Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2016, 22:54   #10741
Snake1980
Senior Member
 
L'Avatar di Snake1980
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: tra Napoli e Roma
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da Snake1980 Guarda i messaggi
Chiamato il 1949. L'operatore mi ha detto che era necessario un aggiornamento firmware. Mi parlava della 5.3.1. Me l'ha inviato e mi ha detto che se nemmeno così si risolve è necessario fare un factory reset.
Dopo due minuti il modem si è riavviato da solo, ma io vedo ancora la versione 5.3.0.
Qualcuno sa nulla di questa 5.3.1 ?
per la cronaca si è riavviato di nuovo.
Stessa versione fw...sempre 5.3.0.

L'unica cosa che ho notato è che prima avevo un SNR in downstream di 5.6 dB ora è di 10 dB :|
__________________
Xbox Live Tag: DDS Snake
Snake1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 23:04   #10742
antononino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
Quote:
Nel senso disabilitando il firewall del technicolor potrei fare tranquillamente il port mapping esclusivamente nel router in cascata?
per router in cascata cosa intendi? un router che fa una connessione pppoe?
in questo caso prende un altro indirizzo ip, quindi non c'entra niente il router principale, e' come se ti collegassi a internet direttamente con il router secondario

Quote:
Inoltre,al router messo in cascata quanti dispositivi possono connettersi contemporaneamente per la connessione Internet?
non ci sono limiti, ovviamente piu' gente naviga piu' si va lenti
antononino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 23:05   #10743
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da antononino Guarda i messaggi
x Roberto
sei fortissimo
hai fatto una spiegazione da manuale

comunque la mia situazione e' questa:
io non devo fare connessioni pppoe dai pc, ma ho bisogno di vari router che facciamo le connessioni
mi spiego meglio:
router telecom con ip statico
dietro al router telecom vorrei mettere 4 router cisco, ognuno che fa una propria connessione pppoe e quindi ricevere 4 ip dinamici, uno per ogni router

in questo caso non ci dovrebbero essere due pppoe relay perche' il router a valle non dovrebbe fare da relay ma dovrebbe connettersi direttamente
o sbaglio?
No, non serve proprio pppoe-relay

Quote:
Originariamente inviato da antononino Guarda i messaggi
p.s.: ne approfitto visto che parliamo di pppoe per fare un'altra domanda:

a parte l'abbonamento aziendale telecom con la fibra ottica, ho un abbonamento come privato con telecom adsl (una volta 20 mega, poi ridotta a 7 mega... una volta mi pare si chiamava alice ora tim boooh)
cmq io mi collego a internet con questa adsl con un router cisco di proprieta' e ottengo un ip dinamico ogni volta che mi collega
non ho mai avuto il router telecom e volevo chiedere questo: ma con il router telecom, come funziona? che il router ottiene l'ip dinamico, e poi consente di fare anche connessioni pppoe a valle? cioe' a parte l'ip dinamico del router, consente di avere altri ip dinamici??
o e' una cosa che riguarda solo la fibra ottica?
scusate ma non mi ero mai interessato alla questione prima..
grazie
TIM con qualunque connessione residenziale, che sia ADSL, VDSL o FTTH mette a disposizione 5 connessioni PPPoE indipendenti (inclusa quella del modem)

Quote:
Originariamente inviato da Snake1980 Guarda i messaggi
per la cronaca si è riavviato di nuovo.
Stessa versione fw...sempre 5.3.0.

