Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2015, 18:01   #43141
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da brendoo011 Guarda i messaggi
Mai stata.. minimo era 18

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ti sbagli.
Ho ripescato i miei dati di quando stavo in adsl2+ da armadio e la potenza era ancora meno di quanto ricordassi

Velocità di connessione
Velocità di downstream:18905 Kbps
Velocita di Upstream:1193 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.0 dB
Attenuazione di Linea:11.0 dB
Potenza:2.6 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:7.4 dB
Attenuazione di Linea:6.8 dB
Potenza:12.0 dBm
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 18:08   #43142
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Ti sbagli.
Ho ripescato i miei dati di quando stavo in adsl2+ da armadio e la potenza era ancora meno di quanto ricordassi

Velocità di connessione
Velocità di downstream:18905 Kbps
Velocita di Upstream:1193 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.0 dB
Attenuazione di Linea:11.0 dB
Potenza:2.6 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:7.4 dB
Attenuazione di Linea:6.8 dB
Potenza:12.0 dBm
Beh così mi piace....
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 18:16   #43143
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da cristoff Guarda i messaggi
Tu (e anche nttcre) che ne pensi? perchè sono stato molto indeciso in questa scelta, e non essendo molto esperto su questo aspetto ho seguito il consiglio di quel tecnico.
Il meglio e' non avere giunte dal box fino alla prima presa
In alternativa, per me il metodo migliore e' intrecciare i doppini, una bella stagnata e poi isolateli come vi pare
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 18:22   #43144
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da coge Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono da poco tempo un felice utente Tim con una buona 50/10 e provengo da fastweb
Ho un unico rimpianto l' IPv6 che Fastweb assegna a tutti i clienti che ne facevano richiesta

Sapete se Tim sta già facendo sperimentazioni e/o rilasci ai clienti?
telecom sta già sperimentando con l'ipv6, per tutti, vedi qui
https://assistenzatecnica.tim.it/at/...OSITORY/630024
però con la vdsl devi necessariamente usare un tuo router compatibile ipv6 da collegare in cascata al router telecome creare sullo stesso una connessione pppoe con le credenziali indicate nel sito linkato, oppure creare una connessione pppoe dirattamente da ciascun pc nella lan.
che io sappia il router telecom supporta ipv6 ma non ha le configurazioni che lo sfruttano
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 18:35   #43145
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da nttcre Guarda i messaggi
Il meglio e' non avere giunte dal box fino alla prima presa
In alternativa, per me il metodo migliore e' intrecciare i doppini, una bella stagnata e poi isolateli come vi pare
Purtroppo non è sempre possibile. Proprio di recente da mio suocero mi sono imbattuto in un tratto di 1 metro, proprio sopra la porta di ingresso che sembra murato o comuque totalmente intasato da non so cosa. Porcherie che fanno gli elettricisti durante i lavori. Dunque non mi è possibile scendere fino al box con un cavo intero...
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 18:42   #43146
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Purtroppo non è sempre possibile. Proprio di recente da mio suocero mi sono imbattuto in un tratto di 1 metro, proprio sopra la porta di ingresso che sembra murato o comuque totalmente intasato da non so cosa. Porcherie che fanno gli elettricisti durante i lavori. Dunque non mi è possibile scendere fino al box con un cavo intero...
esistono i trapani eh....nessuno ti vieta di intraprendere nuove strade per arrivare al box.....
Di certo quando svolgiamo impianti, non ci ferma un cavo murato o inaccessibile.....morto un papa se ne fa un altro
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 18:51   #43147
emacron
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Catanzaro
Messaggi: 599
O mio Dio.. Non è mica sempre possibile rompere con trapano ahahaha
emacron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 19:16   #43148
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
qui da ma la morsettiera è senza viti
serve un inseritore particolare
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 19:57   #43149
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da emacron Guarda i messaggi
O mio Dio.. Non è mica sempre possibile rompere con trapano ahahaha
ripeto, in 10 e piu anni di impianti telecom non ho mai trovato nessuna casistica per la quale era impossibile sostituire per intero il cavetto che dalla colonna montante entra in casa. vuoi forando il muro, vuoi utilizzando la facciata, vuoi utilizzando tubatura dell'antenna (della corrente assolutamente no) una via esiste sempre. ho parlato di trapano con mave prima perchè mi è parso di capire che a lui il cavetto entra da sopra la porta d'ingresso e pertanto la via piu sbrigativa è fare un foro verso l'esterno. le casistiche possono essere migliaia ma altrettante lo sono anche le soluzioni.
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 20:07   #43150
emacron
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Catanzaro
Messaggi: 599
ah adesso ho capito cosa intendevi , da me pure ho dovuto usare il corrugato che porta il cavo dell'antenna e fino ad ora non ho avuto problemi... l'unico mio dubbio è il fatto che è dovuto passare per una cassetta dove passano anche i fili della corrente
emacron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 20:17   #43151
iFred
Senior Member
 
