Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2017, 11:51   #1
Ric666
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 304
MOBO AM4 ryzen 1600 ram 3200

Ragazzi mi devo prendere un blocco CPU mobo ram possibilmente da un negozio prestabilito perché ho dei buoni da usare (500 del bonus docente) e non ho molti altri Shop alternativi compatibili..

Prendo il 1600 liscio con 16 Gb ram tridentz rgb cl16

Fra la giga b350 gaming3, la msi x370 gaming pro e la asrock x370 killer sli ci sono molte differenze?
Premetto che non ho mai fatto sli e probabilmente non lo farò mai ma visto i tempi che ho intenzaione di tenere il pc preferisco magari pagari i 50 euro di differenza fra una b350 e una x370 se effettivamente mi danno un motivo di sicurezza in piu! (compatibilità permettendo in futuro potrei valutare upgrade cpu con le next gen mantenendo il resto invariato)
non so se nell'immediato o cmq a breve, ma metterò su un aio per arrivare a 4ghz nel frattempo salirò il piu possibile con dissi stock


Lo shop sarebbe esseshop (link alle mobo QUI)
LA migliore stando nei 150 o poco piu, con "sicurezza" di compatibilita con le ram scelte, che abbia buon numero di USB e SATA qual'e'? vorrei proceder con ordine il prima possibile!

EDITE: se RGB pure meglio:P

Grazie mille
__________________
cpu: AMD RYZEN [email protected] + Arctic liquid pro 120 - mb: AORUS x370 Gaming 5 - ram: 2x8 DDR4 GSKILL TridentZ RGB 3600 c17 @3600 - VGA: GIGABYTE RTX 3070 8gb - ssd: samsung 830 128gb + samsung 850 evo 500 gb - storage: Seagate Barracuda 2tb - Seagate Barracuda 3tb - case: Corsair Crystal Series® 460X RGB

Ultima modifica di Ric666 : 25-05-2017 alle 11:54.
Ric666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 15:44   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Con le ram in firma (che dovrebbero essere uguali a quelle tue) la sulla PRIME X370 andavano a 2933 con il bios 0515 e a 2133 con il bios 0604.

Sulla mobo in firma vanno a 2400C14 con l'ultimo bios (non ho fatto test su timings più spinti e non vanno con questi timing e tensione [email protected] a frequenze più alte).

Con le stesse ram, ma C14 (quindi IC Samsung invece di Hynix), andavano a 2933 sulla PRIME con il bios 0604, ma non le ho provate né con il bios 0515 né sulla mobo in firma.

Entrambi i tipi di ram non accettavano il caricamento diretto del profilo XMP dove le ho provate.

La mia idea è che puoi spendere il meno possibile sulle ram e vivere felice, che la differenza non è visibile se non facendo bench. Magari facendo attenzione a prendere delle ram che abbiano sull'SPD un profilo JEDEC 2400 o 2666, quindi non g.skill, visto che hanno tutte il jedec massimo a 2133. Spesso riesci comunque a mandarle meglio del jedec@2133, ma devi mettertici a mano e io non l'ho fatto con molto piglio perché non ho voglia di perdere tempo :>
Quoto.
Aggiungo solo che alcune kingston (fury) hanno persino il jedec 2666 mentre per le g.skill solo le fortis e le flare x hanno jedec 2400.
Oltre che dal sito di g.skill si vede benissimo dai qvl delle mb gigabyte che riportano la frequenza nativa.
Io consiglio le kingston da 2666 per uno che vuole il massimo senza spendere delle follie e senza dovere far nulla
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 17:45   #3
Ric666
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 304
Ma scusate le gskill che vorrei non son compatibili ? Avevo capito che tutte queste fossero Samsung bdie
__________________
cpu: AMD RYZEN [email protected] + Arctic liquid pro 120 - mb: AORUS x370 Gaming 5 - ram: 2x8 DDR4 GSKILL TridentZ RGB 3600 c17 @3600 - VGA: GIGABYTE RTX 3070 8gb - ssd: samsung 830 128gb + samsung 850 evo 500 gb - storage: Seagate Barracuda 2tb - Seagate Barracuda 3tb - case: Corsair Crystal Series® 460X RGB
Ric666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 10:36   #4
Ric666
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 304
Le 3000 c15 invece?
Tornando alle mobo meglio killer si o MSI gaming pro? Oppure meglio risparmiare giga gaming 3? Vorrei stare max sui 150 160 in quel negozio o non sto nei costi
__________________
cpu: AMD RYZEN [email protected] + Arctic liquid pro 120 - mb: AORUS x370 Gaming 5 - ram: 2x8 DDR4 GSKILL TridentZ RGB 3600 c17 @3600 - VGA: GIGABYTE RTX 3070 8gb - ssd: samsung 830 128gb + samsung 850 evo 500 gb - storage: Seagate Barracuda 2tb - Seagate Barracuda 3tb - case: Corsair Crystal Series® 460X RGB
Ric666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 12:50   #5
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Mi inserisco nella conversazione perchè alla fine mi sono deciso (costretto) all'acquisto...
prenderei anche io il 1600 liscio che non ho intenzione di oc.
MOBO: mi dovrebbe bastare una 350 tra queste ASUS b350 prime, AsRock b350 pro 4. Ho visto spesso suggerire la MSI tomahawk... ma non mi ispira, non so perchè. Feeling (e soldi) a parte c'e' qualche motivo per preferirne una?

