Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2016, 20:26   #60781
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Gaplus68 Guarda i messaggi
per quanto riguarda il modem (vedi sopra) si aggiunge una NT che fa da bridge.
Infatti ho scritto cambiare il modem (inteso parte modem) non il router

Comunque per gli Olo Vula (o per alcuni di essi) significherà cambiare l'intero router.

Mi piacerebbe trovare questa NT (che immagino faccia anche 17a) sfusa, dato che finora trovo solo router vdsl e non solo modem vdsl in commercio.

Quote:
Originariamente inviato da lucano93 Guarda i messaggi
quindi se abilitano il vectoring potrebbero darci 250mb in down e diciamo 100 in up? ovviamente in downstream bisogna essere sotto i 300mt di cavo per agganciarli tutti in up non penso ci siano problemi ...dovranno cambiarci anche il modem mi sa
In linea molto teorica il 35b è circa un 393/98 come massimali e con vectoring i più vicini all'armadio penso che possano (se il provider lo vuole) varcare i 300Mb effettivi (forse anche 350Mb) in down ed avvicinarsi (senza raggiungerli) ai 100Mb in up.
Il grafico mostrato si ferma molto prima o perché è prudenziale o semplicemente perché calcolato in assenza di vectoring o anche perché i cavi attenuano troppo e pure senza diafonia non riesci ad usare tutti i 35MHz a piena potenza.

Ultima modifica di Yrbaf : 08-03-2016 alle 20:40.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 20:29   #60782
corra98
Senior Member
 
L'Avatar di corra98
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Piacenza
Messaggi: 494
[VDSL] TIM FTTC

Quote:
Originariamente inviato da Gaplus68 Guarda i messaggi



Una chiave di lettura è l'aumento della copertura a 100 Mb/s di atteinable

Scusa so di essere poco esperto e la domanda forse è banale, ma l'ottenibile non è già a 100mbps? (108)
__________________
TIM FTTC 100/20 dal 7/01/16. Aspettando OpenFiber...
corra98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 20:44   #60783
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da Gaplus68 Guarda i messaggi
Al momento non è previsto


Si

L'informazione sulle porte "sprecate" è limitata, AFAIK, alle schede utilizzate per la sperimentazione, per quanto riguarda il modem (vedi sopra) si aggiunge una NT che fa da bridge.

Di là dalle considerazioni di marketing, posso solo dire che gli adeguamenti sui sistemi per gestire le schede 35b sono in corso.
Tra le slide che mi sono arrivate (poche) sull'argomento è abbastanza interessante la seguente

Una chiave di lettura è l'aumento della copertura a 100 Mb/s di attainable
Il problema però secondo me è sempre quello, over 250-300m si attaccano?

Lo so che sono le casistiche minori, ma chi come me sta a oltre 800 metri dall'arl su quelle frequenze non raschia praticamente niente
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 20:46   #60784
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Si infatti una soluzione potrebbe essere tenere il profilo 108Mb senza aumentarlo (come farà invece FWeb) ma però dare il 108Mb a molta più gente.

Dal grafico si evince che in teoria si passerebbe da solo un 35% di gente che arriva a 108Mb pieni in 17a ad un bel 85% di gente che ci arriverebbe dopo in 35b.

Oppure si possono aprire i rubinetti e dare (sempre secondo il grafico) dare i 200Mb ad un 30% di clienti o i 250Mb ad un 10% di clienti.

Ultima modifica di Yrbaf : 08-03-2016 alle 20:49.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 20:49   #60785
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Domani è il grande giorno, il tecnico verrà o mi darà buca?
PS.
Una domanda, qui parlate di NT che farà solo da modem, a quel punto la fonia VoIP chi la gestisce?
Si potranno usare router proprietari e sfruttare comunque il VoIP?


Inviato dal mio iPhone Tapatalk
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 21:08   #60786
Trinacria_ITA
Member
 
L'Avatar di Trinacria_ITA
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Catania
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da Gaplus68 Guarda i messaggi
Al momento non è previsto


Si

L'informazione sulle porte "sprecate" è limitata, AFAIK, alle schede utilizzate per la sperimentazione, per quanto riguarda il modem (vedi sopra) si aggiunge una NT che fa da bridge.

