Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2015, 11:36   #10181
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
@Totix92
Puoi recuperarlo via rete attraverso l'utility Recovery di netgear (e preribilemnte con un XP).
Per la seriale lo puoi fare se il bootloader è integro.
Però devisaldare i pin della console seriale e avere un convertitore TTL CMOS +3.3V da collegare alla USB (quelli seriali non esistono quasi più).
Se non ne hai la possibilità io ho tutto l'occorrente.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 11:39   #10182
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
quella utility non funziona con il DGN2200v4
il bootloader cfe è integro, il router fa il boot ed è pingabile, il problema è che non so quali comandi si devono dare da seriale per il recupero.
Ho già un convertitore seriale che uso già con il TP-Link TD-W8970
Ho letto che se il router è pingabile forse si può usare tftp per il recupero ma non ne sono sicuro.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 02-12-2015 alle 11:43.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 11:44   #10183
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
@Totix92
Devi saldare i pin della seriale sul modem (occhio...) e collegare il cavo console seriale poer interrompere il boot e mettere il bootloader in TFTP per ricevere il firmware che gli manderai via console seriale attraverso un programma terminale (io uso Teraterm).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 11:46   #10184
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
si questo lo so, ma i comandi quali sono? boh... non penso che i comandi per il cfe siano gli stessi di u-boot

Edit: forse ho capito come fare, lo scrivo se può servire ad altri, si connette la console seriale, appena si accende il router e si vede l'avvio del bootloader si preme un tasto qualsiasi per fermare il boot e poi si digita tftpd
così il router rimane in ascolto e gli si può inviare il firmware con l'utility tftp2

Edit2: ci sono riuscito, montato la seriale, ho interrotto il boot e scritto tftpd e dopo di che ho inviato il firmware con tftp2
ha funzionato al primo colpo
non ho dovuto saldare nulla, ho preso dei fili piccoli rigidi e li ho messi nella seriale
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 02-12-2015 alle 13:11.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 13:12   #10185
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
In modo terminale devi premere ESC per interrompre il boot.

Poi usa un client TFTP per inviare il file. Es

http://kb.netgear.com/app/answers/de...-recovery-tool
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 13:23   #10186
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
ho premuto un tasto qualsiasi sulla tastiera e il boot si è subito interrotto, è bastato scrivere tftpd e poi su premere upgrade sul'utility tftp2 su windows, meno di un minuto e il router si è riavviato ed è partito correttamente.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 11:13   #10187
teoteo99
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1
amod D6000?

Ciao,
avevo un modem DGN2200 passato a miglior vita, avevo installato amod e tutto filava perfettamente; ho dovuto acquistarne uno in fretta e furia, ho trovato disponibile solo un NETGEAR D6000: sapete se esiste/è in previsione una versione di amod anche per questo modello, o se posso caricare uno dei firmware degli altri modelli?

Grazie!
Teo
teoteo99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 11:14   #10188
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
@teoteo99
I firmware dei modem sono specifici per modello.
Non puoi caricare firmware di altri modelli.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 14:17   #10189
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da teoteo99 Guarda i messaggi
Ciao,
avevo un modem DGN2200 passato a miglior vita, avevo installato amod e tutto filava perfettamente; ho dovuto acquistarne uno in fretta e furia, ho trovato disponibile solo un NETGEAR D6000: sapete se esiste/è in previsione una versione di amod anche per questo modello, o se posso caricare uno dei firmware degli altri modelli?

Grazie!
Teo
no per entrambe le domande
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2015, 11:28   #10190
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
uso amod da molto tempo su un v3.
c'è una cosa che non capisco perchè non mi funzioni.
in pratica mi collego con il cellulare via ftp alle cartelle del hard disk collegato al router. se sono dentro la mia lan tutto funziona. se sono fuori della mia lan, ma connesso tramite wifi, qualsiasi rete, tutto funziona. ovviamente ci entro con l'indirizzo ip pubblico tramite dyn dns.
La cosa che non funziona è collegarmi via ftp quando sono connesso tramite 3g. Il server non è raggiungibile.
Ho provato varie app per android ma nessuna funziona.
Sul pc, oltre che dal cell connesso in wifi, tutto funziona bene.

