Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2017, 21:13   #121
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
A prescindere dai commenti discutibili sui 90 gradi piuttosto che secondo te "tutti" hanno Win 10 perchè installato forzatamente la notte di nascosto da un' impiegato MS , mentre magari "qualcuno" lo ha installato per scelta senza alcuna imposizione , per caso lavori alla MS? fonte delle tue notizie che pare siano certezze più che ipotesi? o sono invece delle semplici supposizioni ma che sono improvvisamente diventate delle realtà perchè così sarà e basta?...
si tratta di ipotesi mie.
da come si sta mettendo lo scenario, a mio modo di vedere potrebbero essere quelli i piani di MS, e
come detto anche da altri, diverse case sono passate al modello "in abbonamento".
MS imho sta provando due strade:
- estrarre dati dell'utente per rivenderli a scopo pubblicitario (stile google/facebook)
- rendere il SO un servizio in perenne aggiornamento/abbonamento (stile rolling relase linux, ma a pagamento)

a seconda di come vanno gli affari, di quanto vogliono speremere e di quanto dimostra di accettare il parco utenza/buoi (è quello che intenedevo mettersi a 90 ovvero prostrarsi supinamente alle scelte di MS), correggeranno il tiro.

Del resto G/FB hanno già dimostrato che gli utenti si fanno sfilare informazioni molto volentieri (più che altro x totale ignoranza del meccanismo), mentre Adobe/Autodesk hanno dimostrato che il mondo professionale è sclerotizzato sui loro sw ed accetta di rendere prigionieri i propri lavori dei loro "abbonamenti".

Insomma, se MS non ci ha pensato, gli mando io la parcella milionaria x la mia consulenza strategica.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 21:14   #122
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
Se ciò dovesse accadere (ma dubito, almeno per il settore pro) ...
scusa e Adobe? e Autodesk?
è già avvenuto... e non è che non ci siano ottime alternative.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 21:35   #123
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
per quanto mi riguarda, ho due alternative: win o osx.
...
Alla fine, il 99,9% del mio tempo lo passo all'interno dei programmi che
mi consentono di creare i contenuti che poi vengono 'convertiti' in
guadagni...quindi alla fine il s.o. che gira sotto ha poca importanza
si può conoscere questi programmi?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 22:16   #124
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
Al momento non mi pongo il problema...altrimenti se
dovessimo pianificare la nostra vita sul possibile futuro rischieremmo
di perdere di vista il presente...e non mi pare il caso
no, decisamente
il mio era più che altro un 'richiamo' a quale imho dovrebbe essere (viste le continue lamentele che si leggono) il diciamo 'sottofondo', specie appunto in ottica lavorativa.

da 'a serie, invece che lamentarsi, meglio vedere se è possibile organizzarsi diversamente (dico ovviamente in generale, poi è anche stimolante confrontarsi, tranne in alcuni casi). o in alternativa, pigghiate 'a pastigghia e nun fiatà.
magari, ecco, che non cambino la ricetta in corsa sarebbe auspicabile

Ultima modifica di s-y : 18-04-2017 alle 22:19.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 08:33   #125
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si senza dubbio sta tutto nel parco applicazioni
un pò è anche un cane che si morde la coda, ma è così da sempre, e quindi...

io ribadisco che resto curioso su come si evolverà l'offerta ms, dato che è un momento storico peculiare e dagli esiti non così scontati

ps: dato che erano letteralmente appena raccolti sono andato di frittatina
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 10:39   #126
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
certo!
Foundry modo (è su linux)
cinema 4d (no linux)
BM fusion (su linux va peggio)
After effects (no linux)

ti ricordo che parliamo di business...tempo e soldi, non ideologia
ok, settore 3D/animazione.
Blender che problemi ha?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 10:52   #127
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
perdonami la schiettezza, ma tu proprio non hai idea di cosa gira attorno a queste 2 aziende.
Fossi in te rivedrei il mio giudizio su chi usa software che a te non è 'congeniale'....
Nemmeno io amo adobe e tantomeno autodesk (anzi mi stanno proprio sul gozzo), ma mai mi permetterei di giudicare i suoi utenti...
Guarda, x il 90% della base utenza CAD=AutoCAD.
E se ne installi uno diverso lo chiamano comunque "Autocad"
No, l'utenza un po' la conosco, fidati. Ci sono certe associazioni mentali piuttosto sclerotiche per cui un file di testo qualcunque è "Word", un foglio di calcolo "Excel" il computer è "Windows" (apple se non è x lo smartphone forse manco sanno che fa pc)...
ci sono "professionisti" che usano qualcuno di questi programmi come filemanager... (hey, come mai non vedo i file doc? ciccio, sei in excel... )

forse sei tu che vedi una fetta molto piccola e molto specializzata di utenza

Quote:
...senza rancore...però su queste non riesco a stare zitto
ma ci mancherebbe
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 19-04-2017 alle 10:54.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 10:56   #128
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
penso di poter rispondere anche se il mio ambito è diverso
quando il tempo è denaro (o conta), anche solo la disposizione dei comandi, l'interfaccia, fa una differenza enorme, anzi, è il parametro principale, e che è anche in buona parte soggettivo, ma come quasi tutto quando c'è interazione con uno strumento...

