Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2015, 02:15   #19601
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Quasi certamente hai il G.INP attivo.
Considerato che ha 0 FEC con snr 9db dopo oltre 24 ore di collegamento ma sono presenti 190 CRC è più probabile sia in fast puro (almeno in downstream, perchè in UP i FEC ci sono).
Con il G.INP mi aspetterei di vedere più FEC che CRC.
Però potrebbe anche scazzare il router fornito da fastweb a segnare gli errori di linea.
E' da vedere tramite telnet, certamente qualche modifica rispetto alla norma gliel'hanno fatta.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 02:23   #19602
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Considerato che ha 0 FEC con snr 9db dopo oltre 24 ore di collegamento ma sono presenti 190 CRC è più probabile sia in fast puro (almeno in downstream, perchè in UP i FEC ci sono).
Con il G.INP mi aspetterei di vedere più FEC che CRC.
Però potrebbe anche scazzare il router fornito da fastweb a segnare gli errori di linea.
E' da vedere tramite telnet, certamente qualche modifica rispetto alla norma gliel'hanno fatta.
Bisognerebbe vedere cosa dicono le stats, certo mi sembra anche poco probabile che Fastweb configuri il fast path sulle VDSL, peraltro mi pare che finora nessun utente sia stato attivato in fast.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 05:34   #19603
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Bisognerebbe vedere cosa dicono le stats, certo mi sembra anche poco probabile che Fastweb configuri il fast path sulle VDSL, peraltro mi pare che finora nessun utente sia stato attivato in fast.
Full fast non si è ancora visto nessun, ma all'utente "dalucio" avevano caricato (e dovrebbe averlo ancora) un profilo fastpath in upstream ed interleaved in downstream : http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2673792&page=2

Un profilo tarocco diciamo, a metà.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 08:43   #19604
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Full fast non si è ancora visto nessun, ma all'utente "dalucio" avevano caricato (e dovrebbe averlo ancora) un profilo fastpath in upstream ed interleaved in downstream : http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2673792&page=2

Un profilo tarocco diciamo, a metà.
A me sembra normale interleaved quello, ha un INP di 3,5/2 con il primo modem e 2/2 con il secondo, non dovrebbe stare a zero in upstream?
Anche la latenza al gateway è la medesima di tutti gli utenti Fastweb VDSL, cioè sui 16-17 ms.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 12:35   #19605
Marzano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Ma non puoi lanciare il comando adslctl info --stats da telnet cosi risolviamo l'enigma?


Si si lo farò non ho ancora avuto tempo e devo andare a rileggermi tutta la procedura per entrare in telnet
Marzano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 17:01   #19606
Titoparis
Senior Member
 
L'Avatar di Titoparis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano Sud (Rozzano)
Messaggi: 765
Tutto sommato penso la FTTC sia una tecnologia molto instabile.... poi con Fastweb ancora di piu'... io ho dovuto scollegare all'inizio tutte le prese secondarie e ho agganciato a 73mb (250mt dal cabinet).. per poi nel giro di un mese piombare a 56 mb .... Inutile promettere fino a 100mb quando poi non ci va nessuno..... Fare come Telecom max ti da 50mb... e tutti salvo eccezioni ci arrivano.... ho implementano Vectoring e tecnlogie varie...o se no la minestra e' questa... Parlando con un tecnico Telecom che mi ha conttato per assistenza FW mi ha confemato cio'... con Tecnologie come Vectoring in zona Treviglio hanno in via sperimentale raggiunto velocita' incredibili..quindi se vogliono lo fanno...... ma noi siamo in Italia...purtroppo....
__________________
Milano Sud (Rozzano)
Titoparis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 17:09   #19607
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Titoparis Guarda i messaggi
Tutto sommato penso la FTTC sia una tecnologia molto instabile.... poi con Fastweb ancora di piu'... io ho dovuto scollegare all'inizio tutte le prese secondarie e ho agganciato a 73mb (250mt dal cabinet).. per poi nel giro di un mese piombare a 56 mb .... Inutile promettere fino a 100mb quando poi non ci va nessuno..... Fare come Telecom max ti da 50mb... e tutti salvo eccezioni ci arrivano.... ho implementano Vectoring e tecnlogie varie...o se no la minestra e' questa... Parlando con un tecnico Telecom che mi ha conttato per assistenza FW mi ha confemato cio'... con Tecnologie come Vectoring in zona Treviglio hanno in via sperimentale raggiunto velocita' incredibili..quindi se vogliono lo fanno...... ma noi siamo in Italia...purtroppo....
Bah secondo me non è una questione di tecnologia, che sia FTTC o ADSL o Fibra, dipende semplicemente dalla zona. Io ad esempio nella mia casa vecchia sono partito con 20mb in ADSL e alla fine reggeva malapena 14 con disconnessioni, solo che questo è capitato in 1 anno.

