Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2017, 16:31   #581
Argentax83
Member
 
L'Avatar di Argentax83
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 163
Scusate, un domanda al volo,
ho X5460 che non è stabile oltre ai 400*[email protected], ddr corsair 1066 vcore non ricordo se sostituisco il dissipatore attuale, un mugen v2 rev b, con uno a liquido, liqmax 240, (in attesa di zen) dite che avrò benefici in termini di temperature e di conseguenza aumento di frequenza? Speravo in una decina di gradi full load
Argentax83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 23:37   #582
Pkdrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
Provo, ma a memoria e' l'impostazione che avevo prima ma non rimaneva spento.
Riprovo
Sei riuscito a risolvere?
io con la gpu nuova montata da poco ho dovuto rimettere su s1 only se no la sospensione del pc non andava a buon fine prima con la vecchia gpu avevo dovuto mettere s3 con win10.
Pkdrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 21:47   #583
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Ho provato sia S1 che S3 ma in entrambe i casi:
- il pc quando va in sospensione si riattiva da solo:
- quando spengo da windows si riaccende da solo.
Non ci sono altri settaggi da modificare?
Il tutto da quando ho cambiato cpu e aggiornato i microcode



__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 22:08   #584
Fabio2691
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio2691
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
Ho provato sia S1 che S3 ma in entrambe i casi:
- il pc quando va in sospensione si riattiva da solo:
- quando spengo da windows si riaccende da solo.
Non ci sono altri settaggi da modificare?
Il tutto da quando ho cambiato cpu e aggiornato i microcode

a me lo faceva prima di cambiare cpu dopo ho formattato e non lo ha più fatto... dopo però ho scoperto erano le ''pianificazione attività di windows'' e gli aggiornamenti...

guarda su: visualizza eventi-->registri windows-->sistema... io usavo quello per vedere la pianificazione se partiva all'ora giusta quando registravo con timer con un tuner tv...
Fabio2691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 12:22   #585
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Verifico appena possibile.
Comunque stai suggerendo che potrei trovare la causa del mancato spegnimento (o meglio dell'autoRiavvio) negli eventi di windows?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 12:38   #586
Fabio2691
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio2691
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
Verifico appena possibile.
Comunque stai suggerendo che potrei trovare la causa del mancato spegnimento (o meglio dell'autoRiavvio) negli eventi di windows?
certo negli eventi windows c'è scritto tutto! anche i problemi di avvio....

Ultima modifica di Fabio2691 : 21-03-2017 alle 12:40.
Fabio2691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2017, 09:22   #587
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Ho cancellato il registro eventi, spento (in realta' si e' riavviato) e salvato il registro eventi.Non ho visto messaggi significativi
Se lo posto qua, contiene dati sensibili?Qualcuno riesce a dargli un'occhiata?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5

Ultima modifica di mcgyver83 : 12-04-2017 alle 09:19.
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 09:20   #588
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Nessuno ha avuto questo problema di mancato spegnimento su win7 dopo l'upgrade della cpu?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 19:27   #589
Fabio2691
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio2691
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
Nessuno ha avuto questo problema di mancato spegnimento su win7 dopo l'upgrade della cpu?
ciao non ti ho più risposto...
se vuoi mandameli in privato oppure teamviewer per star prima...

hai provato reinstallare windows?? prova con windows 10
Fabio2691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2017, 08:56   #590
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Passo in pvt

In effetti dovrei dare una bella piallata a windows7 ora che lo usano i miei ;D
Solo che ho il dual boot con win xp per far funzionare il vecchio volante Microsoft SideWinder Force Feedback Wheel che va ancora con la game port sulla scheda audio

Vediamo se durante le vacanze di pasqua riesco a piallare
Speravo in una soluzione piu' soft
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 09:46   #591
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
La prima CPU (X5460) è risultata fallata. Non ha dato segni di vita su due mobo.
Ne ho ordinata un'altra (da un altro venditore) dello stesso modello. Ora dovrò attendere di nuovo un paio di mesi
L'unica cosa che posso dire, per ora, è: evitate "JSF CPU Technologies Co Ltd store"

Tra l'altro qualcuno deve aver mangiato la foglia: l'X5460 costa ora 15€, il 5470 quasi 50€

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 17:16   #592
Marcomass
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 190
Buondì
possiedo un preassemblato del 2008 al quale ho cambiato scheda video, ram, hard disk ed oggi cpu, sono passato da un core 2 duo e8400 ad un xeon 3363 già modificato per sk 775. ho messo la cpu ed è partito senza problemi (la mb è rimasta quella originale).

Ora il punto della faccenda, attualmente sto usando il dissi stock del e8400 (tdp e8400 65w) con lo xeon (tdp 80w), guardando le temperature da hw monitor queste continuano ad oscillare di 2-3 gradi cambiando ogni secondo, in idle faccio 50 gradi sul core più caldo, in game 68-70 max.
è normale che le temperature oscillino? posso usare il pc senza problemi finchè non mi arriva il dissi nuovo?

