Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2015, 13:39   #34601
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
col td-w8980 potresti installarci Openwrt (anche se siamo agli inizi del porting), e quindi hai voglia a cosa farci, ma sempre se ne sarai in grado, anche per l'installazione, visto che serve una modifica hardware - serve un cavetto serial to usb).
sempre tramite questa modifica potrai installarci i firmware del td-w9980, con supporto alla vdsl2 (idem con Openwrt, il porting Lantiq mantiene l'uso del chip dsl interno, non è come nei Broadcom che diventano router)

d'altra parte il td-w8980 ha antenne esterne per la 5 GHz e interne per la 2.4GHz, per cui su questa banda qualcuno ha notato meno copertura rispetto al td-w8970v1 ( che differisce solo per il wireless, e anche su questo è possibile installare Openwrt - con lo stesso metodo)
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 14:30   #34602
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
Sapete quale è la differenza tra annex a e annex m?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
__________________
linux is the power and open source is the key to the power
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 14:51   #34603
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11033
Annex A è la prima ADSL (se non dico bagianate fino a 4/6Mbit).
Annex M è l'evoluzione che porta la connessione fino a 24Mbit.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 14:53   #34604
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Annex A è la prima ADSL (se non dico bagianate fino a 4/6Mbit).
Annex M è l'evoluzione che porta la connessione fino a 24Mbit.
Difatti la connessione e annex m quella che uso io a casa e una alice 7 mega leggo di profilo 17a e 30a che significa?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
__________________
linux is the power and open source is the key to the power

Ultima modifica di squigly : 02-04-2015 alle 15:21.
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 15:47   #34605
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Hai un Asus? riporta varie cose dsl, ma non tutte sono attive. in più se hai attivi vari annex e modulazioni, il modem si allinea comunque a quella predefinita ( es. Annex A e adsl2+ o g.dmt).

l'Annex M non è usata in Italia, anche se i dslam (tranne quelli più vecchi solo g.dmt e alcuni adsl2+) sono compatibili, ma potrebbe essere attiva su qualche profilo (probabilmente per errore)

l'Annex M consente un upload maggiore ( fino a 3.5mbps direbbe lo standard), perchè sfrutta più frequenze, alcune anche rubate alla portante in download (che perciò non è affatto detto possa arrivare ai valori della sola adsl2+)
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 16:18   #34606
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
Hai un Asus? riporta varie cose dsl, ma non tutte sono attive. in più se hai attivi vari annex e modulazioni, il modem si allinea comunque a quella predefinita ( es. Annex A e adsl2+ o g.dmt).

l'Annex M non è usata in Italia, anche se i dslam (tranne quelli più vecchi solo g.dmt e alcuni adsl2+) sono compatibili, ma potrebbe essere attiva su qualche profilo (probabilmente per errore)

l'Annex M consente un upload maggiore ( fino a 3.5mbps direbbe lo standard), perchè sfrutta più frequenze, alcune anche rubate alla portante in download (che perciò non è affatto detto possa arrivare ai valori della sola adsl2+)
mio padre ha un digicom credo il wave adsl2+ 150n e controllando ho visto come parametri annex m ed il firmware e del 2011 -.- e collegato tramite cavo cmq ho come compagnia telefonica telecom ma forse non c'entra nulla cmq cosa ne pensi del Billion BiPAC 8800AXL VDSL2(Fibre)/ADSL2+ Dual Band Wireless AC 1600 Modem Router with 3G/4G LTE failover 4 x Gigabit LAN, 1 x Gigabit WAN and 2 x USB port funzionerà anche con le adsl2+/vdsl2 italiane ed europee?
E poi cosa sono i profili 17a e 30a che sento spesso nominare strassada?
__________________
linux is the power and open source is the key to the power

Ultima modifica di squigly : 02-04-2015 alle 17:09.
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 17:27   #34607
shaka-di-virgo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da shaka-di-virgo Guarda i messaggi
Salve ragazzi dovrei comprare un nuovo modem router visto che cambio operatore.
Ora ho un Technicolor TG784n v3(fastweb) con vari problemi di disconnessioni.
Vorrei prendere un modem router con Ethernet Gigabit e wireless contemporaneo 2.4GHz e 5GHz e wi-fi AC
Mi connetto a una dslam huawei e non so che modello prendere. Ero indeciso tra il fritz e asus
Volevo aggiungere delle informazioni:
Col Technicolor TG784n v3 ho questi valori:

Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 1.200 / 16.902

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 196,93 / 408,15

Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: 12,6 / 0,0

Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 12,6 / 23,0

Margine SN (Up/Down) [dB]: 5,8 / 6,1

Ma con continue disconnessioni o rallentamenti di vari minuti.
Stessa cosa mi era successa in passato con modem\router netgear.
Volevo sapere a livello teorico se avrò meno problemi con un FRITZ!Box 3490 o con Asus DSL-AC68U.
Grazie.
shaka-di-virgo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 18:20   #34608
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da squigly Guarda i messaggi
mio padre ha un digicom credo il wave adsl2+ 150n e controllando ho visto come parametri annex m ed il firmware e del 2011 -.- e collegato tramite cavo cmq ho come compagnia telefonica telecom ma forse non c'entra nulla cmq cosa ne pensi del Billion BiPAC 8800AXL VDSL2(Fibre)/ADSL2+ Dual Band Wireless AC 1600 Modem Router with 3G/4G LTE failover 4 x Gigabit LAN, 1 x Gigabit WAN and 2 x USB port funzionerà anche con le adsl2+/vdsl2 italiane ed europee?
lo devi prendere da shop uk, con tutti i limiti dell'assistenza non diretta (spese di invio in UK se dovrai restituirlo, ecc...)

potresti attendere il Netgear D6400 che supporta/fa le stesse cose (anche se non disporrà del supporto sulle usb delle Internet Key), che dovrebbe essere disponibile in Italia verso metà mese.

Quote:
E poi cosa sono i profili 17a e 30a che sento spesso nominare strassada?
riguarda la vdsl2 da cabinet: praticamente significano usare 17MHz (il profilo più usato dalle vdsl2 da cabinet) e 30MHz di frequenze sulla tratta doppinica (il 30a richiederà - non si sa tra quanto sarà usato in Italia, linee molto brevi, se no addio frequenze). per confronto, l'adsl2+ è stata pensata per arrivare a 2.2MHz.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 18:25   #34609
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
lo devi prendere da shop uk, con tutti i limiti dell'assistenza non diretta (spese di invio in UK se dovrai restituirlo, ecc...)

potresti attendere il Netgear D6400 che supporta/fa le stesse cose (anche se non disporrà del supporto sulle usb delle Internet Key), che dovrebbe essere disponibile in Italia verso metà mese.



riguarda la vdsl2 da cabinet: praticamente significano usare 17MHz (il profilo più usato dalle vdsl2 da cabinet) e 30MHz di frequenze sulla tratta doppinica (il 30a richiederà - non si sa tra quanto sarà usato in Italia, linee molto brevi, se no addio frequenze). per confronto, l'adsl2+ è stata pensata per arrivare a 2.2MHz.
quindi in questo caso meglio puntare su un asus ac68u un archer d7/d9 o il tp-link td w-9980 a sto punto e prenderlo in un negozio fisico cmq il billion può essere valido come modem router secondo la tua opinione?
Avevo pensato di fare anche una cosa a cascata ne vale la pena secondo te?
__________________
linux is the power and open source is the key to the power

Ultima modifica di squigly : 03-04-2015 alle 15:50.
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 12:49   #34610
jac10
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 3
Ciao,

chiedo un consiglio su quale modem acquistare:

sono abbastanza indeciso tra Tplink archer d9 (non mi garba 1 solo led per tutte le porte gigabit) e Asus dsl 68U ma valuto anche altri suggerimenti.

So che il budget è alto, ma vorrei fare una spesa per qualcosa di veramente funziale e magari che sia abbastanza compatibile per il futuro, ovvio pero' che se c'è qualcosa a meno.

