Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2016, 13:01   #1
KoolBOY
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bergamo-Brescia
Messaggi: 16
ASUS ROG GL752VW Problema con backlight della tastiera: richiesta di aiuto!

Ciao a tutti.
ho aggiornato il Bios del mio GL752VW dalla 207 alla 210, purtroppo dopo l'aggiornamento non mi sia avvia piu il backlight della tastiera.
La tastiera ha perso in pratica l'illuminazione!
Il problema purtroppo è diffuso...
Dopo varie ricerche ho trovato come risolvere il problema...
Purtroppo il BIOS scaricabile dal supporto ASUS non è completo di tutti i comandi... tra cui quello della illuminazione della tastiera.
La soluzione l'ho trovata sul forum Asus Rog... dovrei ripristinare il BIOS estratto da un PC uguale al mio in cui funziona correttamente la retroilliminazione della tastiera. Quel BIOS contiene il comando che nel mio pc è andato perso dopo l'aggiornamento.

Chiedo quindo cortesemente se qualche utente in possesso del GL752VW potrebbe perdere 5 minuti per estrarre la copia del suo BIOS e mandarmela (mail o skydrive o dropbox o simili).

La procedura per salvare il BIOS è semplicissima, basta lanciare il programma AFUWIN ufficiale della AMI-APTIO (che è la casamadre del nostro BIOS).
Metto qui il linK per scaricare il programmino dal mio drive (scaricate tutti i file in una cartella):

https://www.asuswebstorage.com/navig...A358D9054A631W

Lanciare "afuwingui" come "amministratore" all'apertura del programma andate su "setup" nella barra in alto, sotto trovare "save", salvate una copia togliendo il .rom (mettere nel menu a tendina del salvataggio "all file" al posto di file rom).
L'immagine dovrebbe pesare circa 6018kb (6mega).

Consiglio a tutti, così come consigliato sul forum Asus Rog, di conseverare una copia del proprio BIOS funzionate! In modo che se vi succede che a seguito di aggiornamenti l'illuminazione della tastiera smette di funzionare, siete in grado di ripristinare la vostra copia funzionante del BIOS e poi riprovare l'update.

Ringrazio chiunque voglia darmi questo aiuto!

Ultima modifica di KoolBOY : 14-02-2016 alle 13:06.
KoolBOY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 13:13   #2
Miki18
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da KoolBOY Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
ho aggiornato il Bios del mio GL752VW dalla 207 alla 210, purtroppo dopo l'aggiornamento non mi sia avvia piu il backlight della tastiera.
La tastiera ha perso in pratica l'illuminazione!
Il problema purtroppo è diffuso...
Dopo varie ricerche ho trovato come risolvere il problema...
Purtroppo il BIOS scaricabile dal supporto ASUS non è completo di tutti i comandi... tra cui quello della illuminazione della tastiera.
La soluzione l'ho trovata sul forum Asus Rog... dovrei ripristinare il BIOS estratto da un PC uguale al mio in cui funziona correttamente la retroilliminazione della tastiera. Quel BIOS contiene il comando che nel mio pc è andato perso dopo l'aggiornamento.

Chiedo quindo cortesemente se qualche utente in possesso del GL752VW potrebbe perdere 5 minuti per estrarre la copia del suo BIOS e mandarmela (mail o skydrive o dropbox o simili).

La procedura per salvare il BIOS è semplicissima, basta lanciare il programma AFUWIN ufficiale della AMI-APTIO (che è la casamadre del nostro BIOS).
Metto qui il linK per scaricare il programmino dal mio drive (scaricate tutti i file in una cartella):

https://www.asuswebstorage.com/navig...A358D9054A631W

Lanciare "afuwingui" come "amministratore" all'apertura del programma andate su "setup" nella barra in alto, sotto trovare "save", salvate una copia togliendo il .rom (mettere nel menu a tendina del salvataggio "all file" al posto di file rom).
L'immagine dovrebbe pesare circa 6018kb (6mega).

Consiglio a tutti, così come consigliato sul forum Asus Rog, di conseverare una copia del proprio BIOS funzionate! In modo che se vi succede che a seguito di aggiornamenti l'illuminazione della tastiera smette di funzionare, siete in grado di ripristinare la vostra copia funzionante del BIOS e poi riprovare l'update.

Ringrazio chiunque voglia darmi questo aiuto!
Ciao!

Sto per comprare questo pc ed averi bisongo di delle risposte!

1. Quanto l'hai pagato e dove?
2. Che tipo di schermo ha ips o tn? Se scarichi hwinfo dice di preciso anche il modello
3. Non ha la porta thunderbolt, vero?
4. La durata della batteria com'è?
5. Lo consigli? ha difetti?ù


Me lo spediscono lunedì massimo martedì, quindi poi posso darti il bios!
Miki18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 13:31   #3
KoolBOY
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bergamo-Brescia
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Miki18 Guarda i messaggi
Ciao!