L'unica cosa che ho notato è che prima avevo un SNR in downstream di 5.6 dB ora è di 10 dB :|
Di solito cristoff faceva segnalazione di nuovo firmware qui, ma non ne abbiamo avuto notizia, quindi probabile sia una bufala
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 23:51   #10744
antononino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
Quote:
TIM con qualunque connessione residenziale, che sia ADSL, VDSL o FTTH mette a disposizione 5 connessioni PPPoE indipendenti (inclusa quella del modem)
e come si fa per configurare il router cisco (per es. un 877) per poter consentire agli altri router a valle di collegarsi tramite pppoe ?
antononino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 00:03   #10745
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da antononino Guarda i messaggi
e come si fa per configurare il router cisco (per es. un 877) per poter consentire agli altri router a valle di collegarsi tramite pppoe ?
Quindi vuoi collegare 4 router ad un router, che è a sua volta collegato al Technicolor? In tal caso devi fare la modifica a pppoe-relay sul router collegato al Technicolor e puoi collegarti con il massimo di 5

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 00:19   #10746
LastWay
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da qu. Guarda i messaggi
confermo il problema del LED e che la soluzione dei tre bip ripetuti è giusta (fritzbox 7490). Confermo il led intermittente, ho scoperto che, facendo cambiare IP al modem, con il tasto apposito (internet ->collegare di nuovo) scompare per une mezzoretta...

Mi è venuto il dubbio sia un qualche tipo di teleassistenza da centrale, in tal caso un upgrade del firmware da parte di fritzbox è necessario.

Per le riconnessioni, o altresì scoperto che, forzando un riavvio in ore "notturne", il telefono cessa di essere raggiungibile finchè non si alza la "cornetta" o lo si usa daccapo, o si riavvia daccapo il router.

Nei log, inoltre, ho da qualche giorno un errore curioso:
È fallita la registrazione del numero VoIP +39(tolto per privacy). La stazione remota segnala la causa: 503

se può essere utile...
Grazie per la tua segnalazione! Ho provato a staccare temporaneamente il Fritz!Box e ricollegare il Technicolor. Lasciato attaccato per un paio d'ore e nel mentre fatto una chiamata dal fisso al mobile e un'altra in senso contrario. In tarda serata ho ricollegato il Fritz!Box e, come per magia, il secondo led da sinistra ha smesso di lampeggiare!

Non so dire se il merito sia stato di tutte queste operazioni (magari bastava sostituire temporaneamente solo l'apparecchio) o se la soluzione sia stata una pura coincidenza, però temo che il problema si ripresenti in futuro.

Infatti, non vorrei ricordare male, ma è probabile che la prima volta che ha iniziato a lampeggiare sia stato dopo aver fatto una chiamata a vuoto (cioè senza rispondere) dal mobile al fisso. Ricordo di avergli fatto fare diversi squilli per poi chiudere: probabilmente non rispondendo va a memorizzare da qualche parte una sorta di messaggio per chiamata non risposta, un pò come avviene con gli sms nei cellulari. Lo terrò sotto controllo nei prox giorni per cercare di capire meglio...

Circa la registrazione fallita non saprei dirti. Idem per il riavvio in ore notturne, visto che di notte spengo il router per fallo "riposare" (nella speranza che i condensatori elettrolitici durino di più...)
LastWay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 00:31   #10747
LastWay
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 44
Caduta linea telefonica nel passaggio comunicazione tra telefoni in parallelo

E' capitato a qualcun altro? Prese telefoniche RJ in parallelo.

Con la vecchia linea RTG se ricevevo una chiamata e volevo passarla da un fisso (attaccato ad una presa) ad un altro (collegato ad altra presa) abbassavo la prima cornetta, mi spostavo nell'altra camera dove c'era l'altro telefono e sollevavo la cornetta: la comunicazione veniva ripresa senza problemi!

Adesso con il passaggio alla fibra e alla linea VOIP non riesco più a fare questo gioco: come abbasso la prima cornetta mi cade la linea. Ho provato anche a tenere aperta la prima cornetta; passare al secondo telefono, sollevare la cornetta e tenerla aperta; ritornare al primo telefono per abbassare la cornetta, ma come chiudo...cade inesorabilmente anche la comunicazione con l'altra parte.

Ogni giorno se ne scopre una... Dall'assistenza si son meravigliati perchè mi hanno detto che esiste un arco temporale di 30 secondi nei quali la chiamata può essere recuperata. Nel mio caso esiste(va)...

Ultima modifica di LastWay : 05-01-2016 alle 00:36.
LastWay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 00:38   #10748
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da LastWay Guarda i messaggi
E' capitato a qualcun altro? Prese telefoniche RJ in parallelo.

