Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2014, 13:59   #26141
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Xili.2 Guarda i messaggi
Io nell'attesa di decidere cosa fare circa le HiFiman, e per colpa di M@iko e Miriddin , ho appena comprato le Yamaha HPH-MT220 a 119€.
Speso troppo o fatto un buon acquisto?
Azz, vanno via come il pane
Cmq vai tranquillo, carpe diem! vero m@iko?

Certo se gli esperti ci dessero qualche anticipazione del tipo di suono delle yamaha sarebbe cosa gradita ...non ci basta mica che siano al primo posto assoluto nella classifica di miriddin
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 14:03   #26142
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
ah ecco perché da 5 ne sono rimaste solo 2 nel giro di 5 minuti

costavano 220 fino a pochi giorni fa, direi che è un acquisto ottimo
No no, erano a 165€ già da un po'
tra l'altro, cosa curiosa stamattina erano ancora a 165€ nella pagina elenco prodotti, ma entrando nell'articolo ci si trovava appunto 119
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 14:05   #26143
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Sono cuffie monitor quindi super analitiche, bassi presenti ma non enfatizzati. Acuti a tratti fastidiosi se la qualità del file audio non è alta, proprio per la precisione. Non perdonano, non sono cuffie musicali.
Per il resto comode ma non per molte ore, sembra che i pad non siano profondissimi e certe orecchie toccano il driver. Per il resto non le ho per cui non so

Sotto sotto riconosco che sono un affare ma c'è qualcosa che mi frena, non so perché.

edit: Sì sì io mi sono accorto perché le avevo nella lista desideri e ogni tanto la controllo
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 14:11   #26144
Jackhomo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
Sono cuffie monitor quindi super analitiche, bassi presenti ma non enfatizzati. Acuti a tratti fastidiosi se la qualità del file audio non è alta, proprio per la precisione. Non perdonano, non sono cuffie musicali.
Per il resto comode ma non per molte ore, sembra che i pad non siano profondissimi e certe orecchie toccano il driver. Per il resto non le ho per cui non so

Sotto sotto riconosco che sono un affare ma c'è qualcosa che mi frena, non so perché.

edit: Sì sì io mi sono accorto perché le avevo nella lista desideri e ogni tanto la controllo
Il pad per me è comodissimo...pesano parecchio
Ma se le ascolti ti "innnamori" immediatamente....a quel prezzo da prenderle senza pensarci
Jackhomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 14:17   #26145
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Jackhomo Guarda i messaggi
Il pad per me è comodissimo...pesano parecchio
Ma se le ascolti ti "innnamori" immediatamente....a quel prezzo da prenderle senza pensarci
Più comode delle tue denon? come peso dalle specifiche stiamo lì (a parte il cavo a spirale delle yamaha)...
Visto che gli dai il pareggio, per quali caratteristiche preferisci le une e per quali le altre?
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 14:27   #26146
Jackhomo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
Più comode delle tue denon? come peso dalle specifiche stiamo lì (a parte il cavo a spirale delle yamaha)...
Visto che gli dai il pareggio, per quali caratteristiche preferisci le une e per quali le altre?
Le Denon pesano meno...quindi per ascolti oltre le 2-3 ore sono più comodi. Ma se ti riferisci esclusivamente al Pad, è più comodo quello Yamaha...
Le apprezzo entrambe...
Jackhomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 14:43   #26147
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Jackhomo Guarda i messaggi
Le Denon pesano meno...quindi per ascolti oltre le 2-3 ore sono più comodi. Ma se ti riferisci esclusivamente al Pad, è più comodo quello Yamaha...
Le apprezzo entrambe...
Perfetto quindi come caratterizzazione musicale sono simili?

Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
E così hanno presentato finalmente le X2, prezzo consigliato 299, proprio come le X1, auspico uno street price di 200 euro il prima possibile

http://www.ifa.philips.com/news/soun...-x2-headphones
Tra l'altro pare migliori un bel po' la X1, ed ha i tanto richiesti pad amovibili

Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Infatti oggi mi sono letto diverse recensioni, acuti un po' retrocessi, medi in primo piano, bassi ben presenti, praticamente l'esatto contrario della mia cuffia ideale
Mi aveva incuriosito il prezzo molto ribassato.

