|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#66961 | ||
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 35
|
Quote:
Quote:
Queste sono le porte inserite, eppure cmq non va. (Sono porte segnalate da Capcom qui: http://www.capcom-unity.com/haunts/b...s-update-vol-6) 192.168.1.3 è il mio ipv4 Ultima modifica di Decie : 15-05-2016 alle 23:58. |
||
|
|
|
|
|
#66962 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
|
Quote:
Un po' come il 4G, considerata inizialmente una connessione a valore rispetto al 3G, chi la voleva doveva pagare qualcosina in più..... è notizia di oggi che dal 15 maggio Tim abiliterà l'accesso gratuito alla rete LTE anche ai vecchi contratti... Prima o poi avrebbero ceduto sulla differenza 3G/4G ma nel frattempo ci hanno guadagnato un bel gruzzoletto... Inviato dal mio Asus Zenfone 2 (ze551ml) con Tapatalk 5 |
|
|
|
|
|
|
#66963 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#66964 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
Fatta questa premessa, mi viene da pensare che o vi è qualche software installato sul tuo PC che non si sposa molto bene con la connessione in fibra (ma onestamente non credo sia un'ipotesi molto logica) oppure, molto più probabilmente, hai qualche problema di compatibilità tra la scheda di rete e la porta Gigabit Ethernet del modem. Tra l'altro nessuno ti ha mai detto di "riavviare". Ci si mette di meno a usare l'interruttore sul retro, spegnendo e riaccendendolo e non passano 7 minuti, ma molti meno (anche meno della metà). Ti suggerisco, da Windows, di forzare, per prova, la velocità di negoziazione della tua scheda di rete in 100 Mbit Full Duplex e di provare. Questa modalità limiterà la banda in down sui 93.4 Mbps, per via dell'overhead indotto sul TCP a 100 Mbit, ma è un utile test da fare perché se così facendo la banda rimane stabile, almeno confermiamo che la scheda di rete (o il cavo di rete stesso) può avere problemi. Altra prova che potresti fare è di cambiare la porta Gigabit Ethernet sul retro del modem. Io tipo uso l'ultima la numero 4 e non ho problemi, mentre la numero 1 è un pò rognosa. Tra l'altro potresti provare con un dispositivo WiFi sulla frequenza a 5 GHz (magari disattiva il WiFi a 2.4) e vedere se anche lì lo speedtest (mediante apposita app) crolla o la navigazione si addormenti come dici. Onestamente rimpiangere l'ADSL quando vai 10 volte più veloce, fa un pò ridere, non ti pare ?
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps |
|
|
|
|
|
|
#66965 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
Chiaramente se tu all'ora X hai un certo "rumore" elettrico sulla linea, è capace che all'ora Y tale rumore diminuisca (e l'SNR aumenta sensibilmente), oppure aumenti (e quindi l'SNR diminuisce). Il fatto, infine, che la portante non cambi, è dettato dal fatto, spiegato più volte, che essendo il profilo della 100/20 di tipo Seamless Adaptive, cioè SRA, quest'ultimo protocollo interviene solo se l'SNR scende sotto una certa soglia o si alza sopra una certa soglia. Per fluttuazioni dell'ordine di mezzo decibel o anche 1 db, esso non interviene, quindi avere l'SNR variabile da 5.5 a 6.5, oppure da 6.5 a 7.5 non comporterà alcun intervento dell'SNR. Al massimo diminuirà la latenza, perché aumentando l'SNR saranno meno gli errori di forwarding (FEC) che generano la matrice gestita dal G.INP a tutto vantaggio quindi della reattività.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps |
|
|
|
|
|
|
#66966 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Eh volpone! Anche io lo spero, ma tu dall'interno che notizie hai?
Secondo me è molto poco probabile che cambino tutte le ONU 48 porte a 192, ti torna?
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
|
|
|
|
#66967 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Udine
Messaggi: 274
|
Quote:
So che se ne è già discusso ma non ho mai ben capito se è vero o meno, per caso c'è un collegamento col brutto tempo e il calo della portante? ? Se si quale?
__________________
www.giuliomagnifico.it |
|
|
|
|
|
|
#66968 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 1930
|
salve, è possibile collegare un dispositivo in DMZ?