Sto per comprare questo pc ed averi bisongo di delle risposte!

1. Quanto l'hai pagato e dove?
2. Che tipo di schermo ha ips o tn? Se scarichi hwinfo dice di preciso anche il modello
3. Non ha la porta thunderbolt, vero?
4. La durata della batteria com'è?
5. Lo consigli? ha difetti?ù


Me lo spediscono lunedì massimo martedì, quindi poi posso darti il bios!
Ciao!
1) Il pc mi è stato regalato... dall'ufficio, comunque è stato acquistato su Esprinet che un rivenditore per negozi (grossista), pagato 1.090 eurini + IVA.
Ci sono diverse configurazioni, il mio in particolare è il GL752VW-T4157T.
2) Lo schermo al contrario di quanto è scritto è un TN purtroppo. C'era una discussione a proposito sul Forum Asus-ROG. il G752 invece è IPS ma costa anche un bel po' di più!

General information
Monitor Name: Chi Mei [Unknown Model: CMN1735]
Monitor Name (Manuf): N173HGE-E11 CMN N173HGE-E11
Serial Number: Unknown
Date Of Manufacture: Week: 39, Year: 2014
Monitor Hardware ID: Monitor\CMN1735

Max. Vertical Size: 21 cm
Max. Horizontal Size: 38 cm

Advanced parameters
Input Signal: Digital
Color Bit Depth: 6 Bits per Primary Color
Digital Video Interface Standard Supported: DisplayPort
Display Type: Monochrome/grey scale
Gamma Factor: 2.20

DPMS Modes
Standby: Not Supported
Suspend: Not Supported
Active Off: Not Supported
Standard Colour Space: Not Supported
Preferred Timing Mode: Supported
Default GTF Supported: Not Supported
DFP 1.x Compatible: Yes

Supported Video Modes
1920 x 1080 381 x 214 mm, Pixel Clock 140.00 MHz

3) Niente porta TB... USB 3.0 e una 3.1.
4) Non ho testato a fondo la batteria, l'ho preso giovedì scorso.
L'unica prova che ho fatto (ma la batteria non è ancora a regime immagino, ci vorranno alcuni cicli di carica/scarica prima) e di circa 3 ore di utilizzo.
5) Io lo conisglio si, è un bel laptop, è straveloce! Se lo si trova su internet ad un prezzo ragionevole (ormai è scontato ovunque) sono soldi spesi bene.

DIFETTI:
quello della retroilluminazione della tastiera che smette di funzionare dopo gli aggiornamenti del BIOS (che pare essere diffuso anche su latri modelli della serie), per quello consiglio di salvarsi una copia del proprio BIOS funzionante prima di fare update, perchè il BIOS che viene fornito dal support Asus non è comnpleto!

Se quando ti arriva mi mandi il BIOS mi fai una grossissima cortesia! La tastiera buia è un pacco!

Ultima modifica di KoolBOY : 14-02-2016 alle 13:44.
KoolBOY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 13:40   #4
the_best_hacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: /dev/null
Messaggi: 740
Se vai a flashare il BIOS di un'altra macchina perdi le informazioni contenute nell'smbios : seriale, sm-uuid, custom-uuid , mac della scheda ethernet, ed altre cosuzze.

Ti consiglio di fare una ricerca relativa al l'utility BT.EXE, che se avviata da dos ti permette di modificare direttamente alcuni bit. Se cerchi troverai la guida per ripristinare il backlight della tastiera su altri notebook Asus.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
__________________
Ho concluso con: Zodd_Il_nosferatu - mattxx88 - BlackDavid - Steven1987 - giannireale88 - jumpingflash - fabiolino - adelage - alessandro1189 - MrEnrich
the_best_hacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 13:55   #5
KoolBOY
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bergamo-Brescia
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da the_best_hacker Guarda i messaggi
Se vai a flashare il BIOS di un'altra macchina perdi le informazioni contenute nell'smbios : seriale, sm-uuid, custom-uuid , mac della scheda ethernet, ed altre cosuzze.

Ti consiglio di fare una ricerca relativa al l'utility BT.EXE, che se avviata da dos ti permette di modificare direttamente alcuni bit. Se cerchi troverai la guida per ripristinare il backlight della tastiera su altri notebook Asus.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ciao!
in realtà quelle informazioni dovrebbero poi rigenerarsi in relazione al nuovo hardware. Sul forum dove ho letto la guida non letto di nessuno che ha avanzato questo problemi... Il Bios dovrebbe contenere solo le informazioni dell'immagine principale e non penso quelle relative all' smbios... almeno spero!
Senno ogni aggiornamento del Bios andrebbe a sovrascrivere tutto.
Il programma dovrebbe salvare un immagine del BIOS pulita senza diciamo le info di sistema.