Nella casa nuova l'ADSL pompava ma con un ping assurdo tanto da dover richiedere la linea in FAST mentre la FTTC va bene a me (per ora), con tutti i soliti fatti noti dei momenti saturi dove effettivamente si perdono 10-20megabit di velocità (non di portante) anche se da quando mi hanno passato da 64 a 84 regge meglio la banda anche di sera/week end.

Edit
Tra l'altro nella casa vecchia avevo 10db di attenuazione linea, dovevo andare in teoria al massimo della mia portante invece andavo a 20mb di portante con l'SNR abbassato a 3db, l'SNR basso all'inizio ha poi continuato ad abbassarsi nel tempo creando disconnessioni e obbligandomi a richiedere profili a 12db e meno sensibili ai disturbi
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 19-07-2015 alle 17:19.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 17:27   #19608
Titoparis
Senior Member
 
L'Avatar di Titoparis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano Sud (Rozzano)
Messaggi: 765
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Bah secondo me non è una questione di tecnologia, che sia FTTC o ADSL o Fibra, dipende semplicemente dalla zona. Io ad esempio nella mia casa vecchia sono partito con 20mb in ADSL e alla fine reggeva malapena 14 con disconnessioni, solo che questo è capitato in 1 anno.

Nella casa nuova l'ADSL pompava ma con un ping assurdo tanto da dover richiedere la linea in FAST mentre la FTTC va bene a me (per ora), con tutti i soliti fatti noti dei momenti saturi dove effettivamente si perdono 10-20megabit di velocità (non di portante) anche se da quando mi hanno passato da 64 a 84 regge meglio la banda anche di sera/week end.

Edit
Tra l'altro nella casa vecchia avevo 10db di attenuazione linea, dovevo andare in teoria al massimo della mia portante invece andavo a 20mb di portante con l'SNR abbassato a 3db, l'SNR basso all'inizio ha poi continuato ad abbassarsi nel tempo creando disconnessioni e obbligandomi a richiedere profili a 12db e meno sensibili ai disturbi
Tu hai una ottima Linea.... mettiti nei panni di chi come me dopo l'illusione di 73mb di portante che mi andava benissimo , penso con le nuove attivazioni sono passato a meno 16-17 mb .... certo che se implementeranno i correttivi di cui ho gia' parlato potremmo migliorare tutti.....
Quindi per me' la tecnologia conta eccome... cmq spero che con il nuovo piano Telecom di copertura in FTTH in arrivo .... almeno dove abito io le cose vadano meglio...
__________________
Milano Sud (Rozzano)
Titoparis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 17:35   #19609
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Titoparis Guarda i messaggi
Tu hai una ottima Linea.... mettiti nei panni di chi come me dopo l'illusione di 73mb di portante che mi andava benissimo , penso con le nuove attivazioni sono passato a meno 16-17 mb .... certo che se implementeranno i correttivi di cui ho gia' parlato potremmo migliorare tutti.....
Quindi per me' la tecnologia conta eccome... cmq spero che con il nuovo piano Telecom di copertura in FTTH in arrivo .... almeno dove abito io le cose vadano meglio...
Ma infatti la tecnologia ti fa andare a 56mb senno rimanevi a 15-16. C'è poco da fare anche a me con l'ADSL era capitato uguale non c'è scritto da nessuna parte (purtroppo) che la linea rimane uguale sempre perchè dipende da fattori che nemmeno FW o Telecom o altri può controllare. La mia ADSL era Telecom per dire.

