|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#10741 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: tra Napoli e Roma
Messaggi: 1280
|
Quote:
Stessa versione fw...sempre 5.3.0. L'unica cosa che ho notato è che prima avevo un SNR in downstream di 5.6 dB ora è di 10 dB :|
__________________
Xbox Live Tag: DDS Snake |
|
|
|
|
|
|
#10742 | ||
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
|
Quote:
in questo caso prende un altro indirizzo ip, quindi non c'entra niente il router principale, e' come se ti collegassi a internet direttamente con il router secondario Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#10743 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Quote:
Quote:
Di solito cristoff faceva segnalazione di nuovo firmware qui, ma non ne abbiamo avuto notizia, quindi probabile sia una bufala
__________________
Tiscali Fibra Full |
||
|
|
|
|
|
#10744 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10745 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Quote:
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
__________________
Tiscali Fibra Full |
|
|
|
|
|
|
#10746 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 44
|
Quote:
Non so dire se il merito sia stato di tutte queste operazioni (magari bastava sostituire temporaneamente solo l'apparecchio) o se la soluzione sia stata una pura coincidenza, però temo che il problema si ripresenti in futuro. Infatti, non vorrei ricordare male, ma è probabile che la prima volta che ha iniziato a lampeggiare sia stato dopo aver fatto una chiamata a vuoto (cioè senza rispondere) dal mobile al fisso. Ricordo di avergli fatto fare diversi squilli per poi chiudere: probabilmente non rispondendo va a memorizzare da qualche parte una sorta di messaggio per chiamata non risposta, un pò come avviene con gli sms nei cellulari. Lo terrò sotto controllo nei prox giorni per cercare di capire meglio... Circa la registrazione fallita non saprei dirti. Idem per il riavvio in ore notturne, visto che di notte spengo il router per fallo "riposare" (nella speranza che i condensatori elettrolitici durino di più...) |
|
|
|
|
|
|
#10747 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 44
|
Caduta linea telefonica nel passaggio comunicazione tra telefoni in parallelo
E' capitato a qualcun altro? Prese telefoniche RJ in parallelo.
Con la vecchia linea RTG se ricevevo una chiamata e volevo passarla da un fisso (attaccato ad una presa) ad un altro (collegato ad altra presa) abbassavo la prima cornetta, mi spostavo nell'altra camera dove c'era l'altro telefono e sollevavo la cornetta: la comunicazione veniva ripresa senza problemi! Adesso con il passaggio alla fibra e alla linea VOIP non riesco più a fare questo gioco: come abbasso la prima cornetta mi cade la linea. Ogni giorno se ne scopre una... Dall'assistenza si son meravigliati perchè mi hanno detto che esiste un arco temporale di 30 secondi nei quali la chiamata può essere recuperata. Nel mio caso esiste(va)... Ultima modifica di LastWay : 05-01-2016 alle 00:36. |
|
|
|
|
|
#10748 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Quote:
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
__________________
Tiscali Fibra Full |
|
|
|
|
|
|
#10749 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
|
Quote:
nooo... i casi sono due a) fibra aziendale telecom in questo caso ho il router telecom technicolor e al momento ho un router cisco di proprieta' che fa una (1) connessione pppoe a valle del technicolor se ci riesco vorrei mettere altri router, sempre a valle del technicolor, per fare altre connessioni (altre 3 se possibile) b) adsl residenziale telecom non ho il router telecom, mi collego con un router cisco 877 di proprieta al momento non riesco a fare nessuna connessione pppoe a valle; immagino che il router si deve prima configurare per permettere di fare le connessioni pppoe vorrei capire come fare per configurarlo (che devo cercare su google?? pppoe relay ??), in modo da mettere a valle del router in questione altri router che fanno connessioni pppoe in sostanza mi servono altri ip pubblici dinamici Ultima modifica di antononino : 05-01-2016 alle 00:41. |
|
|
|
|
|
|
#10750 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10751 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Quote:
Quote:
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
__________________
Tiscali Fibra Full |
||
|
|
|
|
|
#10752 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
|
|
|
|
|
|
|
#10753 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
|
io per la verità queste cose vorrei saperle prima di passare alla fibra. Sono in attesa dell'installazione ma se vengono fuori dei limiti del voip rispetto alla linea rtg incominciano a venirmi i dubbi sul passaggio.
|
|
|
|
|
|
#10754 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Quote:
Quote:
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
__________________
Tiscali Fibra Full |
||
|
|
|
|
|
#10755 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
Comunque grazie della comparazione, sai anche a che tipo di ONU sei collegato? A naso direi non Alcatel, poi tutto può essere... Il fritz che firmware aveva durante il test? Grazie ancora. |
|
|
|
|
|
|
#10756 | ||
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 45
|
Quote:
Quote:
Anche Agidone come me ha lo stesso problema, i telefoni DECT si sentono bene in trasmissione ma male in ricezione. Potrebbe prendere in considerazione un intervento tecnico finalizzato alla sostituzione del router... |
||
|
|
|
|
|
#10757 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
|
Quote:
volevo chiedere: sul mio cisco collegato alla adsl casalinga, cosa dovrei attivare? il pppoe relay? (per fare in modo che i router a valle possano fare connessioni pppoe ottenendo degli ip ulteriori da telecom) |
|
|
|
|
|
|
#10758 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Quote:
__________________
Tiscali Fibra Full |
|
|
|
|
|
|
#10759 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 107
|
Connessione WiFi MAX al modem 65 Mb SIA IN 2.4 GHZ che 5 GHZ !
Ciao a tutti.
Scusate, ma devo capire se e' un mio problema specifico (penso di si) oppure se altri hanno gli stessi difetti. Problema: con un apparecchio che "vede" la banda (WiFi) 5 Ghz (e' uno smartphone LG G3) purtroppo, anche se mi connetto a pochi cm dal modem/router, la connessione stabilita e' sempre al massimo 65 Mb. Che e' la stessa che vedo al massimo anche in 2.4 Ghz. Naturalmente sono sicuro di essere colleg. al 5 Ghz in quanto ho dato DUE NOMI DIVERSI alle due reti (2.5 e 5 Ghz) SSID. Tra l'altro ho letto negli ultimi posts che sostanzialmente il modem/router spara sempre il segnale DECT (2.4 Ghz) ecc. Non bella questa cosa e mi chiedo come del resto non sia possibile che si disturbino i segnali WiFi e DECT. Comunque secondo me potrebbe essere un difetto del modem che ho ? Pensavo di chiamare 1949 e chiedere lumi... NOTA: stesso LG G3 l'altro giorno in un ufficio dove collaboro si collegava alla rete WiFi 5 GHZ di un modem/router Vodafone alla bellezza di 433 MB ! Faccio notare che il telefono LG G3 e 802.11ac e mi pare dovrebbe esserlo anche il modem/router Telecom. Grazie per ogni risposta. |
|
|
|
|
|
#10760 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 44
|
Quote:
Tra l'altro, leggendo il manuale, ho visto che nell'altro telefono Panasonic è presente questo tasto denominato "Funzione di attesa" (punto 19 dell'immagine). In pratica funziona allo stesso modo del tasto R (mettendo in attesa, senza farla cadere, la chiamata), ma senza far squillare nuovamente tutti i telefoni e senza intrattenere l'interlocutore con un messaggio di attesa. http://postimg.org/image/xnnvgjb1t/ http://postimg.org/image/4n66im4d5/ Quote:
|
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.




















