Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2015, 19:44   #5061
jackslater
Senior Member
 
L'Avatar di jackslater
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: dappertutto
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da curvanord Guarda i messaggi
Ciao ronaldo, mi fa piacere che ci sei e che siamo tutti qui noi di hp

Niente.. tramite la bellissima funzione di win 10 sono ritornato al sistema precedente ovvero il 7.. sia perchè mi sono rotto di sbattere la testa a dx e sx e sia perchè ho dovuto fare un ripristino configurazione di sistema e dopo questo non si apriva più il catalyst anche se era tutto installato bene, commutazione ecc.

Vi posso dire che se si aggiorna al 10 la combinazione intel + amd non viene toccata. Funziona tutto a dovere. Uscirà una schermata di catalyst che vi dirà di aggiornarlo ma non dovete farlo altrimenti sfasa i driver.. noi siamo con i moddati quindi non ci interessa.

Una volta che si è fatto l'aggiornamento al 10 si ha un mese di tempo per tornare al 7 e se si vuole si può ritornare nuovamente al 10.

Perciò ho pensato di ritornare al 7 cosi ho di nuovo la configurazione intel + amd funzionante per poi ritentare il 10

Rimane sempre il fatto che questi idt sul mio note non vanno.. la prossima volta proverò i driver di http://necacom.net/index.php/idt
Mi sa che conviene una installazione pulita, magari in dual boot con Windows 8. Io non so se avrò tempo.
jackslater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2015, 19:57   #5062
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
Non credo che si risolva il problema con un installazione pulita in quanto lo stesso problema lo avevo con le varie build beta e dopo di quelle formattai tutto per rimettere il 7... Diciamo che ho win 7 formattato da un 3 mesi..

Se si scrive su google driver idt windows 10 si aprono tante pagine di answer.microsoft con qualche soluzione ma a me non ha funzionato (lo riportata nel post sopra)

Vedendo che hai win 10 su macchina virtuale mi faresti un favore immenso se proveresti anche le altre versioni dei driver del link di ronaldovieri.. cosi eviterei di aggiornare tutto il sistema al 10.
__________________
Lenovo Legion 5: RYZEN 7 4800H - 16GB DDR4 - GEFORCE RTX 2060 6GB - 512GB SSD
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2015, 21:19   #5063
eug89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da curvanord Guarda i messaggi
Non credo che si risolva il problema con un installazione pulita in quanto lo stesso problema lo avevo con le varie build beta e dopo di quelle formattai tutto per rimettere il 7... Diciamo che ho win 7 formattato da un 3 mesi..

Se si scrive su google driver idt windows 10 si aprono tante pagine di answer.microsoft con qualche soluzione ma a me non ha funzionato (lo riportata nel post sopra)

Vedendo che hai win 10 su macchina virtuale mi faresti un favore immenso se proveresti anche le altre versioni dei driver del link di ronaldovieri.. cosi eviterei di aggiornare tutto il sistema al 10.
Io ho appena finto di aggiornare a windows 10 e l'audio sembra funzionare normalmente, forse con gli auricolari la qualità è un po' inferiore ma può essere solo un'impressione. I driver sono questi
eug89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 01:27   #5064
Blasco80
Senior Member
 
L'Avatar di Blasco80
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 3918
Ma freschi freschi di aggiornamento che driver video vi siete trovati?
__________________
RaionBook GK3c: Intel Core i7-6700HQ | Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5 | 16 GB DDR4 | SSD (M.2): 120GB Kingston | HDD: 1TB 2.5 SATA 7200RPM | 15.6" LED IPS - G Synch | Windows 10 Pro 64Bit
Diablo III gioco preferito dalle casalinghe
Blasco80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 10:31   #5065
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
GRazie per lo screen eug89! Oh vedo che hai i driver idt e non quelli di microsoft come avevo io e difatti a te l'audio funziona mentre a me no.

Adesso questi driver idt li hai installati te manualmente oppure windows li ha trovati in automatico?

Un favore: puoi andare in gestione dispositivi -- scheda audio -- pulsante dx aggiorna driver -- cerca driver manualmente -- scegli driver da quelli in elenco -- e mi dici quante versioni ti compaiono? Io ne avevo due, una era audio generico di microsoft e l'altra si chiamava endpoint o qualcosa del genere..

Sarebbe il top se controllavi anche il beats audio: mentri ascolti una canzoni attivi e disattivi la spunta per vedere se c'è differenza.. però a questo non è una priorità..

