Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2015, 20:05   #1741
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Prezzo scontato = prezzo pieno x (1 - sconto)
Es. prezzo pieno 100, sconto 30%
70 = 100 x (1-0,3)
Grazie

Una domanda, nell'anteprima di stampa non mi appaiono tutte le righe e le colonne, ho cliccato su imposta pagina e ho selezionato l'opzione "griglia" però niente

Come faccio nella stampa a visualizzare tutto il foglio di lavoro con righe e colonne?

grazie mille
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2015, 11:24   #1742
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7831
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Grazie

Una domanda, nell'anteprima di stampa non mi appaiono tutte le righe e le colonne, ho cliccato su imposta pagina e ho selezionato l'opzione "griglia" però niente

Come faccio nella stampa a visualizzare tutto il foglio di lavoro con righe e colonne?

grazie mille
L' anteprima a schermo è troppo piccola per vedersi tutto (a meno che tu non abbia uno monitor 'retina' ), prova stampare una pag e vedrai che si vede meglio.
Tra l'altro sulle vecchie versioni di office l'anteprima era piu grande, ma alla fine la stampa era comunque meglio.

Ultima modifica di sbaffo : 31-10-2015 alle 11:30.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2015, 13:50   #1743
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
L' anteprima a schermo è troppo piccola per vedersi tutto (a meno che tu non abbia uno monitor 'retina' ), prova stampare una pag e vedrai che si vede meglio.
Tra l'altro sulle vecchie versioni di office l'anteprima era piu grande, ma alla fine la stampa era comunque meglio.
Ho stampato, ma le righe e le colonne non appaiono lo stesso

Mi sa che l'anteprima di stampa è veritiera.

Come mai nella stampa non appaiono?
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2015, 22:24   #1744
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Ciao a tutti,
ho un quesito apparentemente complesso da risolvere...
Ho creato un foglio excel che, impostato l'anno, crea i calendari di ogni mese di quell'anno.
Ora, poiché i giorni non sono in caselle fisse (si spostano al variare dell'anno), non posso associare manualmente a una data precisa il nome della festività (poichè se poi si cambia l'anno, la festività si trova "sfasata").
C'è un modo per dire ad EXCEL di controllare tutte le celle contenenti le date e, laddove trova una "data chiave", scrivere a destra di quella cella il nome della festività?

Visto che le festività sono tante, avevo pensato di aggiungere un foglio contenente i nomi associati alle date delle festività (in modo da poter aggiungere anche ricorrenze personali come compleanni, onomastici, etc.)... ma poi come faccio a correlare il calendario all'elenco delle festività? E soprattutto, come faccio a dirgli di controllare in massa tutte le date in modo efficiente e rapido?

Allego una figura per spiegarmi meglio. Grazie in anticipo.



Allego anche il file excel (c'è solo gennaio per motivi di spazio)
Allegati
File Type: zip Template dinamico_.zip (14.6 KB, 1 visite)

Ultima modifica di Trial4life : 03-11-2015 alle 22:37.
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 18:53   #1745
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11305
Ho fatto una semplice tabella e quando vado a filtrare secondo una determinata voce in una delle colonne,mi scompaiono le righe intere
Non è possibile far scomparire solo le celle della tabella?? Di fianco ho un'altra tabella e filtrando la prima mi filtra (a caso ovviamente) anche la seconda,ma io voglio operare solo sulla prima
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 17:10   #1746
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7831
Quote:
Originariamente inviato da TheInvoker Guarda i messaggi
Ho fatto una semplice tabella e quando vado a filtrare secondo una determinata voce in una delle colonne,mi scompaiono le righe intere
Non è possibile far scomparire solo le celle della tabella?? Di fianco ho un'altra tabella e filtrando la prima mi filtra (a caso ovviamente) anche la seconda,ma io voglio operare solo sulla prima
No, non è possibile. I filtri in realtà nascondono le celle (con tutta la riga), non le eliminano, infatti si può cambiare filtro e voilà ricompaiono. Se facesse come vuoi tu si disallineerebbe l'intero foglio.
Puoi evidenziare tutte le celle con quella voce con il 'trova tutti' e eliminarle a mano, magari col ctrl più di una alla volta. Certo è più lungo.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 17:42   #1747
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11305
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
No, non è possibile. I filtri in realtà nascondono le celle (con tutta la riga), non le eliminano, infatti si può cambiare filtro e voilà ricompaiono. Se facesse come vuoi tu si disallineerebbe l'intero foglio.
Puoi evidenziare tutte le celle con quella voce con il 'trova tutti' e eliminarle a mano, magari col ctrl più di una alla volta. Certo è più lungo.
Eh ma io non voglio eliminarle definitivamente..mi serve per passare da un filtro all'altro ma solo in una tabella
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 09:58   #1748
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Come faccio a calcolare il valore medio di una cosa del genere:

-2 colonne, nella prima ho il valore quota, nella seconda il numero quote assegnate.

