Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2016, 22:28   #381
Diabolik183
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik183
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
Quote:
Originariamente inviato da devAngnew Guarda i messaggi
Te l'ho chiesto perchè eri informato sulla vers. firmware, io ho la vers. AGSOT_1.0.2 vecchia da quello che dici e il modem perde la connessione dopo 3 minuti circa e riaggancia a 3mbit circa



Scusa diabolik puoi darmi tu qualche suggerimento ? Come fai a vedere la velocità in wifi usi un web test ? grazie.
Semplicemente tramite uno speedtest dagli iphone e dal macbook air e tramite un app su mac che mi fa vedere come sono connessi i device nella rete.
__________________
Case: Corsair Carbide 200R - CPU: i5-4690K - Cooler: Arctic Freezer 13 - MB: Asus Z97-A - RAM: G.Skill F32400C10-4GTX 2x4GB - GPU: Sapphire R9 290 Tri-X OC - PSU: Corsair RM750 - SSD: Samsung 960 EVO 500GB NVMe - Monitor: Dell U2414H - Tastiera: Quickfire Ultimate Cherry MX Brown - Mouse: Logitech G303
Diabolik183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 02:19   #382
Di4b0liK
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Roma
Messaggi: 50
Ragazzi potendo scegliere tra questo e il sercomm, in sostituzione del baffo, quale mi consigliereste?
Di4b0liK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 08:02   #383
giovicen
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Bene gente, mi è arrivato il TG789vac v2, questi i dati dalla pagina web:
  • Model Name : AGCOMBO
  • SW Version : AGTOT_1.0.2
  • HW Version : VANT-6
Si connette e si connette alla grande, anche meglio dell'altro baracco, al momento:
  • ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
  • 14292/1080 con SNRM a 6.3/6.9dB
Speravo un pelo meglio la potenza del WiFi ma credo dipenda più che altro dalla posizione in cui l'ho messo e per il fatto che lo appeso al muro, comunque soddisfacente ed assolutamente presente in ogni angolo della casa (una villetta a schiera su 2 piani + taverna, prende anche in taverna).

Ho fatto un giro rapido in tutti i menù, compreso quello "nascosto", devo ancora provare tutto approfonditamente ma c'è una cosa in primis che non riesco a fare: come si configurano i DynDNS se ho l'account registrato su dyn.com ? Il mio nome host è miohost.dyndns.org, ma nella pagina di configurazione dei DynDNS, selezionando come provider "dyndns" nel server poi mi mette dyndns.it che, ovviamente, non va bene...ed infatti non funziona. Se metto la scelta su "custom" devo inserire tutti i vari dati ma mi sfugge cosa mettere nel campo "Request", sapete cosa ci va li dentro?
Request è la stringa per l'aggiornamento IP
La trovi nelle istruzioni del tuo fornitore DDNS
giovicen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 08:12   #384
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Grazie! Tra poco riprovo e vi faccio sapere. Grazie mille.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 08:47   #385
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
tu pero' devi mandare un magic packet, e non vedo nulla fra le istruzioni a disposizione; se non erro tu volevi il wol, vero?
servirebbe la possibilita' di mandare un pacchetto raw a quel mac address per risvegliare quella macchina, poi dovresti preparare il pacchetto intero da spedire.
Se è possibile editare la tabella di arp il wake on lan da remoto diventa anche più immediato. Per la precisione:

1) Prima edito la tabella di arp bindando l'ip della macchina target con il suo mac address

2) Collego il router ad un servizio di dynamic dns e apro una porta sull'indirizzo ip della macchina target

3) Invio il magic packet per il risveglio avendo cura di indicare indirizzo del host porta su cui far passare il pacchetto e mac address della macchina target

Tutto sta nel vedere se il comando per editare la tabella di arp funziona...e magari se mantiene le modifiche anche dopo il riavvio del router (anche se questo non sarebbe un problema insormontabile, soprattutto se da remoto si può accedere via ssh).
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 10:16   #386
Diabolik183
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik183
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
Quote:
Originariamente inviato da Di4b0liK Guarda i messaggi
Ragazzi potendo scegliere tra questo e il sercomm, in sostituzione del baffo, quale mi consigliereste?
A mio parere, meglio il technicolor v2.
__________________
Case: Corsair Carbide 200R - CPU: i5-4690K - Cooler: Arctic Freezer 13 - MB: Asus Z97-A - RAM: G.Skill F32400C10-4GTX 2x4GB - GPU: Sapphire R9 290 Tri-X OC - PSU: Corsair RM750 - SSD: Samsung 960 EVO 500GB NVMe - Monitor: Dell U2414H - Tastiera: Quickfire Ultimate Cherry MX Brown - Mouse: Logitech G303
Diabolik183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 11:44   #387
devAngnew
Senior Member
 