Di là dalle considerazioni di marketing, posso solo dire che gli adeguamenti sui sistemi per gestire le schede 35b sono in corso.
Tra le slide che mi sono arrivate (poche) sull'argomento è abbastanza interessante la seguente

Una chiave di lettura è l'aumento della copertura a 100 Mb/s di attainable
in questo grafico non si evince la dipendenza velocità/distanza in metri,

mi puoi dare qualche indicazione

grazie
__________________
FTTH GPON Fastweb

Ultima modifica di Trinacria_ITA : 08-03-2016 alle 21:16.
Trinacria_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 21:20   #60787
zerowing
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 138
Questo articolo cita Vivendi e Telecom Italia riguardo al G.Fast come prossimo passo per fornire incrementi di banda ai clienti:

http://www.rethinkresearch.biz/artic...fone-keeps-up/



Quote:

Published 3rd December 2015

Telecom Italia opts for 300Mbps fiber, Vodafone keeps up

Telecom Italia has announced that the availability of 300Mbps FTTH broadband in Milan. Called Smart Fibra, and regularly priced at €39 per month, a 100Mbps service will be available to residents that live outside the initial launch districts via Telecom Italia’s FTTC infrastructure. The move comes after G.fast trials with Sckipio-powered Adtran, and ahead of a renewed push into Italy from Vodafone.

Italy is a unique market in Europe, as historic TV spectrum rights meant that cable never gained a foothold in the country – losing out to terrestrial and satellite. Consequently, the telcos have become the dominant force in broadband, and are now in the process of upgrading their networks to higher bandwidth lines, as the Italian government pushes on with national technological infrastructure projects.

Telecom Italia has announced that it has installed 1.2 million kilometers of fiber in the first three quarters of 2015, which is in addition to a project with the Italian government that aims to add FTTH broadband to a hundred cities by 2018. That national expansion gives Telecom Italia access to potential fiber customers at a national scale – and TI is currently aiming to upgrade 75% of its national infrastructure to FTTC by 2017.

Vodafone is TI’s nearest rival, and has recently signed an agreement in partnership with Vimpelcom’s Italian mobile phone division Wind with Metroweb, in order to build a fiber network in Italy to challenge TI. In addition, Italian electrical utility Enel gave the go-ahead to a plan to set up a subsidiary to build a wholesale fiber optic network – but now the rumors to indicate that Vodafone has gotten in on the action, likely looking to turn this into a national Vodafone network, or at least wedge its foot firmly in the door.

Elsewhere in Europe, Vodafone has been steadily acquiring broadband assets – including ONO in Spain, Kabel Deutschland in Germany, and Cable and Wireless in the UK, as well as its operations in the Netherlands, Portugal, and Ireland (see below).

To stave off Vodafone’s encroaching presence, and local fiber-rival FastWeb, Telecom Italia will have to turn to G.fast – effectively an evolution of VDSL that promises fiber-like speeds over short distances of good-quality copper lines. Trials with Adtran back in 2014 were made public, but the company has remained quiet about it G.fast experiments since. The new Smart Fibra announcement contains no reference to the new communications technology.

The greatest benefit of G.fast is that the operator doesn’t have to change anything in the home, aside from the CPE, and can continue using the copper lines that leave the cabinets – provided that they are of sufficient quality, and are within the optimal distance for G.fast to work properly.


With the existing line and a new gateway, the customer experiences an immediate boost to their line speed and bandwidth, while the operator only has to worry about upgrading the line to the cabinet and the hardware inside it. This would hopefully avoid the home visits and call-center costs that are typically associated with these upgrades. By building out fiber to the cabinet itself, and relying on G.fast to provide the triple-digit downlink to the home, a telco is able to avoid the capex of bringing individual fiber connections to every single home.

