|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 14
|
Aggiornamento desktop hp (cpu e ram)
Ciao a tutti. Vorrei aggiornare un pc abbastanza vecchio per i miei genitori, in modo da renderlo un po più veloce, e vorrei un parere sulla compatibilità di ram e CPU con la scheda madre.
Il pc in questione è un HP t3720. Sul sito del produttore c'è scritto che supporta una CPU fino a 5000+ e ram fino a 4gb (ora ha come CPU una 4200+ e 1gb di ram). Vi allego i test eseguiti con CPU-Z. ![]() Per il processore ho qualche dubbio in più, visto che di 5000+ ne sono uscite più versioni e non sono sicuro che siano tutte compatibili. Avrei trovato questi due : 1) http://www.ebay.it/itm/321141051061?...84.m1423.l2649 2) http://www.ebay.it/itm/400860461557?...84.m1423.l2649 Per quanto riguarda la CPU, in caso, dovrei aggiornare il BIOS? Per la ram, opterei per una di queste (sempre se compatibili) : 1) http://www.ebay.it/itm/231423180402 2) http://www.ebay.it/itm/231404643224 Grazie mille! Soprattutto a chi avrà la pazienza di rispondermi! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
|
Aggiornare la CPU non ne vale proprio la pena. L'unica cosa sensata è aumentare la RAM, già che ci sei a 4 GB. Quella da te scelta dovrebbe andare bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 14
|
Quote:
Senza andare sugli SSD, qualche upgrade senza superare i 100 euro? (per esempio : http://www.ebay.it/itm/Hard-Disk-3-5...item1e879cb78e) Grazie! ![]() Ultima modifica di life4life : 02-03-2015 alle 12:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
|
Cambiare l'hard disk con un altro meccanico non ha il minimo senso, le prestazioni sarebbero identiche! L'unica è un SSD, ma sul tuo non verrebbe sfruttato a causa delle SATA lente.
Dici che la CPU avrebbe un miglioramento del 17%..... non so dove l'hai letto, ma mi sembra molto situazionale. Tra i due processore ciò che cambia è la mera frequenza, più di alta di qualche centinaio di MHz.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 14
|
Quote:
![]() Ultima modifica di life4life : 02-03-2015 alle 12:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140023
|
Ciao
che cifra pensavi di investire nell'upgrade? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 14
|
Ciao, non più di 100-150 euro, anche perchè lo userebbero i miei genitori (principalmente mail, office, navigazione in internet e download di qualche film). Il mio intento era velocizzarlo e renderlo più usabile..
Ora sto aspettando la ram, così vedo come va con 4gb al posto di 1gb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140023
|
si può provare anche con un ssd, un kingston V300 si trova online x 55-60 euro, con 120gb a disposizione x il s.o. ed i programmi principali, di sicuro darà più reattività, poi una cpu dualcore e 4gb di ram un uso casalingo lo possono reggere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 14
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140023
|
prego
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 14
|
Un ultima cosa. In caso volessi aggiornare anche la CPU in futuro, per vedere se quella nuova è compatibile con l'alimentatore, devo guardare il valore del Thermal Design Power? Cioè i Watt della CPU devono corrispondere a quelli dell'alimentatore, o devono essere superiori?
Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140023
|
Il tdp e la dissipazione termica di calore
serve controllarlo quando fai upgrade di cpu xke nn tutte le schede madri supportano tutti i tdp di processori le fasce più basse di schede madri sono più limitate diciamo cmq x i consumi ci sarebbe da vedere quanti ampere eroga l'ali e poi controllare un pc con componenti simili al tuo quanto consuma diciamo che cmq nn cambia moltissimo alla fine sui consumi finali aggiornare il processore |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 14
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140023
|
Figurati
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 14
|
Ragazzi ho ancora bisogno del vostro aiuto!
Mi è arrivato l'SSD.. Prima di usarlo ho impostato la modalità ahci in windows, cambiando il valore in 0 (prima avevo un valore di 3) nel percorso HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci. Una volta nel BIOS però, non ho nessun comando che mi permette di attivare la modalità ahci. E possibile che la scheda madre o qualche altro componente non supporti questa modalità? Ho avviato il programma PC WIZARD e mi da le voci "ahci" come positive, vi allego una foto. Cosa potrebbe essere? Grazie mille! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140023
|
il chipset e vecchio ma dovrebbe supportarlo
purtroppo nn ce modo di sapere molto xke il bios è chiuso, hp ha stabilito le caratteristiceh assieme ad asus e nn ce modo di capirare cosa ci dovrebbe essere e cosa no e uno dei problemi dei pc preassemblati cmq guarda poco male, sarà cmq limitato dal sata II ma in compenso rispetto ad un hdd standard e 5 volte più veloce lo stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.