per l'ip pubblico bisogna usare programmi tipo dynDNS sto per passare da fastweb a telecom (con fastweb l'ip è statico e il modem permette di impostare DMZ grazie |
|
|
|
|
|
#66969 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
|
Per caso in questo thread c'è qualche dipendente TIM?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
|
|
|
|
|
#66970 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Torino
Messaggi: 392
|
Ciao,
In vista della futura attivazione FTTC Tim vi faccio due domande: 1) Questo (foto) mi potrebbe abbassare la velocità oppure è ininfluente? 2) Dalla porta telefonica del modem c'è un limite alle prese? Perchè io ne avrei circa 7. Grazie agli esperti
__________________
Connessione casa: TIM Smart 20 MB Fast F141 - TIM eVDSL 200 MB - Statistiche Connessione uffici: Innumerevoli connessioni di più operatori in ADSL/VDSL/FTTH/Wireless. Thread "Confronto Ping tra operatori FTTH" |
|
|
|
|
|
#66971 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 423
|
Quote:
Confermami quesa parte. edit: rileggendo mi sono accorto che e' un problema che devi ancora affrontare, quindi pensaci fin da subito. Per 7 prese intendi che sono semplicemente vuote in parallelo o che ci colleghi 7 dispositivi fra telefoni fissi, cordless, antifurti,fax etc.... Le prese di per se non sono un problema perche' non fanno carico, ma 7 dispositivi si; ci sono due variabili che mi preoccupano, una e' il fatto che i telefoni moderni senza alimentatore utilizzano la tensione dc di 48 volt della linea per funzionare, questa tensione e' in grado di fornire pochi milliampere e quindi di alimentare non piu' di 2 telefoni o 3: nessun problema per cordless, fax e altro che disponga di un proprio sistema di alimentazione. La seconda variabile e quella della suoneria: sulla linea viene inviata se ben ricordo una tensione alternata di 110v che fa squillare il telefono locale, ma ogni telefono dispone di un carico interno per simulare l'assorbimento della bobina delle campane dei vecchi telefoni analogici, e se metti sette apparecchi carichi 7 volte l'atnernata dello squillo, quindi alcuni telefoni o addirittura tutti potrebbero non suonare, e se il fax non rileva lo squillo allora il problema c'e'. In quel caso andrebbero modificati i dispositivi in modo da minimizzare il carico sulla linea quando squilla, uno solo dei telefono dovrebbe caricare e tuti gli altri rilevare solo la tensione dello squillo. Prima di proseguire attendo dettagli. Ultima modifica di fk0 : 14-05-2016 alle 10:06. |
|
|
|
|
|
|
#66972 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
Non mi pare consiglino il terzo sinceramente, quindi io non farei più di 2 dispositivi per ogni LINE, quindi non più di 4 dispositivi. Poi se le prese le tiene la maggior parte vuote e le vuoi avere solo per comodità, puoi anche attaccarle (4+3) alle LINE del modem tranquillamente. Come detto l'importante è non superare i 2 dispositivi per porta LINE.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
|
|
|
|
|
#66973 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 36
|
attenuazione variata di 0,5
Buongiorno,
in seguito ad un pò di pioggia, il modem ha rinegoziato la portante, scendendo di circa 3/4 mb l'attenuazione in downstream è aumentata di 0.5 mentre quella in upstream è rimasta uguale. L'snr è passato da 8.7/8.8 a 9.7 allego i dati: DSL Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m Stato: Attivo Sistema di trasmissione: VDSL Modalità di trasmissione: Interleaved Profilo: 17a Power State: L0 Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29248 Velocità massima di ricezione (Kbps): 80563 SNR Upstream (dB): 9.7 SNR Downstream (dB): 7.1 Attenuazione Upstream (dB): 2.2 Attenuazione Downstream (dB): 8.8 Potenza in trasmissione (dB): -13.4 Potenza in ricezione (dB): 12.7 Total ES (Errored Secs): 0 Total SES (Severely Errored Secs): 0 Encapsulation Type: PTM Impulse Noise Protection (INP): 5900 Velocità in trasmissione (Kbps): 21600 Velocità in ricezione (Kbps): 75777 Up time: 8979 Total FEC Errors: 3228 Total CRC Errors: 0 può esserci qualche problema ? telecom continua con linea NON migliorabile, siamo in 4 in cabina. Da come posso capire diafonia a manetta dato che fino a 3 settimane fa agganciavo la portante piena. resto in attesa di un vostro gentile riscontro, saluti |
|
|
|
|
|
#66974 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
Pensa anche che i comparti interrati sono tutt'altro che stagni, quindi fatti due conti Comunque se ne era già parlato, cerca e troverai interventi interessanti. Vai tranquillo che la tua linea è a posto, sei colpito da una diafonia molto pesante, tutto qui. Il rapporto di attenuazione DS/US è nella norma, certo hai un cavo non fantastico come prestazioni probabilmente (bisogna vedere anche la distanza eh), ma è nel normale range di variazione medio, vai tranquillo. P.S: linea non migliorabile effettivamente come detto, vai tranquillo e usala!
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
|
|
|
|
|
#66975 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot. I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED - |
|
|
|
|
|
|
#66976 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 36
|
Quote:
grazie per la risposta immediata! sono a circa 80 metri ( linea aerea dal multicoppia ) che a sua volta è distante 140 metri dall'armadio. speravo in un cambio coppia, ma onestamente va bene cosi |
|
|
|
|
|
|
#66977 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: BA
Messaggi: 2966
|
ieri finalmente hanno montato la cabina della fibra a 50 metri da casa
Di solito quanto tempo passa dall'installazione all'attivazione e quindi alla possibilità di poter sottoscrivere un abbonamento fibra ?
__________________
Le mie 65 trattative i7 4790K Maximus VII Ranger GTX 1080 SJS 850 Evo 500GB 16GB Corsair XMS3 1600 Sound Blaster ZX CM700w HAF 912 P2416D 2K ![]() r o s s o n e r o |
|
|
|
|
|
#66978 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 35
|
.
Ultima modifica di Decie : 14-05-2016 alle 17:28. |
|
|
|
|
|
#66979 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
Insomma, visto che non hai valori disastrosi te lo sconsiglio, è un rimedio finto
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
|
|
|
|
|
#66980 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Torino
Messaggi: 392
|
Quote:
Allora, la mia linea, ha già il filtro separato dall'allora elettricista 10 anni fa. Quindi fonia e internet sono separati e con cavi diversi. Però la separazione viene fatta due piani sotto rispetto al modem... Diciamo che i telefoni sono così: 1 cordless collegato alla fonia con altri 2 collegati con il primo, 3 telefoni normali + 1 fax + antifurto. Di cui un telefono + fax vicini al modem. Certo che io vorrei la FTTC ma nel mio caso diventa tutto complicato.. Limite telefoni e antifurto. Come fanno le grandi imprese che hanno più telefoni con la FTTC? Grazie per l'aiuto!
__________________
Connessione casa: TIM Smart 20 MB Fast F141 - TIM eVDSL 200 MB - Statistiche Connessione uffici: Innumerevoli connessioni di più operatori in ADSL/VDSL/FTTH/Wireless. Thread "Confronto Ping tra operatori FTTH" |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.













? Se si quale?