Cmq a te a vangare il prato ti ci ha mandato prima di me .
So' soddisfazioni
Forse questa potrebbe essere più indicata per quello che cerchi:
http://www.head-fi.org/t/729413/phil...iew-by-baycode
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 15:11   #26148
Jackhomo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
Perfetto quindi come caratterizzazione musicale sono simili?
La Yamaha è più analitica..e la Denon più musicale....poi dipende anche dall' uso che devi farne. Se devi portarle in giro non vanno bene. La Yamaha la ascolti con qualunque dispositivo, come del resto la Denon...ma la Denon rende al meglio se amplificata.
Jackhomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 15:18   #26149
Xili.2
Senior Member
 
L'Avatar di Xili.2
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 306
Di seguito c'è anche una recensione-fiume di un utente di Amazon UK:

Sources: iPhone5, iPhone5 with FiiO E07k using LOD, iPhone5 with Decware Zen Head amp, various computers using the Microstreamer and Audioengine D3 DAC/amps.

Review notes: My first impressions of the sound of the MT220 are based on direct comparisons to other headphones - in particular the FAD Pandora VI, Shure 1540, B&O H6, B&W P7, v-moda M100, Beyerdynamic T51p, and notes I've accumulated from many prior reviews. I describe how I relate to the MT220 (ie my personal taste and how I use the headphone) only after covering all of the objective issues.

When I first put the MT220 on, I thought it sounded very good, but not as 'rich' as the Pandora VI or the B&W P7, which have an enhanced signature at both ends of the spectrum. What I did discover was a realism and soundstage depth that I don't get with the headphones noted above, except for the very pricy Pandora VI. The instrumental and vocal tonality of the MT220 remind me of what I'm missing with most low to medium-priced headphones, even the $500 Shure SRH1540 and $300 Beyerdynamic T51p Tesla driver headphone. In the case of the Shure 1540, the potential resolution may be as high as or higher than this Yamaha MT220, but that resolution is partially obscured by a heavy bass and thick lower midrange.

I was very happy about getting this quality of sound from a $250 headphone, but I was still curious about details such as how the frequency response/signature varied from 'flat' or 'neutral'. Running test tones for 30 minutes or so, I heard a drop of 3-4 db from 1.5 to 2 khz, an emphasis of about 3 db at 4 khz, and an emphasis of 4-5 db from 7 to 9 khz. The variances that I heard may be greater or lesser for different users, since for most people their sensitivity below 10 khz varies with different ear topologies. In any case, I think that most users will be delighted with the MT220 sound straightaway, and others may choose to implement a bit of EQ to adjust the sound to their tastes. Note that purchasing a different headphone to get a more preferred signature won't ensure getting a better overall sound, since not everything else is equal, ie the tonal qualities of the MT220 owe to a quality of design that doesn't carry over to most other brands and models, regardless of price within 2x or so of the MT220.

Bass response is a big ticket with headphones these days, and the MT220's bass compared to classic 'neutral' has more impact and detail from what I'm hearing. Since there's no bass bloat, muddiness, or other undesirable characteristics in the MT220's low end, I think it would make an excellent recording monitor as well as a great headphone for high fidelity listening. My impression of the MT220's treble variances above apply only to the treble itself - the overall strength of the treble is slightly less than what I've experienced with the so-called neutral-flagship headphones, which may be perfect for some users and not others. In any case I think most experienced headphone users know where they fit on that curve. Summing up the MT220 sound based on listening, running tests, and comparing to my other headphones, outstanding at this price level and excellent up to twice the price.

Reiterating the bass issue from the most common user viewpoints - the bass is good and detailed, but people who do gaming and require a heavier impact, or people who use the headphone on public transport where background sounds contain a lot of low frequencies - these users usually prefer a headphone with boosted bass frequencies, so for them I'd recommend a different headphone. Like most headphones, the MT220 sound improves noticeably with DACs and headphone amps as compared to driving the headphone with just a low-cost portable music player or cellphone, and the MT220 plays very loudly with the typical iPods and iPhones.

To appreciate the difference a good DAC and amp can make, play music using the DAC/amp first, then switch to a portable music player and hear the difference. That difference is usually subtle and difficult to appreciate the other way around: if you listen with the portable player first and then switch to the DAC/amp. I think that's because it's easier to hear what detail is lost in the former example instead of what's gained in the latter example, unless what's gained is dramatic. MT220 isolation is good - better than 10 db at the treble frequencies but less less lower down, as it is with all non-noise-canceling headphones. Leakage is low - if used in a very quiet office next to other cubicles, persons in those cubicles won't likely hear disturbing sounds unless the MT220 is played at full volume. There's no significant difference in bass response when wearing the MT220 with eyeglasses on, but when wearing glasses while listening, the leakage might be slightly higher than otherwise.

