Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2016, 11:13   #81801
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23451
Quote:
Originariamente inviato da Hector T Salamandra Guarda i messaggi

PS quei 2.5 dB in più di attenuazione sono """gravi""" o è un cambiamento lieve e quasi ininfluente?
Si è visto che l'attenuazione spinge l'ONU a compensare con più potenza almeno nei test empirici con resistenza ad hoc e nulla fa cambiare nella portante; visto il margine di rumore che comunque hai, se non registri CRC o disconnessioni non ti preoccupare. Goditela.

Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Per ironmark99 (o per chiunque sappia la risposta): c'e' modo di far funzionare il fantastico Modem Reader col nuovo Tim Smartmodem Technicolor (quello soprannominato scolapasta)? Mi continua a chiedere l'IP ma nonostante io gli metta quello corretto non va avanti.
Sono due modem completamente diversi; affinchè il Modem Reader funzioni, ironmark99 dovrebbe riscriverlo per adattarlo al TG789VAC v2 o il Sercom VD625.

Ultima modifica di giovanni69 : 10-12-2016 alle 11:15.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 11:19   #81802
Kri3g
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1677
Uscito il tecnico anche a me di sabato e sembra aver risolto, la velocità è tornata a 90mb ha cambiato la presa principale e fatto un reset della porta fibra (può essere?).
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 35257
Velocità massima di ricezione (Kbps): 104072
SNR Upstream (dB): 12.0
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 6.5
Kri3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 11:39   #81803
Hector T Salamandra
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Si è visto che l'attenuazione spinge l'ONU a compensare con più potenza almeno nei test empirici con resistenza ad hoc e nulla fa cambiare nella portante; visto il margine di rumore che comunque hai, se non registri CRC o disconnessioni non ti preoccupare. Goditela.
Grazie mille ancora!!
Hector T Salamandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 12:17   #81804
Digitalone
Senior Member
 
L'Avatar di Digitalone
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da Gaplus68 Guarda i messaggi
Per il secondo punto, non ho una risposta sicura (bisognerebbe conoscere il caso particolare), ma sulla base delle esperienze analoghe, nella prima fase di copertura della centrale non si tende a fare il 100%, ma possono essere "rimandati" ad un successivo intervento gli armadi che presentano
- difficoltà per la realizzazione del collegamento in F.O. primaria (costi elevatissimi, permessi non ottenibili in tempi brevi ecc.)
- difficoltà per la posa dell'ONUCAB (es. Centri storici con vincoli architettonici, mancanza di spazi adeguati ecc.)
- varie ed eventuali
La somma delle difficoltà realizzative porta a privilegiare il completamento di un maggior numero di armadi "facili" e a rimandare i casi più difficili a periodi successivi (mi rendo conto che per chi deve attendere è sicuramente una situazione antipatica, oltretutto non si ha la visibilità di quando si sbloccherà la situazione)

Per il primo punto, la non corretta associazione indirizzo<->armadio nel database può dare luogo a problemi di falsi positivi o di KO alla vendibilità quando invece si potrebbe attivare facilmente.
Normalmente il personale "on field" (sia di impresa che TIM) dovrebbe essere in grado di gestire queste situazioni, per cui se - in fase di attivazione - si presentano questi problemi, si deve richiedere la relativa correzione nella banca dati.
Scusa, mi sai dire perché nel mio caso si installa un ONU e poi ci vogliono più di sei mesi per renderlo attivo?