e' qualche limitazione dell'operatore telefonico o che?
avete mai provato?
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2015, 11:00   #10191
Diabolik183
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik183
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
Buona domenica a tutti.
Io sono tornato al fw originale per un semplice motivo e "purtroppo" non sono riuscito a trarre conclusioni non avendone capito il motivo. Spero che qualcuno di voi riesca a darmi una spiegazione (sempre se esiste).
Non ho capito perche', con amod, se un computer (collegato sia in wifi o lan) sta scaricando qualcosa (aggiornamenti da windows update o semplicemente una iso linux per prova) gli altri pc non riescono ad aprire le pagine web...per dirla in maniera terra-terra è come se quel pc ciucciasse tutta la banda disponibile e il router non riuscisse a concentrarsi sui restanti devices collegati.
Da premettere che ho fatto tutte le prove possibili ed immaginabili, sia con snr a 0 e tutto impostato a default con il solo ovviamente amod installato.
All'inizio ho pensato fosse a causa della modifica snr...ma non è cosi' perche' adesso con il fw originale sono sceso di snr (grazie a telnetenable2) e pur scaricando una iso per prova da un pc, gli altri riescono a navigare tranquillamente e la banda in download da quel pc si abbassa ogni qualvolta un device richiede connessione.
Misteri...
__________________
Case: Corsair Carbide 200R - CPU: i5-4690K - Cooler: Arctic Freezer 13 - MB: Asus Z97-A - RAM: G.Skill F32400C10-4GTX 2x4GB - GPU: Sapphire R9 290 Tri-X OC - PSU: Corsair RM750 - SSD: Samsung 960 EVO 500GB NVMe - Monitor: Dell U2414H - Tastiera: Quickfire Ultimate Cherry MX Brown - Mouse: Logitech G303
Diabolik183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2015, 08:03   #10192
lupodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 471
Ragazzi una info. Nella Pagina Adsl Advanced cosa va spuntato? Ve lo chiedo perché rispetto al fw originale ho perso circa 1.5mb di portante rispetto al fw originale senza toccare nulla.
Ps. Ho una infostrada 20mb.
lupodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2015, 08:09   #10193
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
@lupodrillo
Le impostazioni predefinite vanno bene.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2015, 08:20   #10194
lupodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 471
Grazie Bovirus.
e' normale che rispetto al fw originale abbia perso portante?
lupodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2015, 08:31   #10195
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
@lupodrillo
Il valore della portante potrebbe cambiare nel tempo.
Non è detto che sia il firmware.
Che firmware originale avevi prima e che firmware hai ora?
Nel firmware mod puoi provare a cambiare i driver ADSL per vedere se cambia qualcosa.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2015, 08:55   #10196
lupodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 471
Avevo su l'ultimo fw disponibile, il .15.
Si ho provato anche cambiando i vari driver adsl ed è andato continuamente a scendere. Ho caricato nuovamente amod, fatto un reset ma nulla.
lupodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2015, 08:24   #10197
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8953
Quote:
Originariamente inviato da lupodrillo Guarda i messaggi
Avevo su l'ultimo fw disponibile, il .15.
Si ho provato anche cambiando i vari driver adsl ed è andato continuamente a scendere. Ho caricato nuovamente amod, fatto un reset ma nulla.
hai provato a smanettare con le impostazioni in "ADSL Advanced", di default dovrebbero essere tutte disattivate, inizia da lì.

nel mio caso uso il fw adsl .038f che aggancia decisamente di più degli altri, con il .039f guadagno invece sul ping fino a 2ms ma l'attainable rate cala.

nelle impostazioni ho attivo: Trellis, CoMinMgn, i24k, PhyReXmt.

sta a te trovare la config migliore.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2015, 09:41   #10198
Diabolik183
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik183
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
hai provato a smanettare con le impostazioni in "ADSL Advanced", di default dovrebbero essere tutte disattivate, inizia da lì.

nel mio caso uso il fw adsl .038f che aggancia decisamente di più degli altri, con il .039f guadagno invece sul ping fino a 2ms ma l'attainable rate cala.

nelle impostazioni ho attivo: Trellis, CoMinMgn, i24k, PhyReXmt.