The MT220's build quality seems very good - partly metal and part plastic. The headband has a moderate clamp and stretches much wider than my average head, the earcups have very handy click detents, and the earcups can be extended at least an inch further than where they fit my ears. The MT220's earcups don't contact my chin when they're extended all the way down and I'm wearing the headphone around my neck, but due to the size and bulk of the headphone and the way the earcups flop nearly 180 degrees by themselves with neck carry, the MT220 isn't an ideal portable for my use. The earpads are extremely soft and spongy, the openings should surround most ears completely, and there's enough depth in the earcups that very few users should experience any discomfort related to their ears pressing against the metal plates that cover the drivers.

The cable is single-sided (left side) and looks like it sits in an assembly that can be snapped out, but I haven't tried pulling it out. It's a rubber-coated cable and looks strong, but the ~5 foot length includes a 15 inch coiled segment that stretches a couple of additional feet, which adds to the cable weight and suggests home or studio rather than portable use. The terminator plug is a standard 3.5 mm miniplug with threading for a screw-on 6.35 mm (1/4 inch) adapter.

The music tracks below have been listed in a number of prior reviews, and are a selection of my most revealing tracks for headphone testing. Since these tracks cover a wide range of genres and were selected from my tests of very different headphones, there won't be a bias toward the MT220 with this music. I suggest that instead of reading each comment below as an absolute unto itself, you could compare these notes to the prior reviews and see how the MT220 compares with each individual track.

Animotion - Obsession (1980's New Wave/Techno): The upper bass synth has excellent detail and tone with a satisfactory weight, and both male and female vocals sound natural without favoring either. The MT220 plays this perfectly.

Bauhaus - Bela Lugosi's Dead (~1980): Strong midrange sound effects - this is a good worst-case test for resonant-type sounds in the most sensitive midrange area. Handled extremely well by the MT220.

Beethoven Symphony 9, Solti/CSO (1972): Excellent overall sound. Of special note for the MT220 are the strong bass impacts beginning around 10:30 of the fourth movement. Those impacts won't astound you since they're soft and well in the background, but you can really feel the weight they carry.

Black Sabbath - Iron Man (Classic Rock): Very good instrumental detail and the vocal sounds very natural. As with most classic rock tracks, there is very little or no deep bass. The MT220 plays this music very smoothly, and the lack of deep bass doesn't unbalance the treble.

Boz Scaggs - Lowdown (1976): Good sound quality - this is a great test for any nasality in the midrange. Handled very well by the MT220.

Cantus - Danny Boy (Traditional/Male Choral/Acapella): The MT220 plays the voices with enough low end warmth and weight to sound very natural, yet there is no added emphasis of the lower register of the male voices on this track.

Cath Carroll - Moves Like You (1980's New Wave/Techno): This track's percussion and voice are crisp and well-balanced, and there's a good sense of space or soundstage around the voices and instruments. The MT220 reproduces the space and detail convincingly.

Catherine Wheel - Black Metallic (~1991): Goth with industrial overtones - I like this since it's a great music composition and the sound effects are smoothly integrated into the mix. This may sound distorted or mushy with some headphones, but the MT220 renders the deliberate instrumental distortions clearly.

Chris Isaak - Wicked Game (Pop/Rock): The MT220 plays this high treble energy recording very smoothly - the voice and instruments are detailed but not sharp or edgy.

Chromatics - I'm On Fire (Synth-Pop, female lead): This track has a good amount of space around the voice and instruments, making for a very pleasant stereo image. The voice is excellent, and the tambourine sounds very realistic - much better than what I hear with most headphones.

David Hazeltine - Fur Elise (Jazz): A very high-quality recording from HDTracks. The MT220 reproduces the instruments smoothly with a spacious ambiance. The wire-brush-on-cymbal harmonics are very extended and detailed.

Grieg (Beecham-Royal Philharmonic) - Peer Gynt-Solveig's Lullaby (Classical): This very old (late 1950's) stereo recording must have been made on the most expensive gear in the world, since the overall sound quality and especially Ilse Hollweg's amazing voice are as close to "being there" as I've heard with some of the better classical recordings made since the year 2000. The MT220 plays this music perfectly.

Hans Zimmer - Dark Knight-Aggressive Expansion (Soundtrack): The percussion in this track hits really hard, and the subtle bass tones beginning around 0:45 have the ultra-deep "shuddery" kind of sound and feel that indicates a good deep-bass response. Overall, the MT220 plays this music extremely well.

Hugo Audiophile - 15-16 (Electronic): I'm not sure what the 15-16 stands for - perhaps track numbers from a CD album. The deep-bass tones that start around 33-34 seconds into the track reproduce very well with the MT220. This is a great recording for evaluating whether a headphone's bass will be sufficient for most environments, since for many headphones that have a weaker bass, the deep bass gets absorbed and mostly lost when the environment contains a lot of low-frequency energy.