Con la vecchia linea RTG se ricevevo una chiamata e volevo passarla da un fisso (attaccato ad una presa) ad un altro (collegato ad altra presa) abbassavo la prima cornetta, mi spostavo nell'altra camera dove c'era l'altro telefono e sollevavo la cornetta: la comunicazione veniva ripresa senza problemi!

Adesso con il passaggio alla fibra e alla linea VOIP non riesco più a fare questo gioco: come abbasso la prima cornetta mi cade la linea. Ho provato anche a tenere aperta la prima cornetta; passare al secondo telefono, sollevare la cornetta e tenerla aperta; ritornare al primo telefono per abbassare la cornetta, ma come chiudo...cade inesorabilmente anche la comunicazione con l'altra parte.

Ogni giorno se ne scopre una...
Si, con la vecchia linea RTG c'era quel buco di 30 secondi alla sola ricezione della telefonata. C'era anche con la linea di tipo ToIP che abbiamo avuto fino alla versione 4.0.9. Ora c'è stata una migrazione massiva a nuovo protocollo IMS e sono cambiate alcune cose, altre si sono aggiunte tipo l'avviso di chiamata. Con la vecchia linea RTG, se ricordi, premendo il tasto R potevi fare una nuova chiamata, mettendo in attesa l'altra, e l'interscambio tra le 2 avveniva con R+1, chiudendo la precedente, o R+2, mettendola in attesa (come l'avviso di chiamata). Se invece premevi R e riagganciavi, i telefoni squillavano. Puoi fare così: premi R, riagganci, e squillano i telefoni, così puoi prendere la chiamata all'altro telefono. Il discorso che non ti funziona alzare un telefono e abbassare l'altro dovrebbe farlo solo in uscita, ma in ricezione ricordo che avveniva senza problemi, ora non so perché ho una coppia di cordless la cui base principale è attaccata al modem, quindi senza altri telefoni

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 00:38   #10749
antononino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Quindi vuoi collegare 4 router ad un router, che è a sua volta collegato al Technicolor? In tal caso devi fare la modifica a pppoe-relay sul router collegato al Technicolor e puoi collegarti con il massimo di 5

nooo...

i casi sono due

a) fibra aziendale telecom
in questo caso ho il router telecom technicolor e al momento ho un router cisco di proprieta' che fa una (1) connessione pppoe a valle del technicolor
se ci riesco vorrei mettere altri router, sempre a valle del technicolor, per fare altre connessioni (altre 3 se possibile)


b) adsl residenziale telecom
non ho il router telecom, mi collego con un router cisco 877 di proprieta
al momento non riesco a fare nessuna connessione pppoe a valle; immagino che il router si deve prima configurare per permettere di fare le connessioni pppoe
vorrei capire come fare per configurarlo (che devo cercare su google?? pppoe relay ??), in modo da mettere a valle del router in questione altri router che fanno connessioni pppoe


in sostanza mi servono altri ip pubblici dinamici

Ultima modifica di antononino : 05-01-2016 alle 00:41.
antononino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 00:45   #10750
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Si, con la vecchia linea RTG c'era quel buco di 30 secondi alla sola ricezione della telefonata. C'era anche con la linea di tipo ToIP che abbiamo avuto fino alla versione 4.0.9. Ora c'è stata una migrazione massiva a nuovo protocollo IMS e sono cambiate alcune cose, altre si sono aggiunte tipo l'avviso di chiamata. Con la vecchia linea RTG, se ricordi, premendo il tasto R potevi fare una nuova chiamata, mettendo in attesa l'altra, e l'interscambio tra le 2 avveniva con R+1, chiudendo la precedente, o R+2, mettendola in attesa (come l'avviso di chiamata). Se invece premevi R e riagganciavi, i telefoni squillavano. Puoi fare così: premi R, riagganci, e squillano i telefoni, così puoi prendere la chiamata all'altro telefono. Il discorso che non ti funziona alzare un telefono e abbassare l'altro dovrebbe farlo solo in uscita, ma in ricezione ricordo che avveniva senza problemi, ora non so perché ho una coppia di cordless la cui base principale è attaccata al modem, quindi senza altri telefoni