il tutto a prescindere poi dalla mancata disponibilita di alcuni sw, per i quali il discorso credo sia spesso simile, dato che per ogni sw produttivo una volta che hai 'automatizzato' il modo di usarlo, è dura (e costa tempo, sempre se possibile) usare altro.

ora come ora non c'è, specialmente in alcuni ambiti specifici, trippa per gatti
btw io appunto uso strumenti molto base per operare, molto spesso il mero terminale testuale, quindi anzi, vado pure meglio...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 11:06   #129
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
...Nel mio settore
c'è un software chiamato blender, open source e crossplatform, in grado di produrre risultati incredibili...e infatti inizia ad essere usato anche in grosse produzioni...poi
però c'è il freelancer (eccomi) che con cinema 4d e after effects
riesce ad avere gli stessi risultati in 1/10 del tempo....
prima parlavi di presente e futuro.
il futuro si fa nel presente. se non prevedi e programmi nel presente, non puoi aspettarti certi risultati in futuro.
blender 15 anni fa era una ciofeca, oggi l'hai detto tu stesso, è un'altra cosa.

quanto al tempo, può darsi che dipenda dalla tua alta specializzazione e conoscenza di un certo prodotto, e quindi nella fortissima resistenza a provare altro (chiamala sclerosi ) che -per carità- capisco benissimo ("ma chi me lo fa fà").
ciò non toglie che usando certi sw rimani legato mani e piedi a quelli, e in prospettiva di "servizio" la gabbia a me sembra sia sempre più stretta.
E non è "ideologia vs business" è business e basta: il tuo lavoro è legato indissolubilmente ad una piattaforma (SO o applicativo che sia) e quindi ai capricci di chi la produce. Domani Autodesk dismette Maya o 3DS, Maxon dismette C4D, e tu (il tuo business) che fine fa?
se il sw è "un servizio" e domani il sw che li apre non c'è più e non si avvia più perchè la licenza è diventata "a consumo", i TUOI file che fine fanno?
il futuro lo organizzi OGGI.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 11:12   #130
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
penso di poter rispondere anche se il mio ambito è diverso
quando il tempo è denaro (o conta), anche solo la disposizione dei comandi, l'interfaccia, fa una differenza enorme, anzi, è il parametro principale, e che è anche in buona parte soggettivo, ma come quasi tutto quando c'è interazione con uno strumento...

il tutto a prescindere poi dalla mancata disponibilita di alcuni sw, per i quali il discorso credo sia spesso simile, dato che per ogni sw produttivo una volta che hai 'automatizzato' il modo di usarlo, è dura (e costa tempo, sempre se possibile) usare altro...
certo. infatti win 8/10 sono criticatissimi.
ma poi tutti si piegano e lo usano.

È sclerosi, è che l'utenza pur di rimanere attaccata a non si sa cosa (al nome del prodotto?) si piega ad usare interfacce assurde, a perdere produttività, a reimparare come fare le cose.
com'è che per Win lo fanno tutti e per gli applicativi sembra una cosa insormontabile?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 11:16   #131
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
un conto è essere costretti, un conto è scegliere
è semplicemente una cosa umana, tutto sommato...
e le questioni filosofico/etiche, restano invariabilmente in secondo piano quando c'è da 'smettere di pettinare la bambole'

per dire, io andrei in crisi se mi trovassi le finestre (layout tipo-tiled su due display, con posizioni definite da anni) organizzare in modo diverso...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 11:18   #132
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
non si tratta di problemi ma di workflow.
cinema 4d ha mograph...in blender puoi raggiungere circa
gli stessi risultati ma è molto meno flessibile in tal senso.
Cycles, comparato ad altri motori di render è lento,
a meno che non hai sotto un paio di gtx 1080.
After effects, tramite il plugin element3d, legge direttamente
i file c4d, animazioni comprese...con blender devi esportare
in obj (o obj sequence nel caso di animazioni) e a volte capita
che perda qualche frame...e ti tocca riesportare di nuovo...
Blender va benissimo in alcuni settori, ma per la motion graphic
c'è di meglio (nel senso che ottieni gli stessi risultati ma risparmiando
molto tempo e con un workflow più coerente)

l'utenza di cui parlo è ovviamente quella che svolge più o meno la mia professione,
quindi grafica 3d, animazione e vfx...niente cad, quelli sono di un'altra famiglia
un'utenza molto specifica, non certo quella lavorativa classica.

cmq, mi sembra che il flusso di lavoro di cui parli sia cmq basato su molti sw e continui import-export. Blender probabilmente è pensato per svolgere quasi tutto all'interno, per cui in modo molto più lineare.

