Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2017, 19:18   #84441
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da (THE REAL) Neo Guarda i messaggi
Me ne vanto...


Considera che ho 62,2 dB di attenuazione in download...
��

Porca wacca...allora niente,grazie per la risposta.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Beh anche se fosse stato cosi non vedo proprio che miglioramenti avresti potuto trarre dal diminuire la banda massima a 8MHz.

Semplicemente sulle frequenze in più non allochi nessun bit, fine.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 19:22   #84442
linus161
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da marco46 Guarda i messaggi
Hai dei buonissimi dati, credo che tu sia piuttosto vicino al cabinet e soffra di diafonia
In effetti sono a meno di 100m in linea d'aria, speriamo che il 35b porti miglioramento per la diafonia.
Ma mi pongo una domanda, il miglioramento si avrebbe anche se tutti i miei vicini passassero al 35b? o solo fino a quando io fossi l'unico in 35b?

Il famoso vectoring aiuterebbe per la diafonia?

Ultima modifica di linus161 : 03-02-2017 alle 19:26.
linus161 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 20:01   #84443
lesotutte77
Senior Member
 
L'Avatar di lesotutte77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Salento
Messaggi: 899
Distanza dal cabinet : 38 metri
Ho la 50/10 attiva

Con questi valori :

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 42143
Velocità massima di ricezione (Kbps): 96069
SNR Upstream (dB): 23.5
SNR Downstream (dB): 19.2
Attenuazione Upstream (dB): 0.6
Attenuazione Downstream (dB): 1.3
Potenza in trasmissione (dB): -25.6
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 11
Total SES (Severely Errored Secs): 11
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 30891
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

va bene la 200/20 ?
lesotutte77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 20:17   #84444
papillon56
Senior Member
 
L'Avatar di papillon56
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Eh ma io che ho il modem tim in comodato gratuito ( pensionato a favore del fritz 7490 ) mi sa che sarei pure obbligato a pigliare a pagamento il nuovo modem tim proprietario 35b .... quindi attivazione, +5 euro linea e ulteriore gabella modem.

È che con l'armadio quasi innanzi casa fruirei appieno della maggiore velocità, quindi la voglia di attivare c'è comunque, anche se costerà .....
Stessa situazione.. ho il cabinet proprio sotto la finestra.... se mi sporgo lo tocco..
eppure da quando ho attivato la 100/20 (massimo sia dwl che in up) ad oggi, causa diafonia, sono a 95/21600...
Non mi lamento certo, dato che in pratica, se non guardo la gui del modem manco me ne accorgo
ma stante la posizione del cabinet la tentazione di passare eventualmente alla 200/20 mi attira... ma fino a che non si ha certezza sull'ulteriore balzello da cacciare preferisco mordere il freno....
fino a che riuscirò

Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Le derivate agiscono principalmente come una attenuazione aggiuntiva, e dunque NON fanno bene per il passaggio in 35b. In ogni caso è l'attenuazione a fare testo: sia che essa si crei a causa della distanza sia che si crei per una derivata, non fa differenza.
quindi con un attenuazione così bassa non dovrebbero esserci problemi x la 200/20??
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit

Ultima modifica di papillon56 : 03-02-2017 alle 20:24.
papillon56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 20:23   #84445
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
I cambio i dns perché quelli di Google sono più veloci a risolvere i siti
Tutti i sistemi operativi attuali cachano le richieste dns per alcuni minuti (e lo fanno pure i browser), per cui solo il primo tentativo di risoluzione richiede un certo tempo; quello del tempo di risoluzione dei dns quindi e' un problema inesistente e non lo sara' nemmeno in futuro.

I tools come nslookup interrogano il server dns di default o specificato senza avvalersi di tale servizio di caching quindi non fanno testo
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 21:59   #84446
(THE REAL) Neo
Senior Member
 
L'Avatar di (THE REAL) Neo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Treviso
Messaggi: 2878
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Beh anche se fosse stato cosi non vedo proprio che miglioramenti avresti potuto trarre dal diminuire la banda massima a 8MHz.

Semplicemente sulle frequenze in più non allochi nessun bit, fine.
Speravo che con una frequenza piú bassa,e un potenza piú alta di trasmissione,col profilo 8b avrei agganciato una portante piú alta.

Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk
__________________
Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround)
(THE REAL) Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 23:30   #84447
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Ma non è che il 17a trasmette a 17MHz, usa tutto lo spettro tra x KHz e 17.y MHz.
Quindi i benefici delle basse frequenze li becca pure il 17a che è un 8b esteso (beh più o meno).

Solo la potenza maggiore ti avrebbe davvero aiutato (rompendo però le ... alle altre vdsl in 17a, non parliamo poi delle adsl )
Ed a pari potenza trasmissiva un 17a o fa uguale al 8b (perché il cavo non ce la fa) o fa meglio (perché oltre alle frequenze già usate in modo uguale al 8b ne ha anche altre dopo che se funzionano danno un contributo).

Ultima modifica di Yrbaf : 03-02-2017 alle 23:33.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 00:47   #84448
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da XNeon Guarda i messaggi
Il passaggio dagli odierni 14.5dbm ai futuri 17.5dbm di potenza del profilo 35b, comporteranno un ulteriore aumento della banda agganciabile oppure la previsione a 105 è comprensiva anche dell'aumento di potenza?
L'aumento di potenza da 14.5dBm del 17a ai 17.5dBm del 35b è dato dal fatto che quest'ultimo ha uno spettro largo il doppio. Ogni portante ha una sua potenza. Mettendone insieme 4096, nel 17a si raggiungono i 14.5dBm. Raddoppiarne il numero (portandole a 8192), fa raddoppiare la potenza trasmessa, che infatti cresce di 3dB. In altre parole se aggiungi portanti per forza di cose trasmetti più potenza. Quindi la maggiore potenza del 35b è quella che serve ad avere più portanti. È avere più portanti che ti permette di avere più ottenibile. Ad ogni portante continua a poter essere associato un bitrate massimo di 60kbit/s.

Quote:
Originariamente inviato da XNeon Guarda i messaggi
E inoltre, domanda puramente teorica perchè ovviamente non hai la palla di cristallo: non è possibile che le prestazioni siano leggermente inferiori sulle prime frequenze (magari qualche buco) ma poi questi vengano controbilanciati dalle frequenze più alte? Cioè, provo a spiegarmi, è possibile che sia presente un grafico di attenuazione e di allocazione bit non lineare? Che magari inizi più basso all'inizio ma che torni su dopo, portando a più bit le frequenze sui 25MHz e di conseguenza il guadagno?
Se hai qualcosa che ti crea un buco e impedisce di allocare bit su una certa porzione di spettro, quella potenza persa è perduta per sempre e non c'è alcuna possibilità di recuperarla in altre zone dello spettro. La potenza persa se la è assorbita ciò che ha creato il buco, e con essa la possibilità di portare informazione. Ogni portante fa storia a sé, e ha una massima potenza e un massimo numero di bit allocabili, indipendentemente da cosa stiano facendo le portanti precedenti o quelle successive.

Quote:
Originariamente inviato da XNeon Guarda i messaggi
Questa una foto dei valori con la precedente 20 mega (1km dalla centrale e primaria particolarmente marcia, perdevo 7 mega da centrale ad armadio e 500kbps da armadio a chiostrina):
http://imgur.com/a/mihDq
http://imgur.com/a/9iZu9
Le due immagini che vedo sono regolarissimi spettri ADSL, anche piuttosto belli. La zona vuota che vedi in bassa è quella delle 32 portanti dell'US. Se invece ti riferisci a quel minuscolo spike intorno alla 72ma portante (310kHz) si "mangia" non più di 56kbit/s.

Quote:
Originariamente inviato da XNeon Guarda i messaggi
Conta che sono circa 12.5 (forse qualche decimo di meno) i db di attenuazione sulla banda DS1
...cut...
Stessa cosa vale per la potenza in Upstream, essendo regolata dall'UPBO, si riduce mano mano che la distanza dall'armadio diminuisce ed ho -2.5dBm
A me questi valori tornano con quelli di una linea intorno ai 500 metri per la maggior parte di cavo da 0.6mm.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 06:01   #84449
XNeon
Member
 
L'Avatar di XNeon
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
L'aumento di potenza da 14.5dBm del 17a ai 17.5dBm del 35b è dato dal fatto che quest'ultimo ha uno spettro largo il doppio. Ogni portante ha una sua potenza. Mettendone insieme 4096, nel 17a si raggiungono i 14.5dBm. Raddoppiarne il numero (portandole a 8192), fa raddoppiare la potenza trasmessa, che infatti cresce di 3dB. In altre parole se aggiungi portanti per forza di cose trasmetti più potenza. Quindi la maggiore potenza del 35b è quella che serve ad avere più portanti. È avere più portanti che ti permette di avere più ottenibile. Ad ogni portante continua a poter essere associato un bitrate massimo di 60kbit/s.



