|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5901 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
alla fine aveva ragione lui...quante sospensioni abbiamo preso su questa discussione non ricordo? ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4153
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 Ultima modifica di arnyreny : 29-07-2014 alle 21:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5902 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
|
Quote:
Avira va bene, preferisco Panda perchè occupa meno risorse e trova qualche spyware più di Avira, oltre a intercettare i tracking cookie, cosa che ne Avira ne MBAM fanno, attualmente sui virus ha un rilevamento paragonabile ad Avira, essendo cloud utilizza una parte di banda internet, ma se hai una connessione flat è ininfluente, visto che lo uso senza problemi con una ADSL 640k ADD. L'unica accortezza è evitare di installare la protezione internet di Panda, che è pesante e poco efficace. P.S. una funzionalità simile a winpatrol è stata ultimamente implementata anche su Panda cloud, quindi, se pensi di utilizzarlo, potresti non installare winpatrol.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 Ultima modifica di Bik : 30-07-2014 alle 07:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5903 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5904 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 494
|
Quote:
Quote:
panda e bitdefender sui test sembrano ottimi ultimamente, ma ho paura che sia qualcosa di passeggero, invece avira pare una 'garanzia' già da molti anni dietro, anche perché vorrei tenere un AV e non cambiarlo più possibilmente. bitdefender cmq l'ho installato sul portatile di mio fratello l'altro giorno, ed è troppo semplice e ci sono poche impostazioni. ho sentito parlare bene anche dell'AV cinese qihoo. cmq con avast avendo dei file in quarantena, conviene eliminarli prima della rimozione?
__________________
PC FISSO: Acer Veriton E430G DT.VHTET.007 - CPU: intel i3-3240 3.40GHz - RAM: 4Gb - HD: 500Gb - S.O: WIN 7 Pro SP1 64bit - SICUREZZA: Avast free + Malwarebytes free + Hitman Pro + Comodo firewall - BROWSER: Opera (estensioni WOT + ublock) - ROUTER: TP-LINK TD-W8960Nv5 - Infostrada 17 Mega - SMARTPHONE: Lg g2 32gb black - Guida: [alcuni consigli] come mettere l'audio in italiano in un film hd straniero |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5905 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5906 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
![]() Per anni ho utilizzato avast e c'ho fatto pure una guida, ma ultimamente non mi sta convincendo e dato che il computer dove era installato lo utilizzano mia moglie e mio figlio, non molto ferrati in materia, ho preferito cambiare e metter su qualcosa di semplice, che cerchi poche o nulle interazioni con l'utente. Ecco perche' ho scelto bitdefender cloud free: ho dato anche peso all'impatto sulle risorse del computer, non solo alle rilevazioni, e mi sono informato molto sia su di lui che su panda. Qihoo non lo conosco; per avast, se sei sicuro che i file in quarantena non ti servono, eliminali e prima di disinstallare avast, disabilita il suo modulo di autodifesa. P.s. Per quanto riguarda le prestazioni, qui -> http://chart.av-comparatives.org/cha...month=5&sort=1 c'e' un test specifico e sembra darmi ragione. . .
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us Ultima modifica di Kohai : 30-07-2014 alle 18:56. Motivo: Aggiunte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5907 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 494
|
Quote:
cmq ho visto un paio di video sul tubo e pare che panda non abbia una buona rivelazione, tutto il contrario di ciò che dicono i test, mha...
__________________
PC FISSO: Acer Veriton E430G DT.VHTET.007 - CPU: intel i3-3240 3.40GHz - RAM: 4Gb - HD: 500Gb - S.O: WIN 7 Pro SP1 64bit - SICUREZZA: Avast free + Malwarebytes free + Hitman Pro + Comodo firewall - BROWSER: Opera (estensioni WOT + ublock) - ROUTER: TP-LINK TD-W8960Nv5 - Infostrada 17 Mega - SMARTPHONE: Lg g2 32gb black - Guida: [alcuni consigli] come mettere l'audio in italiano in un film hd straniero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5908 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
|
Quote:
Occorre vedere con quale obiettività viene testato e su cosa vertono i test. Io con Panda mai avuto problemi, occorre solo cautelarsi lato browser con degli strumenti diversi da quelli proposti da Panda.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5909 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 494
|
Quote:
![]()
__________________
PC FISSO: Acer Veriton E430G DT.VHTET.007 - CPU: intel i3-3240 3.40GHz - RAM: 4Gb - HD: 500Gb - S.O: WIN 7 Pro SP1 64bit - SICUREZZA: Avast free + Malwarebytes free + Hitman Pro + Comodo firewall - BROWSER: Opera (estensioni WOT + ublock) - ROUTER: TP-LINK TD-W8960Nv5 - Infostrada 17 Mega - SMARTPHONE: Lg g2 32gb black - Guida: [alcuni consigli] come mettere l'audio in italiano in un film hd straniero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5910 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
OK GRAZIE PER LE PRECEDENTI RISPOSTE ora provo a chiedere ancora ho questo qui
![]() ci sono delle modifiche ulteriori vero oltre al netbios da disinserire? parlo per xp.. se si cosa in particolare? ma è vero che le ultime versioni di windows o ubuntu assicurano gia un ottimo livello di protezione rispetto a xp? grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5911 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5912 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5913 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Quote:
Con "Controllo account utente: modalità Approvazione amministratore per l'account amministratore predefinito" --> Attivato", ci sono differenze tra un utente amministratore e Administrator, sia per l'UAC sia in generale? Ultima modifica di Alex_80 : 31-07-2014 alle 19:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5914 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 494
|
visto che comodo firewall mi dava problemi, ho deciso di cambiare la mia configurazione, attualmente:
avast free mbam free sandboxie chrome con wot e adblock plus comodo DNS ora mi servirebbe un buon programma hips che mi chieda l'autorizzazione di qualche cambiamento, ma non troppo invasivo, cosa mi consigliate?
