Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2015, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ati_57215.html

Pastiglie di forme differenti potrebbero avere diverse dinamiche di rilascio del principio attivo del farmaco: le tecniche di stampa 3D possono consentire una produzione pratica e veloce di pillole dalla forma non comune

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 13:33   #2
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
dando un'occhiata alle figure mi pare che nell'articolo scrivano le cose in modo fuorviante.

"Drug release from the tablets was not dependent on the surface area but instead on surface area to volume ratio".

Il confronto sensato tra i 5 solidi mi pare che si debba fare a peso costante, ovvero a volume costante considerando che la densità dovrebbe rimanere circa costante (anche perché nelle ordinate graficano la percentuale di medicina rilasciata).

Quindi in tal caso se il rate di assorbimento dipende dal surface area to volume ratio, allora dipende semplicemente dalla surface, il ché mi pare abbastanza ovvio se si trascurano effetti dinamici e si considerano solo effetti geometrici (basta chiedersi: quale sostanza viene assorbita prima, un foglio o una palla dello stesso peso?).
Ma dalla Fig.7 pare che ci sia anche qualche effetto dipendente dalla curvatura dei solidi.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 16:00   #3
Hellraiser83
Senior Member
 
L'Avatar di Hellraiser83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1822
MDMA?
__________________
iMac 27" Retina Late 2015, MacBook Air 13", iPhone 8 256GB
Hellraiser83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 16:06   #4
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da Hellraiser83 Guarda i messaggi
MDMA?
e secondo te aspettano la fine della stampa o si fanno direttamente la cartuccia?
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 16:52   #5
Hellraiser83
Senior Member
 
L'Avatar di Hellraiser83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1822
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
e secondo te aspettano la fine della stampa o si fanno direttamente la cartuccia?
Io dicevo seriamente. Sicuramente le useranno in questo campo
__________________
iMac 27" Retina Late 2015, MacBook Air 13", iPhone 8 256GB
Hellraiser83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 23:38   #6
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Già prevedo gente che si stampa pillole di Ecstasy e Viagra a casa.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 18:06   #7
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Ma la stampante è ad aghi?
perchè così si amplia il campo di droghe

Boh la stampa della forma credo interessi poco al drogato di turno, come anche le pillole per i malati, in genere con taglie di peso e nessuna valenza per la forma che è indifferente. Non ho mai visto un medico prescrivere pastiglie di tot grammi con forma a spirale perchè più adatte che a pallina od ovale.

Invece diverso sarebbe il caso delle droghe sintetiche se dati "colori diversi" mescolando diverse sostanze producesse la droga sintetica con la stampa.
In questo caso magari i componenti singolarmente di ricarica delle cartucce potrebbero essere spediti regolarmente ed uno stampandosi in casa la droga aggirerebbe i controlli che vertono più ad individuare alla frontiera le pillole preconfezionate.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2015, 08:34   #8
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1199
.

Rilevo alcuni errori basilari nel tuo intervento.

Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Non ho mai visto un medico prescrivere pastiglie di tot grammi con forma a spirale perchè più adatte che a pallina od ovale.
Questo perchè, ad oggi non esistono pastiglie a forma di spirale.
Domani, con questa tecnologia, forse i medici avranno questa scelta e quindi potranno prescrivere pastiglie con varie forme.

Resta da capirne l'effettiva utilità e come un anziano potrà spiegare all'ospedale quali farmaci prende. Attualmente descrivendo il colore e la forma della pastiglia è possibile (per un medico) capire quale farmaco e in quale dosaggio sta prendendo il paziente.

Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
In questo caso magari i componenti singolarmente di ricarica delle cartucce potrebbero essere spediti regolarmente ed uno stampandosi in casa la droga aggirerebbe i controlli che vertono più ad individuare alla frontiera le pillole preconfezionate.
Questa è proprio una fesseria. Secondo te un cane antidroga fiuta l'eroina solo se è sotto forma di pastiglie ? I controlli cercano il principio attivo e non la forma. Se tu vuoi farti una pastiglia di droga con la tua stampante 3D devi comunque ricevere in qualche modo il principio attivo.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2015, 09:20   #9
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Rilevo alcuni errori basilari nel tuo intervento.


Questo perchè, ad oggi non esistono pastiglie a forma di spirale.
Domani, con questa tecnologia, forse i medici avranno questa scelta e quindi potranno prescrivere pastiglie con varie forme.

Resta da capirne l'effettiva utilità e come un anziano potrà spiegare all'ospedale quali farmaci prende. Attualmente descrivendo il colore e la forma della pastiglia è possibile (per un medico) capire quale farmaco e in quale dosaggio sta prendendo il paziente.
ma looool
Ho messo spirale perchè:
1) la stampante 3D fin'ora è stata utilizzata con materiali classici per fare forme inconsuete. Va da se che una pastiglia a spirale è pericolosissima, perchè potrebbe fare danni all'esofago o bloccarsi per la forma.
Già questo riduce di molto il pregio della stampante che è creare forme e volute particolari.
2) attualmente non vi sono prescrizioni sulla velocità di assunzione di un farmaco, cosa che può essere comunque fatta creando più sferette più piccole aumentando la superficie specifica.
Di fatto stiamo dicendo le stesse cose.


Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Questa è proprio una fesseria. Secondo te un cane antidroga fiuta l'eroina solo se è sotto forma di pastiglie ? I controlli cercano il principio attivo e non la forma. Se tu vuoi farti una pastiglia di droga con la tua stampante 3D devi comunque ricevere in qualche modo il principio attivo.
1) il principio attivo è la sostanza psicotropica
2) non ho parlato di eroina, ma di droghe sintetiche
3) se io ho A+B=C, dove C è droga e A e B sono due composti che vengono fatti reagire per creare la droga sintetica, non c'è alcuna garanzia che A e B abbiano lo stesso odore di C.
Alcune droghe sintetiche vengono fatte con prodotti farmaceutici, proprio come alcuni esplosivi vengono fatti per fertilizzante per i campi.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1