Qualcuno aveva postato di modificare i bit relativi al BIOS con delle app ma sconsigliava di farlo ad utenti poco esperti. Il problema è che non sono così esperto da fare una cosa di questo tipo senza istruzioni precise (non vorrei impiantare il pc...). Chi ha postato quele codie modificare ha pure detto che questi codici variano da modello a modello, e non ho trovato info riguardo al mio modelo specisico. Se ci fosse una voce standard "baclightkey" ad esempio con un valore zero/uno da variare allora interverrei... ma sinceramente non saprei dove metter mani

Con AMI Aptio UEFI MMTool v5.0.0.7 si potrebbe fare lo stesso, ho aperto l'immagine del Bios con questo tool ma poi non so cosa e dove intervenire!

C'è anche chi ha abilitato nel BIOS le info/utility nascoste, lì c'è anche il discorso dell'illuminazione della tastiera che nel BIOS standard non c'è!
KoolBOY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 20:42   #6
scrat3
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Miki18 Guarda i messaggi
Ciao!

Sto per comprare questo pc ed averi bisongo di delle risposte!

1. Quanto l'hai pagato e dove?
2. Che tipo di schermo ha ips o tn? Se scarichi hwinfo dice di preciso anche il modello
3. Non ha la porta thunderbolt, vero?
4. La durata della batteria com'è?
5. Lo consigli? ha difetti?ù


Me lo spediscono lunedì massimo martedì, quindi poi posso darti il bios!
Dai un'occhiata qui, le mie impressioni su questo modello che ho acquistato a novembre.
scrat3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 20:55   #7
Miki18
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da scrat3 Guarda i messaggi
Dai un'occhiata qui, le mie impressioni su questo modello che ho acquistato a novembre.
Non hai inserito nessun link
Miki18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 21:17   #8
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Ho chiesto ad ASUS e mi hanno detto che lo schermo è IPS. Non capisco come sia possibile che il tuo sia TN.
Che fanno montano quello che si trovano sotto mano?
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 21:39   #9
KoolBOY
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bergamo-Brescia
Messaggi: 16
Ho letto sul forum Asus-Rog che altri hanno verificato, ed al contrario di quanto asus dice sono tutti TN.
Non sono espertissimo di monitor ma so che gli IPS sono migliori...
Cmq questo è...
KoolBOY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 21:45   #10
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da KoolBOY Guarda i messaggi
Ho letto sul forum Asus-Rog che altri hanno verificato, ed al contrario di quanto asus dice sono tutti TN.
Non sono espertissimo di monitor ma so che gli IPS sono migliori...
Cmq questo è...
Ma anche il tuo è TN, giusto?
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 23:09   #11
KoolBOY
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bergamo-Brescia
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Ma anche il tuo è TN, giusto?
si TN almeno così mi pare dalle info estratte!
KoolBOY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 23:13   #12
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quindi se vedi il monitor da una certa angolazione vedi i colori cambiare, giusto?
Come giudicheresti il monitor tu che lo hai sotto gli occhi?
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 23:24   #13
KoolBOY
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bergamo-Brescia
Messaggi: 16
Il monitor a mio avviso è buono... mi aspettavo di meglio sinceramente.
In genere il TN ha angoli di visulalizzazioni migliori, almeno così ho letto su diversi siti. Essendo unl nb il problema è relativo...
Anche inclinando il monitor comunque i colori non cambiano.
Per il gaming il TN a tempi di risposta più veloci.
L'IPS e migliore per la grafica.

Poi diciamo che un buon TN può essere meglio di un IPS lowcost...

Francamente per il mio uso non mi sono preoccupato del fatto che il monitor fosse un TN e non un IPS.

Certo se confronto questo monitor con quello dell'ipad air o dell 6s plus... ci passa un abisso!
KoolBOY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 23:27   #14
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Grazie!
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 23:30   #15
KoolBOY
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bergamo-Brescia
Messaggi: 16
di nulla!

intanto sto ancora litigando con il backlight della tastiera che non ne vuol sapere!
ormai le ho provate tutte! ho flasciato il BIOS di tutte le versioni possibili e con tutte i programmi possibili!

ho scritto ad Asus... visto che ha 5 gg di vita chiedo il DOA per cambio se non mi risolvono il problema mandanomi un BIOS intero da flasciare, cosa che non penso faranno mai
KoolBOY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 00:24   #16
Miki18
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da KoolBOY Guarda i messaggi
di nulla!

intanto sto ancora litigando con il backlight della tastiera che non ne vuol sapere!
ormai le ho provate tutte! ho flasciato il BIOS di tutte le versioni possibili e con tutte i programmi possibili!