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
cioè con il voip non si può passare la telefonata da un telefono ad un altro? Con la linea rtg quando arriva una chiamata se voglio passarla in un'altra stanza alzo la cornetta del secondo telefono e abbasso il primo. Se si alzano entrambi i telefoni si sentono le conversazioni in entrambi i telefoni. Con il voip non si può fare più?
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 00:51   #10751
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da antononino Guarda i messaggi
nooo...

i casi sono due

a) fibra aziendale telecom
in questo caso ho il router telecom technicolor e al momento ho un router cisco di proprieta' che fa una (1) connessione pppoe a valle del technicolor
se ci riesco vorrei mettere altri router, sempre a valle del technicolor, per fare altre connessioni (altre 3 se possibile)


b) adsl residenziale telecom
non ho il router telecom, mi collego con un router cisco 877 di proprieta
al momento non riesco a fare nessuna connessione pppoe a valle; immagino che il router si deve prima configurare per permettere di fare le connessioni pppoe
vorrei capire come fare per configurarlo (che devo cercare su google?? pppoe relay ??), in modo da mettere a valle del router in questione altri router che fanno connessioni pppoe


in sostanza mi servono altri ip pubblici dinamici
Ah ecco. Vedi se nel tuo firmware originale ci sono voci del tipo PPPoE Relay/Passthrough, altrimenti devi modificarlo mettendo un DD-WRT, o OpenWRT, o Merlin
Quote:
Originariamente inviato da young Guarda i messaggi
cioè con il voip non si può passare la telefonata da un telefono ad un altro? Con la linea rtg quando arriva una chiamata se voglio passarla in un'altra stanza alzo la cornetta del secondo telefono e abbasso il primo. Se si alzano entrambi i telefoni si sentono le conversazioni in entrambi i telefoni. Con il voip non si può fare più?
Ribadisco, fino alle linee ToIP, questo era possibile (esclusivamente in ricezione, ma era possibile). Ora non ho modo di testare, ma potete provare da voi: basta chiamarvi da un cellulare e il risultato sarà lo stesso di quando vi chiamano

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 00:55   #10752
antononino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Ah ecco. Vedi se nel tuo firmware originale ci sono voci del tipo PPPoE Relay/Passthrough, altrimenti devi modificarlo mettendo un DD-WRT, o OpenWRT, o Merlin
sono cisco..
c'e' l'ios non e' che posso sostutuire il firmware con altro (o almeno credo.. hahah)
antononino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 00:56   #10753
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
io per la verità queste cose vorrei saperle prima di passare alla fibra. Sono in attesa dell'installazione ma se vengono fuori dei limiti del voip rispetto alla linea rtg incominciano a venirmi i dubbi sul passaggio.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 01:11   #10754
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da antononino Guarda i messaggi
sono cisco..
c'e' l'ios non e' che posso sostutuire il firmware con altro (o almeno credo.. hahah)
Dipende dal modello, ho provato a cercare ma mi rimanda a una lista Linksys.. cerca il tuo modello completo e aggiungi dd-wrt, vedi che esce fuori
Quote:
Originariamente inviato da young Guarda i messaggi
io per la verità queste cose vorrei saperle prima di passare alla fibra. Sono in attesa dell'installazione ma se vengono fuori dei limiti del voip rispetto alla linea rtg incominciano a venirmi i dubbi sul passaggio.
Ah.. allora sicuramente qualcun altro qui ti potrà aiutare

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 02:16   #10755
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da sn1987a Guarda i messaggi
..................Technicolor....Fritz!Box 7490......Draytek 2860Vac