Jimmy Smith - Basin Street Blues (early 60's): This track has several loud crescendos of brass and other instruments that don't sound clean and musical with some headphones. The MT220 provides very good reproduction. Listen particularly to the second crescendo at 15 seconds in for maximum detail effect. I'd like to emphasize that these crescendos are probably the worst-case test I have for instrumental separation and detail, and the MT220 plays them well.

Kellogg Auditorium, Battle Creek Michigan, Aeolian-Skinner Organ (1933) - Pedal, 32', Resultant, Arpeggio: This 16 hz organ pedal tone differs from other music tones in that you won't "hear" the tone - you'll only feel it. Although most music tones have harmonics (including this one), the harmonics from this tone will be too weak to provide any "feel", so whatever you actually hear would not be part of the fundamental 16 hz tone. There are ~30 hz sounds in the outdoor environment in big cities, generated by large trucks, buses, and subway trains, and they have a quality of "rumble" that's similar to some deep-bass tones found in music. This 16 hz organ tone is easily distinguished from those sounds when compared on a headphone that has good undistorted response at 16 hz. The MT220 plays this perfectly.

Michael Tilson Thomas - Rhapsody In Blue (20th Century Classic): Great sound and soundstage, and terrific piano playing and tone. There are some very deep bass impacts starting around 38 seconds into the 17:24 length track, and the weight of those impacts is subtle but appreciable with the MT220.

Phaeleh - Afterglow (feat. Soundmouse) (Electronic/Vocal): The instrumental sounds that begin this track are played very nicely by the MT220, but the voice tends to overwhelm those background sounds - until the heavy bass impacts kick in. If there is any doubt about whether the MT220 will play heavy impactful bass with good detail (if such sounds are really in the recording), this track is the proof. If you were to begin your MT220 listening with this track, you might think you were listening to a headphone that has a boosted but tight and detailed bass. Simply amazing.

Porcupine Tree - Trains (Pop-Rock): This track opens with some nicely-detailed string sounds and a forward-sounding male voice with a higher-than-average register. There are a series of "clip-clop" effects starting at 3:19 that should sound like they were made with wooden blocks of some kind. The MT220 reproduces these sounds faithfully.

Richard Strauss (Mester-Pasadena) - Also Sprach Zarathustra (opening) (Classical): The granddaddy of bass is in the opening 1:50 of this recording, and I've heard it only once on a large and expensive loudspeaker system in Cleveland. For most people, that experience would be indistinguishable from being in a fairly strong earthquake. The MT220 conveys that experience in a subtle but convincing way. The tympani also have good impact here.

Scarlatti-Kipnis - Sonata in E Major K381 (Classical, Harpsichord): The harpsichord here is fairly bright and highly detailed, and the MT220 renders the tones and transients very well.

Trombone Shorty - Backatown (Jazz-Funk): The deep bass impacts here are unusually strong, and work very well with the horns and other instruments. The MT220 delivers the impacts with proper weight and great detail, and the horns have the kind of bite that gives them a wonderfully realistic sound.

William Orbit - Optical Illusion (Billy Buttons Mix) (Electronic): This is about as close as I want to get to easy-listening music. The string tones beginning at 0:18 are fairly soft, and while the bass isn't very deep, it still adds a good underpinning to the music. The short poetic rap at 4:14, preceded by an etherial female voice, works very well with this track.
Xili.2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 15:27   #26150
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Jackhomo Guarda i messaggi
La Yamaha è più analitica..e la Denon più musicale....poi dipende anche dall' uso che devi farne. Se devi portarle in giro non vanno bene. La Yamaha la ascolti con qualunque dispositivo, come del resto la Denon...ma la Denon rende al meglio se amplificata.
No no, uso casalingo (sia senza sia con ampli)
Per portarle in giro avrei bisogno solo di auricolari (assolutamente non in-ear!!!), visto che fuori li uso solo quando faccio sport: per capire la tipologia che mi risulta comoda ti dico che al momento uso i sannheiser mx365, migliori di molti altri ma ancora lontani dalla qualità ideale... chissà se ce ne sono di migliori ma rigorosamente entro i 20€ (o al max qualche altro spicciolino) visto che sono soggetti a sudore e/o piccoli strappetti del filo (che durante lo sport potrebbero sempre capitare)...
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 15:34   #26151
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Profondamente umiliato da questa serie di insulti da ora in poi non vi consiglio più niente!

Anche perchè poi le comprate a prezzo più basso di quello sborsato da me!