Comunque questi xeon sono micidiali, costano pochissimo (20) ed ho più che raddoppiato le prestazioni
Marcomass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 17:37   #593
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Marcomass Guarda i messaggi
Buondì
possiedo un preassemblato del 2008 al quale ho cambiato scheda video, ram, hard disk ed oggi cpu, sono passato da un core 2 duo e8400 ad un xeon 3363 già modificato per sk 775. ho messo la cpu ed è partito senza problemi (la mb è rimasta quella originale).

Ora il punto della faccenda, attualmente sto usando il dissi stock del e8400 (tdp e8400 65w) con lo xeon (tdp 80w), guardando le temperature da hw monitor queste continuano ad oscillare di 2-3 gradi cambiando ogni secondo, in idle faccio 50 gradi sul core più caldo, in game 68-70 max.
è normale che le temperature oscillino? posso usare il pc senza problemi finchè non mi arriva il dissi nuovo?

Comunque questi xeon sono micidiali, costano pochissimo (20) ed ho più che raddoppiato le prestazioni
Fino a 80 gradi, se è stabile, non c'è problema.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 23:16   #594
al89
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1220
Ciao a tutti.

Chiedo aiuto agli esperti del forum.

Ho in mano una scheda madre Pegatron IPAEL-GS.

Tale scheda, anche se è una customizzata Olidata, ha delle caratteristiche tecniche ottime:
Chipset P45
4 zoccoli ram ddr2-800(1066 non so)
2 zoccoli PCIe x16 (x sli e cossfire)
2 zoccoli pcie x1.

dopo aver rimosso le alette, ho montato il processore X5450 con adesivo, e con sorpresa, è partito subito senza errori.

il problema è questo:
la scheda si accende e parte, ma il tutto molto a rilento.
ho provato a disattivare lo speedstep, ma non ha risolto il problema.
proverò a settare la modalità "S1 only", ma non credo risolva il problema.

Chiedo aiuto a voi, non so se bisogna "far comparire" le opzioni c-states per disattivarle.

AGGIORNAMENTO: montando un classico E8300, la scheda funziona correttamente, e carica windows 7 64 nel modo corretto.

BIOS:
http://www.mediafire.com/file/8bbh8n...m7/IPAELGS.zip
__________________
VENDO: Delock Card reader 3.5 AIO,
CERCO: per il momento nulla, a parte una fidanzata...
Concluso Positivamente con giap959, Josedam, Engeneering, fladnaG, capperi, semmy83, robysc, Blade76, Speedy L\'originale, biziotto, nakkius e Lunar Wolf

Ultima modifica di al89 : 02-05-2017 alle 13:13.
al89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 22:07   #595
Blackstorm88
Member
 
L'Avatar di Blackstorm88
 
Iscritto dal: Oct 2014
Città: Bracciano (RM)
Messaggi: 52
Mi aggiungo a questa discussione anche se vecchiotta.
Ho da parte una Asus P5K Premium con una cpu abbastanza triste (E5300), ma che rientra a quanto vedo nell'elenco delle compatibili Xeon.
Ho avuto praticamente in regalo un X5430, così ho pensato di fare questa mod alla P5K per vivacizzarla un po' con una cpu enormemente più potente della sua.
Ho più o meno capito tutta la procedura, mi rimane solo un dubbio: ho già acquistato lo sticker, ma qual'è la posizione precisa per applicarlo? Devo contare il numero di pin oppure basta, tenendo girato il pin 1 in basso a destra, metterlo nella seconda fila da destra sotto al centro?
Grazie a tutti.
Blackstorm88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 01:11   #596
al89
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1220
Ciao, Ti allego immagine per capire come si mette adesivo(Faccio sempre così anche io, ultimo fatto il X5450):

.

Comunque se cerchi su google, di immagini ne trovi a quintalate.

Mi raccomando, (Meglio)prima o dopo il montaggio, aggiorna il bios, che devi preparare modificato con i microcodici xeon; per avere il miglior funzionamento, da bios dovrai disabilitare il C1E e forse lo speedstep.

Da E5300 a Q9450(il X5430 ne è equivalente), la differenza direi che è netta.

PS: ho avuto il E5430, praticamente uguale al tuo, e andava come un treno, quasi equivalente a un i7 di prima generazione.
__________________
VENDO: Delock Card reader 3.5 AIO,
CERCO: per il momento nulla, a parte una fidanzata...
Concluso Positivamente con giap959, Josedam, Engeneering, fladnaG, capperi, semmy83, robysc, Blade76, Speedy L\'originale, biziotto, nakkius e Lunar Wolf
al89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 07:23   #597
aleseve
Senior Member
 