Quote:
Originariamente inviato da Enochian Guarda i messaggi
Stanno facendo i lavori per portare la fibra fino al cabinet del mio paese, cinque armadi con i cantieri davanti. Hanno poi richiuso tutto e lasciato a fianco del cabinet un supporto tubolare di ferro aperto con dentro un portacavo pvc vuoto.
Kpnkwest dice che per gennaio 2017 c'è un solo cabinet in copertura fino a 100 mega, ma loro hanno lavorato su tutti.
Quali sono i possibili tempi di commercializzazione visto che i lavori terminano ufficialmente a metà gennaio?
Nessuno può saperlo, la data di pianificazione riportata non significa nulla. Leggi la mia firma.
__________________
ARL TIM n.185 (CRISITAA034) collegato alla centrale di Crispano. Pianificato da gennaio 2015 e ONU installato a luglio 2016. Attivato a luglio 2017 dopo DUE ANNI E SEI MESI di pianificazione e ONU installato da UN ANNO.
TIM/TELECOM FA SCHIFO!!!
Digitalone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 12:27   #81805
ogswan
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Milano (provincia)
Messaggi: 167
una domanda:
ho il doppino che passa nello stesso corrugato dove passa il cavo della corrente. e un problema per la vdsl?
ogswan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 12:29   #81806
Jimmy85
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 95
Attivazione Tutto Fibra

Spett.le TIM S.P.A



Orbassano, 10-12-2016



Oggetto: Attivazione Tutto Fibra




Io sottoscritto ***** nato ad ****** il ******* titolare della linea telefonica ******* residente ad Orbassano (TO) Via ************
il 21 novembre 2016 tramite il sito 187.it e la piattaforma LIDO (toscanini) vengo a scoprire che è stata data la vendibilità del servizio Tutto Fibra 100/20 e che
l'armadio 57 a cui sono attestato è stato raggiunto dalla fibra ottica. Chiamo subito il 187 per attivare la linea telefonica e dopo 5 minuti mi dicono che l'ordine
di attivazione è partita correttamente. Dopo un ora mi arriva l'sms per decidere l'appuntamento con il tecnico che è venuto da me il 25 novembre 2016 ore 15.15.
Il tecnico mi ha installato il router fibra ed adeguato correttamente l'impianto, poi successivamente è andato all'armadio per collegare il mio doppino agli slot
predisposti per la fibra i quali erano tutti disabilitati, nonostante tutti gli impianti erano correttamente installati ed alimentati. Ad oggi 10-12-2016 io ovviamente
non ho ancora il servizio Fibra attivo, inoltre ho il servizio voce che non funziona più tramite linea RTG ma solo tramite le uscite del router, chiedo di sbloccare
la presente situazione in quanto l'armadio a cui sono attestato è stata abilitata la vendibilità commerciale proprio dal 21-11-2016 e non è corretto che fate
partire le richieste di abbonamenti lasciando a metà il lavoro effettuato. Inoltre mi sono stati dati tre appuntamenti dal reparto commerciale uno addirittura scritto
per il 07-12-2016 tra le 8.30 e le 10.30 ma non si è presentato nessun tecnico (ho perso ore di lavoro).

Telefono per contatto: ***********

Come vi sembra?

Firma:

********
Jimmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 12:55   #81807
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23854
Quote:
Originariamente inviato da Jimmy85 Guarda i messaggi
Spett.le TIM S.P.A
...................
Come vi sembra?
Come lettera non è male , anzi sei stato chiarissimo.
Ti consiglio però ti mandarlo via PEC (se hai la possibilità), in quanto tramite raccomandata (parlo per esperienza), spesso neanche le prendono in carico (anche se vengono regolarmente consegnate).
Facci sapere poi come si evolve la situazione, cosi chi ha o avrà il tuo stesso problema risolve seguendo i tuoi passaggi
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 16:21   #81808
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1547
Quote:
Originariamente inviato da Hector T Salamandra Guarda i messaggi
No, va beh, oramai devo mettermi in testa che qualunque giorno io abbia l'appuntamento col tecnico, egli uscirà il sabato.

