Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2016, 16:41   #74741
rinelkind
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da antotacito Guarda i messaggi
Esatto.
A quando si allinea il modem effettivamente in down/up adesso che hai il profilo 100/20 ?
A 80/30... c'è un valore prestabilito che usano per downgradare la linea ogni volta per far salire l'snr? Che so, abbassano di 5 il down e di 3 l'up ogni scaglione o simile?
rinelkind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 16:49   #74742
antotacito
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da rinelkind Guarda i messaggi
A 80/30... c'è un valore prestabilito che usano per downgradare la linea ogni volta per far salire l'snr? Che so, abbassano di 5 il down e di 3 l'up ogni scaglione o simile?
Non sono Tim ma Fastweb ... ma credo che sia simile , magari qualcuno che usa Tim puo' essere piu' preciso.
Nel mio caso l'SNR riesce a scendere anche a 4.5 db senza che si disconnetta , c'e' probabilmente qualcuno che accende spegne il suo modem a certi orari.
Comunque le poche volte che spengo/riaccendo il modem puo' cambiare anche di un solo mega rispetto alla "normalità" , per rispettare i 6dB.
Normalmente aggancio 85/30.
antotacito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 16:58   #74743
riccardi.fede
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Torino
Messaggi: 392
Ciao a tutti,
Un mio amico è tra i primi ad essere attivato nella mia città. E' venuto il tecnico stamattina e l'ha attivato.
Vi allego le statistiche.
Però:
1) La velocità mi pare un po' bassa (considerando 500 metri di cavo).
2) Il tecnico in 5 minuti ha fatto tutto, lasciando i filtri così com'è (detto dal mio amico) e anche le tripolari (senza mettere la nuova scatola).
3) A quanto pare non ha fatto il ribaltamento. La cosa che mi stupisce è questo però: guardate l'immagine. Dalla tripolare c'è il filtro. Uscita ADSL/VDSL del filtro va nella presa LINE del modem. Mentre in uscita TEL c'è il cavo TEL2 del modem. Non dev'essere separata la fonia dal cavo internet?
4) Si può telefonare al 1949 e richiedere un nuovo intervento (gratuito), visto che non rispetta il minimo dei 40 in download?
Fatemi sapere se sbaglio qualcosa io o meno, così imparo Grazie!
__________________
Connessione casa: TIM Smart 20 MB Fast F141 - TIM eVDSL 200 MB - Statistiche
Connessione uffici: Innumerevoli connessioni di più operatori in ADSL/VDSL/FTTH/Wireless.
Thread "Confronto Ping tra operatori FTTH"
riccardi.fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 17:06   #74744
mirko1974
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 117
Un mio amico è passato alla vdsl di Tim da 100 mega , ha una casa vecchia con tripolare e fuibili all'interno , all'arrivo del tecnico che gli ha portato il nuovo modem gli ha chiesto se gli cambiava la tripolare , lui gli ha detto di no che va benissimo quella che ha , montato il modem visto che funzionava gli ha fatto firmare delle carte e se n'è andato dicendo che aveva fretta perché doveva fare altre istallazioni . Quando se n'è andato ha visto che la velocità della vdsl e andava sui 35 mega , lui è lontano circa 700 metri in linea d'aria . Io gli ho detto di richiamarli che minino deve andare a 40 mega è giusto vero ? E poi a che serve il tonico se ti mette solo il modem e basta , all'ora me lo posso mettere da me .
mirko1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 17:11   #74745
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da rinelkind Guarda i messaggi
A 80/30... c'è un valore prestabilito che usano per downgradare la linea ogni volta per far salire l'snr? Che so, abbassano di 5 il down e di 3 l'up ogni scaglione o simile?
Non downgradano niente, semplicemente modem e dslam negoziano il miglior bitrate possibile (fino a un massimo di 108000 Kb) in base al SNR disponibile sulle varie bande/portanti, cercando di mantenere un SNRm medio di 6 dB.

Di conseguenza, se sei già al valore del target, una diminuzione di SNR si traduce in un bitrate di portante più basso.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 17:41   #74746
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Sono entrato in possesso del famigerato nuovo Smart Modem.

In questo momento pingo il gw sui 5 ms

Codice:
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=5ms TTL=63

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
    Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
    Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
    Minimo = 5ms, Massimo =  6ms, Medio =  5ms
Il discorso però è il medesimo del vecchio Technicolor: è una latenza fugace, per la maggior parte del tempo sta sui soliti 9-10 ms. Quindi nessun miracolo purtroppo, speriamo nel solito intervento di SRA.