L'Avatar di aleseve
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da Blackstorm88 Guarda i messaggi
Mi aggiungo a questa discussione anche se vecchiotta.
Ho da parte una Asus P5K Premium con una cpu abbastanza triste (E5300), ma che rientra a quanto vedo nell'elenco delle compatibili Xeon.
Ho avuto praticamente in regalo un X5430, così ho pensato di fare questa mod alla P5K per vivacizzarla un po' con una cpu enormemente più potente della sua.
Ho più o meno capito tutta la procedura, mi rimane solo un dubbio: ho già acquistato lo sticker, ma qual'è la posizione precisa per applicarlo? Devo contare il numero di pin oppure basta, tenendo girato il pin 1 in basso a destra, metterlo nella seconda fila da destra sotto al centro?
Grazie a tutti.
Una cosa che ti consiglio vivamente di fare e di portare il quantitativo di ram ad almeno 6Mb (meglio 8Mb se puoi), io inizialmente ne avevo 4Mb (utilizzo Win 7 Pro 64b) e spesso dopo varie pagine aperte in Int Explorer il pc mi si piantava, successivamente sono passato a 6Mb e poi 8Mb, il pc ora va davvero a scheggia !!!
Tra l'altro il FSB del mio X5472 e di 1600Mhz, le ram che utilizzo sono da 800Mhz quindi perfettamente in sincro sulla MB P5K-E.
__________________
ASRock A320M + Ryzen 3 2200G, 16Gb ram GSkill, NVMe CT500P1SSD8, Pioneer 215, LG BH10LS30, , WDC 2TB + 2TB.
Ho trattato con Wombat, KamiG, g.cesare, desmo, filippo41, Eva01, HuangWei, Qnick, Marcello979, D3D, [Dago], Ramon77,carmine65, Icemanrulez, Lanfste, magnolia, ns-5, Crivel, CaptainD, frapavel, A-ha.
aleseve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 10:22   #598
Blackstorm88
Member
 
L'Avatar di Blackstorm88
 
Iscritto dal: Oct 2014
Città: Bracciano (RM)
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da aleseve Guarda i messaggi
Una cosa che ti consiglio vivamente di fare e di portare il quantitativo di ram ad almeno 6Mb (meglio 8Mb se puoi), io inizialmente ne avevo 4Mb (utilizzo Win 7 Pro 64b) e spesso dopo varie pagine aperte in Int Explorer il pc mi si piantava, successivamente sono passato a 6Mb e poi 8Mb, il pc ora va davvero a scheggia !!!
Tra l'altro il FSB del mio X5472 e di 1600Mhz, le ram che utilizzo sono da 800Mhz quindi perfettamente in sincro sulla MB P5K-E.
Spero tu stia parlando di giga e non megabyte!
Comunque per ora tengo 4, alla fine ho altri 2 pc con 4 gb, con processori più o meno equivalenti o peggio a questo xeon, e per internet e applicazioni generiche vanno alla grande.
Al massimo aggiungere altri 2 moduli son sempre in tempo.
Blackstorm88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 10:25   #599
aleseve
Senior Member
 
L'Avatar di aleseve
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da Blackstorm88 Guarda i messaggi
Spero tu stia parlando di giga e non megabyte!
Comunque per ora tengo 4, alla fine ho altri 2 pc con 4 gb, con processori più o meno equivalenti o peggio a questo xeon, e per internet e applicazioni generiche vanno alla grande.
Al massimo aggiungere altri 2 moduli son sempre in tempo.
Ovviamente giga, lapsus
__________________
ASRock A320M + Ryzen 3 2200G, 16Gb ram GSkill, NVMe CT500P1SSD8, Pioneer 215, LG BH10LS30, , WDC 2TB + 2TB.
Ho trattato con Wombat, KamiG, g.cesare, desmo, filippo41, Eva01, HuangWei, Qnick, Marcello979, D3D, [Dago], Ramon77,carmine65, Icemanrulez, Lanfste, magnolia, ns-5, Crivel, CaptainD, frapavel, A-ha.
aleseve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 18:59   #600
Blackstorm88
Member
 
L'Avatar di Blackstorm88
 
Iscritto dal: Oct 2014
Città: Bracciano (RM)
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da al89 Guarda i messaggi
Ciao, Ti allego immagine per capire come si mette adesivo(Faccio sempre così anche io, ultimo fatto il X5450):

.

Comunque se cerchi su google, di immagini ne trovi a quintalate.

Mi raccomando, (Meglio)prima o dopo il montaggio, aggiorna il bios, che devi preparare modificato con i microcodici xeon; per avere il miglior funzionamento, da bios dovrai disabilitare il C1E e forse lo speedstep.

Da E5300 a Q9450(il X5430 ne è equivalente), la differenza direi che è netta.

PS: ho avuto il E5430, praticamente uguale al tuo, e andava come un treno, quasi equivalente a un i7 di prima generazione.
Non avevo letto la tua risposta, comunque grazie mille delle dritte. Oltretutto da quel che ho vistola P5K è pienamente compatibile. Tocca solo trovare il microcode, se non è erro il bios è già all'ultima versione (ma controllerò).
Blackstorm88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v