Infine, visto che ti ha "trovato" i driver idt ma sono quelli vecchi, potresti metterti i 6.10.6498 da qui http://www.station-drivers.com/index...98.0-%28HP%29/ vedi te se correre questo piccolo rischio

@blasco: Se fai aggiornamento e non installazione pulita (quindi format) ti trovi tutto uguale a windows 7 o 8 che avevi.. per intenderci pulsante dx sul desktop hai sia l'opzione catalyst che commutazione..

(Ormai fare pulsante dx sul desktop per vedere se ci sono le funzioni dell'amd è diventata la mia prova del 9 per capire se tutto funziona )
__________________
Lenovo Legion 5: RYZEN 7 4800H - 16GB DDR4 - GEFORCE RTX 2060 6GB - 512GB SSD

Ultima modifica di curvanord : 30-07-2015 alle 10:38.
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 10:45   #5066
Blasco80
Senior Member
 
L'Avatar di Blasco80
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 3918
Io avevo intenzione di fare una bella installazione pulita come feci con l'aggiornamento a Windows 8.

Ma con il semplice aggiornamento vengono mantenuti tutti i programmi e giochi? Intendo proprio installati e con tutte le impostazioni personalizzate.
__________________
RaionBook GK3c: Intel Core i7-6700HQ | Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5 | 16 GB DDR4 | SSD (M.2): 120GB Kingston | HDD: 1TB 2.5 SATA 7200RPM | 15.6" LED IPS - G Synch | Windows 10 Pro 64Bit
Diablo III gioco preferito dalle casalinghe
Blasco80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 10:57   #5067
ronaldovieri
Senior Member
 
L'Avatar di ronaldovieri
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: marà (A.P.)
Messaggi: 23407
Quote:
Originariamente inviato da Blasco80 Guarda i messaggi
Io avevo intenzione di fare una bella installazione pulita come feci con l'aggiornamento a Windows 8.

Ma con il semplice aggiornamento vengono mantenuti tutti i programmi e giochi? Intendo proprio installati e con tutte le impostazioni personalizzate.
l'aggiornamento è obbligatorio da win 8 al 10 per legare la key originale a windows 10

una volta fatto l'aggiornamento puoi piallare tutto e rimettere win10 pulito da uniso che puoi già scaricare dal sito microsoft
__________________
05/0606/0707/0808/09|09/10|grafica 3d & web design
ronaldovieri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 11:02   #5068
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
Quote:
Originariamente inviato da Blasco80 Guarda i messaggi
Io avevo intenzione di fare una bella installazione pulita come feci con l'aggiornamento a Windows 8.

Ma con il semplice aggiornamento vengono mantenuti tutti i programmi e giochi? Intendo proprio installati e con tutte le impostazioni personalizzate.
Non ho fatto partire nessun gioco visto il problema dell'audio però si rimane tutto uguale.. se vuoi fare l'installazione pulita puoi usare questo tool ufficiale https://www.microsoft.com/it-it/soft...load/windows10 con cui puoi scaricare l'iso, la metti su dvd e via.

Per quanto riguarda l'attivazione di windows dovresti chiedere nel thread ufficiale perchè la questione non era chiara.. ovvero c'è chi diceva che bisognava prima fare un aggiornamento in modo tale che win 10 riconosca il seriale e lo registri e poi volendo fare un installazione pulita.

Bisogna anche dire che win 10 al suo interno ha la funzione per fare l'installazione pulita che equivale ad un format perchè non ti mantiene salvati i file. Comunque l'iso su dvd ci vuole sempre non si sa mai
__________________
Lenovo Legion 5: RYZEN 7 4800H - 16GB DDR4 - GEFORCE RTX 2060 6GB - 512GB SSD
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 11:58   #5069
eug89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da curvanord Guarda i messaggi
GRazie per lo screen eug89! Oh vedo che hai i driver idt e non quelli di microsoft come avevo io e difatti a te l'audio funziona mentre a me no.

Adesso questi driver idt li hai installati te manualmente oppure windows li ha trovati in automatico?

Un favore: puoi andare in gestione dispositivi -- scheda audio -- pulsante dx aggiorna driver -- cerca driver manualmente -- scegli driver da quelli in elenco -- e mi dici quante versioni ti compaiono? Io ne avevo due, una era audio generico di microsoft e l'altra si chiamava endpoint o qualcosa del genere..

Sarebbe il top se controllavi anche il beats audio: mentri ascolti una canzoni attivi e disattivi la spunta per vedere se c'è differenza.. però a questo non è una priorità..