Però almeno sembrano essere efficienti. Mi ha cambiato la coppia:


Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 105189 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
28644 [kbps] / 107761 [kbps]
Margine di rumore
9 [dB] / 7.5 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-9.2 [dBm] / 13.7 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]
attenuazione loop
4.5 [dB] / 12.4 [dB]

Sono a 250 (circa) dall'armadio più una sessantina di metri dalla chiostrina alla prima presa, con alcune coppie derivate (non so se lo sia anche questa "nuova", non mi sono ricordato di chiederglielo) e molte coppie marce/in basso isolamento. Quindi la quantità di coppie disponibili è alquanto limitata. Fortuna che ne abbia trovata una utilizzabile e libera.

Ok, rispetto a prima ho un po' più di attenuazione (1 dB e 3 dB), rumore più basso (2 dB in UL) e portante più bassa di 4 Mb, però almeno, rispetto ai 75 Mb di prima, ho 30 Mb in più. Che poi, lamentarmi di 105 Mb è assurdo, quindi grasso che cola così. Soprattutto considerando che mi ero oramai rassegnato a sentire la magica parola "diafonia" e di tenermela così e niente storie.

Speriamo che abbia risolto il problema maggiore e più grave: le disconnessioni.
Cioè stai dicendo che a oltre 300 MT di distanza agganci quasi il massimo?!
Comunque vorrei sapere una cosa : se faccio disdetta a Telecom e dopo un anno faccio un contratto fibra, è possibile farsi attestare su un cabinet diverso? Quello mio e a circa 250 mt ma ho un altro a 70 mt di distanza
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron

Ultima modifica di xveilsidex : 10-12-2016 alle 16:24.
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 16:33   #81809
Hector T Salamandra
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da xveilsidex Guarda i messaggi
Cioè stai dicendo che a oltre 300 MT di distanza agganci quasi il massimo?!
Beh... Sì.
E prima andava ancora meglio: 108000 puliti puliti. Però negli ultimi giorni solo di notte.

Il problema, e da lì le mie lamentele col 1949, erano le disconnessioni frequenti (17 in 12 ore).

Aggiornamento dopo otto ore: fino a cinque minuti fa, zero disconnessioni. Cinque minuti fa si è sì disconnesso, ma in modo differente dalle altre volte: le altre volte, nella pagina del modem, si resettava la parte "xDSL", stavolta quella "internet". La cosa strana è che prima di questa disconnessione, la pagina del modem non era raggiungibile. E se lo era, era estremamente lenta, tipo che apriva le schede o faceva il login dopo un minuto dall'invio della richiesta. In WiFi era quasi impossibile navigare (connettendosi al modem, non agli access point).
I valori sono stabilissimi, utopia fino a stamattina.
Hector T Salamandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 16:52   #81810
provasasa
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 259
...

Ultima modifica di provasasa : 12-12-2016 alle 23:58.
provasasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 17:07   #81811
Gaplus68
Senior Member
 
L'Avatar di Gaplus68
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Agrigento
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da Digitalone Guarda i messaggi
Scusa, mi sai dire perché nel mio caso si installa un ONU e poi ci vogliono più di sei mesi per renderlo attivo?
Premesso che

- qualsiasi operatore che ha speso soldi per installare apparati, si aspetta che funzionino il prima possibile..

- nella maggior parte dei casi, si procede all'installazione dell'ONUCAB SOLO dopo che son predisposte tutte le componenti che sono necessarie all'attivazione

- in alcuni (sfortunati) casi in cui si è anticipata l'installazione dell'ONUCAB poi non attivabile, si è quasi sempre proceduto a smontare l'ONUCAB per destinarlo ad un'altra località (con ovvie reazioni negative degli interessati che si vedevano "sfuggire" l'ONU..)