In addition, the complimentary nature of the current crop of G.fast chipsets mean that a simultaneous VDSL and G.fast deployment can be housed in the same cabinet, which allows the telco to upgrade individual homes on an as-needed basis – and eventually jump the entire street up to G.fast when a CPE-refresh makes it cost-effective to do so.

Vivendi is also increasing its stake in Telecom Italia, by jumping to just north of 20% to become its biggest shareholder after Telefonica. Vivendi gained 8.24% of TI as part of the sale of GVT, and has since spent around €1bn in cash to raise its stake. This week, the TI board is being urged by Institutional Shareholder Services not to support Vivendi’s attempt to name four new board members, which would include Vivendi’s CEO, COO, and CFO. The move by Vivendi to over-represent itself is a move to mitigate or derail TI’s current plan to convert non-voting “savings shares” into regular voting shares – which has the potential to reduce Vivendi’s influence substantially.

Separately, Vodafone Ireland has announced a joint initiative with electricity utility ESB to roll out a nationwide FTTH network by the end of 2018, serving all towns with over 4,000 homes, but not those houses out in the sticks. Called Siro, the project smacks of FastNet’s Italian expansion, and Vodafone and ESB announced that the first of 51 towns was brought online last week. Siro aims to cover half a million premises, and will cost €450 million.

Carrigaline, County Cork, was the first, and will enjoy speeds of up to 1Gbps – in a country where less than half of all existing fixed lines clock in at under 30Mbps. Vodafone also announced a €125 million expansion of its Portuguese FTTH network, aiming to cover 2.75 million homes and businesses by 2016. Vodafone said it had currently connected some 2.2 million premises to the FTTH network.

With the ONO upgrades in Spain, in partnership with Orange, Vodafone plans to buildout a FTTH network to serve more than 2 million premises, and over in Italy, the Enel wholesale agreement could see it directly challenge Telecom Italia for those fixed line customers.
zerowing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 21:32   #60788
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Codici di migrazione: così facili che...

Scusate la domanda da utente sospettoso: mi ha chiamato un'operatrice Telecom per spiegarmi la Tim Fibra (guarda caso dopo che per diverse volte avevo controllato con Tim.it la copertura dei civici della mia via. In precedenza nessuna telefonata ricondicibile al 187 ed agli altri call center che chiamano con quel famigerato 089386xxxx. E' stata molto gentile e paziente ma mi ha chiesto anche il nome del mio attuale operatore ADSL ed io glielo detto.

Data la banalità della formulazione dei codici di migrazione almeno del mio operatore non è che rischio di vedermi attivato un contratto a mia insaputa ed essere poi costretto a gestire una disdetta? Dopotutto avrebbe tutti i dati per farlo.

Ultima modifica di giovanni69 : 08-03-2016 alle 21:36.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 21:39   #60789
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Scusate la domanda da utente sospettoso: mi ha chiamato un'operatrice Telecom per spiegarmi la Tim Fibra (guarda caso dopo che per diverse volte avevo controllato con Tim.it la copertura dei civici della mia via. In precedenza nessuna telefonata ricondicibile al 187 ed agli altri call center che chiamano con quel famigerato 089386xxxx. E' stata molto gentile e paziente ma mi ha chiesto anche il nome del mio attuale operatore ADSL ed io glielo detto.

Data la banalità della formulazione dei codici di migrazione almeno del mio operatore non è che rischio di vedermi attivato un contratto a mia insaputa ed essere poi costretto a gestire una disdetta? Dopotutto avrebbe tutti i dati per farlo.
https://www.chi-chiama.com/0893866206
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 21:42   #60790
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Non mi ha registrato nulla, apparentemente ed anch'io ho detto che registravo lei e le ho premesso che stavamo solo facendo un controllo sulla copertura fibra (dato che sul sito Tim.it per privati si è costretti ad immettere il civico su cui ho problemi e non il numero) e dell'offerta commerciale.
Chiedo solo se adesso sto rischiando quanto ho scritto sopra a causa del fatto che conosce il mio attuale operatore e potrebbe derivare il codice di migrazione. Mi ha dato anche il suo nome e cognome e codice ma ...potrebbe anche essere inventato. Durante la stessa telefonata mi ha messo in attesa ed ho parlato pure con un tecnico che mi ha confermato come il mio numero privato verificato su impresa semplice (a parte il limite dei 50M) sia in realtà coperto dalla fibra. Non so se essere in buona fede oppure mi hanno fregato.