Infine, visto che ti ha "trovato" i driver idt ma sono quelli vecchi, potresti metterti i 6.10.6498 da qui http://www.station-drivers.com/index...98.0-%28HP%29/ vedi te se correre questo piccolo rischio

@blasco: Se fai aggiornamento e non installazione pulita (quindi format) ti trovi tutto uguale a windows 7 o 8 che avevi.. per intenderci pulsante dx sul desktop hai sia l'opzione catalyst che commutazione..

(Ormai fare pulsante dx sul desktop per vedere se ci sono le funzioni dell'amd è diventata la mia prova del 9 per capire se tutto funziona )
Non ho installato niente dopo l'aggiornamento, quindi quei driver o li ha trovati windows o sono quelli che avevo prima. Se vado in gestione dispositivi -> scheda audio -> pulsante dx aggiorna driver -> cerca driver manualmente -> scegli driver da quelli in elenco ho questi

Per quanto riguarda beats audio non sento nessuna differenza attivando o disattivando la spunta.
Per adesso non proverei a installare i nuovi driver, vorrei prima risolvere gli altri problemi che ho con windows 10.
Per esempio adesso è decisamente più lento ad avviarsi; dopo la schermata con il logo di windows lo schermo diventa nero (si spegne anche la retroilluminazione) e sta così per circa 30-40 secondi e poi viene fuori la schermata di login e inizia a lampeggiare il led del rilevatore di impronte digitali. Tieni conto che io ho un ssd per cui con windows 8 vedevo il logo di windows per 1 secondo e poi ero alla schermata di login. Succedeva anche a te?
Guarderò sul forum di leshcat se qualcun altro ha lo stesso problema perchè la cosa più probabile è che sia qualcosa che abbia a che fare con i driver video.
Per il resto ho un problemino con lo scrolling (sia con la rotellina del mouse che con le gesture sul touchpad) che su certe finestre non funziona, per esempio sul browser edge.

EDIT: il problema dello schermo che diventa nero non si presenta se disattivo ulps. Però così le temperature si alzano decisamente.

Ultima modifica di eug89 : 30-07-2015 alle 12:43.
eug89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 12:56   #5070
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
Probabilmente allora sono i vecchi driver che avevi su win 8. Ok allora ho capito che il problema è il fatto che i driver idt non vengono rilevati sul mio portatile. Per la schermata nera all'avvio ce l'ho anche io per un 15-20sec all'avio pero la retroilluminazione c'è..
__________________
Lenovo Legion 5: RYZEN 7 4800H - 16GB DDR4 - GEFORCE RTX 2060 6GB - 512GB SSD
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 15:00   #5071
jackslater
Senior Member
 
L'Avatar di jackslater
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: dappertutto
Messaggi: 680
Ecco, praticamente quando si aggiorna a Windows 10 si ottiene un mix di driver vecchi e nuovi... fantastico!
Una piallata sarà obbligatoria.

Per la schermata nera può entrarci il vecchio file di mantle da rinominare?
jackslater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 16:41   #5072
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
AGGIORNAMENTO DRIVER AUDIO:

Allora in windows 7 ho installato i driver del 2012 ovvero i 6.10.6418 e all'aggiornamento del 10 non mi trova nessun driver audio. In basso a dx ho anche la croce rossa.

Andando in gestione dispositivi -- cerca driver manuale dall'elenco -- mi sono usciti fuori i 6418 ed i 6498 oltre ai "high definition audio". Probabilmente mi compaiono perchè i due driver IDT in memoria. Se seleziono i 6498 (che sono i piu recenti) mi dice che il dispositivo hardware audio non funziona Comunque non dovrebbero esserci perchè li avevo disinstallati per mettere i vecchi.
Con i 6418 invece li ha installati ed in più, rispetto alla prima volta che aggiornai al 10, alla voce "input e output audio" mi ha installato "altoparlanti e cuffie idt, microfono integrato, comunicazioni cuffie"

Morale della favola l'audio funziona e le canzoni si sentono!

Adesso la voglia di avere tutto aggiornato mi spinge a provare ad installare i 6498.. non mi va di stare con i driver del 2012 inoltre non ho il beats audio con questi driver..invece ci dovrebbe essere.

La piallata è il top ma l'idea di impazzire per i driver video mi frena.. in piu aggiungiamo altri problemi vari..