Nota positiva: ho guadagnato 2-3 Mb di portante, adesso il modem si allinea quasi al valore massimo:

Codice:
Modalità DSL
    ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
    Connesso 
Bit rate corrente
    21600 [kbps] / 107563 [kbps]
G.INP
    / 
Massimo bit rate ottenibile
    31696 [kbps] / 109488 [kbps]
Margine di rumore
    10.8 [dB] / 6.5 [dB]
Potenza trasmessa in linea
    -20.2 [dBm] / 12.4 [dBm]
Ritardo effettivo
    0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
    59 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]
attenuazione loop
    1.7 [dB] / 6 [dB]
Come si vede statistiche un po' più complete rispetto al vecchio. Il valore di INP per esempio viene riportato anche per l'upstream, e viene mostrato pure il delay.

Ci sono anche i contatori dei vari FEC, ES, SES ecc. nauralmente.

Codice:
Contatori PM (vicino estremità) 24 h
ES
    0
SES
    0
FEC
    3684
CV
    0
LPR
    0	
UAS
    73	
Reinizializzazioni
    n.a.	
inizializzazioni non riusciti
    0
Supporto per UPnP e diverse altre belle cosette, mi sembra di notare anche prestazioni del wifi leggermente superiori rispetto al vecchio TC.

Per ora assai soddisfatto, se non ci sono bug macroscopici tengo sicuramente questo!
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 17:48   #74747
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
In realtà c'è la funzione "cerca nella discussione", non credo proprio ti abbia detto di cercare pagina per pagina, post per post...



Ah quindi in pratica ti stanno smanettando la linea...Bene
Anche con la funziona cerca è difficile, escono centinaia di post
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 17:49   #74748
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
In realtà è che il forum usa un template e board penosi, roba vecchissima che ha poche funzioni, messe male e spesso anche poco funzionali, mi continuo a chiedere quando il forum più grande ed importante d'italia possa ricevere un overhaul completo...

"devi attendere 60 secondi tra una ricerca e l'altra"

penoso, davvero e mi dispiace /OT
QUOTO.
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 17:52   #74749
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
Anche con la funziona cerca è difficile, escono centinaia di post
Diciamo che comunque restringe molto il campo, e rende trovabile quello che stai cercando
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 17:59   #74750
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da riccardi.fede Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Un mio amico è tra i primi ad essere attivato nella mia città. E' venuto il tecnico stamattina e l'ha attivato.
Vi allego le statistiche.
Però:
1) La velocità mi pare un po' bassa (considerando 500 metri di cavo).
2) Il tecnico in 5 minuti ha fatto tutto, lasciando i filtri così com'è (detto dal mio amico) e anche le tripolari (senza mettere la nuova scatola).
3) A quanto pare non ha fatto il ribaltamento. La cosa che mi stupisce è questo però: guardate l'immagine. Dalla tripolare c'è il filtro. Uscita ADSL/VDSL del filtro va nella presa LINE del modem. Mentre in uscita TEL c'è il cavo TEL2 del modem. Non dev'essere separata la fonia dal cavo internet?
4) Si può telefonare al 1949 e richiedere un nuovo intervento (gratuito), visto che non rispetta il minimo dei 40 in download?
Fatemi sapere se sbaglio qualcosa io o meno, così imparo Grazie!
Gli ha fatto una installazione con fonia miscelata che va altrettando bene solo se la presa dove l'ha fatta è l'ultima dell'impianto altrimenti si generano delle perdite più o meno sensibili.

Vista l'attenuazione riportata i valori di velocità sono abbastanza bassi (il che fa pensare che ci siano altri problemi, magari proprio la fonia miscelata non su ultima presa).

Non esiste il concetto di "deve andare minimo a 40Mb" o meglio esiste se tu vuoi disdire e tornare in adsl, ma non esiste se tu vuoi pretendere che la linea vada comunque di più.

Nel suo caso però la linea è una linea da potenziali 80Mb (se con pochissima o nulla diafonia) ed anche in presenza di forte diafonia è difficile pensare che faccia solo 38Mb (con pure upload sub 21Mb), quindi si potrebbe propendere per guasto o cattiva installazione.
Si per me può provare a rompere le scatole al 187 e chiedere un secondo intervento tecnico, con il rischio che però se Tim non trova problemi quell'uscita gli costerà 100E.
Altrimenti a zero rischi può cambiarsi per iniziare lui la presa (10E di spesa) e vedere se con il ribaltamento cambia qualcosa.