Velocità max UP:........25128.............25377................27808
Velocità max DOWN:......64208.............61607................57659
SNR UP:...................7,6...............7,0..................7,0
SNR DOWN:.................7,8...............7,0..................6,0
Attenuazione UP:..........6,0..............37,0....................0
Attenuazione DOWN:.......15,5..............16,0.................20,0
Velocità UP:............21600.............21600................21596
Velocità DOWN:..........60135.............59051................53796
Attenuazione in Up 0 col Draytek..stai usando un modem code che non supporta il G.INP in upstream, metti il Vector2, dovrebbe tra l'altro agganciare qualcosina in più.
Comunque grazie della comparazione, sai anche a che tipo di ONU sei collegato? A naso direi non Alcatel, poi tutto può essere... Il fritz che firmware aveva durante il test?
Grazie ancora.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 08:56   #10756
copeppe
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Agidone Guarda i messaggi
Questa mattina ho risposto ad una telefonata dal Gigaset A510 collegato via dect che si trova in garage (non lo avevo ancora usato da quando mi è arrivato con l'offerta fibra di telecom) e ho scoperto che l'audio in ricezione fa veramente schifo mentre in trasmissione si sente bene, naturalmente ho fatto subito delle prove e i telefoni collegati via filo si sentono benissimo, quindi direi che questa è un'altra pecca (fra le molteplici) di questo modem o di questo sistema....
Aggiungo che ogni tanto lampeggia di verde per qualche secondo la spia del service, me ne accorgo perché ho attivato il basso consumo dei led e quando cambia stato si riaccendono tutti.
Sto valutando seriamente di tornare alle origini
Quote:
Originariamente inviato da copeppe Guarda i messaggi
Da ieri ho uno strano problema con 2 telefoni DECT in mio possesso.
Se li collego al DECT del router la qualità audio è pessima, sento l'interlocutore con molte scariche, l'audio a volte è quasi robotico e proprio incomprensibile, l'interlocutore però dice di sentirmi bene.
Se invece collego la base originale dei telefoni alla porta LINE1 e poi associo i telefoni a questa base, sento benissimo.
Ho chiamato il 1949 il quale però afferma che sussiste un problema generalizzato sul voip, che dovrà essere risolto entro lunedì 04/01. Un mio amico vicino di casa anche lui con fibra 100/20 come me però non riscontra questo problema sui suoi telefoni DECT.
A qualcun altro è capitato?
Ieri è stato a casa il tecnico telecom. Dopo alcune prove mi ha sostituito il router e adesso i telefoni DECT funzionano di nuovo bene.

Anche Agidone come me ha lo stesso problema, i telefoni DECT si sentono bene in trasmissione ma male in ricezione. Potrebbe prendere in considerazione un intervento tecnico finalizzato alla sostituzione del router...
copeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 11:55   #10757
antononino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Dipende dal modello, ho provato a cercare ma mi rimanda a una lista Linksys.. cerca il tuo modello completo e aggiungi dd-wrt, vedi che esce fuori
ho provato a cercare sul sito dd wrt sezione database router e non ci sono i cisco.. (solo qualche linksys)


volevo chiedere: sul mio cisco collegato alla adsl casalinga, cosa dovrei attivare? il pppoe relay? (per fare in modo che i router a valle possano fare connessioni pppoe ottenendo degli ip ulteriori da telecom)
antononino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 13:14   #10758
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da antononino Guarda i messaggi
ho provato a cercare sul sito dd wrt sezione database router e non ci sono i cisco.. (solo qualche linksys)


volevo chiedere: sul mio cisco collegato alla adsl casalinga, cosa dovrei attivare? il pppoe relay? (per fare in modo che i router a valle possano fare connessioni pppoe ottenendo degli ip ulteriori da telecom)
Te l'ho detto, devi abilitare PPPoE Relay, se presente, altrimenti devi cambiare modem e prendere uno modificabile
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 13:15   #10759
alfmyk
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 107
Connessione WiFi MAX al modem 65 Mb SIA IN 2.4 GHZ che 5 GHZ !

Ciao a tutti.
Scusate, ma devo capire se e' un mio problema specifico (penso di si)
oppure se altri hanno gli stessi difetti.

