Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-05-2016, 11:02   #21
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
buondi
si parla del 'mitologico' 486 amd 40/80 Mhz, che se non ricordo male in diverse occasioni andava meglio degli 'orignali'? al tempo, ero agli inizi della passione, ci fantasticavo spesso

ps: inoltre sbaglio o era in certi casi possibile farlo andare a 50mhz di bus? o era altra versione?

Ultima modifica di s-y : 16-05-2016 alle 11:06.
s-y è offline  
Old 16-05-2016, 11:39   #22
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
buondi
si parla del 'mitologico' 486 amd 40/80 Mhz, che se non ricordo male in diverse occasioni andava meglio degli 'orignali'? al tempo, ero agli inizi della passione, ci fantasticavo spesso

ps: inoltre sbaglio o era in certi casi possibile farlo andare a 50mhz di bus? o era altra versione?
Se non ricordo male il bus a 50mhz ce l'avevano le mobo vesa local bus e considerando che i 486 non erano bloccati di fabbrica, bastava variare il bus per salire di frequenza...quindi un 486DX2-66 funzionava (se raffreddato con dissi e ventolina) a 80mhz semplicemente portando il bus della mobo da 33 a 40mhz...allo stesso modo un 486DX4-100 si poteva tirare a 120mhz alzando il bus a 40, ma a 50mhz la stabilità era troppo critica e spesso anche se andava la cpu entravano in crisi altri componenti, in primis il disco fisso.
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline  
Old 16-05-2016, 14:37   #23
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1358
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
buondi
si parla del 'mitologico' 486 amd 40/80 Mhz, che se non ricordo male in diverse occasioni andava meglio degli 'orignali'? al tempo, ero agli inizi della passione, ci fantasticavo spesso

ps: inoltre sbaglio o era in certi casi possibile farlo andare a 50mhz di bus? o era altra versione?
Ciao
Veramente avevo postato dei bench con il Cyrix 486DLC 40MHz (in pratica un 386 potenziato).
Comunque in passato ho avuto un CYRIX 486DX2 80MHz, purtroppo mi è durato poco, andava molto meglio rispetto al DX2-66 e forse quasi come il DX4-100.
Probabilmente gli overcloker riuscirono a portarlo a 100MHz ma credo che usassero la versione a bassa tensione (tra 3V e 4V) non quella a 5V.

Quote:
Originariamente inviato da sanford Guarda i messaggi
Se non ricordo male il bus a 50mhz ce l'avevano le mobo vesa local bus e considerando che i 486 non erano bloccati di fabbrica, bastava variare il bus per salire di frequenza...quindi un 486DX2-66 funzionava (se raffreddato con dissi e ventolina) a 80mhz semplicemente portando il bus della mobo da 33 a 40mhz...allo stesso modo un 486DX4-100 si poteva tirare a 120mhz alzando il bus a 40, ma a 50mhz la stabilità era troppo critica e spesso anche se andava la cpu entravano in crisi altri componenti, in primis il disco fisso.
Il BUS a 50 MHz non ebbe grande successo, Intel fece un 486DX a 50MHz (non DX2) quando le MB erano ancora ISA, queste per portare il BUS ISA a circa 8MHz usavano un divisore di 6 invece del 5 per il 40MHz o del 4 per i 33MHz.
Quando uscì il VLB (PCI non c'era ancora) a queste frequenze iniziarono a manifestarsi problemi di instabilità tra le schede Controller e Video, in breve si capì che per 40MHz bisognava usare al massimo 2 VLB (Video+Controller), per i 50MHz bisognava usarne invece solo 1 (di solito quella Video) ma la stabilità del sistema non era certa.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline  
Old 16-05-2016, 14:38   #24
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1358
Ecco i Bench dei 486DX2-66:
CPU AMD 486 DX2 66MHz MB PINE PT-429 256KB Cache VGA Genoa 8500VL VLB Chipset UMC491F 36MB RAM HD 540MB
NORTON SYSINFO
CPU SPEED: 132.1
DISK SPEED: 12.6
OVERALL PERF.:92.2

