Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2017, 09:14   #84461
DS-1
Senior Member
 
L'Avatar di DS-1
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 5130
Domanda:

Line Quality

Downstream Upstream
Current Rate100600 kbps21600 kbps
Maximum Rate103216 kbps30438 kbps
Signal-to-Noise Ratio 6.9 dB 10.1 dB
Attenuation 8.8 dB 0.0 dB
Power 13.7 dBm-22.8 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)00
K (number of bytes in DMT frame)00
R (number of bytes in RS code word)108
S (RS code word size in DMT frame)0.00000.0000
D (interleaver depth)88
Delay0 ms0 ms

E' possibile ci siano 0dB di attenuazione in upstream e 8.8dB in downstream? Tecnicamente cosa significa questa grande differenza in dB tra upstream e downstream?

Sono a circa 200m in linea d'aria dall'armadio, il cavo che arriva in casa passa sui pali di legno
__________________
Trattative concluse positivamente con: slevinpark, Kanon, rtype, giaxx, Mc_Sturl4, Sarbatur, slooza, LEAC, Zakary, Saggio TiaMantova, L4OA, andrixxx94, deraps95, commi, cdrewritable, ErodeGrigo, Josedam, vittoriofresco, JollyRoger85, rvrpcr, roberto11700, brodaglia, Modenese46, Gravity88, OK_computer, tureccio, CiAoRaGa1, alcarnus
DS-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 09:18   #84462
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
E' un bug del Sercomm, vedi anche post proprio sopra al tuo.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 09:33   #84463
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
ho chiamato ieri sera il 187 e ho beccato un'operatrice che voleva fare un po il suo lavoro..mi ha detto anche lei che sembra che mi sia stato bloccato il profilo a 80mb ma non sapeva dirmi il perchè..abbiamo aperto una chiamata scrivendo tutti i dettagli e venerdi prossimo il tecnico esce di persona e mi chiama mentre è nel cabinet e facciamo le prove..
È un inizio, anche se penso che un problema con l'SRA si risolva (se risolvibile) da sistema di gestione. Il tecnico all'armadio può fare poco. A meno che venga a casa tua e ti porti un nuovo modem, cosa che potrebbe togliere dubbi sul fatto che il tuo attuale sia guasto.
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
Se fosse diafonia durante il weekend durante il quale tutto il palazzo si svuota (abito in una zona in cui la maggior parte della gente vive solo durante la settimana per poi spostarsi in altre zone nei weekend) dovrei agganciare una portante maggiore, invece rimane sempre bloccata agli stessi valori..ricordo che con fw si poteva fare la riqualificazione della linea, con telecom invece sembra non sia possibile..
Intanto non è vero che quando i vicini di casa non ci sono cambi la diafonia. Dipende... se lasciano il modem acceso (cosa per'altro consigliata proprio da TIM) la diafonia non cambia. Ad esempio io non spengo mai il modem, anche quando non ci sono, perché voglio poter accedere da remoto al mio NAS (disco di rete). Fosse anche solo per far si che la segreteria telefonica funzioni, magari i tuoi vicini vanno in montagna ma lasciano tutto acceso. Questa per altro è la giusta procedura da usare. Spegnere il modem quando non lo usi procura più danni che benefici ai vicini, per via della diafonia che diminuisce di botto (e poi riaumenta alla riaccensione), e conseguenti possibili riallineamenti dei modem circostanti.

La "riqualificazione della linea" di FW (ma la fa anche in VDSL??) secondo me è un termine altisonante per dire che riportano i suoi parametri ai valori corretti (il giusto SNR ad esempio, manualmente) dato che i loro sistemi, a fronte di cadute di linea o di abbondanza di errori, riducono in automatico l'ottenibile (aumentando l'SNR minimo). Poi se tu ti lamenti di averne perso troppo, ti "accontentano" (facendoti pure vedere che "fanno qualcosa"), ripristinando i valori di SNR. TIM in VDSL non fa queste riduzioni in automatico, e ha l'SRA proprio per tenere automaticamente l'SNR intorno ai 6dB. Dunque la procedura di "riqualificazione" non esiste.
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
Non riesco a capacitarmi come sia stato possibile che ha fatto 15 giorni ad arrivare 102mb di portante (con 92mb effettivi) e poi da una sera all'alba (alle 6 del mattino avevo già questi valori) sia diventata così..per me è stato fatto qualche limite da remoto (non vorrei che hanno visto che ho scaricato piu di 1tb di dati in 2 giorni e abbiano imposto un blocco)..
Guarda, basta una sola attivazione VDSL su una coppia adiacente alla tua per perdere 20Mbit e anche di più. Sul fatto che sia avvenuta di sera tardi, o di notte, basta che il cliente abbia ricevuto in modem via corriere, e lo abbia acceso per la prima volta con comodo suo, magari dopo cena.
Limitare l'ottenibile semplicemente NON È POSSIBILE. Il modem se lo calcola da solo sulla base del tuo SNR, che è un dato della linea e non può essere modificato da remoto (così come non potrebbero modificarti da remoto l'attenuazione).
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
come modem ho quello nuovo di telecom, il Sercom VD625..e non penso si possa fare il deep reset con questo modem no?
Non saprei... per deep reset intendo la procedura descritta in prima pagina, qualla di spegnere il modem con il tastino di reset premuto e poi riaccenderlo sempre col tastino premuto, tenendolo così ancora per 30 secondi dopo la riaccensione.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 09:43   #84464
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Artanis Guarda i messaggi
Ciao a tutti
Attualmente ho profilo 100/20, attivato da tre mesetti (nuova attivazione, ONU montato ad Agosto e attivato a Novembre, quando ho chiesto il passaggio - dalle foto si direbbe un 192 porte).