Per rispondere al tuo caso specifico occorrerebbe conoscere tutti i dettagli per ricostruire in quale casistica ricade
__________________
G a p l u s 6 8
___
CPU: Intel Core i7-6700 3.4GHz Quad-Core | CPU Cooler: @cryorigofficial C7 40.5 CFM‬ | MB: Asus Z170I PRO GAMING Mini ITX | Memory: @gskillgaming TridentZ Series 16GB (2 x 8GB) DDR4-3600 | SSD: Samsung 970 PRO 1TB M.2-2280 | GPU: Zotac GeForce GTX 1080 8GB Founders Edition | Case: @fractaldesignna Node 202 HTPC | Power Supply: Corsair SF 450W 80+ Gold SFX | Case Fan: 2x Prolimatech Ultra Sleek Vortex 120mm
Accounts: ED CMDR Syrio Forel WOWS Gaplus68
Gaplus68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 17:10   #81812
Hector T Salamandra
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da provasasa Guarda i messaggi
L'operatrice della prima chiamata mi ha detto che devo scaricare un modello da compilare dal sito e spedirlo come raccomandata (quale modello poi?). Ma che ca

Come devo proseguire ora io?
Io ho usato questo:

https://img.tim.it/sdr/documenti/mod...one%20_NEW.pdf

Inviato tramite fax al numero 800 000 187. Tempo un giorno e ho ricevuto SMS che avevano avviato la pratica e un giorno avevo la domiciliazione bancaria.
Comunque se non sbaglio hai 90 giorni per farla, per rientrare nelle offerte sul sito.

Purtroppo sì, il 187 è drammatico. La fortuna è che almeno per i problemi tecnici in fibra si può passare dal 1949, che è tutt'altra cosa (secondo la mia esperienza).
Hector T Salamandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 18:17   #81813
babene
Senior Member
 
L'Avatar di babene
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 570
Nel mio paese Tim utilizza il corriere BRT per consegnare i kit e sono questi:

__________________
Tim FTTH profilo 1000/300
babene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 18:37   #81814
Angeland
Senior Member
 
L'Avatar di Angeland
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Messina (Provincia)
Messaggi: 2382
Ieri mi è arrivata la notifica TIM "i tempi di attivazione hanno subito uno slittamento, ci scusiamo ecc.." ahahahahah

Benedetto quel tecnico
__________________
Case Be Quiet 500DX PSU Corsair AX760 CPU AMD 5700X3D Dissi ETS T50 Mobo Taichi X470 Ram Valkyrie 3600 Mhz 32 GB GPU Radeon RX 6900XT SSD Crucial M550 256 GB HDD 6TB HeadSet Razer Tiamat 7.1 Tastiera Razer BlackWidow Ultimate Mouse G502 MousePad Razer Vespula Monitor Q80T 55" 120Hz + KTC Miniled 27" 165Hz Sistema 5.1 Yamaha RX 479+IL Nota 250+Nota 740+Magnat 202+Magnat 202a
Angeland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 18:49   #81815
LuE76
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Bari
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Hector T Salamandra Guarda i messaggi
.. zero disconnessioni. Cinque minuti fa si è sì disconnesso, ma in modo differente dalle altre volte: le altre volte, nella pagina del modem, si resettava la parte "xDSL", stavolta quella "internet". La cosa strana è che prima di questa disconnessione, la pagina del modem non era raggiungibile. E se lo era, era estremamente lenta, tipo che apriva le schede o faceva il login dopo un minuto dall'invio della richiesta. In WiFi era quasi impossibile navigare (connettendosi al modem, non agli access point).
Oltre ovviamente a confermare quello già detto da giovanni69 (il link si riferiva alla mia linea )da parte mia posso solo aggiungere che le disconnessioni/riavvii avvengono solo in seguito al riavvio del modem del mio vicino . Le statistiche al riavvio segnano qualche errore crc,es,ses , però nel mio caso non ho i problemi da te descritti sopra
LuE76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 18:53   #81816
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da ogswan Guarda i messaggi
io ho il doppino che passa nello stesso corrugato dove passa il cavo della corrente. è un problema per la vdsl?
E' un problema di normativa ed è un problema di sicurezza, ma soprattutto è un problema se lo dici (o lo scopre) il tecnico Tim che viene in casa che in quel caso si rifiuterà di fare il lavoro spesso inventando palle di non compatibilità tra l'impianto e la vdsl.
Successo ad un mio amico, il tecnico Tim si è rifiutato di farlo e gli ha consigliato di tenersi l'adsl che invece è compatibile (grossissima palla, se è incompatibile la vdsl lo è anche l'adsl).
Cosa che lui purtroppo ha fatto (un utente fibra in meno e poi ci lamentiamo che non la fanno in abbastanza) però lasciando Tim per FastWeb (toh oltre a non avere fatto un cliente fibra hanno pure perso un cliente Adsl ).

