Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2017, 08:09   #5981
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da 8tto Guarda i messaggi
Presumo proprio di sì, visto che lo fa anche senza DMZ.

Comunque tu che hai un router in cascata puoi facilmente provare se dall'esterno è accessibile l'interfaccia https del router.
Farò prove.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 12:02   #5982
banzo
Senior Member
 
L'Avatar di banzo
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: torino underground city
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da 8tto Guarda i messaggi
Sì, disabilitando da app l'accesso remoto alla station. A quel punto il fwd della 443 funziona, io lo uso da anni.
ma da dove diavolo si disabilita l'accesso remoto?? ieri l'ho cercato invano...
provando a collegarmi in https al mio ip ottengo un laconico 403 forbidden..

in ogni caso col fw precedente con accesso remoto disabilitato riuscivo senza problemi...
__________________

Keyboard not found
Press F1 to continue,DEL to enter Setup

banzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 12:19   #5983
cardi93
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
cardi93 se riassumi e fai una piccola guida sui passaggi per il RemoteManagement la metto in prima pagina visto che a molti interessa.
Si, la faccenda è molto semplice:
  1. Accedere alla propria pagina di configurazione: 192.168.1.1 (di default) o vodafone.station se si hanno i DNS vodafone attivi
  2. Accedere alla console JS da una qualsiasi pagina della VSR premendo, tipicamente, F12 (oppure ctrl + shift + j in chrome)
  3. Incollare questo comando:

    send_value('InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Misc.RemoteManagement.Enable','true',function(x){console.log(new XMLSerializer().serializeToString(x))});

    e premere invio per attivare.
  4. Già così è possibile accedere dall'esterno all'indirizzo https://voxXXXXXX.mynet.vodafone.it (miraccomando l'https altrimenti non funziona) dove "XXXXXX" è il numero identificativo della vostra rete, oppure utilizzando un DDNS o l'indirizzo IP (sempre con https)
  5. Si può impostare una password con il comando:

    send_value('InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Misc.RemoteManagement.Password','value',function(x){console.log(new XMLSerializer().serializeToString(x))});

    con al posto di "value" la password che volete. Non sembra però funzionare, anche impostandola non viene richiesta alcuna password, è consigliato impostare una password per l'accesso alla station (quindi anche in rete locale).
  6. L'accesso da remoto avviene di default tramite la porta 443 ma è possibile modificarla con il comando:

    send_value('InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Misc.RemoteManagement.PortNumber','value',function(x){console.log(new XMLSerializer().serializeToString(x))});

    con, al posto di value, il valore della porta che vorrete utilizzare. Una volta dato l'invio è possibile controllare che sia tutto andato a buon fine aprendo un qualsiasi sito di CheckPort e controllare che la porta impostata sia effettivamente aperta.
  7. Se si modifica la porta, bisogna accedere all'indirizzo https://voxXXXXXX.mynet.vodafone.it:PortNumber

Ah, ultima cosa: anche con questa procedura l'applicazione Station funziona ugualmente

Ultima modifica di cardi93 : 02-05-2017 alle 12:23.
cardi93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 12:31   #5984
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Grazie cardi93!
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 13:15   #5985
cardi93
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Grazie cardi93!
Ho appena fatto una prova con la VPN PPTP e "funziona", nel senso che si collega ma la navigazione è veramente lenta e in pratica diventa inutilizzabile
cardi93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 13:28   #5986
fblasot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da banzo Guarda i messaggi
ma da dove diavolo si disabilita l'accesso remoto?? ieri l'ho cercato invano...
provando a collegarmi in https al mio ip ottengo un laconico 403 forbidden..

in ogni caso col fw precedente con accesso remoto disabilitato riuscivo senza problemi...
Anche io con il nuovo fw non ho trovato l'impostazione, mi sa che si può fare solo tramite l'app Station, menù Impostazioni/Accesso Remoto.
Però, una volta che si disabilita, poi in teoria anche l'app non si dovrebbe più collegare...quindi come la si riattiva ?
Probabile tramite comando JavaScript ci si riesce...
fblasot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 13:35   #5987
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da banzo Guarda i messaggi
ma da dove diavolo si disabilita l'accesso remoto?? ieri l'ho cercato invano...
provando a collegarmi in https al mio ip ottengo un laconico 403 forbidden..

in ogni caso col fw precedente con accesso remoto disabilitato riuscivo senza problemi...
Quote:
Originariamente inviato da fblasot Guarda i messaggi
Anche io con il nuovo fw non ho trovato l'impostazione, mi sa che si può fare solo tramite l'app Station, menù Impostazioni/Accesso Remoto.
Però, una volta che si disabilita, poi in teoria anche l'app non si dovrebbe più collegare...quindi come la si riattiva ?
Probabile tramite comando JavaScript ci si riesce...
Non confondiamo le cose:

L'Accesso Remoto si attiva/disattiva dall'app (con firmware vecchio anche VSR) e serve solo per l'App Station.