ho scritto ad Asus... visto che ha 5 gg di vita chiedo il DOA per cambio se non mi risolvono il problema mandanomi un BIOS intero da flasciare, cosa che non penso faranno mai
Guarda se vuoi a me domani lo spediscono, con arrivo previsto per giovedì, quindi poi ti posso estrarre il mio bios e te lo mando! Poi se riesci bene, altrimenti lo rimandi indietro!
Miki18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 19:33   #17
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Per coloro che hanno il notebook, potreste per favore postare il nome modello, product number e l'EAN, insieme al tipo di schermo rilevato? Vorrei cercare di capire se a parità di nome modello ci sono diversi prodotti in vendita.
Dal sito asus ad esempio per il GL752VW-T4157T risultano
Code: GL752VW-T4157T
PN: 90NB0A42-M01840
EAN: 4712900233254
Schermo: 1920x1080 Pixel Full HD, LED, No Glare, IPS

Grazie,
Xwang

PS ho spostato la richiesta in altra discussione. Se potete rispondete la. Questa mi sembra sia più legata la problema specifico dell'utente che ha aperto la discussione.
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE

Ultima modifica di xwang : 16-02-2016 alle 20:53.
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 10:49   #18
the_best_hacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: /dev/null
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da KoolBOY Guarda i messaggi
di nulla!

intanto sto ancora litigando con il backlight della tastiera che non ne vuol sapere!
ormai le ho provate tutte! ho flasciato il BIOS di tutte le versioni possibili e con tutte i programmi possibili!

ho scritto ad Asus... visto che ha 5 gg di vita chiedo il DOA per cambio se non mi risolvono il problema mandanomi un BIOS intero da flasciare, cosa che non penso faranno mai
Hai provato con l'utility che ti dicevo?
Guarda che il bios che scarichi da Asus è di circa 6mb mentre tutta la rom è di 8mb. I restanti 2mb contengono informazioni riguardo la zona EC e l'smbios. Se fai un backup col programma di Intel vai ad avere un backup totale, di 8mb, che contiene tutti i dati di smbios.

Io sinceramente non percorrerei questa strada, piuttosto chiederei l'rma subito.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
__________________
Ho concluso con: Zodd_Il_nosferatu - mattxx88 - BlackDavid - Steven1987 - giannireale88 - jumpingflash - fabiolino - adelage - alessandro1189 - MrEnrich
the_best_hacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 16:05   #19
LupoFR
Member
 
L'Avatar di LupoFR
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 78
Buongiorno a tutti,
ho acquistato anch'io questo portatile su Amazon, ammaliato dal prezzo e dalle notevoli caratteristiche tecniche, ma ho iniziato a preoccuparmi quando ho letto i commenti apparsi negli ultimi giorni. Perdonate l'ignoranza, ma questo fantomatico TN identifica la versione del display 1600x900 o è una variante "povera" del pannello full hd 1920x1080.

Nel titolo dell'annuncio di quello da me acquistato c'è questa descrizione:
Asus ROG GL752VW-T4157T Notebook, Display 17.3 Pollici Full HD, Processore Intel Core i7-6700HQ, RAM 16 GB, HDD 1 TB 7.200rpm + 128 GB SSD, Sezione Grafica NVIDIA GeForce GTX 960M 4GB DDR5, Argento

Siccome nei commenti qualcuno parlava di errori nella descrizione, non vorrei ritrovarmi lo schermo 1600x900 o altre incongruenze. Per il resto, al di là del problema dell'aggiornamento del BIOS, è un buon prodotto? meglio spendere qualcosa in più ed avere un hardware più recente?

Grazie a tutti e buon pomeriggio.
LupoFR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 20:55   #20
matteogigli
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da LupoFR Guarda i messaggi
Perdonate l'ignoranza, ma questo fantomatico TN identifica la versione del display 1600x900 o è una variante "povera" del pannello full hd 1920x1080.
Identifica il tipo di tecnologia utilizzata dal produttore del pannello.

TN (Twisted Nematic) - E' il pannello più comune ed economico ed è montato nella maggior parte dei monitor in commercio. Offre dei buoni tempi di risposta ma ha degli angoli di visione limitati, in particolare nella visione verticale (dal basso verso l’alto).

IPS (In Panel Switching) - E' stato sviluppato da Hitachi nel 1996 per migliorare gli angoli di visione e la riproduzione del colore dei TN. E' attualmente il miglior compromesso tra costi e qualità visiva.

In sostanza il monitor del tuo notebook è comunque un full-hd ma la riproduzione del colore varia al variare degli angoli di visione. Se devi fare grafica sarà un pò limitante, nelle altre situazioni non avrai problemi :-)

Ultima modifica di matteogigli : 19-02-2016 alle 20:58.
matteogigli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v