Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2015, 17:11   #1
robygg
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 6
Windows: rilevato problema disco rigido

Ciao a tutti, vorrei il vostro aiuto per questo problema sul mio pc.
Da qualche giorno durante l'utilizzo del pc (gaming e web) appare una finestra di errore di Windows 10 che rileva un problema del disco rigido. Se può servire a dare maggiori informazioni ho scaricato l'utility WD Diagnostic ed effettuato sull'hard disk (acquistato più o meno 4/5 fa) entrambi i test che mette a disposizione il programma ottenendo i seguenti risultati:

Test Option: QUICK TEST
Model Number: WDC WD5000AAKS-00YGA0
Unit Serial Number: WD-WCAS84166489
Firmware Number: 12.01C02
Capacity: 500.11 GB
SMART Status: FAIL
Test Result: FAIL
Test Error Code: 06-Quick Test on drive 1 did not complete! Status code = 04 (Unknown failed test element), Failure Checkpoint = 64 (SMART Attribute Test) SMART self-test did not complete on drive 1!
Test Time: 11:12:57, September 11, 2015

Test Option: EXTENDED TEST
Model Number: WDC WD5000AAKS-00YGA0
Unit Serial Number: WD-WCAS84166489
Firmware Number: 12.01C02
Capacity: 500.11 GB
SMART Status: FAIL
Test Result: PASS
Test Time: 13:34:16, September 11, 2015

Grazie mille in anticipo delle vostre risposte.

Edit: la configurazione è quella che vedete in firma.
__________________
CPU: Intel Core i5-2500K / Corsair Air Series A70 / MB: Asrock P67-Pro3 / RAM: 8GB (2x4GB) DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz / GPU: Zotac GeForce GTX 760 / Ali: Corsair Professional Series HX650 650W / Case: Cooler Master CM 690 II LITE ATX

Ultima modifica di robygg : 11-09-2015 alle 17:15.
robygg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 18:03   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade

Il test della WD non dice cose buone, anzi.......prova a vedere cosa ti dice CrystalDiskInfo freeware .

Se puoi postare lo screenshot, caricandolo se vuoi, anche tramite > Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .

La configurazione in firma, andrebbe scritta su massimo tre righe , come dicono le regole del forum, se puoi cambiarla, grazie
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 18:41   #3
robygg
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 6
Firma cambiata e grazie del benvenuto
Appena faccio tutto posto lo screenshot

edit: ecco lo screenshot, quel "a rischio" non promette bene
__________________
CPU: Intel Core i5-2500K / Corsair Air Series A70 / MB: Asrock P67-Pro3 / RAM: 8GB (2x4GB) DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz / GPU: Zotac GeForce GTX 760 / Ali: Corsair Professional Series HX650 650W / Case: Cooler Master CM 690 II LITE ATX

Ultima modifica di robygg : 11-09-2015 alle 20:14.
robygg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 19:22   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da robygg Guarda i messaggi
Firma cambiata e grazie del benvenuto
Appena faccio tutto posto lo screenshot

edit: ecco lo screenshot, quel "a rischio" non promette bene
L' hd è messo male, hai errori alla prima voce, alla seconda voce > Settori riallocati, poi in Eventi riallocazione e in Errori CRC Ultra DMA, voce quest' ultima che riguarda il problema nel trasferimento dati, quindi il cavo che collega l' hd o la porta sata a cui è collegato .

Peggio di tutti è la voce Settori riallocati, hai quasi 500 settori riallocati..........non so neanche come hai fatto a installare W10.......

Di che anno è il WD ? Da cambiare praticamente subito .

Salva quanto prima i dati, se ne hai da salvare in W10 e........cambi hd, purtroppo è messo male .

Ultima modifica di tallines : 11-09-2015 alle 21:48.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 20:42   #5
robygg
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Di che anno è il WD ? Da cambiare praticamente subito .
Credo sia del 2010, anche se non mi ricordo di preciso quindi potrei averlo preso anche prima.
__________________
CPU: Intel Core i5-2500K / Corsair Air Series A70 / MB: Asrock P67-Pro3 / RAM: 8GB (2x4GB) DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz / GPU: Zotac GeForce GTX 760 / Ali: Corsair Professional Series HX650 650W / Case: Cooler Master CM 690 II LITE ATX
robygg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 21:50   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da robygg Guarda i messaggi
Credo sia del 2010, anche se non mi ricordo di preciso quindi potrei averlo preso anche prima.
Salva i dati e cambialo, non è neanche da tenere come hd dati, anzi anche peggio : se gli metti una marea di dati e poi si pianta, ti voglio vedere a recuperarli.........lo porti nel centro di raccolta .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 22:23   #7
robygg
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 6
Si già sto prendendo un Seagate Barracuda 1TB 7200 RPM 64MB Cache SATA 3
__________________
CPU: Intel Core i5-2500K / Corsair Air Series A70 / MB: Asrock P67-Pro3 / RAM: 8GB (2x4GB) DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz / GPU: Zotac GeForce GTX 760 / Ali: Corsair Professional Series HX650 650W / Case: Cooler Master CM 690 II LITE ATX
robygg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 16:02   #8
robygg
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 6
Mi è arrivato oggi il Seagate Barracuda 1TB 7200 RPM 64MB Cache SATA 3 posto questo screen per sapere se è tutto ok con l'hard disk nuovo

__________________
CPU: Intel Core i5-2500K / Corsair Air Series A70 / MB: Asrock P67-Pro3 / RAM: 8GB (2x4GB) DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz / GPU: Zotac GeForce GTX 760 / Ali: Corsair Professional Series HX650 650W / Case: Cooler Master CM 690 II LITE ATX
robygg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 16:07   #9
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
I Seagate vanno controllati solo con l'utility del costruttore SeaTool.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 20:26   #10
robygg
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 6
Ho scaricato l'utility Seatool e l'hard disk nuovo ha passato tutti i test.
Grazie a tutti per l'aiuto
__________________
CPU: Intel Core i5-2500K / Corsair Air Series A70 / MB: Asrock P67-Pro3 / RAM: 8GB (2x4GB) DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz / GPU: Zotac GeForce GTX 760 / Ali: Corsair Professional Series HX650 650W / Case: Cooler Master CM 690 II LITE ATX
robygg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 22:34   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da robygg Guarda i messaggi
Mi è arrivato oggi il Seagate Barracuda 1TB 7200 RPM 64MB Cache SATA 3 posto questo screen per sapere se è tutto ok con l'hard disk nuovo
Se è nuovo non dovrebbe avere problemi, i Seagate siccome CrystalDiskInfo ha delle anomalie nel rilevare certe voci, sembra che magari siano rovinati appena acquistati, quando cosi non è .

Comunque hai fatto bene a usare il tool della casa madre come suggerito .

Volendo si possonousare anche altri tol freeware tipo HD Tune freeware o HDDScan o la versione demo di HD Sentinel, perchè è un software a pagamento .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v