L'Avatar di devAngnew
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3655
Quote:
Originariamente inviato da devAngnew Guarda i messaggi
Te l'ho chiesto perchè eri informato sulla vers. firmware, io ho la vers. AGSOT_1.0.2 vecchia da quello che dici e il modem perde la connessione dopo 3 minuti circa e riaggancia a 3mbit circa

.
Aggiornamento oggi non ho più perdita connessione però con il modem sercomm da speed test telecom ho:

in download 7450kb
in upload 751kb
ping 30 ms

mentre col vecchio router ho:

in download 9730kb
in upload 718kb
ping 29 ms

Mi viene da pensare che forse il vecchio modem mi dia dei risultati in lettura un pò sballati (forse).
Ad ora ancora non ho capito se il firmware del sercomm sia aggiornabile da me oppure lo può fare solo telecom
devAngnew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 13:11   #388
Di4b0liK
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Roma
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Diabolik183 Guarda i messaggi
A mio parere, meglio il technicolor v2.
Va bene molte grazie
Di4b0liK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 13:29   #389
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Se è possibile editare la tabella di arp il wake on lan da remoto diventa anche più immediato. Per la precisione:

1) Prima edito la tabella di arp bindando l'ip della macchina target con il suo mac address

2) Collego il router ad un servizio di dynamic dns e apro una porta sull'indirizzo ip della macchina target

3) Invio il magic packet per il risveglio avendo cura di indicare indirizzo del host porta su cui far passare il pacchetto e mac address della macchina target

Tutto sta nel vedere se il comando per editare la tabella di arp funziona...e magari se mantiene le modifiche anche dopo il riavvio del router (anche se questo non sarebbe un problema insormontabile, soprattutto se da remoto si può accedere via ssh).
Nella teoria funziona, pero' pero il timeout del una voce della tabella arp e' molto variabile, max 7200 secondi usando il comando arpcachetimeout; dovresti in qualche modo inserire la voce nella tablella arp qualche istante prima di mandare il pacchetto.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 13:41   #390
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Avrei bisogno di un favore:
vorrei un salvataggio della configurazione di un tg789vac2 appena acquistato o che non sia mai stato collegato e configurato.
Questo perche' dopo la prima configurazione il menu xdsl della cli (anche altri) diventa innaccessibile e lo rimane anche ripristinando le impostazioni di fabbrica o usando la procedura di reset da pulsante.
Vorrei capire se questa impostazione viene registrata nell'user.ini e se c'e possibilta' modificandolo di riabilitarla, dato che per ora non ho trovato alcun indizio.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 16:06   #391
CyberPaul69
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 34
Ciao a tutti.
Dopo avere letto tutto il thread e un po' in giro non ho capito ancora alcune cose e posto qui le mie domande a chiunque voglia essere così gentile da chiarire i miei dubbi:
  1. E' possibile abilitare il telnet su questo device?
  2. Leggo che si parla di modificare il file user.ini... ma il file che a me salva quando chiedo di fare il backup della configurazione si chiama user_config.ini e cui contenuto non è leggibile con un editor di testo. Mi chiarite come stanno le cose?
  3. E' possibile modificare i DNS primari e secondari?
In cambio posso dirvi che avevo anche io i problemi su Mac con la mail Alice, e aggiungo anche con iCloud, e che ho risolto in maniera (pare) definitiva cambiando i DNS sul Mac stesso, non essendoci riuscito sul modem.
Ho usato quelli di OpenDNS: 208.67.222.222 e 208.67.220.220
Sarebbe interessante capire come mai si risolve in questo modo.
Ed è questo il motivo per cui per me sarebbe importante impostarli sul modem.

Ultima modifica di CyberPaul69 : 08-10-2016 alle 16:09.
CyberPaul69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 16:13   #392
j.plissken
Senior Member
 
L'Avatar di j.plissken
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
[Thread Ufficiale] Technicolor TG789vac v2 - Smart Modem Tim

Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Avrei bisogno di un favore:

vorrei un salvataggio della configurazione di un tg789vac2 appena acquistato o che non sia mai stato collegato e configurato.

Questo perche' dopo la prima configurazione il menu xdsl della cli (anche altri) diventa innaccessibile e lo rimane anche ripristinando le impostazioni di fabbrica o usando la procedura di reset da pulsante.

Vorrei capire se questa impostazione viene registrata nell'user.ini e se c'e possibilta' modificandolo di riabilitarla, dato che per ora non ho trovato alcun indizio.