Quote:
Originariamente inviato da mirko1974 Guarda i messaggi
Un mio amico è passato alla vdsl di Tim da 100 mega , ha una casa vecchia con tripolare e fuibili all'interno , all'arrivo del tecnico che gli ha portato il nuovo modem gli ha chiesto se gli cambiava la tripolare , lui gli ha detto di no che va benissimo quella che ha , montato il modem visto che funzionava gli ha fatto firmare delle carte e se n'è andato dicendo che aveva fretta perché doveva fare altre istallazioni . Quando se n'è andato ha visto che la velocità della vdsl e andava sui 35 mega , lui è lontano circa 700 metri in linea d'aria . Io gli ho detto di richiamarli che minino deve andare a 40 mega è giusto vero ? E poi a che serve il tonico se ti mette solo il modem e basta , all'ora me lo posso mettere da me .
Come detto sopra non esiste il concetto "deve andare a più di 40Mb" a meno che non si voglia solo disdire.

Nel suo caso essendo la distanza maggiore è anche possibile che i 35Mb siano normali e dovuti a sola diafonia, come anche per lui ci potrebbe essere altro magari dovuto alle prese (a 700m in teoria i 45-50Mb se con poca diafonia sono possibili, come però è anche facile perdere 20Mb per diafonia)

Ultima modifica di Yrbaf : 23-08-2016 alle 18:09.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 18:24   #74751
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Sono entrato in possesso del famigerato nuovo Smart Modem.

In questo momento pingo il gw sui 5 ms

Il discorso però è il medesimo del vecchio Technicolor: è una latenza fugace, per la maggior parte del tempo sta sui soliti 9-10 ms. Quindi nessun miracolo purtroppo, speriamo nel solito intervento di SRA.
Curioso, da me il 5ms e' rimasto stabile per tutti e 5 i giorni che l'ho tenuto qui;
Per ora vedo come altre differenze l'attainable e l's/n in download che per me sono 116000 e 9db, e se centri qualcosa adesso e' da scoprire.

Per curiosita' la versione firmware cos'e' e funziona correttamente la fonia?
io avevo AGTOT_1.0.2
__________________
varie configurazioni fino a i5-13600kf e rtx4070
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 18:28   #74752
riccardi.fede
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Torino
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
...CUT...
Grazie mille Yrbaf, non sapevo della fonia miscelata! Si impara sempre!
Ovviamente nè io, nè il mio amico ci aspettavamo una 100/20, lo sapevamo già, vista la distanza. Speravamo però dai 60 in su, o come dici tu 80. Ti posso assicurare che non c'è diafonia da VDSL in quanto siamo i primi.
Per la presa, non è la prima, ma neanche l'ultima
Proverò a fargli attaccare il modem direttamente alla prima presa e vedere i cambiamenti allora!
Ps: come fai a capire se una linea è disturbata da diafonia? Vedi i valori di attenuazione maggiori?
__________________
Connessione casa: TIM Smart 20 MB Fast F141 - TIM eVDSL 200 MB - Statistiche
Connessione uffici: Innumerevoli connessioni di più operatori in ADSL/VDSL/FTTH/Wireless.
Thread "Confronto Ping tra operatori FTTH"
riccardi.fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 18:30   #74753
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Si deve sempre attaccare ad una presa che sia l'ultima!
L'ultima per il cavo che viene da fuori.

Quindi o si mette sull'ultima presa di casa o si mette su qualunque altra (compresa la prima) ma fa il ribaltamento sezionando l'impianto (e di fatto trasformando quella presa in ultima per il cavo da fuori).

La diafonia non alza l'attenuazione, ma abbassa la portante.
Gli effetti da diafonia li intuisci dal fatto che la tua linea dovrebbe fare X (perché X è la velocità per una linea con attenuazione Y) ma invece fa Z (con Z minore e spesso molto minore di X).
Ovviamente oltre alla diafonia ci può essere altro che abbassa la portante (senza comunque toccare l'attenuazione).
Una altra causa (ma non l'unica) che abbassa la portante è avere del cavo che prosegue dopo la presa vdsl.

Ultima modifica di Yrbaf : 23-08-2016 alle 18:35.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 18:32   #74754
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Curioso, da me il 5ms e' rimasto stabile per tutti e 5 i giorni che l'ho tenuto qui;
Per ora vedo come altre differenze l'attainable e l's/n in download che per me sono 116000 e 9db, e se centri qualcosa adesso e' da scoprire.

Per curiosita' la versione firmware cos'e' e funziona correttamente la fonia?
io avevo AGTOT_1.0.2
Per ora la fonia funziona correttamente. La versione del fw dove si vede? Nel vecchio veniva mostrata nelle stats di linea, qui non riesco proprio a trovarla.