Landmark System Speed Test V 2.00
CPU: 223.02MHz
FPU: 587.05MHz
Video: 11045.00Chr/s

Landmark System Speed Test V 6.00
CPU: 316.41MHz
FPU: 486.98MHz
Video: 11045.39Chr/s

DRHWARE
Hardstones 26681
Softstones 13117

CPU CYRIX 486 DX2 66MHz MB OPTi 495SLC T1 VGA Cirrus Logic GD5424 VLB Chipset OPTi 82C495XLC 8MB RAM
Purtroppo la Cache L2 della MB non funziona più ed è disabilitata da BIOS
PCTools Relative Speed (Orig.PC=100%) 7285%

Landmark System Speed Test V 6.00
CPU: 280.33MHz
FPU: 518.86MHz
Video: 8623.16Chr/s

NORTON SYSINFO
CPU SPEED: 63.3

SpeedSYS 470
Processor Benchmark 21.52
Memory Speed Index 19.06
Data Cache L1 29.69MB/s
Data Cache L2 17.02MB/s
Memory Through. 12.96MB/s

CPU Intel 486 DX2 66MHz MB Chicony CH-471B 256KB Cache VGA Trident 1024 32 bit VLB Chipset SiS 85C471B 16MB RAM HD 540MB
NORTON SYSINFO
CPU SPEED: 128.1

SYSINFO Ver 4.7
24.81
Ext. Memory L1 47.90MB/s
Ext. Memory L2 33.33MB/s
Through. 28.69MB/s

Hardware Info HWINFO 3.05
Benchmark 31.022 Dhrystones/s
Video Throughput 3.460KB/s

Landmark System Speed Test V 2.00
CPU: 221.98MHz
FPU: 565.98MHz
Video: 7123.00Chr/s

Landmark System Speed Test V 6.00
CPU: 314.93MHz
FPU: 484.57MHz
Video: 7123.48Chr/s

CPU IT'S 486 DX2 66 MB PCChips M912 256KB Cache VGA Cirrus Logic GD5428 1MB VLB Chipset Green 24MB RAM HD 540MB
PCTools Relative Speed (Orig.PC=100%) 7310%

Hardware INFO Test - System Information
Benckmark: 31,240 Dhrystones/s
Video Throughput: 4,138KB/s

NORTON SYSINFO
CPU SPEED: 113.5

SpeedSYS 470
Processor Benchmark 26.65
Hard Drive Speed 45.09

Landmark System Speed Test V 6.00
CPU: 321.20MHz
FPU: 521.20MHz
Video: 8777.14Chr/s

SYSCHK Version 2.39
Throughput Speed 180.70MHz
Video Speed 29580 Char/s

Qui quelli di un Pentium MMX 166MHz su MB LuckyStar 5I-VX1C Chipset Intel i430VX 512KB Cache L2
Video Cirrus Logic GD5446BV PCI 32MB RAM HD 2,1GB
NORTON SYSINFO
CPU SPEED: 566.1

SpeedSYS 470
Processor Benchmark 123.06
Hard Drive Speed 93.88

SYSCHK Version 2.43
Throughput Speed 108
CPU Speed 166MHz
Video Speed 71910 Char/s
Disk 0 Access Transfer 6005.69KB/s
SYSCHK Rating 174.4 SysCHKs

Qui invece quelli del 286-16 che sono cambiati sostituendo l'HD con uno da 45MB
Landmark System Speed Test V 6.00
CPU: 24.48MHz invece dei precedenti 21.88

SYSCHK Version 2.39
Throughput Speed 21.64MHz invece dei precedenti 23.50
Video Speed 8090 Char/s invece dei precedenti 8972
HD1 Speed 26.14ms Average seek invece dei precedenti 18.73
SYSCHK rating 35.6 SYSCHKs invece dei precedenti 44.3
Probabilmete i valori diversi rilevati dipendono dalla velocità inferiore del Disco
(Ricordo di aver rilevato da qualche parte una velocità di rotazione di circa 1066 giri/min)
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline  
Old 16-05-2016, 17:47   #25
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Ciao
Veramente avevo postato
si, ho travisato. o meglio mi e' tornato in mente quanto al tempo ci sbavavo, che pochi mhz facevano la differenza. adesso paiono briciole ma allora...