Questa la mia situazione:
...cut...
Con il passaggio al profilo 35b, quanto otterrei secondo i vostri calcoli (iron, puoi illuminarmi?)? La portante che aggancio non è cambiata in questi tre mesi, sono a 270M dall'armadio e penso non ci sia ancora nulla di diafonia (credo di essere l'unico agganciato).

Grazie :-)
No, non posso, mi dispiace... Intanto perché non ho dati a sufficienza per farlo (un HLOG, o qualche grafico di bitloading). Poi perché fare mezz'oretta di calcoli per tutti quelli che me lo chiedono va al di là delle mie possibilità di tempo, e di aspirazioni su come impiegare il mio tempo personale...
Ho già dovuto disabilitare i PM a causa di queste continue richieste.
Cercate di capire...
Poi, scusa, ma in cosa differisce di essenziale la tua situazione da quella di esempio che ho riportato poco fa? Se non hai diafonia il tuo limite all'ottenibile è l'attenuazione. Dunque c'è ben poco da raschiare col 35b sulla tua linea.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 04-02-2017 alle 09:55.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 09:56   #84465
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
È un inizio, anche se penso che un problema con l'SRA si risolva (se risolvibile) da sistema di gestione. Il tecnico all'armadio può fare poco. A meno che venga a casa tua e ti porti un nuovo modem, cosa che potrebbe togliere dubbi sul fatto che il tuo attuale sia guasto.

Intanto non è vero che quando i vicini di casa non ci sono cambi la diafonia. Dipende... se lasciano il modem acceso (cosa per'altro consigliata proprio da TIM) la diafonia non cambia. Ad esempio io non spengo mai il modem, anche quando non ci sono, perché voglio poter accedere da remoto al mio NAS (disco di rete). Fosse anche solo per far si che la segreteria telefonica funzioni, magari i tuoi vicini vanno in montagna ma lasciano tutto acceso. Questa per altro è la giusta procedura da usare. Spegnere il modem quando non lo usi procura più danni che benefici ai vicini, per via della diafonia che diminuisce di botto (e poi riaumenta alla riaccensione), e conseguenti possibili riallineamenti dei modem circostanti.

La "riqualificazione della linea" di FW (ma la fa anche in VDSL??) secondo me è un termine altisonante per dire che riportano i suoi parametri ai valori corretti (il giusto SNR ad esempio, manualmente) dato che i loro sistemi, a fronte di cadute di linea o di abbondanza di errori, riducono in automatico l'ottenibile (aumentando l'SNR minimo). Poi se tu ti lamenti di averne perso troppo, ti "accontentano" (facendoti pure vedere che "fanno qualcosa"), ripristinando i valori di SNR. TIM in VDSL non fa queste riduzioni in automatico, e ha l'SRA proprio per tenere automaticamente l'SNR intorno ai 6dB. Dunque la procedura di "riqualificazione" non esiste.

Guarda, basta una sola attivazione VDSL su una coppia adiacente alla tua per perdere 20Mbit e anche di più. Sul fatto che sia avvenuta di sera tardi, o di notte, basta che il cliente abbia ricevuto in modem via corriere, e lo abbia acceso per la prima volta con comodo suo, magari dopo cena.
Limitare l'ottenibile semplicemente NON È POSSIBILE. Il modem se lo calcola da solo sulla base del tuo SNR, che è un dato della linea e non può essere modificato da remoto (così come non potrebbero modificarti da remoto l'attenuazione).