Anche se Telecom ti portasse la sua FTTC te probabilmente andresti meno (perchè mi pare che la siano 54mb massimi) e se hai il problema dopo il DSLAM VDSL ti troveresti comunque limitato come sei ora.

Per dirti, io inizialmente andavo solo a 64mb ed ero comunque contento, senza FTTH non si può pretendere molto (e anche li comunque ci sono dei limiti), anche nel momento in cui ci sarà il vectoring e prometteranno fino a 250mb (per dire) se la tua linea non è ottima come sembra andrai sempre meno di chi ha una linea migliore.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 17:42   #19610
Titoparis
Senior Member
 
L'Avatar di Titoparis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano Sud (Rozzano)
Messaggi: 765
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Ma infatti la tecnologia ti fa andare a 56mb senno rimanevi a 15-16. C'è poco da fare anche a me con l'ADSL era capitato uguale non c'è scritto da nessuna parte (purtroppo) che la linea rimane uguale sempre perchè dipende da fattori che nemmeno FW o Telecom o altri può controllare. La mia ADSL era Telecom per dire.

Anche se Telecom ti portasse la sua FTTC te probabilmente andresti meno (perchè mi pare che la siano 54mb massimi) e se hai il problema dopo il DSLAM VDSL ti troveresti comunque limitato come sei ora.

Per dirti, io inizialmente andavo solo a 64mb ed ero comunque contento, senza FTTH non si può pretendere molto (e anche li comunque ci sono dei limiti), anche nel momento in cui ci sarà il vectoring e prometteranno fino a 250mb (per dire) se la tua linea non è ottima come sembra andrai sempre meno di chi ha una linea migliore.
Non penso che andrei ameno con Telecom perche' le portanti che ho visto pubblicate sul post dedicato arrivano anche a 100mb ... poi ti fanno andare a 54 .... ovviamente
__________________
Milano Sud (Rozzano)
Titoparis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 17:56   #19611
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Titoparis Guarda i messaggi
Non penso che andrei ameno con Telecom perche' le portanti che ho visto pubblicate sul post dedicato arrivano anche a 100mb ... poi ti fanno andare a 54 .... ovviamente
Dove le hai viste le portanti da 100 mega? Quello che vedi è solo l ottenibile teorico stimato dal modem
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 18:00   #19612
Titoparis
Senior Member
 
L'Avatar di Titoparis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano Sud (Rozzano)
Messaggi: 765
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Dove le hai viste le portanti da 100 mega? Quello che vedi è solo l ottenibile teorico stimato dal modem
si infatti intendevo quelle....
__________________
Milano Sud (Rozzano)
Titoparis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 18:01   #19613
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Titoparis Guarda i messaggi
Non penso che andrei ameno con Telecom perche' le portanti che ho visto pubblicate sul post dedicato arrivano anche a 100mb ... poi ti fanno andare a 54 .... ovviamente
Nah quello è lo stimato, io non ho mai agganciato tanto quanto lo stimato pure senza blocchi, l'errore è davvero tanto tra lo stimato e l'agganciabile, anche del 20%

Per esempio su ADSL lo stimato era 22mb l'effettivo era meno di 18
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 18:12   #19614
Titoparis
Senior Member
 
L'Avatar di Titoparis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano Sud (Rozzano)
Messaggi: 765
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Nah quello è lo stimato, io non ho mai agganciato tanto quanto lo stimato pure senza blocchi, l'errore è davvero tanto tra lo stimato e l'agganciabile, anche del 20%

Per esempio su ADSL lo stimato era 22mb l'effettivo era meno di 18
Cmq a mio modo di vedere la percentuale degli utenti T.I che raggiunge i 50mb e' alta...
__________________
Milano Sud (Rozzano)
Titoparis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 18:15   #19615
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Titoparis Guarda i messaggi
Cmq a mio modo di vedere la percentuale degli utenti T.I che raggiunge i 50mb e' alta...
Ma con la VDSL è praticamente il valore attendibile per tutte le linee, io ho visto pochi utenti Telecom non raggiungere i 50mb, ma questo comunque è anche dovuto al fatto che è poco diffusa
Ma lo stesso si può dire di FW, io persone che vanno a meno di 50mb ne ho viste davvero poche anzi forse nessuna, la tecnologia e la stessa