EDIT

trovata, è la stessa: AGTOT_1.0.2
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 23-08-2016 alle 18:36.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 18:50   #74755
riccardi.fede
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Torino
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Si deve sempre attaccare ad una presa che sia l'ultima!
L'ultima per il cavo che viene da fuori.

Quindi o si mette sull'ultima presa di casa o si mette su qualunque altra (compresa la prima) ma fa il ribaltamento sezionando l'impianto (e di fatto trasformando quella presa in ultima per il cavo da fuori).

La diafonia non alza l'attenuazione, ma abbassa la portante.
Gli effetti da diafonia li intuisci dal fatto che la tua linea dovrebbe fare X (perché X è la velocità per una linea con attenuazione Y) ma invece fa Z (con Z minore e spesso molto minore di X).
Ovviamente oltre alla diafonia ci può essere altro che abbassa la portante (senza comunque toccare l'attenuazione).
Una altra causa (ma non l'unica) che abbassa la portante è avere del cavo che prosegue dopo la presa vdsl.
Ottimo, grazie mille ed esauriente!
Faremo le dovute prove!
Grazie ancora e alla prossima!
__________________
Connessione casa: TIM Smart 20 MB Fast F141 - TIM eVDSL 200 MB - Statistiche
Connessione uffici: Innumerevoli connessioni di più operatori in ADSL/VDSL/FTTH/Wireless.
Thread "Confronto Ping tra operatori FTTH"
riccardi.fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 19:03   #74756
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Codice:
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
    Pacchetti: Trasmessi = 100, Ricevuti = 100,
    Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
    Minimo = 5ms, Massimo =  16ms, Medio =  6ms
Ping iterato fatto in questo momento. Devo dire che i 6 ms sembrano manifestarsi più spesso rispetto a prima... Oltretutto adesso il ping scende regolarmente a 5 ms, che prima vedevo in rarissime occasioni. Però l'instabilità c'è sempre (non parlo di jitter)...

Comunque nel complesso mi sembra un buon apparecchio.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 22:04   #74757
JakobDylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 958
scusate se mi intrometto il mio elettricista ha staccato tutte le prese telefoniche e i cavi è ed ho messo il modem attacato sulla presa primaria che è rimasta l'unica della casa va bene anche cosi ?
JakobDylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 22:19   #74758
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da JakobDylan Guarda i messaggi
scusate se mi intrometto il mio elettricista ha staccato tutte le prese telefoniche e i cavi è ed ho messo il modem attacato sulla presa primaria che è rimasta l'unica della casa va bene anche cosi ?
Sì, è il metodo migliore, in vdsl meglio avere un solo cavo che arriva a una sola presa e stop, avere diramazioni e prese in giro per casa causa solo degrado del segnale, e le prese in più sono inutili perché la fonia è in voip
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 22:42   #74759
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Lord Guarda i messaggi
Sì, è il metodo migliore, in vdsl meglio avere un solo cavo che arriva a una sola presa e stop, avere diramazioni e prese in giro per casa causa solo degrado del segnale, e le prese in più sono inutili perché la fonia è in voip
Si potrebbero ribaltare per poter avere il telefono dove vuoi tu, in caso di fisso, ma è più facile avere dei cordless
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2016, 23:36   #74760
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Curioso, da me il 5ms e' rimasto stabile per tutti e 5 i giorni che l'ho tenuto qui;
Per ora vedo come altre differenze l'attainable e l's/n in download che per me sono 116000 e 9db, e se centri qualcosa adesso e' da scoprire.

Per curiosita' la versione firmware cos'e' e funziona correttamente la fonia?
io avevo AGTOT_1.0.2
Qualche giorno fa avevi scritto che anche questo nuovo addiziona i 4ms come quello vecchio: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=75256
Quindi direi che fosse scontato un simile comportamento. Fino a prova contraria succede con tutti i broadcom.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Narwal Freo S, il nuovo robot aspirapolv...
I 7 prodotti tech più venduti su ...
ECOVACS DEEBOT N20 Plus ora a 249€: 8.00...
Eureka J15 Ultra e J15 Pro Ultra in offe...
Pixel Watch 2 con un super taglio di pre...
Rowenta X-Clean 10, aspira e lava in una...
DJI OSMO Mobile SE a 69€: il gimbal comp...
Scope elettriche da record su Amazon: du...
GTA 6 a 80 euro? Take-Two frena sul prez...
I 3 portatili più convenienti su ...
AirPods Pro 2 a soli 199€: su Amazon anc...
2 Smart TV 4K Hisense con doppio sconto ...
Portatili Apple ai minimi: MacBook Pro c...
Come mantenere Windows 10 sicuro dopo il...
Finalmente è tornato su Amazon l'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v