AGGIORNAMENTO:

Aggiornato ai 6498 e si è ripresentato il problema.
Rimessi i 6418 ed il problema è sparito..insomma bisogna usare questi vecchi

Vedo di provare i 6.10.6495.0 e poi vi aggiorno.
__________________
Lenovo Legion 5: RYZEN 7 4800H - 16GB DDR4 - GEFORCE RTX 2060 6GB - 512GB SSD

Ultima modifica di curvanord : 30-07-2015 alle 17:04.
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 16:51   #5073
eug89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da curvanord Guarda i messaggi
AGGIORNAMENTO DRIVER AUDIO:

Allora in windows 7 ho installato i driver del 2012 ovvero i 6.10.6418 e all'aggiornamento del 10 non mi trova nessun driver audio. In basso a dx ho anche la croce rossa.

Andando in gestione dispositivi -- cerca driver manuale dall'elenco -- mi sono usciti fuori i 6418 ed i 6498 oltre ai "high definition audio". Probabilmente mi compaiono perchè i due driver IDT in memoria. Se seleziono i 6498 (che sono i piu recenti) mi dice che il dispositivo hardware audio non funziona Comunque non dovrebbero esserci perchè li avevo disinstallati per mettere i vecchi.
Con i 6418 invece li ha installati ed in più, rispetto alla prima volta che aggiornai al 10, alla voce "input e output audio" mi ha installato "altoparlanti e cuffie idt, microfono integrato, comunicazioni cuffie"

Morale della favola l'audio funziona e le canzoni si sentono!

Adesso la voglia di avere tutto aggiornato mi spinge a provare ad installare i 6498.. non mi va di stare con i driver del 2012 inoltre non ho il beats audio con questi driver..invece ci dovrebbe essere.

La piallata è il top ma l'idea di impazzire per i driver video mi frena.. in piu aggiungiamo altri problemi vari..
Io mi sono accorto che windows mi aveva aggiornato senza dirmi niente i driver amd... mi ha installato i 15.200.1046.2 mentre i leshcat sono 15.200.1046.0000. Adesso ho appena disinstallato e reinstallato i driver leshcat e ho usato il tool di cui parlano qua http://www.wired.com/2015/07/stop-wi...-auto-updates/ per impedirgli di aggiornarmi i driver video (sperando funzioni). Mi rimane sempre il problema della schermata nera prima del login se ho ulps attivo...
eug89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 17:03   #5074
jackslater
Senior Member
 
L'Avatar di jackslater
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: dappertutto
Messaggi: 680
Ho letto commenti di utenti Win 10 che nel bel mezzo di una partita a un videogioco: schermata nera, crash del gioco, driver video aggiornato, riavvio.

Davvero meglio prenderla a ridere... Ma seriamente come si fa a pensare di lanciare un nuovo so e pretendere che alla gente vada bene una porcata del genere? Non si è mai visto nulla del genere nella storia dell'informatica. Mi fanno pena alcuni fanboy della domenica che proteggono questa assurda scelta, senza neanche avere testato il sistema.

L'unica soluzione sembra quella di killare Windows Update. Direi un grandissimo risultato per gli autori di questo immenso epic fail.
jackslater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 17:13   #5075
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
Anche io ho la versione 15.200.1046.2 ma non so se è stato fatto un aggiornamento, sono sul 10 da una mezzora circa.
L'importante che commutazione e tutto il resto ci sia.

Dei 15.7 leshcat ci dovrebbero essere due versioni v 1.0 e 1.2 http://leshcatlabs.net/downloads_unfil/ non so se può centrare qualcosa. Io installai la 1.2 al 100%

Intanto ho notato che nel catalyst sono ricomparsi i lucchetti nella pagina della commutazione mentre con i leshcat non dovrebbero esserci..

Mi passi il link del tool?
Quando hai disinstallato e reinstallato i leshcati cliccando con pulsante dx sul desktop hai la voce commutazione? E sono presenti i lucchetti accanto agli .exe ?
__________________
Lenovo Legion 5: RYZEN 7 4800H - 16GB DDR4 - GEFORCE RTX 2060 6GB - 512GB SSD

Ultima modifica di curvanord : 30-07-2015 alle 17:16.
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 17:33   #5076
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
Si c'è stato un aggiornamento perchè mi ritrovo di nuovo il file amdmantle64 e difatti ho il blocco per alcuni secondi all'avvio di windows.. quindi bisogna rinominare nuovamente il file. In più ulps è attivo e lo sto per disattivare.
In gestione dispositivi però non mi fa cliccare l'opzione ripristina driver. Anche se fosse non tocco nulla e aspetto i nuovi leshcat.

Ho provato anche i driver idt 6495 (penultimi) ma il problema persiste. Rimarrei anche con i 6418 ma non so perchè non ho il beats audio.

