Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2015, 16:44   #61
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Link alla notizia? Io non ne ho trovato

Si infatti, meglio niente annunci e niente investimenti, rimaniamo come siamo che va bene...
un annuncio senza investimento o niente annunci è la stessa cosa
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 19:26   #62
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
un annuncio senza investimento o niente annunci è la stessa cosa
Ma tifate tutti per il fallimento di questo progetto? Siete andati tutti nel futuro fino al 2020 per vedere cosa succederà?
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 20:28   #63
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
senza un piano decente...quale? il nostro o quello della Germania?
In Italia

Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Bravo staff di HWU! Complimenti! Come mai quando qui settimane fa è stato annunciato dal Governo Italiano lo stanziamento di 2,2 MLD iniziali (complessivi 12) per la Banda Ultra Larga in merito all'Agenda Digitale Europea da completare entro il 2020 non ne avete parlato? Notizia troppo positiva? O non siete d'accordo solo voi?

Per chi non lo sapesse:

http://www.infratelitalia.it/piani-n...da-ultralarga/
http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...e&refresh_ce=1
Ok, ma serve un piano organizzato, no un 'Diamo soldi e vediamo'. Così finirà tutto in un nulla di fatto.
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 01:29   #64
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
Ok, ma serve un piano organizzato, no un 'Diamo soldi e vediamo'. Così finirà tutto in un nulla di fatto.
Diamo i soldi e vediamo? Non mi sembra che sia questo l'obbiettivo, e il coinvolgimento di Enel, Anas e altri soggetti appartenenti allo Stato lo confermano, io sono fiducioso già per il fatto che è stata annunciato un'investimento di ben 12 MLD, non spiccioli come se fosse un problema minore in Italia ma investimenti importanti per un'infrastruttura molto vecchia, e poi perchè dovrei sperare che fallisca tutto o sia come dici tu? Io fino al 2020 rimango ottimista, fino a pochi anni fa non solo non veniva annunciato niente, non se ne parlava affatto (seriamente) di investire in questo campo, i soldi se li mangiava qualcun'altro.
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.

Ultima modifica di MaxFabio93 : 12-09-2015 alle 01:32.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 01:39   #65
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Ma tifate tutti per il fallimento di questo progetto? Siete andati tutti nel futuro fino al 2020 per vedere cosa succederà?
no, siamo prevenuti. perchè evidentemente il passato ci ha insegnato qualcosa

tu invece perchè tifi? cosa ti aspetti succerà nel 2020?
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 02:10   #66
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
io sono fiducioso già per il fatto che è stata annunciato un'investimento di ben 12 MLD
Che di fatto sono 7 perché gli altri 5 il governo spera possano metterli i privati, ma e' una speranza non puoi indicarli come una certezza. Secondo, dei 7 mld due sono stati stanziati (peraltro senza un progetto), gli altri 5 dovranno essere approvati di volta in volta per importi minori con tutti i se e i ma del caso. Insomma, ad oggi il piano del governo prevedere in maniera concreta i soli 2 mld e basta, non e' questione di essere fiduciosi o di tifare contro ma semplicemente di vedere in faccia la realtà per quella che e'.

Ultima modifica di san80d : 12-09-2015 alle 02:12.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 10:13   #67
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Diamo i soldi e vediamo? Non mi sembra che sia questo l'obbiettivo, e il coinvolgimento di Enel, Anas e altri soggetti appartenenti allo Stato lo confermano, io sono fiducioso già per il fatto che è stata annunciato un'investimento di ben 12 MLD, non spiccioli come se fosse un problema minore in Italia ma investimenti importanti per un'infrastruttura molto vecchia, e poi perchè dovrei sperare che fallisca tutto o sia come dici tu? Io fino al 2020 rimango ottimista, fino a pochi anni fa non solo non veniva annunciato niente, non se ne parlava affatto (seriamente) di investire in questo campo, i soldi se li mangiava qualcun'altro.
Come ho già detto, non c'è ancora un piano. Enel, Anas, chiunque, non è stato coinvolto se non a parole: sono stati stanziati quei 2 miliardi prima di mettersi d'accordo con Enel, Anas, chiunque (per un piano nazionale), quindi finirà come sempre in Italia, nulla di fatto e via.