__________________
PC FISSO: Acer Veriton E430G DT.VHTET.007 - CPU: intel i3-3240 3.40GHz - RAM: 4Gb - HD: 500Gb - S.O: WIN 7 Pro SP1 64bit - SICUREZZA: Avast free + Malwarebytes free + Hitman Pro + Comodo firewall - BROWSER: Opera (estensioni WOT + ublock) - ROUTER: TP-LINK TD-W8960Nv5 - Infostrada 17 Mega - SMARTPHONE: Lg g2 32gb black - Guida: [alcuni consigli] come mettere l'audio in italiano in un film hd straniero |
![]() |
![]() |
![]() |
#5915 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 848
|
@Domenico92
PrivateFirewall, o in seconda battuta Online Armor (questi due sono anche firewall). Oppure WinPatrol, richiede meno impegno per essere gestito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5916 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 494
|
ma private firewall ha anche una sandbox?
__________________
PC FISSO: Acer Veriton E430G DT.VHTET.007 - CPU: intel i3-3240 3.40GHz - RAM: 4Gb - HD: 500Gb - S.O: WIN 7 Pro SP1 64bit - SICUREZZA: Avast free + Malwarebytes free + Hitman Pro + Comodo firewall - BROWSER: Opera (estensioni WOT + ublock) - ROUTER: TP-LINK TD-W8960Nv5 - Infostrada 17 Mega - SMARTPHONE: Lg g2 32gb black - Guida: [alcuni consigli] come mettere l'audio in italiano in un film hd straniero |
![]() |
![]() |
![]() |
#5917 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
|
Buonasera, mi servirebbe urgentemente un vostro parere.
Dunque, ho la necessità di recuperare foto e documenti vari da un vecchio Hdd 3.5" IDE e il metodo piu semplice credo sia quello di inserirlo in un box alimentato e poi collegarlo via USB al pc. Però siccome questo hdd veniva usato x scaricare di tutto, non è escluso che possa contenere anche qualche malware, per cui collegandolo tramite USB ho il timore di infettare anche il mio Pc! ![]() Certo, la prima cosa da fare sarebbe quella di eseguire una scansione antivirus, però mi è venuta un idea che forse è ancora migliore ![]() appunto chiedo il vostro parere, e cioè: Prima di effettuare il collegamento USB tra pc e l'Hdd in questione potrei attivare Shadow Defender e porre il mio Pc in "Shadow mode" cosicchè anche se un malware riuscisse ad intrufolarsi, verrebbe automaticamente eliminato allo spegnimento del Pc. Ovviamente i dati che mi servono non li copierei sul disco di sistema virtualizzato, ma nell'altra partizione "D" riservata ai documenti. Che ne pensate??..... In questo modo sarei al riparo da eventuali infezioni? Grazie a chi vorrà darmi la propria opinione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5918 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Salve a tutti!
Avrei bisogno di un favorone ![]() La mia ragazza ha appena preso un pc nuovo e avrei bisogno di una configurazione di sicurezza che influisca il meno possibile sulle prestazioni del pc (i3-4010u e 4gb ram). Qualcosa che comunque non richieda il suo intervento più di tanto (in quanto né io né lei ce ne intendiamo molto). La configurazione iniziale potrei anche cavarmela con qualche guida in internet, basta che non richieda interventi (o comunque il meno possibile) in fase di utilizzo. Comunque mi servirebbe qualcosa di abbastanza sicuro (è una pasticciona, sul vecchio pc MBAM ha trovato qualcosa tipo 250 infezioni). Magari potreste anche indicarmi una serie di programmi da utilizzare sporadicamente per un check-up del pc? Uniche richieste (sintetizzo): - bassa influenza sulle prestazioni del pc - free - qualcosa che influenzi pochissimo le prestazioni internet (in quanto ha una linea poco stabile e già lenta di per sé e non vive nemmeno da sola, quindi...) Io pensavo a questo: Avira antivirus chrome + adblock MBAM ADWCleaner Spyhunter portable (a pagamento: me l'hanno regalato in qualche occasione) Grazie a tutti ^^ Ultima modifica di Il Picchio : 05-08-2014 alle 20:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5919 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 848
|
No.
Quote:
Quote:
SpyHunter non lo conosco. Resto ok, per le estensioni del browser guarda qui. Per le scansioni periodiche ci sono diversi software: oltre MBAM, HitmanPro, Emsisoft Emergency Kit... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5920 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Quote:
![]() Firewall, sandbox, ecc...? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.