Se hai qualcosa che ti crea un buco e impedisce di allocare bit su una certa porzione di spettro, quella potenza persa è perduta per sempre e non c'è alcuna possibilità di recuperarla in altre zone dello spettro. La potenza persa se la è assorbita ciò che ha creato il buco, e con essa la possibilità di portare informazione. Ogni portante fa storia a sé, e ha una massima potenza e un massimo numero di bit allocabili, indipendentemente da cosa stiano facendo le portanti precedenti o quelle successive.



Le due immagini che vedo sono regolarissimi spettri ADSL, anche piuttosto belli. La zona vuota che vedi in bassa è quella delle 32 portanti dell'US. Se invece ti riferisci a quel minuscolo spike intorno alla 72ma portante (310kHz) si "mangia" non più di 56kbit/s.



A me questi valori tornano con quelli di una linea intorno ai 500 metri per la maggior parte di cavo da 0.6mm.
Ok appreso. Grazie mille per tutti i chiarimenti.
A questo punto valuterò se passare o meno alla 200, per 15 mega se saranno da spendere 5€ in più al mese allora rimarrò così come sono.
XNeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 07:08   #84450
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1825
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
L'aumento di potenza da 14.5dBm del 17a ai 17.5dBm del 35b è dato dal fatto che quest'ultimo ha uno spettro largo il doppio. Ogni portante ha una sua potenza. Mettendone insieme 4096, nel 17a si raggiungono i 14.5dBm.
Forse non ho capito come funziona, credevo che la potenza dipendesse dalla distanza. A me infatto segna dai 12.0 ai 12.4 db non 14.5. Sto guardando i parametri sbagliati?
Con questi valori posso sperare in miglioramenti col 35B?
Dovrei essere intorno ai 280m dall'armadio.

https://www.dropbox.com/s/wa9j14l6r9...20cut.png?dl=0

EDIT: il modem e' il technicolor Smart modem detto "scolapasta". Col baffo mi segnava una attenuazione inferiore (2.4up e 7.5 dn), probabilmente leggono parametri leggermente differenti.

Ultima modifica di ignaziogss : 04-02-2017 alle 07:10.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 07:21   #84451
(THE REAL) Neo
Senior Member
 
L'Avatar di (THE REAL) Neo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Treviso
Messaggi: 2878
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Ma non è che il 17a trasmette a 17MHz, usa tutto lo spettro tra x KHz e 17.y MHz.
Quindi i benefici delle basse frequenze li becca pure il 17a che è un 8b esteso (beh più o meno).

Solo la potenza maggiore ti avrebbe davvero aiutato (rompendo però le ... alle altre vdsl in 17a, non parliamo poi delle adsl )
Ed a pari potenza trasmissiva un 17a o fa uguale al 8b (perché il cavo non ce la fa) o fa meglio (perché oltre alle frequenze già usate in modo uguale al 8b ne ha anche altre dopo che se funzionano danno un contributo).
Capito, ottima spiegazione.
Grazie.

Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk
__________________
Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround)
(THE REAL) Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 07:44   #84452
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Concordo con te che qualcosa non va nel tuo modem. Non è solo diafonia.
Avere un margine di 8.2 dB e un ottenibile di 82Mbit/s non è normale nel lungo periodo. Dovrebbe intervenire l'SRA per riportare il margine a 6dB e recuperare ottenibile, e sembra che ciò non stia accadendo. SRA bloccato? Mi pare che tu dica anche di aver provato a fare un reset, e quindi far riallineare il modem, ma la connessione continua ad andare in piedi con quei valori. Provato il deep reset (col quale, occhio però, perdi tutte le tue impostazioni personali compresa la password)?
A proposito, che modem hai?