Apparati in casa:

1 mac
2 smartphone
1 tablet
1 dec
1 presto tv

altro router
mac
2 smartphone

linea infostrada 20 mb (ma piu' di 10mb non va), speriamo fibra telecom arrivi in fretta

Grazie in anticipo
J.
jac10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 17:01   #34611
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da squigly Guarda i messaggi
quindi in questo caso meglio puntare su un asus ac68u un archer d7/d9 o il tp-link td w-9980 a sto punto e prenderlo in un negozio fisico cmq il billion può essere valido come modem router secondo la tua opinione?
Avevo pensato di fare anche una cosa a cascata ne vale la pena secondo te?
con la vdsl2, io preferirei usare l'apparato del provider, che si occuperà di connettività dsl (e eventualmente fonia voip) + un router in cascata per avere la massima configurabilità (vedi l'altro thread dei router senza modem integrato) io stesso ho preso un asus rt e gli ruoterò un paio di modem adsl ( magari avessi qui copertura della vdsl2)
Anche se va detto che non sempre è possibile disattivare le funzionalità di router dell'apparato in comodato (insomma tanto il modem te lo danno e poi verificherai cosa fare)
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 17:29   #34612
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da jac10 Guarda i messaggi
Ciao,

chiedo un consiglio su quale modem acquistare:

sono abbastanza indeciso tra Tplink archer d9 (non mi garba 1 solo led per tutte le porte gigabit) e Asus dsl 68U ma valuto anche altri suggerimenti..
tra i due, sicuramente l'Asus è il più duraturo (e con più funzioni). lo prendi da Amazon e poi verifichi come si comporta.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 17:34   #34613
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
con la vdsl2, io preferirei usare l'apparato del provider, che si occuperà di connettività dsl (e eventualmente fonia voip) + un router in cascata per avere la massima configurabilità (vedi l'altro thread dei router senza modem integrato) io stesso ho preso un asus rt e gli ruoterò un paio di modem adsl ( magari avessi qui copertura della vdsl2)
Anche se va detto che non sempre è possibile disattivare le funzionalità di router dell'apparato in comodato (insomma tanto il modem te lo danno e poi verificherai cosa fare)
mai preso router con il provider sempre preso router a parte cmq sul router che ha mio padre ho controllato ed è con i parametri annex m cmq potrei collegare l'rt al digicom volendo visto che il cavo ethernet e collegato al pc lo collegherei al router e il cavo in dotazione lo potrei collegare al pc oppure potrei fare la stessa cosa con un modem router tipo appunto il d7/d9 o l'n600 o l'ac68u che ne pensi?Nelle varie recensioni ho visto che hanno anche le configurazioni pppoe/pppoe russian cosa significa?
__________________
linux is the power and open source is the key to the power
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2015, 11:59   #34614
lio97
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 9
Sapete consigliarmi un buon router?

Devo cambiare router e me ne servirebbe uno con almeno queste cose:
- filtro WIFI per MAC
- WIFI POTENTE
- Disattivazione WIFI automatico (alla sera)
- Spegnimento da remoto (se esiste!)
- FW aggiornato e senza (o con pochi) BUG
- Abbastanza recente in modo da poterlo tenere per qualche anno
- DDNS
- Che mi regga senza problemi 1 pc fisso ethernet e una decina di apparecchi wifi contemporanemente.

Non sono molto distante dalla centrale, ho una 8 mega infostrada.
Grazie !
lio97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2015, 19:46   #34615
Gilles72
Senior Member
 
L'Avatar di Gilles72
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 1127
Ci riprovo

Ciao ragazzi, riposto qui che forse è il thread giusto: ho da un pò di anni un "glorioso" DG834GT con firm. DGTeam con il quale non ci smanetto più da un pezzo, tanto ho solo bisogno di abbassare drasticamente l'SRN per spremere qualcosa dalla mia misera banda, quindi ho settato al minimo l'SNR per ottenere quanto segue:

Collegamento ADSL: Downstream/ Upstream
Velocità di connessione: 4006 kbps/ 476 kbps
Attenuazione linea: 54.5 db/ 32.5 db
Margine rumore: 4.8 db/ 22.9 db

Tiene botta e scarico meglio che lasciarlo default.

Arrivo al dunque: dovendo aggiornarmi ai moderni standard di velocità di rete e funzioni assortite per mettere in rete un disco o un Nas e fruire dei miei contenuti (anche alta definizione) in ogni dove, deduco che sia giunto il momento di cambiare questo router con un degno sostituto aggiornato alle attuali e prossime tecnologie.

Di qualità medio-alta, dovendo investire a lungo termine.

Fondamentale poter smanettare sull'SNR!

Poco tempo fà ho collegato un TP-LINK TD-W8970 V1 alla mia connessione Alice ottenendo come velocità risultati molto deludenti (2,4 mb contro i quasi 4 del mio DG), presumo per via dell'SNR di default al 100%. Lo spero...