Problema: con un apparecchio che "vede" la banda (WiFi) 5 Ghz
(e' uno smartphone LG G3) purtroppo, anche se mi connetto a pochi cm dal
modem/router, la connessione stabilita e' sempre al massimo 65 Mb.

Che e' la stessa che vedo al massimo anche in 2.4 Ghz.

Naturalmente sono sicuro di essere colleg. al 5 Ghz in quanto ho
dato DUE NOMI DIVERSI alle due reti (2.5 e 5 Ghz) SSID.

Tra l'altro ho letto negli ultimi posts che sostanzialmente il modem/router
spara sempre il segnale DECT (2.4 Ghz) ecc. Non bella questa cosa e
mi chiedo come del resto non sia possibile che si disturbino i segnali
WiFi e DECT.

Comunque secondo me potrebbe essere un difetto del modem che ho ?
Pensavo di chiamare 1949 e chiedere lumi...

NOTA: stesso LG G3 l'altro giorno in un ufficio dove collaboro si
collegava alla rete WiFi 5 GHZ di un modem/router Vodafone alla bellezza
di 433 MB ! Faccio notare che il telefono LG G3 e 802.11ac e mi pare
dovrebbe esserlo anche il modem/router Telecom.

Grazie per ogni risposta.
alfmyk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 13:30   #10760
LastWay
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Si, con la vecchia linea RTG c'era quel buco di 30 secondi alla sola ricezione della telefonata. C'era anche con la linea di tipo ToIP che abbiamo avuto fino alla versione 4.0.9. Ora c'è stata una migrazione massiva a nuovo protocollo IMS e sono cambiate alcune cose, altre si sono aggiunte tipo l'avviso di chiamata. Con la vecchia linea RTG, se ricordi, premendo il tasto R potevi fare una nuova chiamata, mettendo in attesa l'altra, e l'interscambio tra le 2 avveniva con R+1, chiudendo la precedente, o R+2, mettendola in attesa (come l'avviso di chiamata). Se invece premevi R e riagganciavi, i telefoni squillavano. Puoi fare così: premi R, riagganci, e squillano i telefoni, così puoi prendere la chiamata all'altro telefono. Il discorso che non ti funziona alzare un telefono e abbassare l'altro dovrebbe farlo solo in uscita, ma in ricezione ricordo che avveniva senza problemi, ora non so perché ho una coppia di cordless la cui base principale è attaccata al modem, quindi senza altri telefoni

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Ci hai visto giusto! Io con il tasto R non sono molto pratico perchè è una funzionalità che non ho mai usato e comunque funziona! e ti confermo che il trucco dell'abbassare la cornetta per risollevarla in altro telefono funziona solo per le chiamate in ingresso e non per quelle in uscita (in questo caso la comunicazione viene inesorabilmente chiusa).

Tra l'altro, leggendo il manuale, ho visto che nell'altro telefono Panasonic è presente questo tasto denominato "Funzione di attesa" (punto 19 dell'immagine). In pratica funziona allo stesso modo del tasto R (mettendo in attesa, senza farla cadere, la chiamata), ma senza far squillare nuovamente tutti i telefoni e senza intrattenere l'interlocutore con un messaggio di attesa.
http://postimg.org/image/xnnvgjb1t/
http://postimg.org/image/4n66im4d5/

Quote:
Originariamente inviato da young Guarda i messaggi
cioè con il voip non si può passare la telefonata da un telefono ad un altro? Con la linea rtg quando arriva una chiamata se voglio passarla in un'altra stanza alzo la cornetta del secondo telefono e abbasso il primo. Se si alzano entrambi i telefoni si sentono le conversazioni in entrambi i telefoni. Con il voip non si può fare più?
Si sente in entrambi i telefoni, ma occorre operare come indicato sopra per il passaggio della conversazione da uno all'altro (qualora si volesse abbassare la cornetta e sentire solo da uno). Attenzione perchè se una volta che si solleva la seconda cornetta e una delle due si abbassa semplicemente, la conversazione mi pare che cada anche se si tiene sempre sollevato l'altro ricevitore!
LastWay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v