ricordo anche che il dx2-66 che usavo a 40 manco faceva il boot, ma era proprio un tentativo 'gnorante, tip jumper a caso e stop . certo e' che era decisamente piu' stimolante e divertente smanettare. vabbe'
s-y è offline  
Old 16-05-2016, 18:08   #26
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
Io li tengo in collezione sia l'80Mhz che il 120Mhz .Il Dlc a 40 l' ha passato unn amico ed era meglio del 386 a 33.
GREENMERCURY è offline  
Old 16-05-2016, 18:39   #27
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1358
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
si, ho travisato. o meglio mi e' tornato in mente quanto al tempo ci sbavavo, che pochi mhz facevano la differenza. adesso paiono briciole ma allora...

ricordo anche che il dx2-66 che usavo a 40 manco faceva il boot, ma era proprio un tentativo 'gnorante, tip jumper a caso e stop . certo e' che era decisamente piu' stimolante e divertente smanettare. vabbe'
In effetti ai tempi internet non era come adesso, e quindi per avere info utili sulla configurazione servivano il libretto della MB, oppure se si era più fortunati, le impostazioni sui Jumper erano serigrafate sulla MB.
Comunque oggi avere un PC con tot MHz, non fa capire le effettive potenzialità tra multi-core velocità di BUS di RAM ecc... mentre allora c'erano soltanto i MHz!

Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
Io li tengo in collezione sia l'80Mhz che il 120Mhz .Il Dlc a 40 l' ha passato unn amico ed era meglio del 386 a 33.
Il DX2-80 c'è l'ho ancora in collezione sia quello guasto più altri 3 uguali solo per la frequenza, mentre non ho un DX4-120.
Il DLC 40 era l'upgrade ideale per chi aveva un 386 e voleva migliorare le prestazioni cambiando la sola CPU, peccato che molti degli AMD 386DX erano saldati direttamente sulla MB e che ciò rendeva impossibile l'upgrade .
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline  
Old 16-05-2016, 18:49   #28
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
mentre allora c'erano soltanto i MHz!
gia', e non a caso alcuni dei piu' estremi riquarzavano (altra operazione che mi faceva fantasticare, ma senza mai manco iniziare ad organizzare, anche perche' come fai notare, era una sorta di 'antro dei misteri' il tutto)

una cosa che farei se avessi tempo adesso (eh....) e' il recupero di un server hp p3 based tramite distro minimale (ma up to date, penso sia ancora piu' che fattibile)
s-y è offline  
Old 16-05-2016, 20:02   #29
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
[...] Grazie benvenuto, anche io ho un paio di 166 (uno un overdrive) magari se vuoi faremo un confronto tra PC simili.
Si certo...si potrebbe fare, anche se in questo periodo sono impegnato soprattutto con l'overclock del "nuovo" P4 3.40 Ghz!


Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
IMHO piu' che altro un po' piu' di 160 mega di ram aiuterebbe
Si anche ...però per fare l'upgrade della memoria su questo PC dovrei acquistare altri moduli SDRAM da 128 Mb, perchè adesso ne ho 2 da 256 Mb che stanno dando un sacco di problemi con la scheda madre!

Infatti c'è un Kingston double-sided (KVR133X64C3/256) che però viene visto per metà (128 Mb) mentre sulla SY-5EHM era riconosciuto per intero...

L'altro invece è un modulo Transcend single-sided che qui non funziona proprio, invece sulla SY-5EHM funzionava, però anche questo era visto per metà della memoria....

Quindi alla fine ci sono 128 Mb + un altro modulo piccolino Kingston da 32 Mb che si vendeva insieme alla scheda madre...