Esempio:
13,694 € ___ 6,919
14,968 € ___ 6,33
14,648 € ___ 6,468
12,886 € ___ 7,352
10,988 € ___ 8,623
13,062 € ___ 7,257

Alla fine facendo la sommatoria della seconda colonna ottengo il totale delle quote assegnate, ma il valore medio in euro, della prima colonna, rispetto al totale delle quote, come lo calcolo?
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 14:46   #1749
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Forse moltiplicando la colonna A per la B, sommando e suddividendo per il totale di B?
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 14:50   #1750
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Scusa, troppo sintetico, così non capisco un tubo.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 14:57   #1751
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Forse così ci capirai ancora meno...
Dati i valori nelle colonne A e B, ciascuna riga della colonna C rappresenterà il prodotto di AxB, ovvero l'ammontare assegnato complessivamente alle B quote.
Somma tutti i valori di C ottenendo l'ammontare complessivo assegnato, e tutti i valori in B ottenendo il totale delle quote.
Dividi il totale assegnato (somma righe in C) per il numero delle quote (somma righe in B).
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 15:13   #1752
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Vediamo se ho capito e riesco a spiegarlo più semplicemente.

Devo fare per ogni riga (tipo nell'esempio che ho fatto) il prodotto del valore quota x il numero quote, che sarebbe quanto investito, e riportare tutti questi risultati in un'altra colonna (C).
Quindi poi faccio: "sommatoria della colonna C" / "sommatoria della colonna B".

Corretto?

Se la matematica non è un'opinione (e se non vado errato) il risultato che ottengo (valore quota medio) dovrebbe essere uguale al valore che otterrei facendo:

totale investito in quote (ovvero prodotto AxB) / numero quote (ovvero sommatoria B)

Oppure no?
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 15:18   #1753
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Esatto.
Trattasi di una media ponderata dal numero delle quote.

I due esempi che fai non sono uguali, ma identici; nel senso che non si tratta di un diverso procedimento ma del medesimo, detto con parole diverse...

Ultima modifica di emmedi : 21-11-2015 alle 15:21.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 15:58   #1754
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Questo procedimento l'avevo imbastito nel foglio Excel ma pensavo fosse sbagliato... il tuo procedimento però è identico a quello che avevo fatto io.
Allora o sbagliamo in due o hanno sbagliato in banca (sarebbe possibile, ma difficile visto che è tutto fatto a computer) perché mi danno un valore di quote medio più basso di quello che ottengo dal calcolo.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 18:29   #1755
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Evidentemente il calcolo viene effettuato con altri criteri.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 18:34   #1756
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11305
Come si fa la formula esponenziale??

ho bisogno di avere una casella che dia come risultato
=A2*(1.04 alla X)
dove X è un valore variabile che metto in un'altra cella...può essere alla seconda,alla terza,alla quindicesima ecc ecc
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 18:45   #1757
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Prova con =A2*(1.04)^A3, con A3 valore dell'esponente
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 18:58   #1758
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Evidentemente il calcolo viene effettuato con altri criteri.
Altri criteri?
È matematica... o è giusta o è sbagliata...
Se il valore quota medio calcolato secondo il metodo descritto è giusto, come può essere calcolato con altri criteri dando pure un risultato differente?
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 22:24   #1759
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Ho azzardato un'ipotesi, anche perché non si è ancora capito di che si tratta; o almeno io...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2015, 10:14   #1760
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Ok, cosa non è chiaro?
È un investimento che mese per mese compra qualche quota.
Se fai riferimento a quanto scritto nel mio primo post hai dei valori quota in euro e un numero quote assegnate.
Nell'esempio che ho fatto, che riporto qui:
gennaio __13,694 € ___ 6,919
febbraio __14,968 € ___ 6,33
marzo __14,648 € ___ 6,468
aprile __12,886 € ___ 7,352
maggio __10,988 € ___ 8,623
giugno __13,062 € ___ 7,257
ecc ecc

Quindi, in questo esempio, io a gennaio investo 94,748 euro (AxB=C), visto che al momento il valore quota è di 13,694 riesco ad acquistarne 6,919.
A febbraio il valore quota invece è di 14,968 e metto via altre 6,33 quote investendo 94,7474 euro (C)... e così via tutti i mesi.
Alla fine quindi ho nella colonna A tutti i valori quota a cui ho acquistato mese per mese, mentre nella colonna B quante quote ho comprato, a quel valore, ogni mese. Nella colonna C praticamente ho AxB che sarebbe il netto investito.
Devo calcolare il valore quota medio che ho raggiunto.
Secondo quanto scritto:
-Se voglio sapere il valore quota medio da gennaio a giugno ad esempio faccio:
(sommatoria valori C fino a giugno) / (sommatoria quote fino a giugno)
-Se voglio il valore quota medio fino alla fine:
(sommatoria tutti valori C) / (sommatoria totale numero quote acquisite)

Ma non torna...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Intel si libera dai vincoli del CHIPS Ac...
HONOR Magic V5: la collaborazione con Qu...
Spyware su iPhone: WhatsApp e bug iOS 18...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v