P.S. Perdere 20Mbit/s dalla sera alla mattina è possibilissimo, per diafonia, ma non mi sembra questo il tuo solo problema.
P.P.S. Sappi comunque che se il margine tornasse a 6dB come dovrebbe, riguadagneresti circa 7Mbit/s e torneresti a 90Mbit/s, non a 102.
ho chiamato ieri sera il 187 e ho beccato un'operatrice che voleva fare un po il suo lavoro..mi ha detto anche lei che sembra che mi sia stato bloccato il profilo a 80mb ma non sapeva dirmi il perchè..abbiamo aperto una chiamata scrivendo tutti i dettagli e venerdi prossimo il tecnico esce di persona e mi chiama mentre è nel cabinet e facciamo le prove..
Se fosse diafonia durante il weekend durante il quale tutto il palazzo si svuota (abito in una zona in cui la maggior parte della gente vive solo durante la settimana per poi spostarsi in altre zone nei weekend) dovrei agganciare una portante maggiore, invece rimane sempre bloccata agli stessi valori..ricordo che con fw si poteva fare la riqualificazione della linea, con telecom invece sembra non sia possibile..
Non riesco a capacitarmi come sia stato possibile che ha fatto 15 giorni ad arrivare 102mb di portante (con 92mb effettivi) e poi da una sera all'alba (alle 6 del mattino avevo già questi valori) sia diventata così..per me è stato fatto qualche limite da remoto (non vorrei che hanno visto che ho scaricato piu di 1tb di dati in 2 giorni e abbiano imposto un blocco)..
a me agganciare 90-92mb andrebbe benissimo.
come modem ho quello nuovo di telecom, il Sercom VD625..e non penso si possa fare il deep reset con questo modem no?
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 07:58   #84453
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
ho chiamato ieri sera il 187 e ho beccato un'operatrice che voleva fare un po il suo lavoro..mi ha detto anche lei che sembra che mi sia stato bloccato il profilo a 80mb ma non sapeva dirmi il perchè..abbiamo aperto una chiamata scrivendo tutti i dettagli e venerdi prossimo il tecnico esce di persona e mi chiama mentre è nel cabinet e facciamo le prove..
Se fosse diafonia durante il weekend durante il quale tutto il palazzo si svuota (abito in una zona in cui la maggior parte della gente vive solo durante la settimana per poi spostarsi in altre zone nei weekend) dovrei agganciare una portante maggiore, invece rimane sempre bloccata agli stessi valori..ricordo che con fw si poteva fare la riqualificazione della linea, con telecom invece sembra non sia possibile..
Non riesco a capacitarmi come sia stato possibile che ha fatto 15 giorni ad arrivare 102mb di portante (con 92mb effettivi) e poi da una sera all'alba (alle 6 del mattino avevo già questi valori) sia diventata così..per me è stato fatto qualche limite da remoto (non vorrei che hanno visto che ho scaricato piu di 1tb di dati in 2 giorni e abbiano imposto un blocco)..
a me agganciare 90-92mb andrebbe benissimo.
come modem ho quello nuovo di telecom, il Sercom VD625..e non penso si possa fare il deep reset con questo modem no?
TIM non mette e non ha mai messo nessun blocco di sorta, poi figurati se ti vanno a diminuire la portante, semmai ti bloccano lato NAS.

La tizia di ha detto un sacco di cavolate, come succede a volte, vediamo se con il tecnico risolvi qualcosa, magari qualcuno in armadio ha smosso la tua coppia per sbaglio, delle volte è capitato. Oppure c'è un problema sul modem o sulla porta dell'ONU che magari è guasta.

Di sicuro non ti è stato messo nessun blocco.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 08:02   #84454
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
TIM non mette e non ha mai messo nessun blocco di sorta, poi figurati se ti vanno a diminuire la portante, semmai ti bloccano lato NAS.

La tizia di ha detto un sacco di cavolate, come succede a volte, vediamo se con il tecnico risolvi qualcosa, magari qualcuno in armadio ha smosso la tua coppia per sbaglio, delle volte è capitato. Oppure c'è un problema sul modem o sulla porta dell'ONU che magari è guasta.

