|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 25
|
Mi aiutate a scegliere l'O.S. più adatto a questo notebook?
Buongiorno,
sto pensando di acquistare questo notebook Asus X550 / F550LN-XX132D Intel® Core™ i7-4500U Prozessor (bis 3,0 GHz), Dual-Core 39,6 cm (15") HD 16:9 LED Display (glänzend), Webcam 4 GB RAM, 500 GB Festplatte, DVD Brenner NVIDIA GeForce 840M Grafik (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WLAN-n DOS , Akkulaufzeit bis 4 h, 2,3 kg Lo comprerei dalla Germania e sarebbe senza O.S. Quale O.S. mi consigliereste di installarvi? C'è qualcosa ritenuto dai più un o.s. a prova di virus oltre di grande affidabilità e funzionalità? Inoltre mi spieghereste, o linkereste, sul come si eseguirebbe tale installazione? Vi ringrazio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Confermo anche io che con Linux Mint mi ci trovo abbastanza bene.
Lo ho da parecchio sul portatile (calcola che ho ancora Mint Maya) in dual boot con Windows 7, e lo uso per fare tutte quelle operazioni che voglio siano sicure (vedi home banking) e per tenerci le cose personali. Non lo conosco granché perché ci faccio solo gli utilizzi "base" (navigazione, suite LibreOffice e poco altro) ma per quel che lo uso confermo ancora che mi trovo bene. L'unica pecca che mi è parsa di trovare è questa: purtroppo la localizzazione in italiano (almeno ai tempi di Maya) non era perfetta, quindi alla fine ho ceduto e l'ho reinstallato in inglese. Confermo anche che è molto veloce da installare (anche se non ho mai provato da USB), se sei connesso ad internet durante l'installazione ti scarica direttamente anche gli aggiornamenti (in quel caso ovviamente l'installazione si allunga).
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 26
|
Quote:
Ovviamente consiglio di installare da subito la versione LTS (long support) così per 5 anni uno è a posto e scarica solo gli aggiornamenti ufficiali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Grazie, dovrò provarla allora (visto che come detto la mia esperienza risale a Maya LTS e sono ancora fermo lì)... Ci darò un occhio!
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
beh, essendo un portatile con doppia scheda grafica dopo oltre ai driver normali c'è da installare anche nvidia-prime per permettere il cambio automatico dinamico a seconda delle necessità.
Si trova facilmente o da gestore pacchetti (Synaptic) o dall'altro programma che installa software. Il problema classico che richiede smanettamenti con linux (qualsiasi) è il riconoscimento della scheda wifi. Che scheda wifi c'è in quel portatile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 230
|
Ma anche le distribuzioni Ubuntu-based hanno questo problema?
Ubuntu non è una delle poche che abilità di default il repository non-free proprio per problemi di driver e codec? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.