|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Purtroppo le cose funzionano in questo modo. Ma un utente che vule installare Linux, credo che prima dell'acquisto si chiederà se quel pc sia adatto o meno all'installazione del pinguino.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
|
Anche a me sembra una polemica sterile.
Il pc è loro e possono fare tutti gli accordi che voglio per limitare il software della macchina. Da utente linux se dovessi acquistare un portatile cercherei sicuramente qualcosa che nasce senza sistema operativo. Oppure punterei su un portatile acer. Loro ti rimborsano anche windows se glie lo mandi in assistenza dopo l'acquisto!
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
Quote:
E' inutile fare contorcimenti mentali e dialettici: sono solo ed esclusivamente vestigie dell' (illecito, N.B così sentenzio giudice USA, non io) monopolio Microsoft, su cui hanno costruito un impero che si sta moolto lentamente "sgretolando". Microsoft tenta in tutti i modi (logicamente, dal suo punto di vista) di mantenere il monopolio, perchè (*chiunque abbia preso anche solo 1 lezione di economia lo sa bene) è COSI' che si fanno i miliardi. Peccato che i monopoli sono, ontologicamente, CONTRARI agli interessi dei consumatori e degli utenti. Non capire (*voler capire) questo "piccolo" particolare significa avere il prosciutto sugli occhi, o magari voler tornare a Windows 3.1 che fu "inventato" (* ci metto delle " sarcastiche) proprio per "combattere" un concorrente (IBM), così come Win95, per lo stesso motivo. A chi piace il monopolio suggerisco di andare in Korea (del Nord): lì vedrete cosa significa un mondo in cui tutto è "chiuso" e non puoi "comprare altro", perchè "altro" non c'è. Su Lenovo: epica figura demmmerda senza se e senza ma. Chiaramente sanno da che parte è "imburrato" il pane, ma la figura demmerda permane. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
Quote:
Se solo ci provi (a fare qualcosa del genere) ti chiudono l'azienda, e (ad esempio in Europa) ti impediscono di vendere anche la batteria di un cellulare. Il PC non è "loro", è "tuo" (quando l'hai pagato). Non so se cogli la "piccola" differenza. Perchè il passo successivo è, ad esempio, che in TV c'è un solo canale, perchè la TV è "mia", e posso fare tutti gli accordi che voglio per limitarne l'utilizzo. O no? No. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Fino ad alcuni anni fa l'antitrust era molto attivo, anche in Europa, MS era finita più volte sotto torchio e aveva anche pagato. Ma sembra che negli ultimi anni sia tutto sparito, queste multinazionali sembra facciano i loro comodi senza più alcun controllo. Il monopolio è diventato intoccabile. Alla faccia dell'UE, o meglio a causa dell'UE.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
Quote:
Questa https://www.microsoftstore.com/store...oryID.69916600 In sostanza Microsoft afferma che il SUO "antivirus" (Defender) è la soluzione di tutti i mali (ogni volta che leggo mi rotolo dalle risate), e che se non installi nulla il sistema operativo dopo 30 giorni è "più snello". Non ci credete? "Protected Signature PCs come with Windows Defender—no annual contracts and free updates. Non-Signature PCs come with trials that can cost hundreds of dollars over the lifetime of your PC." Questo cos'è, se non il solito tentativo di mantenere il monopolio: sul PC ci va solo e solamente la (croppa) Microsoft, perfino... l'ANTIVIRUS Nella pubblicità m$ "Family tech advisor: Signature PCs are basically plug-and-play when setting up home network (????) and HAVE PROVEN SECURITY THAT NEVER EXPIRES." ... "95% of future PC buyers want a PC without junkware and built-in anti-virus protection." Non so se conoscete il mitologico Giannino col "basta basta basta"... ma quando ce vò... PS pensate che ci sono sistemi operativi dove gli antivirus non esistono, e di patch di sicurezza ne esce una ogni 10 anni. Sì, una ogni 10 anni... (diciamo ogni 5, va, per star sicuro...) PS/2 superfluo precisare che sui "signature edition" non è possibile (* qui però sembra che le cose stiano cambiando) installare SO non Windows. PS/3 e, per inciso, lo scopo è quello di impedire ai produttori di stringere accordi che so con X o Y per mettere la loro croppa sul PC (a pagamento). Solo la croppa Microsoft è consentita, quindi solo Microsoft piglia $$$ dai produttori PC. I vari concorrenti? A...culo. PS/4 per inciso nel software da NON installare c'è Firefox o Chrome... non vi dice nulla? Cribbio lo capisce anche un bambino di 5 anni... Ultima modifica di zeMMeMMez : 23-09-2016 alle 07:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
|
Sì è chiaro che vogliono farti usare solo la loro roba.
Ma per fortuna non sei obbligato ad acquistare quel prodotto. È come per i telefoni. Se compri un iphone non ti puoi incazzare perchè non ci puoi installare quello che vuoi te. Il telefono è fatto così e a meno che non ci smanetti sopra con jailbreak o altre trusate sei limitato in tutto. Idem con gli android. Ci sono alcuni che escono già rootati dove puoi fare di tutto, altri che escono bloccati. Se lo acquisti sei ben conscio di questo fatto. E lo stesso vale per un computer a mio parere. Se lenovo mi dice che quel portatile è bloccato con windows 10 a meno di non riflashare il bios.... bon. Va bene. Per me è un prodotto che non acquisterò mai, ma per altri potrebbe essere il portatile più bello del mondo. Discorso diverso se tutti i pc uscissero in questo modo. Ma finchè lenovo e tutti gli altri proporrano pc bloccati ed altri classici dove puoi fare quello che vuoi io non credo che gli si possa dare la colpa di nulla. Come al solito, se una cosa non và bene basta non comprarla.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Dai, va bene tutto, ma certe politiche non possono essere giustificate a priori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
|
Boh, la situazione è semplice.
