Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2016, 15:31   #58641
goose2600
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 109
EDIT: Post errato

Ultima modifica di goose2600 : 17-02-2016 alle 15:34.
goose2600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 15:32   #58642
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Fermi tutti...ho fatto casino tra i post....

La mia risposta riguardava l'Hlog di Trinacria_ITA

Ultima modifica di mavelot : 17-02-2016 alle 15:39.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 15:35   #58643
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta! Te lo riposto se vuoi dare un'occhiata.



Comunque io vedo solo una grande buca sui 17MHz, che secondo iron è uno stub di 3m. Per caso non l'hai confuso con l'hlog di un altro utente?

Per un QLN immagino che debba farlo un insider come per gli hlog giusto? Comunque mi dispiace rompere a tutta sta gente, rimanderò a quando qualcuno sarà libero
In questo caso non sono sicuro che ci sia uno stub. Consideriamo che il profilo 17a termina proprio a 17,6 MHz. Può darsi che tale andamento sia dovuto al taglio in frequenza dovuto al chipset stesso.
Mi sembra una strana coincidenza no ?
In ogni caso non si può ritenere particolarmente influente un taglio che avvenga proprio al limite di banda del profilo 17a

Edit: Non credo che QLN sia disponibile da NGASP

Ultima modifica di mavelot : 17-02-2016 alle 15:39.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 15:41   #58644
goose2600
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 109
Qualcuno può aiutarmi a leggere questo grafico?
Di sicuro direi che c'è un buco da 256 a 512 khz.
Grazie
Immagini allegate
File Type: jpg hlog-17.02.2016-16.24-lr.jpg (18.9 KB, 59 visite)

Ultima modifica di goose2600 : 17-02-2016 alle 15:45.
goose2600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 15:52   #58645
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da goose2600 Guarda i messaggi
Qualcuno può aiutarmi a leggere questo grafico?
Di sicuro direi che c'è un buco da 256 a 512 khz.
Grazie
Quelle sono le portanti, non sono le frequenze. Oltretutto è un grafico di bit allocation e non un hlog.

Comunque si vede bene dal grafico dell'SNR: in quelle portanti hai meno margine di rumore e quindi si possono allocare meno bit!
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 15:52   #58646
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da goose2600 Guarda i messaggi
Qualcuno può aiutarmi a leggere questo grafico?
Di sicuro direi che c'è un buco da 256 a 512 khz.
Grazie
Questo è dovuto quasi certamente a DPBO
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 15:52   #58647
Robermix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
Mi aggrego anche io sulla questione Hlog chiedendo un parere.










Intanto ho capito che l'attenuazione del Tecnicolor è riferita solo alle bande DS1 e US0, rispettivamente downstream e upstream, quindi non troppo indicativa.

Dall'Hlog si evince un buco pressoché dai 12.5 Mhz ai 14 Mhz. Tutto il range estremamente discreto cosa implica ?


Non ho informazioni sulle linee attive sul cabinet, e soprattutto quante condividano lo stesso tratto con la mia.

Riguardo l'impianto privato, la situazione alla chiostrina condominiale è la seguente, con almeno altre 2 linee fibra attive:




Come si vede dalla foto i doppini sono della tipologia drop, ad esclusione di uno che non dovrebbe essere tuttavia il mio. , e da lì fino all'entrata dell'appartamento dovrebbero essere almeno 30 metri di cavo.

Per mettere (mantenere) il modem in una stanza abbastanza lontana dall'uscio di casa ho passato un'altra 20 di metri sempre drop, in modo da collegare il modem in modo diretto e recuperando il vecchio impianto per la fonia collegata al modem stesso.

La giuntura fra il drop che viene dalla chiostrina e il drop aggiuntivo che ho passato io per allontanare il modem è stata fatta semplicemente intrecciando per quale centimetro i doppini.

Qualche anno fa sono stati eseguiti lavori di manutenzione nel condominio e con l'occasione sono stati stesi dei nuovi doppini drop per ciascun tratto appartamento-chiostrina, tuttavia devono ancora essere collegati facendo la commutazione con quelli vecchi.


Speranze di recuperare qualcosa in downlink ?



