|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
|
coprire una area con il wifi , chiedo un consiglio
Ciao,
un amico ha di fronte a casa sua una seconda casa che affitta d'estate ai turisti , lui vorrebbe far si di portare internet in questa casa e sulla piscina che si trova li vicino in maniera che i turisti possano sempre essere connessi alla rete. Lo scorso hanno gli misi un access-point da esterno (il software al suo interno dice "realtek access point 300mw") attaccato alla prima casa e sulla seconda casa un altro access-point (stesso modello del primo) messo in modalita repeater ![]() Il problema era che il segnale arrivava a malapena al secondo ap e inoltre quest'ultimo non riusciva a coprire tutta la seconda casa. Ora mi ha chiesto se per quest'anno possiamo fare qualcosa di meglio. Inizialmente avevo pensato ad un punto punto con collegato poi al ricevitore un AP , però non so bene se questo ce la farà a coprirmi anche la piscina :/ Dato che le distanze sono brevi , la soluzione iniziale non credo fosse tanto sbagliata , con delle antenne migliori tipo ubiquiti m2 loco o cose del genere potrei avere problemi ? Il mio amico non si è posto il problema della rete di suddividerla in due reti una per i clienti e una per lui, ma secondo me sarebbe un altra cosa da fare. Casa A casa del mio amico Casa B dista 50-60 metri dalla casa A e non si vedono tra loro poichè è in salita rispetto alla casa A (con questo tool http://www.ubnt.com/airlink/ mi dice infatti "The link is obstructed by terrain." ) Piscina P dista 30 metri dalla casa A e 30 dalla casa B si trova più in basso rispetto alla casa A e alla casa B e ci sono degli alberi di mezzo. ![]() Voi come mi consigliate di intervenire ? ![]() Ultima modifica di aeroxr1 : 26-02-2014 alle 10:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Senza visuale dovuta agli alberi non la vedo facile...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
|
Mi sa che ti tocca installare antenne direzionali sui due tetti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
|
e per la piscina un altra direzionale proveniente o dal tetto A o dal tetto B , giusto ?
DUe nanostation m5 ? ![]() Ora mi preoccupava anche il discorso legislazione sugli hotspot e il dividere la rete in due sottoreti di cui una farla diventare hotspot ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
La legislatura adesso è aperta nel senso che non hai più l'obbligo delle comunicazioni e dei report.
A mio avviso comunque sarebbe opportuno cautelarsi e tracciare tutto il traffico dei clienti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
|
Dai tetti c'è visibilità , allora devo applicare FRESNEL , per essere sicuro che non abbia problemi , ma per calcolare l'angolo di copertura di ogni antenna ? Soprattutto dell'antenna che mi finirà su A
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
in questo momento che modello di AP hai ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 54
|
Con dei buoni repeater/access point e 2 antenne gregoriane posizionate sui tetti raggiungi quella distanza senza problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Quote:
Per le antenne consulta i manuali e studiati il beamwidth orizzontale e verticale con gli appositi grafici. Nanostation M5 potrebbe fare al caso tuo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Concordo in tutto con wolfhwk tranne le m5, io preferisco sxt o sextant della mikrotik
sent from my nexsus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Confermo, Mikrotik ancora meglio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
__________________
[CONSIGLI PER GLI ACQUISTI] ACCESS POINT E REPEATER || [CONSIGLI PER GLI ACQUISTI] TELECAMERA DI RETE || [GUIDA] Scelta e utilizzo dei vari servizi di DNS DINAMICO Ultima modifica di Alfonso78 : 18-03-2014 alle 15:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Ma la differenza tra una sxt e una sextant dova sta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
|
Per ora devo arrangiarmi con due ciottori da 5ghz di marca semi sconosciuta ..
Ne ho settato uno come bridge ap e l'altro bridge client . Mi manca di capire come mai non faccia impostate il gateway o.O e tutto funzioni cme bene e cosa sia il wds . Ma tornando in topic , dove posso studiare la zona di fresnel e i suoi calcoli e studiare come vanno letti i grafici di bandwitch orizzontale e verticale delle antenne ? Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
SXT 5HPnD is a low cost, high transmit power 5GHz outdoor wireless device. Up to 1250mW transmit power! SXT 5HPnD can be used for point to point links or as a CPE for point to multipoint installations.
Complete with a ready to mount enclosure and built-in 16dBi antenna, the package contains everything you need to make a point to point link, or connect to an AP. The SEXTANT is a 18dBi 5GHz antenna with a built in RB911G router. It has two polarizations to give you all benefits of 2x2 MIMO in 802.11n. Inside is the high power RB911 dual chain wireless device, with high performance, high output power, and a Gigabit Ethernet port, to fully utilize the benefit of 802.11n high speed wireless. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.