Ultima modifica di giovanni69 : 08-03-2016 alle 21:56.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 04:05   #60791
Trinacria_ITA
Member
 
L'Avatar di Trinacria_ITA
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Catania
Messaggi: 189
qui si parla del g.fast e dei modem che stanno testando:

http://www.ispreview.co.uk/index.php...d-routers.html
__________________
FTTH GPON Fastweb
Trinacria_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 07:16   #60792
Fulmine 75
Senior Member
 
L'Avatar di Fulmine 75
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ローマ頭ムンディ
Messaggi: 2618
una domanda ma quando sale e scende la Potenza in trasmissione (dB) che significa la mia è state sempre a 13,1 adesso me la ritrovo a 14,1db che cosa significa ? grazie a tutti
__________________
Intel-I9 9900K/Scheda Madre-Asus Maximus Formula XI/Scheda Video- Evga RTX 2080 TI/Ram-32Gb Cordair Dominator 3733Mhz
Intel-I7 7700K/Scheda Madre-Asus Maximus Formula IX /Scheda Video-Evga GTX 1080 TI/Ram-16Gb Kingston Hiper Predator 3600Mhz
Intel-I7 4790K/Scheda Madre-Asus Maximus Formula VII/Scheda Video/Evga GTX 780 TI/Ram-16Gb Corsair Dominator Platinum 2400Mhz
Fulmine 75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 08:19   #60793
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non mi ha registrato nulla, apparentemente ed anch'io ho detto che registravo lei e le ho premesso che stavamo solo facendo un controllo sulla copertura fibra (dato che sul sito Tim.it per privati si è costretti ad immettere il civico su cui ho problemi e non il numero) e dell'offerta commerciale.
Chiedo solo se adesso sto rischiando quanto ho scritto sopra a causa del fatto che conosce il mio attuale operatore e potrebbe derivare il codice di migrazione. Mi ha dato anche il suo nome e cognome e codice ma ...potrebbe anche essere inventato. Durante la stessa telefonata mi ha messo in attesa ed ho parlato pure con un tecnico che mi ha confermato come il mio numero privato verificato su impresa semplice (a parte il limite dei 50M) sia in realtà coperto dalla fibra. Non so se essere in buona fede oppure mi hanno fregato.
Scusa una cosa... ma come si chiama il tuo spacciatore ?

Non rischi nulla.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 08:26   #60794
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4672
Ciao, ieri mi è stata attivata la "super fibra" e dire che il risultato è pessimo è poco... ok, il cabinet è a quasi 2km di distanza ma se i valori sono questi cosa me l'hanno attivata a fare:

Sistema di trasmissione: VDSL
Profilo: 17a
Velocità massima trasmissione (Kbps): 1096
Velocità massima di ricezione (Kbps): 18236
SNR Upstream (db): 6.3
SNR Downstream (db): 6.4
Attenuazione Upstream (db): 11.9
Attenuazione downstream (db): 29.9
Potenza in trasmissione (db): 10.5
Potenza in ricezione (db): 14.5
Total ES: 16
Total SES: 3
Impulse noise protection: 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 1096
Velocità in ricezione (Kbps): 18126
Up time: 39543
Total FEC errors: 134418
Total CRC errors: 156
Questo la mattina appena fatta l'installazione, poi la sera dopo che ho riavviato il modem la velocità è scesa a 12966/1040 indicando 13781/1043 come massimo, e in seguito è scesa ancora verso i 10000.

Ance tramite speedtest (collegato in wifi) mi dava prima 17,18/1,23/22 e poi 11,39/0,80/20 (down/ up / ping).

Prima, solo per un paio di settimane ho avuto l'adsl (in teoria fino a 20Mb, ma non ho verificato il profilo effettivo) e speedtest mi dava 5,72/1,16/37.