Non saprei... per deep reset intendo la procedura descritta in prima pagina, qualla di spegnere il modem con il tastino di reset premuto e poi riaccenderlo sempre col tastino premuto, tenendolo così ancora per 30 secondi dopo la riaccensione.
guarda ho chiesto direttamente ieri sera al vicino che stava andando via e mi ha detto che durante la notte e quando non è a casa spegne il modem perchè lo ha collegato ad una presa multipla che stacca prima di uscire di casa..quindi boh..

per la prima installazione del modem io sapevo che doveva essere fatta dal tecnico tim che ti portava il modem durante l'attivazione..per me è stato cosi..telecom spedisce a casa i modem senza che nessun tecnico lo installi per la prima volta?
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 09:59   #84466
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
guarda ho chiesto direttamente ieri sera al vicino che stava andando via e mi ha detto che durante la notte e quando non è a casa spegne il modem perchè lo ha collegato ad una presa multipla che stacca prima di uscire di casa..quindi boh..

per la prima installazione del modem io sapevo che doveva essere fatta dal tecnico tim che ti portava il modem durante l'attivazione..per me è stato cosi..telecom spedisce a casa i modem senza che nessun tecnico lo installi per la prima volta?
In casi di non necessario ribaltamento basta chiamare il n verde
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 10:01   #84467
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
...cut... (così come non potrebbero modificarti da remoto l'attenuazione).

...cut.
Su questo mi permetto, ne so qualcosa proprio in occasione di un caso personale e di test da centrale e le cose non stanno sempre così, anche se la teoria direbbe il contrario (e non credo sia un problema di precisione del modem quando si tratta di valori interi di dB che cambiano).
Ma concordo, mi avete insegnato, normalmente è più facile che sia un guasto quando l'attenuazione cambia sensibilmente.

Ultima modifica di giovanni69 : 04-02-2017 alle 10:24.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 10:01   #84468
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
[...]

La "riqualificazione della linea" di FW (ma la fa anche in VDSL??) secondo me è un termine altisonante per dire che riportano i suoi parametri ai valori corretti (il giusto SNR ad esempio, manualmente) dato che i loro sistemi, a fronte di cadute di linea o di abbondanza di errori, riducono in automatico l'ottenibile (aumentando l'SNR minimo). Poi se tu ti lamenti di averne perso troppo, ti "accontentano" (facendoti pure vedere che "fanno qualcosa"), ripristinando i valori di SNR. TIM in VDSL non fa queste riduzioni in automatico, e ha l'SRA proprio per tenere automaticamente l'SNR intorno ai 6dB. Dunque la procedura di "riqualificazione" non esiste.

[...]
Tim e Fastweb per la vdsl si comportano esattamente allo stesso modo, impostando un valore di snr intorno a 6 db (fastweb lo fa sia in download che in upload).
[OT]C'è questa credenza che la riqualifica risolva tutto che è dura da togliere dalla testa degli utenti, la colpa è anche, e soprattutto, degli operatori che per qualsiasi problema la propongono. Non è altro che un "reset" della linea, che non cambia quasi mai nulla. Dalla mia esperienza, anche l'azione dell' SRA è identica tra fw e tim. L'unica differenza (che non capisco perchè ci sia) è che fastweb associa ad ogni linea una banda effettiva pari allo scaglione superiore della portante agganciata, che si rinnova generalmente ogni 24/48h. Per spiegare meglio, se un utente aggancia 73000 kbps, per i sistemi fastweb tu hai il profilo di banda a 75000. A seguito di cambio coppia/diafonia che diminuisce, anche se la portante supera i 75k, la velocità effettiva resterà 75k per un paio di giorni.
In casi rarissimi, con linee che presentano tanti crc, talvolta aumentano il valore di snr a 9 db, ma in questi casi anche la famosa riqualifica non serve, se gli errori crc continuano ad essere elevati si può sperare solo nell'intervento da remoto di un tecnico abilitato a mettere mano alla configurazione della linea.[/OT]
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 10:06   #84469
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
guarda ho chiesto direttamente ieri sera al vicino che stava andando via e mi ha detto che durante la notte e quando non è a casa spegne il modem perchè lo ha collegato ad una presa multipla che stacca prima di uscire di casa..quindi boh..

per la prima installazione del modem io sapevo che doveva essere fatta dal tecnico tim che ti portava il modem durante l'attivazione..per me è stato cosi..telecom spedisce a casa i modem senza che nessun tecnico lo installi per la prima volta?
Ma magari NON È LUI a causarti la perdita. Basta UN VDSL sul tuo stesso multicoppia, su una coppia malmessa a darti il problema. Magari è uno che abita nel palazzo di fronte, o a 200 metri da casa tua...

E sì, TIM spedisce i modem a casa lasciando che se lo installi il cliente, in certi casi.