Se Lenovo guadegnerà meno ha fatto male, se guadagnerà di piu' ha fatto bene. I loro conti se li sono fatti, vedremo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 459
|
Quote:
Ok ci sta tutto quello che dici ma quegli Yoga nn lo fanno installare ..dunque non ne potete comprare altri? Ci sono solo quei modelli di Yoga o alla meglio esiste solo Lenovo? Basta cambiare e dare i soldi ad altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4603
|
Io parto dal presupposto che chi è interessato a Linux, abbia una conoscenza informatica sufficiente a informarsi bene prima dell'acquisto del portatile, è da capire però se viene specificato che non è possibile installarlo.
E' vero che attualmente è un prodotto su tanti però è anche vero che è meglio parlarne subito, non si sa mai che altre case/prodotti inizino a seguire questa politica. Ricordiamoci sempre, specialmente per chi è "contro" Linux, che è sempre un concorrente e la concorrenza fa sempre bene al consumatore, detto da uno che Linux non l'ha mai provato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 459
|
Quote:
Domanda: quali sarebbero questi sistemi operativi con miliardi di righe di codice su cui nn verrebbero quasi mai scovate vulnerabilità di sicurezza e che quindi avrebbero una patch di sicurezza ogni 10 anni? Te lo dico io: sistemi operativi che non sono in uso dalla massa consumer niubba mondiale che è l'obiettivo primario dei Cybercriminali e quindi di logica il target primario per rompere i maroni sempre da parte dei cybercriminali PS: si in effetti anche su Windows se si usa account Standard/Limitato ( come fanno tutte le aziende mondiali che ci lavorano ) + non si scaricano ed installano porcherie prese dal primo sito ad capzum dalla rete non affidabile + si tengono sempre browser & plug-in dello stesso AUTOaggiornati non bloccandoli, non servirebbe nemmeno l'Antivirus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Sbaglio oppure nelle varie distribuzioni Linux esiste un elenco di apparecchi supportati e testati per il corretto funzionamento?
Anche perchè, mi par di capire, ci sono alcune macchine con BIOS bello libero eppure non sono testate su Linux, non è garantito il corretto funzionamento... Magari informarsi prima non sarebbe una cosa negativa invece di fare i soliti piagnistei qui.. Gli apparecchi che acquistate hanno UNA GARANZIA, il più delle volte esclusivamente legata al sistema operativo installato dalla casa madre, se non si conoscono queste cose e urliamo al complotto non è serio. Se comprate una panda e gli installate il motore Porche, non è che Fiat vi deve garantire che anche il motore porche funzioni bene nella panda.. Dell Inspiron 3542 Notebook Lenovo Essential B575E Notebook HP G2 250 F0Y78EA Notebook 15.6 N2810 2GB 500GB Freedos Nero Asus X501A Notebook, Processore Pentium, 2.30 GHz, bit 64, RAM 2 GB, blu HP 255 Notebook Questi sono alcuni esempi di Notebook con Linux preinstallato, oppure garantiti con Linux... Non ne vendono neanche uno, ma se uno ne ha bisogno e vuol essere sicuro ci sono.. O ci deve pensare Microsoft anche qui? |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
Quote:
Se TUTTI i produttori, sull'esempio di Lenovo, impedissero di installare qualcosa che non sia Windows, cosa fai? Si chiama "antitrust", "abuso di posizione dominante" blablabla. Roba che negli USA conoscono bene da più di un secolo, dai tempi (a memoria) delle linee ferroviarie. Solo che (con tutto il rispetto) i "bimbiminkia" odierni (cioè chi non ha la minima memoria storica, nel bene e nel male) pensano che il mondo sia libero, cioè con la libertà ad esempio di comprare X anzichè Y, perchè "babbo natale" (ovvero non si sa bene chi) lo consente. E no, le pratiche anti-concorrenziali vanno sradicate. Non vuoi vendere un prodotto "open"? Nessuno te lo impone. Sono estremamente favorevole al divieto di vendita di questi dispositivi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
Quote:
E' tutto BE, best effort. Sono i produttori dell'hardware (esempio dell) che certificano il funzionamento, ad esempio, con Windows X, Red Hat Y, Vmware Z. Quote:
Perchè a me non risulta affatto. E di "garanzie", qualcosina, ne so. Quote:
E non urlo al complotto, mi limito a COSTATARE che il "complotto" c'è, eccome. Se poi uno non conosce queste cose (credendo il contrario), e come un pecorone si "beve" qualsiasi cosa... fa esattamente il consumatore. Cioè la "bestia" da tosare. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 459
|
Quote:
OK puo anche essere .. ma prima di affermare: bestia da tosare, bisognerebbe anche dare in mano una Ubuntu alla massa che fa il mercato ed i ricavi .. e vedere se la tiene o vuol tornare dove sta ![]() Qualcuno ha già per caso fatto la prova? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4603
|
Quote:
Capisco la libertà dell'utente nel poter acquistare quello che vuole e farne l'uso che vuole ma sarà pur libera un'azienda di creare tot modelli con le specifiche che vuole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
|
Quote:
Quote:
Ma siccome la stessa lenovo ha anche altri tipi di dispositivi non mi sembra il caso di dargli contro se ha fabbricato dei laptop ottimizzati per windows 10. Se ti crea problemi il fatto che è incatenato; Non lo comprare! C'è tanta altra scelta in giro.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
|
Quote:
La garanzia sull'hardware ti rimane sempre anche se formatti e tiri via il sistema operativo originale.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.