Comunque Windows XP SP1 impegna all'avvio solo 70 Mb circa, qundi finchè si utilizza il computer per semplici attività off-line come riproduzione di file musicali, scrittura e stampa di documenti (con Word 2000), non si consuma molta memoria e anzi basterebbero anche 128 Mb soltanto.

Il problema nasce quando ci si collega ad internet, infatti ho notato che già solo aprendo il browser (Opera 12.12) e navigando su questo forum, la RAM libera si esaurisce quasi subito e l'hard disk inizia a frullare per il continuo swap...

Incredibile come sia diventato complesso il web con il passare del tempo!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 16-05-2016 alle 20:04.
Gaetano77 è offline  
Old 16-05-2016, 21:16   #30
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Si certo...si potrebbe fare, anche se in questo periodo sono impegnato soprattutto con l'overclock del "nuovo" P4 3.40 Ghz!

Il problema nasce quando ci si collega ad internet, infatti ho notato che già solo aprendo il browser (Opera 12.12) e navigando su questo forum, la RAM libera si esaurisce quasi subito e l'hard disk inizia a frullare per il continuo swap...

Incredibile come sia diventato complesso il web con il passare del tempo!
Troppo forte collegarsi ad internet con un P166, non oserei a farlo con un tualatin a 1300, pensa tu ad un supersocket7, eppure avrei anche un k6 500.
Ne ho tantine di cpu socket7 ma alcune mi mancano :
MII 433
P100 goldcap
K6-3 400/450 lo avevo e l' ho venduto.
Senza accorgermene avevo preso anche una rara voodoo2 8 mega, che pirla .

Ultima modifica di GREENMERCURY : 16-05-2016 alle 21:35.
GREENMERCURY è offline  
Old 16-05-2016, 21:59   #31
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
Troppo forte collegarsi ad internet con un P166, non oserei a farlo con un tualatin a 1300, pensa tu ad un supersocket7, eppure avrei anche un k6 500.
Ovviamente è lentissimo nella navigazione...anche quando c'è ancora abbastanza memoria libera perchè la CPU è troppo scarsa e si blocca già sugli script, che al giorno d'oggi affollano le pagine web...

Quindi va bene giusto per fare qualche test...

Qui sul forum per esempio per il caricamento completo di una pagina occorre quasi 1 minuto a 166 Mhz, tempo che scende a 45 secondi con l'overclock a 225 Mhz; in pratica non è molto più veloce rispetto a quando c'era il vecchio modem 56K!

Su siti web più complessi tende poi a bloccarsi del tutto a causa degli script e del fatto che la RAM si riempie quasi subito, come detto.

Ho provato anche ad andare su YouTube installando Adobe Flash Player v10.2 ma qui le prestazioni sono a dir poco oscene, infatti il plug-in video spesso non riesce proprio a partire, mentre in quelle rare volte che funziona, riproduce circa 1 frame ogni 2-3 secondi nei video a 144p alla frequenza di 166 Mhz, mentre a 225 Mhz (75x3.0) la situazione migliora un po con quasi 1 frame al secondo...
Quindi più che un video sembra una presentazione in slide...

Comunque credo che con una CPU socket super 7 la situazione già migliorerebbe abbastanza, soprattutto per il bus a 100 Mhz; qui a casa ho un K6-2 500 nuovo di zecca e un altro K6-2+ 550 usato, ma mi manca la scheda madre adatta

Poi ho anche un K6-166 (bus a 66 Mhz) che mi è stato venduto insieme alla scheda, e che potrei montare magari per fare un confronto rispetto al Pentium
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 16-05-2016 alle 22:43.
Gaetano77 è offline  
Old 16-05-2016, 22:08   #32
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1358
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
gia', e non a caso alcuni dei piu' estremi riquarzavano (altra operazione che mi faceva fantasticare, ma senza mai manco iniziare ad organizzare, anche perche' come fai notare, era una sorta di 'antro dei misteri' il tutto)

una cosa che farei se avessi tempo adesso (eh....) e' il recupero di un server hp p3 based tramite distro minimale (ma up to date, penso sia ancora piu' che fattibile)
Quando potrai recuperare il server HP P3, saremo ben lieti di darti una mano o consigli per configurarlo.
Io i PC moderni quasi li ignoro per non parlare di win8 e 10, preferisco quelli più vecchi, di recente ho riscoperto un PC 286 che sto ottimizzando e riconfigurando.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline  
Old 16-05-2016, 22:11   #33
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi

Comunque credo che con una CPU socket super 7 la situazione già migliorerebbe un po, soprattutto per il bus a 100 Mhz; qui a casa ho un K6-2 500 nuovo di zecca e un altro K6-2+ 550 usato, ma mi manca la scheda madre adatta

Sul mio muletto 3DFX c'è una Asus TX-97 con 256 mega di ram e un K6-2 300 tirato a 400...ecco, a me le tue cpu farebbero davvero comodo, ammesso che la mobo abbia i giusti voltaggi...comunque con win98se e opera si naviga decentemente, senza grandi pretese
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline  
Old 16-05-2016, 22:14   #34
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1358
Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
Troppo forte collegarsi ad internet con un P166, non oserei a farlo con un tualatin a 1300, pensa tu ad un supersocket7, eppure avrei anche un k6 500.
Ne ho tantine di cpu socket7 ma alcune mi mancano :
MII 433
P100 goldcap
K6-3 400/450 lo avevo e l' ho venduto.
Senza accorgermene avevo preso anche una rara voodoo2 8 mega, che pirla .
Anche io mi sono stufato di navigare con un P4 a core singolo, troppo spesso diventa insopportabile attendere che elabori
Anche io ne ho un po' ho persino un raro K6-2 a 433MHz, comunque credo che ormai sia molto difficile trovare un MII 433, già è difficile trovare i 350 i 366 e i 400.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline  
Old 16-05-2016, 22:25   #35
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1358
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Si certo...si potrebbe fare, anche se in questo periodo sono impegnato soprattutto con l'overclock del "nuovo" P4 3.40 Ghz!

Si anche ...però per fare l'upgrade della memoria su questo PC dovrei acquistare altri moduli SDRAM da 128 Mb, perchè adesso ne ho 2 da 256 Mb che stanno dando un sacco di problemi con la scheda madre!
Non c'è fretta tranquillo, anche io sto lavorando sul 286 e sul 486DLC, sto ricaricando tutto da DOS a WINDOWS e programmi vari, sul 286 ho persino dei programmi della Olivetti SWS e OTX più un FrameWORK (che sinceramente non ho capito bene se è una specie di Works?)

Per la RAM potresti provare con 2 Moduli da 128MB, solo che dovrebbero essere uguali a quelli che hai installati (cioè stesso Marchio e N° di Chip), nella mia i430VX non riconosce i moduli più grossi di 32MB (ho usato degli LGS GM72V che sono compatibili con quasi tutto)
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline  
Old 16-05-2016, 22:35   #36
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da sanford Guarda i messaggi
Sul mio muletto 3DFX c'è una Asus TX-97 con 256 mega di ram e un K6-2 300 tirato a 400...ecco, a me le tue cpu farebbero davvero comodo, ammesso che la mobo abbia i giusti voltaggi...comunque con win98se e opera si naviga decentemente, senza grandi pretese
Vabbè...ma le mie CPU non sono in vendita per adesso!
Anzi sto cercando una scheda madre socket S7 per provarle...magari una Asus P5A-B (P5A in formato AT), che è ottima anche per l'overclock.

Ma la TX-97 supporta già i voltaggi a 2.2V necessari per i K6-2 (core Chomper)?