Poi se non vuoi credere a ciò che ti diciamo, fai come vuoi. Per me è sia subentrata della diafonia, e sia una anomalia sull'SRA che ti lascia permanentemente con 8dB di margine, facendoti perdere circa 7Mbit/s di ottenibile. Potrei sbagliare, per carità... però se penso che io sono a 110 metri dall'armadio e ho un ottenibile di 68Mbit/s e che ritengo "sfigata" ma normale la mia situazione...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 10:16   #84470
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Ma magari NON È LUI a causarti la perdita. Basta UN VDSL sul tuo stesso multicoppia, su una coppia malmessa a darti il problema. Magari è uno che abita nel palazzo di fronte, o a 200 metri da casa tua...

E sì, TIM spedisce i modem a casa lasciando che se lo installi il cliente, in certi casi.

Poi se non vuoi credere a ciò che ti diciamo, fai come vuoi. Per me è sia subentrata della diafonia, e sia una anomalia sull'SRA che ti lascia permanentemente con 8dB di margine, facendoti perdere circa 7Mbit/s di ottenibile. Potrei sbagliare, per carità... però se penso che io sono a 110 metri dall'armadio e ho un ottenibile di 68Mbit/s e che ritengo "sfigata" ma normale la mia situazione...
non ho mai detto che non credo a voi, ho solo detto che mi è sembrato strano che sia cambiata la situazione durante una sera cosi di colpo..anche perchè il tecnico che cambia la coppia durante la giornata immagino lo faccia per un guasto di qualcuno o una nuova installazione e voglio pensare che questa persona lasci il modem acceso per controllare subito la riparazione,oppure il tecnico vada dal nuovo cliente a configurargli la linea..quindi avrei dovuto vedere la diafonia subito durante la giornata..poi oh sono solo deduzioni..vediamo se il tecnico settimana prossima riesce a risolvere
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 10:33   #84471
IlCavaliereOscuro
Senior Member
 
L'Avatar di IlCavaliereOscuro
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3710
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
Tim e Fastweb per la VDSL si comportano esattamente allo stesso modo, impostando un valore di snr intorno a 6 db (fastweb lo fa sia in download che in upload)[/OT]
Quindi i miei valori SNR sono "normali"?

Devo/posso fare qualcosa per modificarli?

http://imgur.com/a/qA4N8
IlCavaliereOscuro è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 10:39   #84472
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Se sei con fastweb, sei in VULA. I valori sono come ci si aspetterebbe.
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 10:40   #84473
IlCavaliereOscuro
Senior Member
 
L'Avatar di IlCavaliereOscuro
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3710
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
Se sei con fastweb, sei in VULA. I valori sono come ci si aspetterebbe.
No, sono con TIM.
IlCavaliereOscuro è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 10:42   #84474
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
buongiorno a tutti,
posso finalmente attivare la fibra....
Tuttavia la telecom mi ha fornito queste informazioni:
1) obbligo di passaggio al VoIP
2) obbligo di utilizzo del loro modem
3) obbligo di acquisto di un cordless duo qualchecosa.
Per carità, non sono i 2€ circa del modem e del cordless, tuttavia il voip mi crea piu' di qualche problema con il mio impianto....
é corretto tutto ciò?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 10:43   #84475
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4125
se passi alla FTTC o FTTH sei obbligato a usare il VoIp
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 10:50   #84476
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro Guarda i messaggi
No, sono con TIM.
il fatto che avessi quotato il mio intervento mi aveva tratto in inganno
La conclusione è comunque la stessa, hai valori normalissimi
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 10:50   #84477
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
un bel problema....
perché ho il teleallarme e perchè se non ricordo male non rendono disponibili i parametri del voip (volendo ad esempio usare un telefono voip ethernet).
Confermate?

edit: e sopratutto mi obbliga ad utilizzare il loro modem....

Ultima modifica di khael : 04-02-2017 alle 10:54.
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 10:54   #84478
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
un bel problema....
perché ho il teleallarme e perchè se non ricordo male non rendono disponibili i parametri del voip (volendo ad esempio usare un telefono voip ethernet).
Confermate?
Esatto.
Ma puoi metterlo comunque in ree GSM con 10 euro l'anno te ne esci. Ed un combinatore GSM una 70 ina di euro.
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 11:09   #84479
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
quindi mi confermate che i parametri voip restano privati?
E se cambio modem perdo il voip?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 11:14   #84480
IlCavaliereOscuro
Senior Member
 
L'Avatar di IlCavaliereOscuro
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3710
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
il fatto che avessi quotato il mio intervento mi aveva tratto in inganno
La conclusione è comunque la stessa, hai valori normalissimi

Lo chiedo perché leggo un po' ovunque che 6,8 db SNR per il download è appena accettabile come valore per una VDSL...
e poi perché in upload invece ho il doppio?
IlCavaliereOscuro è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v