|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 144
|
Scelta e disposizione AIO + ventole
Ciao a tutti, dato che sono intenzionato a fare overclock (4 – 4,4 GHz) volevo comprare un AIO per raffredare la CPU (so che ha rendimenti simili all’aria, ma volevo provare questa soluzione perchè non ho mai avuto a che fare con il liquido e inoltre mi piace anche esteticamente
![]() Come budget volevo stare sui 70-80 euro, avevo pensato a un Alphacool Eisberg 120, voi cosa ne dite? Altri consigli (tenete presente che nel mio case posso montare solo dei 120mm i 240 non ci stanno !) Inoltre volevo comprare un ventola aggiuntiva per mantenere il case ben areato (camera mia d’estate è paragonabile a un forno), qualche consiglio con 15 euro di budget?? La vorrei con led blu, avevo pensato ad una corsair AF120. Per quanto riguarda la disposizione nel case avevo pensato di mettere la ventola dell’AIO posteriormente e sopra l’eventuale ventola nuova. A questo punto mi rimane da posizionare 1 ventola, meglio sotto in aspirazione o sopra in espirazione (sono gia presenti due ventole antoriori in aspirazione )? (http://www.corsair.com/en-us/~/media...D04.ashx?w=700) La mia configurazione la trovate in firma, attendo consigli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Solitamente con un budget <90€ consiglio volentieri l'Enermax Liqtech 120X (mod: ELC-LT120X-HP) che si trova per 80/85€ spedito in genere.
In dotazione vengono date due ventole, sono ad alta pressione statica e abbastanza silenziose rispetto alla media ![]() Da pochissimo è uscito anche il "fratellino" minore, Enermax LiqMax II. La qualità sembra molto migliore rispetto al modello che sostituisce -che era chiaramente di fattura molto economica- però non ho ancora avuto modo di tenerlo tra le mani quindi non mi sbilancio molto..comunque le recensioni sembrano promuoverlo. Si trova per meno di 70€ in genere. Quote:
![]() Una ventola da case blu potrebbe sicuramente essere la AF, non sono ventole particolarmente buone, però sono sicuramente nella media e per costare 10€ vanno bene. Spero siano controllate via software o hardware perché quando vanno al massimo si sentono.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 144
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Come dicevo il II non lo conosco molto, sicuramente la differenza di prezzo è notevole, le recensioni sono alte per entrambi i prodotti, il LiqTech di solito spunta qualche punto in più proprio per avere un radiatore più grande (è praticamente il doppio -in spessore- rispetto a quello del LiqMax II di fatto pesa anche il doppio).
A tal riguardo controlla che ci stia tutto nel case nel caso puntassi al modello più grande perché tra radiatore e due ventole arriva ad essere parecchio ingombrante (25mm+43mm+25mm) quindi serve spazio. Sicuramente le prestazioni del LiqTech sono superiori, leggermente almeno, ma una comparativa tra i due non l'ho ancora trovata. Le ventole sono diverse ma da quanto capisco si comportano più o meno allo stesso modo, al massimo si sentono -come qualsiasi altro AIO direi- mentre nell'uso quotidiano si comportano molto bene perché spingono parecchia aria e sono adatte all'uso.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.