Nel caso mi sostituissero il mio,sarò ben felice di farlo,se non lo avrà già fatto qualcun altro.... Ti serve un semplicissimo salvataggio delle impostazioni? Tipo quello che si fa sul Netgear? Backup impostazioni giusto? Prima di fare qualsiasi altra cosa,e magari scollegato dalla presa Telefono 😌 Me lo appunto.......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
j.plissken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 17:35   #393
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
basta quello; se lo vuoi rendere pubblico per tutti magari qualcun altro potrebbe fare le stesse prove, potresti decrittarlo, rimuovere il numero seriale le informazioni sensibili, e pubblicare anche qui il contenuto decrittato.

openssl aes-128-cbc -K a0dd1da4242d32424fdffaa0ed0e0f12 -nosalt -iv 0 -d -in user_config.ini -out user_config_plain.ini

poi rimuovi queste sezioni dal file
[ hostmgr.ini ] tutta
[ env.ini ]il valore set var=PPPPUSER value= eccetera
[ ppp.ini ] tutta
[ wireless.ini ] direi che si puo' rimuovere tutta

altri dati sensibili mi pare che non ci siano;
vedi tu se vuoi rimuovere qualcos'altro, ma mantieni intatta la sezione [ mlpuser.ini ] sia perche' le password sono uguali per tutti quindi non e' un dato sensibile, sia per vedere se gli utenti vengono modificati dal provisioning.

thx
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 17:43   #394
48tino
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da CyberPaul69 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
In cambio posso dirvi che avevo anche io i problemi su Mac con la mail Alice, e aggiungo anche con iCloud, e che ho risolto in maniera (pare) definitiva cambiando i DNS sul Mac stesso, non essendoci riuscito sul modem.
Ho usato quelli di OpenDNS: 208.67.222.222 e 208.67.220.220
Sarebbe interessante capire come mai si risolve in questo modo.
Ed è questo il motivo per cui per me sarebbe importante impostarli sul modem.
Questo è davvero interessante, oggi non sono a casa, appena torno ci provo!
Avevi anche tu problemi di posta in uscita e di impossibilità di riconoscere l'account (riga rossa su posta in uscita).
Qualcun altro ha provato questa od altre soluzioni?
Io continuo a parlare con Apple care ma ad oggi nessuno è riuscito a risolvere il problema.
Magari spenderei anche i 30€ per l'assistenza informatica di Tim, ma dubito conoscano i mac come o meglio di apple...
Comunque proverò la tua soluzione è se funzionasse anche per me ... caffè pagato!
Grazie.
48tino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 18:06   #395
CyberPaul69
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 34
@48tino
Ma come, saresti disposto a dare 30 euro a TIM e a me solo un caffè?
Scherzo, spero che ti sia davvero utile. A me funziona da un paio di settimane. Resterebbe da capire perché mai il DNS di TIM da problemi con la posta di TIM!?

@Busone
Proverò anch'io a decriptare come suggerisci.
E una volta variato, si può sottoporre a restore decriptato? O esiste un modo per criptarlo una volta modificato?
CyberPaul69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 18:53   #396
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
ti raccomando di leggere questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=324
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 19:03   #397
CyberPaul69
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 34
grazie, lo avevo appena trovato
CyberPaul69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 19:46   #398
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23149
Quote:
Originariamente inviato da CyberPaul69 Guarda i messaggi
@48tino
Ma come, saresti disposto a dare 30 euro a TIM e a me solo un caffè?
Scherzo, spero che ti sia davvero utile. A me funziona da un paio di settimane. Resterebbe da capire perché mai il DNS di TIM da problemi con la posta di TIM!?
Non è che per caso ti funziona anche con i DNS di Google (8.8.8.8 e 4.4.4.4) e non solo con gli OpenDNS (che non ho provato)?
Te lo chiedo perchè da me anche con quelli di Google, Thunderbird & FTTC non funzionava la posta in uscita nè da account alice e nè da nessun altro account gestito da quel software.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 20:17   #399
Ansuel
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Avrei bisogno di un favore:
vorrei un salvataggio della configurazione di un tg789vac2 appena acquistato o che non sia mai stato collegato e configurato.
Questo perche' dopo la prima configurazione il menu xdsl della cli (anche altri) diventa innaccessibile e lo rimane anche ripristinando le impostazioni di fabbrica o usando la procedura di reset da pulsante.
Vorrei capire se questa impostazione viene registrata nell'user.ini e se c'e possibilta' modificandolo di riabilitarla, dato che per ora non ho trovato alcun indizio.
non so quando ma mi dovrebbe arrivare un kit autoinstallante
appena mi arriva apro la padella e ci attacco seriale e ci estraggo tutto quello che vuoi
(sperando mi arrivi la padella e non il sercomm ...)
Ansuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 20:24   #400
CyberPaul69
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non è che per caso ti funziona anche con i DNS di Google (8.8.8.8 e 4.4.4.4) e non solo con gli OpenDNS (che non ho provato)?
Te lo chiedo perchè da me anche con quelli di Google, Thunderbird & FTTC non funzionava la posta in uscita nè da account alice e nè da nessun altro account gestito da quel software.
Non so, ho provato direttamente con OpenDNS e ha funzionato.
Ma visto che Google da un tempo di ping doppio essendo più inflazionato, perché cambiare?
Ho appena inserito nel router i DNS grazie al file user_config.ini e ho potuto riscontrare ancora una volta che i DNS server di TIM non fanno funzionare Alice e neanche l'SMPT Gmail! Appena messo quelli di OpenDNS ha ricominciato a funzionare.
CyberPaul69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v