambilla s.r.l., e prima ancora POSTE ITALIANE, ISTAT ecc. ecc. ecc.)

lo usate si, ma al max come client putty (xchè tanto lo potete usare giusto come shell)...

windows 10 per lavoro?
ed il bello che mi tocca usarlo pure a me.. sul laptop aziendale
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1