Ultima richiesta: cosa mi perdo lasciando il mio DG834 per uno moderno? Ovvero, posso dare per scontato che il mio attuale sia stato superato per caratteristiche e performance su tutta la linea?

Sarà che lasciare il vecchio per il nuovo... dopo tanti anni...

Grazie
Gilles72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2015, 15:22   #34616
djsam92
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 49
Salve ragazzi, il wifi del mio w8960 v5 ha smesso definitivamente di funzionare e devo quindi sostituirlo. Con quest'ultimo avevo 13000/999 kbps con snr in down di 5db e attenuazione 30db (sono a circa 2/2.5km dalla centrale). Ho la 20 mega di infostrada e sono su dslam alcatel broadcom, avevo pensato di sostituirlo con un asus n55u ma ho letto di persone che su dslam broadcom di trovano molto male con l'asus e il suo chipset trendchip, avete qualche suggerimento? Ah aggiungo che avrei bisogno di un modem router che permette la variazione dell'snr via telnet o qualsiasi altra utility dato che infostrada come profilo massimo imposta l'snr in down a 9db e non mi va di perdere 2 mbit di portante.
Per il budget vorrei rimanere entro i 60-70€ ma vorrei qualcosa che mi permettesse anche di utilizzare torrent/p2p senza problemi (il w8960 ogni tanto presentava qualche rallentamento in questi casi, la navigazione ne risentiva parecchio , ma essendo un entry level ci sta tutto). Grazie mille in anticipo!

Edit: secondo voi converrebbe piu prendere un buon router wifi e usare il w8960 come modem? O non vale la pena? Dando un'occhiata in giro solo i netgear ormai permettono di variare l'snr o sbaglio? (Non sono sicuro sui dlink)

Ultima modifica di djsam92 : 06-04-2015 alle 15:32.
djsam92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 13:01   #34617
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Sui 50-70 euro cerco un router ADSL2+ con wifi AC.

Ho trovato GO-DSL-AC750 che anche esteticamente non è male... c'è qualcosa di meglio? (già ho visto che ha chipset mediatek...dite che va male?)
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 14:32   #34618
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
Dite che come entri level un w9980 (n600) o un d7 possono bastare per l'uso che ne farò?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
__________________
linux is the power and open source is the key to the power
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 22:24   #34619
RevolverFox
Senior Member
 
L'Avatar di RevolverFox
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 500
Salve, finalmente sono riuscito a convincere i miei che pagare il canone del modem alla telecom è uno spreco di soldi e mi appresto a comprarne uno entry level che suppongo sia comunque superiore al router ALICE ADSL2+ WI-FI N, confermate?

Per cui sarei orientato a prendere uno di questi:

Budget fino a 50 euro - chipset Broadcom - Ethernet 100Mbit - USB
D-Link DSL2750B
Netgear DGN2200 v3/v4
Tp-Link TD-W8968 v3 (antenne sostituibili)

A me servirebbe una copertura wi-fi decente quindi eliminerei il Netgear che ho letto che come copertura è peggiore della sua precedente versione con le antenne. Se ciò è esatto quale mi consigliate tra Tp-Link e D-Link? (o se avete altri suggerimenti)

Grazie mille a chiunque voglia aiutarmi.
RevolverFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 22:30   #34620
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
Io ho preso al volo un dilinkgo dsl ac750 per sostituire provvisoriamente il mio Belkin che stava morendo (continue disconnessioni wifi e blocchi) e devo dire che mi sembra vada bene a parte l'accesso all'usb, ho provato a copiare sopra un file dal tablet e velocità di 500kbps manco lo stessi scaricando via internet.
Per il resto mi sembra ok.
Volendo qualcosa di più prestazionale ho poi preso un Asus n55 che ho già reso in quanto non si se ho beccato un esemplare fallato ma il download master son riuscito a farlo funzionare e male solo su di una chiavetta da 8gb, il dlna ho tribolato tutto il giorno per installarlo e anche quello é andato per poco.... In più con HD collegato mi dava tutta la ram occupata e processore al 100 e si scalda come una stufa.... Adesso entro sabato devo decidermi... Perché devo rendere anche il dlink altrimenti me lo tengo... Consigli? Vorrei qualcosa con un buon dlna dual band e ci fosse qualcosa tipo il download master della Asus per scaricare a PC spento non sarebbe male..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v