Di sicuro non ti è stato messo nessun blocco.
Però siccome gli fa uscire un tecnico era una che voleva fare il suo lavoro.
Il tecnico gli farà il classico cambio coppia e tra 1mese o 1 anno altra attivazione e lui di nuovo al tel col 187.

inviato da Tapatalk
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 08:10   #84455
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Però siccome gli fa uscire un tecnico era una che voleva fare il suo lavoro.
Il tecnico gli farà il classico cambio coppia e tra 1mese o 1 anno altra attivazione e lui di nuovo al tel col 187.

inviato da Tapatalk
Ah no quello di sicuro! Intanto la tizia gli manda un tecnico, il che è buona cosa.
Sul discorso del "blocco" mi sono già pronunciato
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 08:19   #84456
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
TIM non mette e non ha mai messo nessun blocco di sorta, poi figurati se ti vanno a diminuire la portante, semmai ti bloccano lato NAS.

La tizia di ha detto un sacco di cavolate, come succede a volte, vediamo se con il tecnico risolvi qualcosa, magari qualcuno in armadio ha smosso la tua coppia per sbaglio, delle volte è capitato. Oppure c'è un problema sul modem o sulla porta dell'ONU che magari è guasta.

Di sicuro non ti è stato messo nessun blocco.
che sia il modem lo reputo strano..la porta dell'ONU che è?
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 08:25   #84457
IlCavaliereOscuro
Senior Member
 
L'Avatar di IlCavaliereOscuro
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3711
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
A parte il suo strano SNR
In che senso strano?

Lo posso "aggiustare" in qualche modo?

Ultima modifica di IlCavaliereOscuro : 04-02-2017 alle 08:38.
IlCavaliereOscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 08:25   #84458
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1825
Quote:
Originariamente inviato da marco2bb2 Guarda i messaggi
Ne ho dovuti fare due perchè è molto lungo, non ci stava in una pagina e non avevo altro modo di farlo...



Non credo interessi ulteriormente, ma ho altri 2 casi analoghi (praticamente il 100% degli utenti vodafone che conosco), con la differenza che 1 di questi è business, mentre gli altri due non lo sono.

Saluti.
G 993.5???
Ehi, ma sbaglio o questa connessione usa il Vectoring?
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 08:52   #84459
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
C'e' un thread dedicato per Vodafone dove andare a chiedere verifiche?

O, mi hanno risposto, il fatto che il link sia g993.5 significa che il vectoring e' supportato ma non che sia attivo.

edit: probabilmente e' un caso, ma attainable e link mi sono saliti, sono tornato a 108000 ; per un attimo ho pensato a delle chance sull'attivazione del vectoring, ma probabilmente hanno solo spento un modem da qualche parte; adesso sono diverse ore che mi sono tornati i valori di link e di attainable che avevo quando ho attivato la vdsl ma penso non durera'.

update 5 giorni dopo:
Ho la vdsl da luglio, in DL ho avuto mediamente come attainable/link circa 116000/108000.
A meta dicembre mi sono trovato 105000/102000, sara' la diafonia? Esco con lo smarthpone e fatti pochi metri in direzione dell'onu trovo un wireless 5ghz telecom-xxxxxx, forse un sercomm; e' un altro ingresso del condominio e quindi una decade differente ma e' esattamente quello che ci aspettiamo di trovare dato che condividiamo 150mt di doppino su 170 di lunghezza verso l'onu.
Il 4 febbraio che e' la data di questo post vedo il messaggio del modem vodafone agganciato in modalita' 993.5 che supporta vectoring, scopro che il mio modem e' agganciato di nuovo a 116000/108000, e mi e' sorto il dubbio, poi sul thread fibra vodafone mi hanno confermato che il vectoring e' disabilitato a prescindere dalla modalita'.
Son passati 5 giorni, la velocita' e' ancora la massima ma il wireless del vicino e' sempre li' attivo, centrava qualcosa con il calo? non credo proprio che abbiano attivato il vectoring solo a me per cui non ho ancora compreso cosa sta succedendo.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 08-02-2017 alle 19:19.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 09:14   #84460
Artanis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
Ciao a tutti
Attualmente ho profilo 100/20, attivato da tre mesetti (nuova attivazione, ONU montato ad Agosto e attivato a Novembre, quando ho chiesto il passaggio - dalle foto si direbbe un 192 porte).

Questa la mia situazione:


Con il passaggio al profilo 35b, quanto otterrei secondo i vostri calcoli (iron, puoi illuminarmi?)? La portante che aggancio non è cambiata in questi tre mesi, sono a 270M dall'armadio e penso non ci sia ancora nulla di diafonia (credo di essere l'unico agganciato).

Grazie :-)
__________________
Artanis
Artanis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v