Vabbè... Per consolarmi di "cotanta" ingratitudine, vado a vedere se è il caso di prendere queste benedette Ortofon E-Q8!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 15:51   #26152
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Profondamente umiliato da questa serie di insulti da ora in poi non vi consiglio più niente!

Anche perchè poi le comprate a prezzo più basso di quello sborsato da me!

Vabbè... Per consolarmi di "cotanta" ingratitudine, vado a vedere se è il caso di prendere queste benedette Ortofon E-Q8!
Dai consolati che è lo stesso prezzo che hai pagato tu
E poi potresti sempre approfittarne di nuovo, visto che alcune le hai prese in doppio esemplare

Ma le Ortofon E-Q8 sono in-ear vabbè, ma sono io che non le sopporto
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 15:58   #26153
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
Ma le Ortofon E-Q8 sono in-ear vabbè, ma sono io che non le sopporto
E' così che si fà quando si acquista!

Prima una cuffia (Blue Mo-Fi) e poi una IEM (Ortofon?)!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 16:02   #26154
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
E' così che si fà quando si acquista!

Prima una cuffia (Blue Mo-Fi) e poi una IEM (Ortofon?)!
E perché mai??

E visto che siamo in tema dei non-consigli che auricolare mi consigli?
Quote:
Per portarle in giro avrei bisogno solo di auricolari (assolutamente non in-ear!!!), visto che fuori li uso solo quando faccio sport: per capire la tipologia che mi risulta comoda ti dico che al momento uso i sannheiser mx365, migliori di molti altri ma ancora lontani dalla qualità ideale... chissà se ce ne sono di migliori ma rigorosamente entro i 20€ (o al max qualche altro spicciolino) visto che sono soggetti a sudore e/o piccoli strappetti del filo (che durante lo sport potrebbero sempre capitare)...
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita

Ultima modifica di sunmoonking : 09-09-2014 alle 16:29.
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 16:33   #26155
Xili.2
Senior Member
 
L'Avatar di Xili.2
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
Certo se gli esperti ci dessero qualche anticipazione del tipo di suono delle yamaha sarebbe cosa gradita ...non ci basta mica che siano al primo posto assoluto nella classifica di miriddin
Gli esperti si erano già pronunciati nelle pagine indietro, sennò mica le prendevo
Xili.2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 16:46   #26156
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
E perché mai??

E visto che siamo in tema dei non-consigli che auricolare mi consigli?
Ovviamente scherzavo!

Riguardo agli auricolari, visto che non sopporti le IEM devi indirizzarti su delle earbuds ed anche qui ci sono varie possibilità, tra cui le Sennheiser OMX980, le Creative Aurvana Air o le Blox...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 17:06   #26157
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Ovviamente scherzavo!
Ah, ok volevo dire

Quote:
Riguardo agli auricolari, visto che non sopporti le IEM devi indirizzarti su delle earbuds ed anche qui ci sono varie possibilità, tra cui le Sennheiser OMX980, le Creative Aurvana Air o le Blox...
Possibilmente senza archetto... ok sono un rompib...e e intorno ai 20€
L'uso principale sarebbe in bici e lì gli archetti cozzano con gli occhiali sportivi; come forma i sannheiser mx365 mi calzano bene e restano ben posizionati (soprattutto d'inverno con il sottocasco che li avvolge); 20€ perché se dovessero staccarsi/cadere e si rompono, vabbè si ricomprano più a cuor leggero che se fossero 80/100€

PS di Yamaha HPH-MT220 ne rimane solo una: affrettatevi gente
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 17:41   #26158
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Ragazzi ma aldilà della moda , le beats sono delle buone cuffie o c'è di meglio allo stesso prezzo?
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 19:00   #26159
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
Ragazzi ma aldilà della moda , le beats sono delle buone cuffie o c'è di meglio allo stesso prezzo?
Cos'è, ci prendi in giro? Provochi? Ahah :P
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 19:05   #26160
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da Jackhomo Guarda i messaggi
La Yamaha è più analitica..e la Denon più musicale....poi dipende anche dall' uso che devi farne. Se devi portarle in giro non vanno bene. La Yamaha la ascolti con qualunque dispositivo, come del resto la Denon...ma la Denon rende al meglio se amplificata.
Dammi qualche motivo per cui non debba comprare le Yamaha.. Avendo le Denon AH-D600, e le Shure Shr940.. Voglio resistere! Qualche altro paragone tra Yamaha e Denon? Salvami! Eheh
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Non puoi permetterti una vacanza? Questa...
S.T.A.L.K.E.R. 2 arriva su PS5: nuovo tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v