Il tecnico aveva anche fatto riferimento ad un "delta" di 0,7 che non so cosa sia però (il tecnico non mi aveva dato molta fiducia, in più avevo i minuti contati per andare a lavoro, quindi non ho indagato al momento).

Per vostra esperienza questo è effettivamente il massimo ottenibile, vista la distanza? o ci sono errori e qualcosa si può migliorare? perchè se già verso i 20Mb ero molto indeciso se tenerla o no a 10Mb la disdico subito!

Ultima modifica di AlexAlex : 09-03-2016 alle 09:09.
AlexAlex è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 08:26   #60795
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Fulmine 75 Guarda i messaggi
una domanda ma quando sale e scende la Potenza in trasmissione (dB) che significa la mia è state sempre a 13,1 adesso me la ritrovo a 14,1db che cosa significa ? grazie a tutti
È l'unico dato che ti è cambiato? Probabilmente no, vero?
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 08:32   #60796
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da AlexAlex Guarda i messaggi
Ciao, ieri mi è stata attivata la "super fibra" e dire che il risultato è pessimo è poco... ok, il cabinet è a quasi 2km di distanza ma se i valori sono questi cosa me l'hanno attivata a fare:

Sistema di trasmissione: VDSL
Profilo: 17a
Velocità massima trasmissione (Kbps): 1096
Velocità massima di ricezione (Kbps): 18236
SNR Upstream (db): 6.3
SNR Downstream (db): 6.4
Attenuazione Upstream (db): 11.9
Attenuazione downstream (db): 29.9
Potenza in trasmissione (db): 10.5
Potenza in ricezione (db): 14.5
Total ES: 16
Total SES: 3
Impulse noise protection: 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 1096
Velocità in ricezione (Kbps): 134418
Up time: 39543
Total FEC errors: 134418
Total CRC errors: 156
Questo la mattina appena fatta l'installazione, poi la sera dopo che ho riavviato il modem la velocità è scesa a 12966/1040 indicando 13781/1043 come massimo, e in seguito è scesa ancora verso i 10000.
2km dall'armadio!!??
Comunque ripubblica le statistiche. Quelle che hai messo sono "strane".
Non è possibile che tu abbia:
Velocità in ricezione (Kbps): 134418
Total FEC errors: 134418
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 08:35   #60797
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da AlexAlex Guarda i messaggi
Ciao, ieri mi è stata attivata la "super fibra" e dire che il risultato è pessimo è poco... ok, il cabinet è a quasi 2km di distanza ma se i valori sono questi cosa me l'hanno attivata a fare:

Sistema di trasmissione: VDSL
Profilo: 17a
Velocità massima trasmissione (Kbps): 1096
Velocità massima di ricezione (Kbps): 18236
SNR Upstream (db): 6.3
SNR Downstream (db): 6.4
Attenuazione Upstream (db): 11.9
Attenuazione downstream (db): 29.9
Potenza in trasmissione (db): 10.5
Potenza in ricezione (db): 14.5
Total ES: 16
Total SES: 3
Impulse noise protection: 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 1096
Velocità in ricezione (Kbps): 134418
Up time: 39543
Total FEC errors: 134418
Total CRC errors: 156
Questo la mattina appena fatta l'installazione, poi la sera dopo che ho riavviato il modem la velocità è scesa a 12966/1040 indicando 13781/1043 come massimo, e in seguito è scesa ancora verso i 10000.

Ance tramite speedtest (collegato in wifi) mi dava prima 17,18/1,23/22 e poi 11,39/0,80/20 (down/ up / ping).

Prima, solo per un paio di settimane ho avuto l'adsl (in teoria fino a 20Mb, ma non ho verificato il profilo effettivo) e speedtest mi dava 5,72/1,16/37.

Il tecnico aveva anche fatto riferimento ad un "delta" di 0,7 che non so cosa sia però (il tecnico non mi aveva dato molta fiducia, in più avevo i minuti contati per andare a lavoro, quindi non ho indagato al momento).