L'Avatar di iFred
 
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Firenze
Messaggi: 410
Sono l'unico con la connessione piantata verso i siti esteri e che scarica da youtube a 732kbps?
Queste cose mi fanno rimpiangere la mia penosa 9 mega...
__________________
pfSense Powered - Server unRAID, Xeon E3-1265L, 16GB DDR3 ECC, 4*2TB WD RE4 - My Rack
Internet: VDSL TIM Business 200/20Mbit
iFred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 20:25   #43152
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da nttcre Guarda i messaggi
esistono i trapani eh....nessuno ti vieta di intraprendere nuove strade per arrivare al box.....
Di certo quando svolgiamo impianti, non ci ferma un cavo murato o inaccessibile.....morto un papa se ne fa un altro
In questo caso non è possibile..... Ovviamente dovrei dilungarmi con disegni o foto che non ho ma fidati è così. Anche perché non è concesso da mia suocera neanche mezzo metro esterno per giunta nel salotto
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 20:42   #43153
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da nttcre Guarda i messaggi
ripeto, in 10 e piu anni di impianti telecom non ho mai trovato nessuna casistica per la quale era impossibile sostituire per intero il cavetto che dalla colonna montante entra in casa. vuoi forando il muro, vuoi utilizzando la facciata, vuoi utilizzando tubatura dell'antenna (della corrente assolutamente no) una via esiste sempre. ho parlato di trapano con mave prima perchè mi è parso di capire che a lui il cavetto entra da sopra la porta d'ingresso e pertanto la via piu sbrigativa è fare un foro verso l'esterno. le casistiche possono essere migliaia ma altrettante lo sono anche le soluzioni.
Vieni da me... vieni...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 21:22   #43154
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da brendoo011 Guarda i messaggi
Vieni da me... vieni...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 21:24   #43155
Cristian95
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Città: Giugliano In Campania (NA)
Messaggi: 296
Volevo farvi una piccola domanda: nel piano tecnico 2015-2017 preso dal sito di telecom wholesale, c'è una sezione che parla del programma temporale di massima e suddivisione territoriale per il 2015 per copertura FTTC e tra queste c'è anche la mia centrale con addirittura l'attivazione degli armadi di oltre il 50% di quelli presenti sul territorio. Visto che la mia centrale è in pianificazione per questo mese, dovrebbe andare tutto liscio, o potrebbe slittare al mese successivo?? Visto che mancano solo 2 mesi alla fine dell anno, come mai non è pianificato nemmeno 1 armadio? Posso sperare che per la fine dell'anno possano attivare almeno qualche armadio?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Cristian95 : 01-11-2015 alle 21:29.
Cristian95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 21:27   #43156
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da iFred Guarda i messaggi
E poi come funziona l'upgrade a 100/20 sulle Business? Io ho già diversi abbonamenti mobili nel contratto, ma non esiste la TIM SMART Business, potrò avere l'upgrade a 100/20?