Comunque per quanto riguarda internet, diciamo che al limite su questo forum si potrebbe anche navigare (con un po di pazienza) utilizzando una CPU del genere, però su pagine web più complesse la vedo dura, senza poi contare il fatto che YouTube è del tutto ingestibile!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 16-05-2016 alle 22:45.
Gaetano77 è offline  
Old 16-05-2016, 22:49   #37
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1358
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Vabbè...ma le mie CPU non sono in vendita per adesso!
Anzi sto cercando una scheda madre socket S7 per provarle...magari una Asus P5A-B (P5A in formato AT), che è ottima anche per l'overclock.

Ma la TX-97 supporta già i voltaggi a 2.2V necessari per i K6-2 (core Chomper)?

Comunque per quanto riguarda internet, diciamo che al limite su questo forum si potrebbe anche navigare con un po di pazienza utilizzando una CPU del genere, però su pagine web più complesse la vedo dura, senza poi contare il fatto che YouTube è del tutto ingestibile!
Per la TX-97 credo che si possano impostare più jumper per ottenere i 2.2V del VCore.
Per il k6plus non ti consiglio L'Asus P5A perché ha problemi, ne parlano sul sito del K6plus, il problema delle schede madri SS7 è che costano.
Anni fa trovai una Tyan Trinity 100AT con su un K6-III 400 overclokkato a 450, ma i problemi ci sono lo stesso perché non è stabile, non so se dipende dal chipset VIA VP3 o da che altro .
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline  
Old 16-05-2016, 23:01   #38
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Anche io mi sono stufato di navigare con un P4 a core singolo, troppo spesso diventa insopportabile attendere che elabori
Mah...con il mio P4 HT riscontro qualche problemino solo su YouTube per i video in streaming in HD, poi per per il resto la CPU è sempre all'altezza della situazione, anche aprendo 3-4 schede contemporaneamente su Chrome.
Forse hai installato un antivirus troppo pesante oppure ci sono altre applicazioni in background che impegnano risorse hardware....

Comunque se la tua scheda madre lo supporta, magari potresti effettuare l'upgrade ad un P4 dotato di Hyper-Threading e bus a 800 Mhz, che ormai si trova in vendita on-line a pochi euro.
Noteresti una bella differenza!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline  
Old 16-05-2016, 23:05   #39
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Per la TX-97 credo che si possano impostare più jumper per ottenere i 2.2V del VCore.
Per il k6plus non ti consiglio L'Asus P5A perché ha problemi, ne parlano sul sito del K6plus, il problema delle schede madri SS7 è che costano.
Anni fa trovai una Tyan Trinity 100AT con su un K6-III 400 overclokkato a 450, ma i problemi ci sono lo stesso perché non è stabile, non so se dipende dal chipset VIA VP3 o da che altro .
Si infatti costano tutte parecchio!
La scheda che mi segnalasti in privato (SY-5EHM) era un'occasione per quel prezzo, però non la presi più perchè si trattava della revisione 1.2, quindi non l'ultima, cioè la 1.3 che avevo prima.
La Tyan Trinity 100A è anch'essa un altro mito del passato!
I problemi d'instabilità secondo me dipendono dal fatto che i K6+ uscirono ormai quando il socket 7 era stato abbandonato, quindi non c'è un supporto completo per le schede madri già esistenti!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 16-05-2016 alle 23:09.
Gaetano77 è offline  
Old 16-05-2016, 23:49   #40
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi

Ma la TX-97 supporta già i voltaggi a 2.2V necessari per i K6-2 (core Chomper)?

Credo di si ma appena posso verifico...se non fossimo ai due estremi dello stivale potrei venderti il muletto già bello che pronto, la mobo devo dire che è un vero gioiello (ha alimentazione AT e ATX insieme e l'ho montata su tower AT) e ho ancora la scatola originale con manuale e cd, inoltre ho un controller scsi di Asus che montato sulla mobo abilita il relativo bios e permette di collegare periferiche interne ed esterne a 50 pin
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500

Ultima modifica di sanford : 16-05-2016 alle 23:52.
sanford è offline  
 Discussione Chiusa


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Gboard su Android: arriva la possibilit&...
The Division e Snowdrop al centro della ...
Apple Watch SE 2ª gen a prezzo mai visto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v