Il piano doveva essere approvato a Giugno, è stato rimandato a dopo l'estate (quindi chissà quando) e intanto vengono dati questi 2 miliardi...
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 12:28   #68
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Io fino al 2020 rimango ottimista, fino a pochi anni fa non solo non veniva annunciato niente, non se ne parlava affatto (seriamente) di investire in questo campo, i soldi se li mangiava qualcun'altro.
Me lo ricordo soltanto io Brunetta che sbandierò un piano simile (ma con molti meno soldi), salvo poi che gli tagliarono tutto?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 19:07   #69
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
... io sono fiducioso già per il fatto che è stata annunciato un'investimento di ben 12 MLD,...
ma 12 miliardi prima o dopo la triplicazione dei costi per corruzione tipica italiana? perchè anzichè di un piano da 12 mld che ci costerà 36 miliardi in tasse potrebbe venirne fuori un piano da soli 4 miliardi.
^,^''
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 21:11   #70
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
no, siamo prevenuti. perchè evidentemente il passato ci ha insegnato qualcosa

tu invece perchè tifi? cosa ti aspetti succerà nel 2020?
Il passato infatti era il nulla più totale, su questo solo completamente d'accordo, io tifo per un'infrastruttura della rete che sia moderna, così come tutti gli altri paesi Europei, mi aspetto che al 2020 l'Agenda Digitale Europea sia stata rispettata e completata.

Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
Che di fatto sono 7 perché gli altri 5 il governo spera possano metterli i privati, ma e' una speranza non puoi indicarli come una certezza. Secondo, dei 7 mld due sono stati stanziati (peraltro senza un progetto), gli altri 5 dovranno essere approvati di volta in volta per importi minori con tutti i se e i ma del caso. Insomma, ad oggi il piano del governo prevedere in maniera concreta i soli 2 mld e basta, non e' questione di essere fiduciosi o di tifare contro ma semplicemente di vedere in faccia la realtà per quella che e'.
Va bene, una parte viene dai privati, ben vengano comunque, tra l'altro la maggior parte degli investimenti gli hanno fatti loro in questi anni e ultimamente se ne fanno sempre di più, anche vicino a dove abito ci sono molti accordi tra Comuni e Operatori per la fibra ottica, si può fare anche a livello nazionale.

Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
Come ho già detto, non c'è ancora un piano. Enel, Anas, chiunque, non è stato coinvolto se non a parole: sono stati stanziati quei 2 miliardi prima di mettersi d'accordo con Enel, Anas, chiunque (per un piano nazionale), quindi finirà come sempre in Italia, nulla di fatto e via.

Il piano doveva essere approvato a Giugno, è stato rimandato a dopo l'estate (quindi chissà quando) e intanto vengono dati questi 2 miliardi...
Finirà come sempre? Ma perchè? Perchè sperare una cosa del genere? Mah...
Va bene, il piano non sarà definitivo e infatti il governo l'ha anche "bloccato" come hai detto per definire meglio i dettagli per non fare errori, cosa molto saggia in Italia, e cosa mai fatta.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Me lo ricordo soltanto io Brunetta che sbandierò un piano simile (ma con molti meno soldi), salvo poi che gli tagliarono tutto?
Lasciamo perdere, può essere credibile uno così secondo te?

Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
ma 12 miliardi prima o dopo la triplicazione dei costi per corruzione tipica italiana? perchè anzichè di un piano da 12 mld che ci costerà 36 miliardi in tasse potrebbe venirne fuori un piano da soli 4 miliardi.
^,^''
Si va beh...se diamo retta alla possibilità che possa accadere non si fa nulla e tutto rimane così come e, cosa che è successa per troppo tempo in Italia, molti anni persi.
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.