mi accodo anche io...
e soprattutto, come fare un upgrade SENZA avere ip statico e subnet cambiate?
DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 21:35   #43157
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da iFred Guarda i messaggi
Ci sta che mi sia sfuggito qualche post, ma non capisco due cose: il Vplus(o E-VDSL o come lo volete chiamare) funzionerà solo su ONU Alcatel? Per gli "sfigati" su ONU HW o Selta nisba?
E poi come funziona l'upgrade a 100/20 sulle Business? Io ho già diversi abbonamenti mobili nel contratto, ma non esiste la TIM SMART Business, potrò avere l'upgrade a 100/20?
Quote:
Originariamente inviato da DYNAMIC+ Guarda i messaggi
mi accodo anche io...
e soprattutto, come fare un upgrade SENZA avere ip statico e subnet cambiate?
Al momento non penso sia possibile per le utenze con contratti mobili in quanto non esiste offerta smart mobile fibra. Comunque quando lo faranno trattandosi di un cambio offerta solo commerciale non penso che cambino gli IP statici. Stesso discorso per i cambi velocità
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 21:38   #43158
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Al momento non penso sia possibile per le utenze con contratti mobili in quanto non esiste offerta smart mobile fibra. Comunque quando lo faranno trattandosi di un cambio offerta solo commerciale non penso che cambino gli IP statici. Stesso discorso per i cambi velocità

il passaggio dalla 30 alla 50
ha fatto fare il cambio automatico degli IP
DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 22:10   #43159
gabrielepx
Member
 
L'Avatar di gabrielepx
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Mestre
Messaggi: 201
Sull'offerta 100/20

Quote:
Originariamente inviato da DYNAMIC+ Guarda i messaggi
il passaggio dalla 30 alla 50
ha fatto fare il cambio automatico degli IP
Vorrei tornare sul tema del 100/20 con alcune riflessioni che mi sono venute in mente in questi giorni.

Ci sta che creino un'offerta "smart" che includa la telefonia mobile, e che parta da 50/10, pero' secondo me non solo ci sara' l'opzione 100/20 per le altre offerte fibra ma restera' anche il profilo base 30/3.

Solo in questo forum abbiamo visto utenti che sono tornati a 30/3 non potendo reggere 50/10, ed ora leggiamo anche di possibili portanti 20/1 (a meno che non fossero un errore di configurazione in vista di un possibile 20/10).

Dunque sarebbe sensato avere piani cosi':
- 30/3 (o meno, o 30/10-20/10) per chi ha pessime linee
- 50/10 per linee medie, di default o con opzione super fibra
- 100/20 per linee buone, con opzione "massima velocita' *" (*raggiungibile)

Sicuramente l'upgrade gratuito e automatico da 50/10 a 100/20 e' difficile perche' non e' la stessa offerta e oggi ha un costo che domani potrebbe cambiare.

Poi magari non sara' cosi', ma sarebbe la strada piu' coerente con tutte le offerte Telecom fino ad oggi, anche in campo ADSL.
Senza contare che non tutti potrebbero sottoscrivere la nuova offerta: gli stessi utenti *fibra hanno vincoli contrattuali che li legano al mantenimento dell'offerta in corso per 24 mesi pena la perdita di sconti, se non sbaglio.

Vedremo, per ora comunque credo abbia ragione chi invita (in modo stravagante ) a non farsi troppi... pensieri.

Che poi non buttiamo via quel che abbiamo
Ieri ho fatto la prima sessione TeamViewer con un'amica anche lei a 50/10. Che meraviglia!!!
__________________
Ciao!
gabrielepx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 22:20   #43160
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
È stato detto che il 30/3 rimarrà. Il 50/10 sarà il profilo base della smart fibra upgradabile gratis a 100/20
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v