Per vostra esperienza questo è effettivamente il massimo ottenibile, vista la distanza? o ci sono errori e qualcosa si può migliorare? perchè se già verso i 20Mb ero molto indeciso se tenerla o no a 10Mb la disdico subito!
Tecnicamente però agganci sempre meglio di quando eri in ADSL ed il prezzo è lo stesso no?
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 08:38   #60798
IvanoTrotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 574
A quella distanza, dubito tu possa ottenere di meglio in adsl. Poi se non è stabile, è un altro discorso
IvanoTrotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 08:38   #60799
Cr4z33
Senior Member
 
L'Avatar di Cr4z33
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lu sule, lu mare e lu ientu
Messaggi: 1154
Non so se è già stato postato, ma stanno dando di nuovo la FTTC a € 19,00 per 1 anno (poi però 39/mese invece che 29 come la passata "Limited").
__________________
LG 48C1 OLED 48" - ASUS ROG Strix X570-F Gaming - AMD Ryzen 9 9500X - Noctua NH-C12PSE14 - ZOTAC GAMING GeForce RTX 3090 Trinity - Corsair DOMINATOR PLATINUM DDR4 3200 RGB 64GB (4 x 16GB) - 2 x Sabrent 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 in RAID0 - Creative Sound Blaster PCI Express X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series - Vodafone 100/20
Cr4z33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 08:55   #60800
rxd8s
Senior Member
 
L'Avatar di rxd8s
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2448
Buongiorno a tutti,

ho cercato di leggermi tutta la discussione ma ovviamente non è possibile, comunque sia ho provato a carpire ciò che necessitavo con la ricerca indipercui scusatemi se dovessi risultare ripetitivo.

Mio stato attuale:

Connesso in rete rigida (tutta la città cablata in FTTC tranne pochi civici, vedi il mio ).

Attualmente sotto contratto adsl tiscali 20MB, portante downstream 16382kbps, attenuazione 20.3db, snr 8.4db, reali 13500kbps circa, portante upstream 1023kbps, attenuazione 12.2db, snr 9.5, reali 960kbps circa.

Distanza aerea dalla centrale 437m, lunghezza dei cavi teorica di circa 1470m in base ai valori.

Linea stabilissima, nessun problema da quasi quattro anni.

Ho la possibilità di richiedere, attualmente, la linea in fibra con:
  • Vodafone, limitatamente alla 30/3.
  • TIM, in teoria fino alla 100/20 (ma l'hanno resa disponibile per i rigidi? non ho ancora trovato un riscontro effettivo).
  • Tiscali, questa in teoria, ancora non permettono la migrazione di utente adsl (e non faccio commenti a tal merito).

Prendiamo in considerazione la TIM: secondo lido, su base indirizzo, ho semaforo verde per la 100mbit. Su base numerazione manco funziona, il numero (nato tiscali) evidentemente non gli piace.

Mi reco al centro TIM per avere info sull'effettiva velocità raggiungibile. Risposta "boh" ma me l'aspettavo visto che è verificabile solo dal tecnico in loco.

Alchè chiedo alla gentile commessa: ma se volessi una NUOVA linea, senza toccare quella esistente quindi con un nuovo (ulteriore) doppino?

Qui mi va in panico e la risposta è "non ne ho idea".

La richiesta l'ho fatta perché, magari, un nuovo doppino me lo piazzerebbero sui millemila armadi cablati fttc nelle vicinanze di casa e perché la pstn mi fa comodo per varie ragioni (allarme, disponibilità anche in mancanza di corrente, fax).

COMUNQUE SIA: se dovessi richiedere la fibra TIM sulla linea rigida attuale, in base ai miei valori attuali di linea, sapete darmi una previsione (spannometrica, ovvio) sulla velocità raggiungibile?

Grazie mille!
rxd8s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Due grandi novità in arrivo per i...
ASUS porta in Italia il nuovo NUC 15 Per...
Per la prima volta, le energie rinnovabi...
Le app entrano in ChatGPT. Da Spotify a ...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v