Il Remote Management invece serve per collegarsi all'interfaccia della VSR in remoto via HTTPS e c'è la guida sopra di cardi93 da seguire per farlo funzionare.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 13:37   #5988
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da cardi93 Guarda i messaggi
Ho appena fatto una prova con la VPN PPTP e "funziona", nel senso che si collega ma la navigazione è veramente lenta e in pratica diventa inutilizzabile
Non saprei, non ho mai provato con test di velocità.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 13:38   #5989
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da fblasot Guarda i messaggi
Però, una volta che si disabilita, poi in teoria anche l'app non si dovrebbe più collegare...quindi come la si riattiva ?
Collegandosi al wifi della VSR.
L'accesso remoto all'App gli serve solo quando è su rete cellulare.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 13:41   #5990
fblasot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 117
Si, io mi riferivo all'Accesso Remoto.

Nel vecchio fw, se non ricordo male, c'era l'impostazione e se la disabilitavi l'app station non si collegava più...
fblasot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 13:43   #5991
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da fblasot Guarda i messaggi
Si, io mi riferivo all'Accesso Remoto.

Nel vecchio fw, se non ricordo male, c'era l'impostazione e se la disabilitavi l'app station non si collegava più...
Si, mi ricordo.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 14:08   #5992
cardi93
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Non confondiamo le cose:

L'Accesso Remoto si attiva/disattiva dall'app (con firmware vecchio anche VSR) e serve solo per l'App Station.

Il Remote Management invece serve per collegarsi all'interfaccia della VSR in remoto via HTTPS e c'è la guida sopra di cardi93 da seguire per farlo funzionare.
Per completezza: senza l'accesso remoto non funziona nemmeno il remote management in quanto non funzionerebbe più il ddns di vodafone cioè il voxXXXX ecc

Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Non saprei, non ho mai provato con test di velocità.
In realtà non parte proprio lo speedtest il problema è che il PPTP è un protocollo vecchio e senza criptazione, funziona ma non è né sicuro né utilizzabile (tant'è vero che su iOS 10 non è nemmeno più disponibile)
cardi93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 14:11   #5993
Messi89
Senior Member
 
L'Avatar di Messi89
 
Iscritto dal: May 2008
Città: San benedetto del tronto
Messaggi: 5268
edit
__________________
CASE: Obsidian 800d MB: Rampage IV Extreme CPU: Intel I7 3930K@ 4.7 OFFSET 1.328\1.336 COOLER : H100I RAM: 16 Gb Corsair Platinum 2400Mhz C9 GPU: EVGA GeForce GTX TITAN Superclocked Signature 6 GB SSD: samsung 840 Pro 256 Gb+samsung 840 evo 120 Gb+ASUS ROG RAIDR Express AUDIO: ROG Xonar Phoebus 7.1+ logitech Z-906 MONITOR: MX299Q ULTRA-WIDE 21:09 ALIMENTATORE: Corsair AX 1200i OS: Windows 8.1 pro 64 bit ROUTER: DSL-N66U

Ultima modifica di Messi89 : 02-05-2017 alle 14:21.
Messi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 14:13   #5994
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da cardi93 Guarda i messaggi
Per completezza: senza l'accesso remoto non funziona nemmeno il remote management in quanto non funzionerebbe più il ddns di vodafone cioè il voxXXXX ecc
Buono a sapersi!

Quote:
Originariamente inviato da cardi93 Guarda i messaggi
In realtà non parte proprio lo speedtest il problema è che il PPTP è un protocollo vecchio e senza criptazione, funziona ma non è né sicuro né utilizzabile (tant'è vero che su iOS 10 non è nemmeno più disponibile)
Esatto, infatti io sull'iPhone uso la L2TP!
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 14:15   #5995
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da Messi89 Guarda i messaggi
sono passato da poco ad vodafone, noto che ci sono limiti con programmi p2p (mai successo con telecom)
che fregatura .... devo prendere considerazione cambio gestore
Questo è il thread della Vodafone Station Revolution, parliamo solo di questo.
Per altri argomenti inerenti Vodafone consulta le seguenti discussioni ufficiali:

- [ADSL] VodafoneIT ADSL [20Mbit-7Mbit]
- [VDSL] VodafoneIT FTTC [30Mbit/3Mbit]
- [VDSL] VodafoneIT FTTC [100Mbit/20Mbit][50Mbit/10Mbit]
- [FIBRA] VodafoneIT FTTH [1Gbit/200Mbit]
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 14:20   #5996
Messi89
Senior Member
 