PS: Ringrazio tutti coloro mi hanno assistito per ricavare tali informazioni.
Robermix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 15:54   #58648
AlNTzac
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da Darkboy91 Guarda i messaggi
Non sono sotto md48, sono stato una volta sotto md48 poi tramite un amico tecnico mi feci spostare su linea primaria,bypassando il mux e attivai adsl telecom. poi migrai ad adsl fastweb e dopo qualche anno mi fecero l'upgrade a fttc
se leggi l'ultimo mio post vedrai che forse c'è un problema nel database telecom.
be' qui non l'avevi specificato http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=62291 comunque per quanto riguarda il database se vai qui http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAnd...tura_fttx.aspx cosa risulta ?

lato utente ora esiste il DBU(Data Base Unico) http://assistenza.impresasemplice.it...elefonici-dbu/ ma non e' la stessa cosa, ci si inserisce su base volontaria, invece quello che utilizzano gli Operatori e' il database Data Base Archi di Numerazioni Geografiche Attive gestito e aggiornato direttamente da Telecom, evidentemente c'e' una incongruenza che non consente alla procedura di attivarti la configurazione, quello che posso dirti io e' fare presente la situazione al 187, (specificando che i numeri dei vicini appartengono tutti allo stesso cabinet) loro direttamente non possono fare altro che aprire ticket, probabilmente dovrai insistere prima di trovare un operatore che comprenda come agire, il tuo caso comunque e' capitato parecchie volte ad altri e alla fine si e' sempre risolto
AlNTzac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 15:57   #58649
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
In questo caso non sono sicuro che ci sia uno stub. Consideriamo che il profilo 17a termina proprio a 17,6 MHz. Può darsi che tale andamento sia dovuto al taglio in frequenza dovuto al chipset stesso.
Mi sembra una strana coincidenza no ?
In ogni caso non si può ritenere particolarmente influente un taglio che avvenga proprio al limite di banda del profilo 17a

Edit: Non credo che QLN sia disponibile da NGASP
Vedo però tutti gli altri Hlog che a 17,6MHz terminano semplicemente il grafico, senza fare quel picco, quindi penso che non sia il taglio del chip a determinarlo.

Si comunque sono d'accordo sull'influenza ridotta dell'eventuale stub. Spero solo in una giunzione dentro al muro, che nel caso eliminerò, anche se non avrei proprio idea di dove potrebbe finire.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 16:02   #58650
goose2600
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 109
Grazie delle risposte!
Quello è il grafico che tira fuori il Fritz, pensavo fosse analogo... quindi prima o poi chiederò a qualcuno la cortesia di farmi un grafico HLOG

Stavo solo cercando di ipotizzare per quale motivo scarico a 50 Mbps su una portante agganciata di 80 Mbps, al servizio tecnico mi hanno detto che è normale e che probabilmente la mia linea è deteriorata (spiegazione che non mi ha convinto poi molto...).
goose2600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 16:05   #58651
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Allora è strano...potrebbe essere una capacità parassita che sfortunatamente è accordata su quelle frequenze in un giunto
questa è la chiostrina da cui parte il mio doppino, indicato dalla freccia, va verso destra sopra qulla sporgenza della casa del mio vicino.

sulla targhetta (105 è l'armadio), quello che credevo fosse sporcizia, guardandola da altra angolazione, sembra proprio un pallino, quindi a sto punto credo che la derivazione sia sicura.
seguendo i cavi tra l'altro, il cavo grosso che arriva nella mia chiostrina parte da una giunzione, un salsicciotto, ad y, la cui altra diramazione va ad un'altra chiostrina con la stessa numerazione di decade, 32, ma con due pallini.
seguendo il cavo fino all'armadio ci sono altri due o tre "salsicciotti", ed è tutto per via aerea.

comunque la mia chiostrina non è ben chiusa, posso fare qualcosa per questo? magari ci sarà tanta ossidazione

ah, io sono quello con l'hlog con il buco tra 11 e 14 MHz

__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 16:05   #58652
Herbie_53
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Questa parte mi interessa (ho un 8980).

Per modifica intendi openwrt o basta la trasformazione in 9980 (che però non so se è possibile per il 8970) ?

Link al procedimento per l'HLog una volta trasformato ?
Si per modifica intendo openwrt.

Un link al procedimento non esiste perchè, l'ho fatto io studiando il funzionamento del chipset nel router. Comunque non è nulla di così complicato, si tratta di dare qualche istruzione da linea di comando, copiare i dati e generare un grafico tramite excel o google docs.

Con questo procedimento si ottengono 3 diversi grafici:
Bitloading
SNR
Guadagno

L'ideale sarebbe fare un programmino in php che generi il grafico, ancora meglio fare una app per openwrt, ma non sono esperto di programmazione web.

Per concludere, io potrei anche scrivere la procedura per filo e per segno, ma non riesco a capire se il grafico che ho postato sia buono o no... date le incongruenze che ho detto prima nella parte relativa al download... A quanto pare sono antipatico a mavelot, che controlla i grafici di tutti tranne il mio! ahah

Io lo riposto... non si sa mai
__________________
Concluso trattative positivamente con: Lupin 360
Herbie_53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 16:06   #58653
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Vedo però tutti gli altri Hlog che a 17,6MHz terminano semplicemente il grafico, senza fare quel picco, quindi penso che non sia il taglio del chip a determinarlo.