Poi in realtà la vdsl (sicurezza a parte che comunque è una cosa seria) non cambia molto se sui tuoi cavi elettrici non ci finiscono certi disturbi.
Ecco probabilmente quasi sicuramente da evitare l'uso di powerline in casa tua ed anche alcuni tipi di alimentatori potrebbero creare fastidi.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 18:58   #81817
provasasa
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 259
...

Ultima modifica di provasasa : 12-12-2016 alle 23:58.
provasasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 20:20   #81818
Hector T Salamandra
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da LuE76 Guarda i messaggi
Oltre ovviamente a confermare quello già detto da giovanni69 (il link si riferiva alla mia linea )da parte mia posso solo aggiungere che le disconnessioni/riavvii avvengono solo in seguito al riavvio del modem del mio vicino . Le statistiche al riavvio segnano qualche errore crc,es,ses , però nel mio caso non ho i problemi da te descritti sopra
No, aspetta, sono due cose diverse
Prima avevo una situazione pressoché identica alla tua (suppongo avvenisse quando il tizio intorno a me accendeva/spegneva il modem, poiché la portante calava/aumentava di botto).
Stamattina mi hanno cambiato la coppia, ed ho portante piena (poco più di 100 Mb). Oggi pomeriggio ho avuto quella "strana" disconnessione, ma la portante continua ad essere granitica, così come l'SNR.

In compenso il telefono non va più.
Chiamato il 1949 l'operatore mi ha detto che avrebbe fatto delle modifiche e mi avrebbe richiamato. Due ore e mezzo fa. Deve essere morto. Sono preoccupato.

Quote:
Originariamente inviato da provasasa Guarda i messaggi
Ma tu eri già con tim e avevi già un impianto e/o ricevevi bollettini?
Sembra strano che non possano farlo loro da 187 quando sul sito c'è scritto che possono farlo.
Tutto perché non avevo sottomano il codice al momento della richiesta....
Sperando che quando arriva il tecnico mi attiva per fttc al posto della adsl.
Se riesco a ribeccare il mio amico con linea tim richiamo ancora il servizio clienti e non smetto di chiamare finché non mi sanno rispondere in maniera adeguata.
Hmmm non penso che ti riferissi a me. Prima di passare un mese fa alla VDSL avevo Fastweb. TIM/Telecom l'avevo tredici anni fa.
Francamente non ho provato dal 187, mi fido ben poco di quel call center. Ho preferito fare come ti ho descritto, e infatti è andato tutto a buon fine.

Qualcuno ha idea del perché navigare per le pagine del modem (per fare modifiche al WiFi, ma non c'entra. Avviene con ogni pagina) sia pressoché impossibile? Lentissimo e continua a tornare alla pagina del login/quella principale. Da ethernet. Fino a oggi pomeriggio nessun problema.
Modem scolapasta.

Ultima modifica di Hector T Salamandra : 10-12-2016 alle 20:33.
Hector T Salamandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 20:53   #81819
provasasa
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 259
...

Ultima modifica di provasasa : 12-12-2016 alle 23:58.
provasasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 21:14   #81820
Musoita
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da provasasa Guarda i messaggi
Oggi ho trovato il tempo e un amico con linea tim per chiamare il servizio clienti. Pessime chiamate e nessuna risposta esaustiva/seria.
Se e per il motivo a cui penso basta telefonare e mettere numero di un utenza qualsiasi Tim
__________________
Nel blu dipinto di blu contento di morire quaggiu.
Musoita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v