Ultima modifica di MaxFabio93 : 12-09-2015 alle 21:15.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 22:33   #71
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Si va beh...se diamo retta alla possibilità che possa accadere non si fa nulla e tutto rimane così come e, cosa che è successa per troppo tempo in Italia, molti anni persi.
In realtà è l'esatto contrario, nei caso sopra citati il 99% delle volte non si fa nulla, l'1% lo si fa con mesi od anni di ritardo (vedi Expo) e/o forti tagli a ciò che si doveva realizzare (preventivato) e/o materiali scadenti (vedi cedimento di un cassone del Mose).
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 22:47   #72
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Finirà come sempre? Ma perchè? Perchè sperare una cosa del genere? Mah...
Va bene, il piano non sarà definitivo e infatti il governo l'ha anche "bloccato" come hai detto per definire meglio i dettagli per non fare errori, cosa molto saggia in Italia, e cosa mai fatta.
Scusa, ma ti sembra sensato: si comincia a preparare un piano, arrivano ottime idee (società che cabla tutto e poi offre ai privati, oppure Enel, e via così), si decide di rimandare, ma MAGIA, dopo due mesi i primi 2 miliardi vengono stanziati. Sai cosa succede ora? Quei due miliardi verranno buttati, perché non c'è un piano da seguire, quindi verranno usati per le solite cose (leggasi: aumentiamo la fibra a Milano) e poi spariranno misteriosamente.

Il piano bisogna averlo prima di stanziare i fondi, altrimenti ognuno fa quello che vuole e non si conclude nulla.

P.S. Se tra un mese si decide che sarà Enel a coprire 'l'ultimo miglio' con la fibra, ci saranno solo 10 miliardi disponibili, per capirci, e non più 12 perché 2 sono stati stanziati per altre cose... Se poi questi caleranno ancora, il progetto non sarà più fattibile...
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 22:52   #73
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
Scusa, ma ti sembra sensato: si comincia a preparare un piano, arrivano ottime idee (società che cabla tutto e poi offre ai privati, oppure Enel, e via così), si decide di rimandare, ma MAGIA, dopo due mesi i primi 2 miliardi vengono stanziati. Sai cosa succede ora? Quei due miliardi verranno buttati, perché non c'è un piano da seguire, quindi verranno usati per le solite cose (leggasi: aumentiamo la fibra a Milano) e poi spariranno misteriosamente.

Il piano bisogna averlo prima di stanziare i fondi, altrimenti ognuno fa quello che vuole e non si conclude nulla.

P.S. Se tra un mese si decide che sarà Enel a coprire 'l'ultimo miglio' con la fibra, ci saranno solo 10 miliardi disponibili, per capirci, e non più 12 perché 2 sono stati stanziati per altre cose... Se poi questi caleranno ancora, il progetto non sarà più fattibile...
Queste sono le solite supposizioni, che non ci sia un piano, se sarà così, ecc. Sai cosa succede ora? E tu lo sai? Sei andato nel futuro? Sei dentro al progetto, ci hai lavorato? No. Tu come me sai ancora pochissimo, quei soldi non saranno ancora usciti da nessuna parte e ancora non e' partito niente. Io mi baso su quello che è stato annunciato stop, tu stai andando oltre.

Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
In realtà è l'esatto contrario, nei caso sopra citati il 99% delle volte non si fa nulla, l'1% lo si fa con mesi od anni di ritardo (vedi Expo) e/o forti tagli a ciò che si doveva realizzare (preventivato) e/o materiali scadenti (vedi cedimento di un cassone del Mose).
Io per adesso non mi metto di certo a pensare cosa potrebbe succedere, se ci sarà corruzione di mezzo, se sarà fatto male, ogni volta che viene annunciata una cosa si pensa subito al peggio come se non potesse andare bene la cosa, il passato certo è quello che è ma oggi non è la stessa situazione.

Ci vogliono ancora 5 anni al 2020, posso sbagliarmi io come puoi sbagliarti tu, e ovviamente per tutti si spera che vadi bene, tutti adesso dovrebbero esserne solo felici che un tema molto familiare a noi viene preso in considerazione, sembra seriamente, invece siamo qua a perdere tempo ad analizzare cosa POTREBBE andare male. Protestare per una cosa che ancora non è stata fatta, solo qua può succedere.
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.