L'Avatar di Messi89
 
Iscritto dal: May 2008
Città: San benedetto del tronto
Messaggi: 5268
ok grazie
__________________
CASE: Obsidian 800d MB: Rampage IV Extreme CPU: Intel I7 3930K@ 4.7 OFFSET 1.328\1.336 COOLER : H100I RAM: 16 Gb Corsair Platinum 2400Mhz C9 GPU: EVGA GeForce GTX TITAN Superclocked Signature 6 GB SSD: samsung 840 Pro 256 Gb+samsung 840 evo 120 Gb+ASUS ROG RAIDR Express AUDIO: ROG Xonar Phoebus 7.1+ logitech Z-906 MONITOR: MX299Q ULTRA-WIDE 21:09 ALIMENTATORE: Corsair AX 1200i OS: Windows 8.1 pro 64 bit ROUTER: DSL-N66U
Messi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 16:02   #5997
8tto
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da cardi93 Guarda i messaggi
Per completezza: senza l'accesso remoto non funziona nemmeno il remote management in quanto non funzionerebbe più il ddns di vodafone cioè il voxXXXX ecc
Be', però si può usare con un servizio DDNS, no?

Vorrei capire bene, provo a fare un riassunto e vediamo se ho capito tutto:

1) Accesso remoto: serve per l'App "Station". Se abilitato, il forward della 443 non funziona più, quindi presumo che l'App contatti la VSR sulla 443
Abilitando questa funzione, viene anche attivato il DDNS "voxXXX"
2) Remote management: permette l'accesso alla GUI della VSR tramite browser. Di default anche quello lavora sulla 443, ma la porta è modificabile. Se non si usa insieme all'accesso remoto, occorre utilizzare un servizio DDNS perché voxXXX non funziona.

Corretto?
8tto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 16:24   #5998
8tto
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da 8tto Guarda i messaggi
Corretto?
Mi autoquoto per darvi il risultato di una prova appena fatta. Abilitato remote management, sulla porta 444 per non "disturbare" il mio server https.

Funziona tutto, tranne, curiosamente, le due pagine di stato (la prima e l'ultima) che rimangono vuote.

Mistero.
8tto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 16:52   #5999
cardi93
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da 8tto Guarda i messaggi
Be', però si può usare con un servizio DDNS, no?

Vorrei capire bene, provo a fare un riassunto e vediamo se ho capito tutto:

1) Accesso remoto: serve per l'App "Station". Se abilitato, il forward della 443 non funziona più, quindi presumo che l'App contatti la VSR sulla 443
Abilitando questa funzione, viene anche attivato il DDNS "voxXXX"
2) Remote management: permette l'accesso alla GUI della VSR tramite browser. Di default anche quello lavora sulla 443, ma la porta è modificabile. Se non si usa insieme all'accesso remoto, occorre utilizzare un servizio DDNS perché voxXXX non funziona.

Corretto?
No, guarda il significato delle parole:
1) Accesso Remoto: se disattivato il DDNS vox NON funziona perché l'accesso all'indirizzo IP non è concesso
2) Gestione (management) Remota: Permette di gestire le impostazioni della VSR da remoto.

Ora, l'accesso remoto mi permette di abilitare il DDNS e quindi di poter utilizzare tutti quei sistemi che necessitano la conoscenza dell'indirizzo IP pubblico (ssh, ftp ecc..) ma non permettono di gestire il router. Qui entra in gioco il remote management che appunto abilita quest'ultima cosa. L'applicazione ha bisogno solo dell'indirizzo IP perché è l'app stessa a prendere tutte le informazioni e a visualizzarle, altrimenti basterebbe un browser.
Entrambe utilizzano la stessa porta, se la modifichi per la gestione remota in automatico cambia anche per l'accesso remoto (infatti l'app funziona lo stesso), dipendono uno dall'altro. Se disattivi l'accesso remoto NON funzionerà né con il vox, né con il DDNS esterno perché viene bloccato l'instradamento dell'indirizzo IP pubblico. Spero di essermi spiegato bene
cardi93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 17:35   #6000
cardi93
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da cwolf Guarda i messaggi
Io riesco ad andare con speedtest alla velocità di circa 15mega; ho notato però in alcune occasioni si perdono un sacco di pacchetti. La latenza di alza di parecchio ...
Quindi lato performance
Con la VPN PPTP? Io ci mettevo una vita a caricare qualsiasi tipo di pagina, strano che l' L2TP non funzioni
cardi93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v