sta a te trovare la config migliore.
Quoto wrad3n per il fw adsl 038f...
Piccola domanda: che provider hai e 8 o 20mbps?
__________________
Case: Corsair Carbide 200R - CPU: i5-4690K - Cooler: Arctic Freezer 13 - MB: Asus Z97-A - RAM: G.Skill F32400C10-4GTX 2x4GB - GPU: Sapphire R9 290 Tri-X OC - PSU: Corsair RM750 - SSD: Samsung 960 EVO 500GB NVMe - Monitor: Dell U2414H - Tastiera: Quickfire Ultimate Cherry MX Brown - Mouse: Logitech G303
Diabolik183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2015, 10:07   #10199
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
Anche io mi trovo meglio con i driver ADSL 038.

Segnalo però che sarebbe utilissimo schedulare un update automatico dei servizi dynamic DNS...
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2015, 13:01   #10200
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Segnalo questa cosa relativa all'interfaccia web per il 2200v4
l'ha scritto richud e riguarda il firmware del dgnd3700v1 che ha lo stesso httpd chiuso e senza sorgenti del 2200v4, qui è spiegato come ha fatto a modificare l'interfaccia web originale, magari può essere d'aiuto ad alfonsor per integrare tutto lì invece che tenere due interfacce web separate.

"Overcoming the web interface - original method

The 'web interface' is really just a single executable program that serves out html formatted text and takes some input from separate .html files, it isn't a web server as such. e.g. the basic settings page appears to post form data to 'pppoa.cgi', but there is no separate cgi, the httpd executable bundled parses the name and form data itself - it is closed source and unalterable. Quite how its actually put together I don't know but basically you cant modify it. I suspect its a simple enough web server and all the cgi pages are somehow linked into it when its compiled?

To get round this I use inotifyd, lots of html files and a bash script. [This is quite a lot to get your hear round, but in essence very simple]

How this works
- on router startup some special main 'index' html files (services.html and adsl.html) are generated by part of rcs startup script calling services.sh and adsl.sh

- inotifyd watches /www/watch, (all new html files generated by go.sh are in created in here)

- you visit the routers web interface the web server reads your new special 'index' html files if selected (you can alter the routers main menu page ok as only html)

- user clicks on a link, either an A HREF or javascript location.href and calls a 'action' html file in /www/watch

- server accesses the 'action' file requested

- the 'action' html file contains a timeout so at this point web server waits before returning anything.

- inotifyd is triggered on web servers file read of 'action' file

- inotifyd triggers a bash script (watch.sh) passing the name of the 'action' file called

- watch.sh parses the 'action' filename, that corresponds to some action to perform, e.g start ntfs service

- watch.sh calls services.sh or adsl.sh as appropriate to regenerate services.html or adsl.html with this new status

- the initial 'action' html called (from /www/watch) timeout expires

- the 'action' file then just returns the browser to the previous page, however it isn't cached, and is now displays the updated info. "

Yes its horrible, (relying on timeouts, tons of 'action' html files [sadly inotifyd cant cope with symlinks] etc,) but it only incurs the overhead of one inotifyd instance running rather than having to run a new web server on another port constantly.

---------------------------------------
Overcoming the web interface - new Sept/2013

Necessity is the mother of all invention - so I managed to find a better way (than above). I worked out the original(& deprecated) miniDLNA web configuration page helpfully generates a config page and sets the NVRAM at the same time. This allows inotify to be set watching for the config page to be created/changed. By setting up a hidden iframe on a new web page, a submitted form containing new variables can be passed to the original minidlna 'cgi' page therin, viz
<form id=dlna method=POST action=dlna.cgi target=ifr>
<input type=hidden name=enable_ms value=1>
<input type=hidden name=ms_active_status value=1>
<input type=hidden name=media_server_name>
</form>


This submission triggers the config page and nvram write, which in turn triggers inotify daemon wathing. When inotify sees a change it then reads the new variable from nvram (which was originall the miniDLNA server name) and can act on it according to the data contained therein (i.e. an escaped string of variables in place of the minidlan servername). Thus this trick allows new web pages to be created, albeit it in a convoluted and awkward way.

(Incidently in updating some other stuff above I just noticed there is actually a function for just updating the name , agApi_natSetReadyshareName !)
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 08-12-2015 alle 13:10.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v