Secondo me la differenza su TI inizierà ad emergere quando sbloccheranno portanti fino a 100mb perchè quasi nessuno andrà così veloce di sicuro di quelli che ora la hanno
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 18:16   #19616
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Ma con la VDSL è praticamente il valore attendibile per tutte le linee, io ho visto pochi utenti Telecom non raggiungere i 50mb, ma questo comunque è anche dovuto al fatto che è poco diffusa
Ma lo stesso si può dire di FW, io persone che vanno a meno di 50mb ne ho viste davvero poche anzi forse nessuna, la tecnologia e la stessa
Spesso usano gli stessi dslam huawei
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 18:22   #19617
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da Titoparis Guarda i messaggi
Cmq a mio modo di vedere la percentuale degli utenti T.I che raggiunge i 50mb e' alta...
Beh un profilo VDSL 50/10 Mb su FTTC non è poi questa grande scommessa, normale che la maggior parte delle utenze sia in grado di raggiungere quelle velocità. A maggior ragione se si pensa che i cabinet in Italia sono distribuiti in modo piuttosto capillare, e quindi vicini al cliente.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 18:35   #19618
Titoparis
Senior Member
 
L'Avatar di Titoparis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano Sud (Rozzano)
Messaggi: 765
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Ma con la VDSL è praticamente il valore attendibile per tutte le linee, io ho visto pochi utenti Telecom non raggiungere i 50mb, ma questo comunque è anche dovuto al fatto che è poco diffusa
Ma lo stesso si può dire di FW, io persone che vanno a meno di 50mb ne ho viste davvero poche anzi forse nessuna, la tecnologia e la stessa

Secondo me la differenza su TI inizierà ad emergere quando sbloccheranno portanti fino a 100mb perchè quasi nessuno andrà così veloce di sicuro di quelli che ora la hanno
Intendi dire che se T.I sblocca i 100 mb... sara' meglio degli altri?
__________________
Milano Sud (Rozzano)
Titoparis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 18:58   #19619
AlNTzac
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Nah quello è lo stimato, io non ho mai agganciato tanto quanto lo stimato pure senza blocchi, l'errore è davvero tanto tra lo stimato e l'agganciabile, anche del 20%

.....
nell'informatica e nello specifico nelle reti di telecomunicazione nulla e' lasciato al caso, l'errore che tu indichi in realta e' l'overhead la parte di banda di trasmissione utilizzata per spedire dati aggiuntivi necessari per i protocolli di trasmissione, monitoraggio, gestione e controllo della rete stessa. Le tecniche di overhead possono quindi limitare l’ampiezza di banda disponibile per l’utente finale fino ad un valore oscillante fra il 16% e il 18% della banda medesima.
In pratica durante la fase di instaurazione della connessione tra modem e dslam viene negoziato un valore teorico di banda massima, ovvero la massima portata in bit/s che il collegamento può supportare in condizioni ideali e viene definito attainable rate e viene influenzato dall'attenuazione (l’indicatore di quanto viene degradato il segnale nel tragitto tra la centrale e il modem utente, + bassa è + si è vicini alla centrale) e dal margine di rumore (disturbi sulla linea, + alto è e + la portante agganciabile sarà elevata) infatti bisogna sempre considerare che nella realta la velocita effettiva dipende dal numero di utenti connessi momento per momento (cambiando questo parametro varia pure l'eventuale diafonia e/saturazione), dai setup degli apparati di rete e dei server, dall'eventuale presenza di apparati che possano generare campi elettromagnetici sufficientemente intensi e ancora dalle scelte di QoS fatte dai provider, e tutto questo puo' provocare dei disturbi di vario tipo (spike, fec, hec, crc) che il Dslam rileva e possono portare ad abbattere la portante disponibile, concludendo la banda che l'utente potra' effettivamente utilizzare e' da valutare linea per linea, anche due utenti collegati alla stessa chiostrina non e' detto che avranno gli stessi valori.
AlNTzac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 19:28   #19620
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
No io non parlò di overherad ma di differenza tra portante massima stimata e portante massima effettivamente agganciabile
Come dicevo sul con una portante massima stimata di 22mb al massimo il router ne agganciava 18. E questo e al lordo dell'overhead
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v