Ultima modifica di MaxFabio93 : 12-09-2015 alle 23:02.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 23:05   #74
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Lasciamo perdere, può essere credibile uno così secondo te?
Forse...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 23:57   #75
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Anch`io ho i 50 in Svizzera, e mi bastano perché con quelli si può riprodurre video full-HD fluidamente dall`internet, e anche lo scaricare va abbastanza veloce.
Se volessi potrei avere pure i 200 ed i 300 però costano e ho preferito investire i soldi per un buon abbonamento mobile che mi dà un internet mobile che é paragonabile a quello che ho fisso a casa.
https://www.swisscom.ch/it/clienti-privati/mobile/tariffe-abbonamenti/natel-infinity-plus-l.html
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2015, 00:14   #76
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ahahah! Identico
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2015, 09:31   #77
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Tornando IT, sto in Germania anch'io, ma al momento quelle velocità me le posso sognare. Ho un contratto all-inclusive da 19,99€/mese (1&1) che mi dà 24Mb/1Mb (in realtà sono circa 12Mb) con un tetto di 100GB/mese (poi mi si riduce la velocità; non ricordo fino a quanto).

In teoria potrei farmi un contratto con KableDeutsch, KableBW, etc. che offrono 100/150Mb e più a 30/40€ (dipende dalle offerte), ma i miei problemi si chiamano "svevi" (Schwebian): sono gli equivalenti tedeschi dei genovesi e degli scozzesi.

In pratica sto in una palazzina, divisa in due, dove la prima parte è coperta dalla fibra, mentre la seconda no, il tutto per 10 miseri metri. Per far arrivare la fibra anche alla mia parte della palazzina sono necessari dei lavori, ma mi hanno detto che per farli servirebbe il consenso di tutti i condomini della mia palazzina, che sono decisamente restii (causa "DNA" di cui sopra, appunto) e per lo più sono anziani (qui non gliene può fregar di meno della fibra).

Forse la situazione si sbloccherà con questo nuovo progetto di portare almeno 50Mb a tutti, ma penso che farò prima a comprare casa da un'altra parte, con l'accortezza di verificare che arrivi la fibra...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2015, 09:49   #78
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12484
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Me lo ricordo soltanto io Brunetta che sbandierò un piano simile (ma con molti meno soldi), salvo poi che gli tagliarono tutto?
Anche prima di Brunetta, chi si ricorda del progetto SOCRATE, dell'allora neonata Telecom Italia ( ex SIP ) che prevedeva la FTTH?? Lavori iniziati con installazioni dei box nei condomini e costruzione dei canali per i cavi nelle strade... E poi.. E poi... I soldi stanziati se li papparono in altra maniera perché l'azienda scelse l'ADSL per la banda larga... E al tempo l'azienda era ancora statale...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2015, 10:16   #79
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Queste sono le solite supposizioni, che non ci sia un piano, se sarà così, ecc. Sai cosa succede ora? E tu lo sai? Sei andato nel futuro? Sei dentro al progetto, ci hai lavorato? No. Tu come me sai ancora pochissimo, quei soldi non saranno ancora usciti da nessuna parte e ancora non e' partito niente. Io mi baso su quello che è stato annunciato stop, tu stai andando oltre.
Ma non è una mia opinione che il piano non ci sia, visto che deve essere pubblico e ancora non c'è, il piano non esiste. O hai un link che dice il contrario?
E i 2 miliardi sono già usciti, questa estate.
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2015, 10:28   #80
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Anche prima di Brunetta, chi si ricorda del progetto SOCRATE, dell'allora neonata Telecom Italia ( ex SIP ) che prevedeva la FTTH?? Lavori iniziati con installazioni dei box nei condomini e costruzione dei canali per i cavi nelle strade... E poi.. E poi... I soldi stanziati se li papparono in altra maniera perché l'azienda scelse l'ADSL per la banda larga... E al tempo l'azienda era ancora statale...
Vero! L'avevo totalmente rimosso.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1