EDIT: Il colmo.. è comparso il beats audio con i 6418.. mah, alzo le mani.

A volte penso che forse era meglio essere come tanti che accendono il pc vanno sui social e stop senza stare dietro a tutte queste cose
__________________
Lenovo Legion 5: RYZEN 7 4800H - 16GB DDR4 - GEFORCE RTX 2060 6GB - 512GB SSD

Ultima modifica di curvanord : 30-07-2015 alle 17:45.
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 21:33   #5077
eug89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da curvanord Guarda i messaggi
Anche io ho la versione 15.200.1046.2 ma non so se è stato fatto un aggiornamento, sono sul 10 da una mezzora circa.
L'importante che commutazione e tutto il resto ci sia.

Dei 15.7 leshcat ci dovrebbero essere due versioni v 1.0 e 1.2 http://leshcatlabs.net/downloads_unfil/ non so se può centrare qualcosa. Io installai la 1.2 al 100%

Intanto ho notato che nel catalyst sono ricomparsi i lucchetti nella pagina della commutazione mentre con i leshcat non dovrebbero esserci..

Mi passi il link del tool?
Quando hai disinstallato e reinstallato i leshcati cliccando con pulsante dx sul desktop hai la voce commutazione? E sono presenti i lucchetti accanto agli .exe ?
Scusa non avevo letto l'ultima parte del post. Il tool è questo https://support.microsoft.com/en-us/kb/3073930.
Io ho ho fatto un'installazione pulita dei driver leshcat e poi ho usato quel tool. Lo fai partire e lui verifica se ci sono degli update da installare. Dopo clicchi su "hide updates" e metti la spunta sui driver amd e intel. In teoria così non dovrebbe installarli e per adesso sta funzionando perchè ho ancora i driver amd e intel di leshcat e niente lucchetti nelle impostazioni di commutazione.
eug89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 22:31   #5078
fabio.1992
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da eug89 Guarda i messaggi
Scusa non avevo letto l'ultima parte del post. Il tool è questo https://support.microsoft.com/en-us/kb/3073930.
Io ho ho fatto un'installazione pulita dei driver leshcat e poi ho usato quel tool. Lo fai partire e lui verifica se ci sono degli update da installare. Dopo clicchi su "hide updates" e metti la spunta sui driver amd e intel. In teoria così non dovrebbe installarli e per adesso sta funzionando perchè ho ancora i driver amd e intel di leshcat e niente lucchetti nelle impostazioni di commutazione.
Ma avete la versione Home di Windows 10?
__________________
Dell XPS 15 9560
fabio.1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 09:29   #5079
Artik73
Senior Member
 
L'Avatar di Artik73
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Mortegliano(UD)BF4:[AT]Asso4Trick.
Messaggi: 3324
Anch'io ho al boot di Win 10 schermata nera x circa un minuto si freeza per un po' per poi ripartire... Ho messo gli ultimi driver catalist con riconoscimento automatico dal loro sito. Come posso risolvere?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
__________________
Ho un PC STRAFIGOOO! .SpeedTest FTTH 2.5 Gigabit
Artik73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 09:35   #5080
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
Io ho la versione home perchè avevo win 7 home.

Ho fatto partire il tool ma non mi trova i driver amd da nascondere perchè ovviamente li ha già installati.. però è strano che alla fine non abbia sfalsato la commutazione.. per fortuna. A questo punto mi conviene aspettare i nuovi leshcat per aggiornarli e rimettere quelli.

Altrimenti se vado a disinstallare e reinstallare rischio di fare un casino. E' vero che c'è il ripristino configurazione di sistema ma l'ultima volta che l'ho fatto non mi apriva più il catalyst.

Quindi se clicchi con il pulsante dx del mouse sul dekstop ti trovi le due voci "catalyst" e "commutazione"?
L'installazione pulita l'hai eseguita con DDU http://www.guru3d.com/files-details/...-download.html?


@artik73 dovresti risolvere disattivando ulps. ci sono dei tool appositi ma con me su win 10 non hanno funzionato. Scrivi regedit poi usi la funzione trova e cerchi "ulps". Alle voci enableulps metti il valore 0 invece di 1. Fai f3 per cercare le altre voci perchè ne sono presenti più di una.
__________________
Lenovo Legion 5: RYZEN 7 4800H - 16GB DDR4 - GEFORCE RTX 2060 6GB - 512GB SSD

Ultima modifica di curvanord : 31-07-2015 alle 09:38.
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v