RAM (2x8Gb): mi pare che il max consentito senza oc al momento sia 2400... ha senso prendere una 3200 sperando in un aggiornamento bios che le renda utilizzabili senza ammattimenti o non ne vale la pena? Come la scelgo? Mi date un paio di opzioni?

Grazie mille a tutti
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 10:16   #6
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Già tutti al mare?
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 14:13   #7
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Non vedo differenze significative fra le due mobo. Per le ram per me val la pena salire di frequenza solo se le trovi a pochissimo di più ed in generale conviene andare su ram con alte frequenze jedec (quindi 2400/2666) e non come accade spesso basse frequenze jedec (2133) e profili xmp supertirati (3200+).
Leggendo a dx e sx credo di aver capito cosa sono i dati Jedec, ma allora se ho capito bene tutto quello che va oltre i 2666 è da considerarsi fuori standard e OC?
Vado a dare un'occhiata e torno con qualche nome... non sparire. Grazie per ora
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 20:52   #8
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Su amz ho visto che vanno molto queste Corsair CMK16GX4M2A2666C16 Vengeance LPX o le Gskill F4-2400C15D-16GVR... non riesco a trovare le caratteristicje jdec. Hai qualcosa di sicuro da suggerirmi o vado a spulciare i thread sulle ram?

Ho anche visto che le differenze di costo tra 2400 e 3200 alla fine sono di una ventina di euro. Ha senso il mio discorso di prenderle a 3200 perche' tanto male che vada le uso a 2400 ma, se mi decidessi a smanettarci sopra, potrei anche riuscire a farle andare di più? Ho letto che ryzen si giova di alte frequenza di ram ... ma non so se alla fine è una cosa apprezzabile o solo un delirio da prestazioni verificabili solo sui bench.
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 17:37   #9
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Sei sicuro di mandarle a 2400 se hanno un profilo jedec a 2400, quindi selle prendi anche a 4333 l'importante è che poi il profilo jedec non sia 2133 o rischi di fermarti a quello.

Le HyperX hanno tutte un datasheet completo con scritto anche il profilo jedec. Secondo me se cerchi fra quelle caschi in piedissimo.
vado a spulciare un po'... ma per essere sicuro d'aver captio: il profilo jedec da verificare sarebbe quello indicato come "JEDEC DIMM LABEL"?

Ho visto che c'e' un thread molto attivo sull'argomento provero' a chiedere anche lì se qualcuno ha già individuato un modello come quello che cerco io.
Grazie... per ora
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2017, 15:56   #10
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ogni produttore potrebbe scrivere cose leggermente diverse.
Nello stesso documento puoi vedere che sono ram single rank.
Ariecchime...
quindi nel mio caso, sicure a 2666 potrei prendere una qualsiasi di queste due
http://www.kingston.com/dataSheets/HX426C15FB_8.pdf
http://www.kingston.com/dataSheets/HX426C16FB2_8.pdf

Se non ho capito male nei vari threads letti dovrei pero' preferire le single rank alle double... quelle con i chip samsung.
Quindi la HX426C16FB2... di cui non trovo pero' i dati dei chip.

non ho ancora visto quanto costano... ma la differenza 2400 2666 e 3200 alla fine è realmente verificabile o non se ne accorge nessuno?
Grazie
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2017, 17:13   #11
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
Cmq io da quello che sto leggendo la differenza su ryzen tra 2400 e 3000+ c'è
__________________
Feedback trattative
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2017, 17:45   #12
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Seguo interessato anche io
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2017, 18:20   #13
Ric666
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 304
Nel frattempo io sto valutando addirittura una gaming 5 e le tridentz rgb da 3600 ..sforando di un centone abbondante quello che era il mio budget ideale.. che dite merita o son soldi spesi per nulla potendo raggiungere le stesse prestazioni con roba anche più economica?
__________________
cpu: AMD RYZEN [email protected] + Arctic liquid pro 120 - mb: AORUS x370 Gaming 5 - ram: 2x8 DDR4 GSKILL TridentZ RGB 3600 c17 @3600 - VGA: GIGABYTE RTX 3070 8gb - ssd: samsung 830 128gb + samsung 850 evo 500 gb - storage: Seagate Barracuda 2tb - Seagate Barracuda 3tb - case: Corsair Crystal Series® 460X RGB
Ric666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2017, 22:51   #14
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Si, quei kit vanno a 2666.

La differenza è misurabile, quindi c'è. Quanto sia utile invece è del tutto soggettivo, c'è chi si strappa le vesti per la perdita di un 1%, c'è chi si sciacqua gli zebedei del 5%, se può risparmiarsi qualche 10€ e un pacco di rotture degli stessi. YMMV
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2017, 17:31   #15
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Visto che ci sono continuo questa full immersion nel misterioso mondo delle RAM... (credo anche di aver addirittura capito per sommissimi capi perchè Ryz si avvantaggia di alte frequenze della memoria)

- Comprando ora un modulo con jedec 3200 è possibile che in futuro un nuovo BIOS lo renda leggibile automaticamente senza smanaccare in manuale sui settaggi?
- ho visto che alcuni profile jedec sono elencate più frequenze es: 2666, 2400 etc... e in altri magari solo uno es: 2666. Se per esempio provassi a utilizzare dei moduli del secondo tipo su una mb che legge fino a 2400 cosa succederebbe? Li leggerebbe a 2400 anche se non elencato nel jedec di riferimento o cosa?

Ormai sono curioso...
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 10:44   #16
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
buongiorno,
non ho capito una cosa... il ryzen 1700 supporta al massimo le ddr4 2666.
Perché allora montare le ddr4 3200 c14 o c15?

Non ho capito il perché
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v