Si comunque sono d'accordo sull'influenza ridotta dell'eventuale stub. Spero solo in una giunzione dentro al muro, che nel caso eliminerò, anche se non avrei proprio idea di dove potrebbe finire.
Il tuo è Huawei...gli altri che vedo qui sono Alcatel. Comuque resta il fatto che sarebbe una strana coincidenza avere una derivazione che va in risonanza proprio a 17,6MHz.....

Ultima modifica di mavelot : 17-02-2016 alle 16:09.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 16:10   #58654
zark63
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: https://t.me/********
Messaggi: 75
Enel Fibra

Si vociferava della fibra enel, ma poi è andato in porto questo progetto?
zark63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 16:11   #58655
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
questa è la chiostrina da cui parte il mio doppino, indicato dalla freccia, va verso destra sopra qulla sporgenza della casa del mio vicino.

sulla targhetta (105 è l'armadio), quello che credevo fosse sporcizia, guardandola da altra angolazione, sembra proprio un pallino, quindi a sto punto credo che la derivazione sia sicura.
seguendo i cavi tra l'altro, il cavo grosso che arriva nella mia chiostrina parte da una giunzione, un salsicciotto, ad y, la cui altra diramazione va ad un'altra chiostrina con la stessa numerazione di decade, 32, ma con due pallini.
seguendo il cavo fino all'armadio ci sono altri due o tre "salsicciotti", ed è tutto per via aerea.

comunque la mia chiostrina non è ben chiusa, posso fare qualcosa per questo? magari ci sarà tanta ossidazione

ah, io sono quello con l'hlog con il buco tra 11 e 14 MHz

L'ossido c'è di sicuro e non fa bene, anche perchè quelle li sono degli anni 80....
Per quanto riguarda le derivazioni ci hai preso. Se il numero è lo stesso e ci sono 2 pallini vuol dire che sei su una decade in parallelo, e questo non è una buona cosa....

Per quanto riguarda i salsicciotti si chiamano muffole
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 16:15   #58656
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Herbie_53 Guarda i messaggi
Un link al procedimento non esiste perchè, l'ho fatto io studiando il funzionamento del chipset nel router. Comunque non è nulla di così complicato, si tratta di dare qualche istruzione da linea di comando, copiare i dati e generare un grafico tramite excel o google docs.
Il difficile da console non è un problema (tempo permettendo).
Chiedevo solo se era già scritto da qualche parte un esempio dei comandi e/o se tali comandi sono disponibili anche nel Fw Tp-Link (ovviamente da console).

Ultima modifica di Yrbaf : 17-02-2016 alle 16:19.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 16:16   #58657
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
L'ossido c'è di sicuro e non fa bene, anche perchè quelle li sono degli anni 80....
Per quanto riguarda le derivazioni ci hai preso. Se il numero è lo stesso e ci sono 2 pallini vuol dire che sei su una decade in parallelo, e questo non è una buona cosa....

Per quanto riguarda i salsicciotti si chiamano muffole
si entrambe 105/32, io sono su quella con un pallino, chi è su quella con due pallini sta peggio? ( lo spero, conoscendo chi ci potrebbe essere collegato... )
per la mia chiostrina io che potrei fare? segnalare che il coperchio non è ben chiuso? provare a pulire i contatti da me e incastrare poi bene il coperchio? prenderla a mazzettate così la devono sostituire per forza?
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 16:17   #58658
misterfibra
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da zark63 Guarda i messaggi
Si vociferava della fibra enel, ma poi è andato in porto questo progetto?
se leggi nel forum la discussione è già presente li troverai tutte le info qua si parla di vdsl tim non è il topic adatto
misterfibra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 16:17   #58659
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
L'ossido c'è di sicuro e non fa bene, anche perchè quelle li sono degli anni 80....
Per quanto riguarda le derivazioni ci hai preso. Se il numero è lo stesso e ci sono 2 pallini vuol dire che sei su una decade in parallelo, e questo non è una buona cosa....

Per quanto riguarda i salsicciotti si chiamano muffole
di 60 anni fa altro che anni 80
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 16:21   #58660
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Iuber Guarda i messaggi
di 60 anni fa altro che anni 80
Non è di 60 anni fa. Non diciamo sciocchezze.
Anche perché prima di quelle ci sono queste che forse hanno 50 anni

Ultima modifica di totocrista : 17-02-2016 alle 16:24.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
4 robot Roborock in offerta su Amazon a ...
Truffe crypto su WhatsApp: la battaglia ...
Il fotovoltaico supera gas e carbone nel...
Vola tra i dinosauri di Jurassic World c...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Pixel 9a scende sotto i 430€ su Amazon: ...
Apple Watch Series 9 GPS + Cellular a me...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Steam smetterà di funzionare su m...
Microsoft sfida gli hacker: 5 milioni in...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v