ps: m'hai messo curiosità, che roba produci? (anche in pvt se preferisci)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 11:22   #133
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
un conto è essere costretti, un conto è scegliere
è semplicemente una cosa umana, tutto sommato...
e le questioni filosofico/etiche, restano invariabilmente in secondo piano quando c'è da 'smettere di pettinare la bambole'

per dire, io andrei in crisi se mi trovassi le finestre (layout tipo-tiled su due display, con posizioni definite da anni) organizzare in modo diverso...
"costretti" mi pare si applichi molto di più al closed che all'open, nello specifico a win.: taglia il supporto ai nuovi processori (ah, si il thread era su questo ) , per cui sei costretto a usare w10, con interfaccia totalmente diversa da 7. E magari pure ad aggiornare gli applicativi per farceli girare sopra.
Non è filosofia/etica, è uno sfracello di palle.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 11:29   #134
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si, parlavo fuori di metafora della differenza tra closed e open, in buona sostanza.
ma appunto sono solo discorsi, che si fanno anche volentieri, ma poi conta la trippa, e pure se è un pò villosa si butta giù lo stesso. io posso avere le mie idee e le mie preferenze, ma poi mi arrendo anche all'evidenza delle cose...

ps: non è il mio campo manco lontanamente, ma non è impossibile che le prestazioni (e forse qualche funzionalità) di blender siano tunizzabili ricompilando, caratteristica sempre disponibile per i progetti open. poi non che sia roba strettamente necessaria nè rapida da implementare, dico per diciamo 'tentativo di completezza'
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 11:46   #135
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
domande credo abbastanza focali e non retoriche
ad oggi è possibile non usare win10 per (principalmente) usi lavorativi?
in prospettiva la situazione migliorerà o peggiorerà?
La risposta è... "Dipende da cosa fai"...
Per tanti ambiti lavorativi la scelta è obbligata...

Un esempio: ho rifatto un ufficio ad una casa di riposo con software creati appositamente da una Software House per questo tipo di enti (e che ovviamente girano solo su Windows).
Scelta obbligata: installare windows 10...
Sulle specifiche dei programmi, però, li davano compatibili con la suite Libre Office e Thunderbird... così, per risparmiare un po', gli ho predisposto quelle.

Far capire al personale la differenza non è stato semplice, ma appena la software house ha iniziato la sua configurazione mi ha detto "il problema è che nessuno usa libre office e thunderbird... Ormai i programmi sono compatibili solo e soltanto con la suite office"
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 11:50   #136
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
non penso, cycles è un motore basato su gpu, offre una resa molto realistica, ma
se non hai ferro sotto, diventi vecchio...soprattutto quando devi renderizzare animazioni.
Le altre funzionalità penso richiederebbero anni per essere implementate e poter
competere con una soluzione come cinema 4d (dal punto di vista della motion graphic),
e non questo il settore dove blender cerca di farsi spazio.
plausibile, non ne so abbastanza per andare oltre la spolveratina di carattere generale
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 15:05   #137
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
non penso, cycles è un motore basato su gpu, offre una resa molto realistica, ma
se non hai ferro sotto, diventi vecchio...soprattutto quando devi renderizzare animazioni.
Le altre funzionalità penso richiederebbero anni per essere implementate e poter
competere con una soluzione come cinema 4d (dal punto di vista della motion graphic),
e non questo il settore dove blender cerca di farsi spazio.
cycles può usare cpu o gpu, e di recente mi risulta abbiano apportato modifiche che ne hanno migliorato le prestazioni notevolmente (in alcune situazioni di 10 volte, dicono, e in particolare su openCL/AMD).
sull'animazione, in realtà credo sia proprio il settore in cui vorrebbero conquistare spazio, tant'è che promuovono cortometraggi prodotti con blender. Poi che ci riescano è un altro paio di maniche
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 15:06   #138
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
...Ora capisco perche non vogliono fare Windwos 11, era ora!
Devono concentrarsi su una cosa e farla bene, non su 4 SO e 4 Office e fare casino.
in realtà imho il modello di aggiornamento continuo stile rolling release (x di più coercitivo) fa ancora + casino, ma molto.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 15:12   #139
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
...appena la software house ha iniziato la sua configurazione mi ha detto "il problema è che nessuno usa libre office e thunderbird... Ormai i programmi sono compatibili solo e soltanto con la suite office"
è appunto quel che dicevo: il futuro lo definisci nel presente.
certo che se tutti vogliono "word" o "outlook" per scrivere la loro paginetta in times new roman (già Calibri li mette in crisi) e mandare l'immaginetta x mail, allora le cose non possono che peggiorare.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 19-04-2017 alle 15:17.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 15:29   #140
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Non dimenticate che è anche una questione "storica". Per anni, veramente per la gente esistevano solo Word, Excel e Windows.
Oggi, in confronto, è proprio un altro mondo.

Per il resto, purtroppo in ambito lavorativo è tutta una questione di tempo: chiunque sceglie (e sceglierà sempre) lo strumento che permette di svolgere lo stesso lavoro in meno tempo. Al massimo, i più temerari possono sfruttare il tempo libero per imparare nuovi strumenti e tenersi pronti.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Proiettore XGIMI Horizon in super offert...
Fotovoltaico sulle coperture dei parcheg...
La Cina lancerà la missione Mengz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1