| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  02-03-2014, 19:45 | #61 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2008 
					Messaggi: 8406
				 | Quote: 
 però non puoi non ammettere che android ( il software ) sia molto molto robusto e sicuro ma se parliamo di trojan, store e utenti, noterai che l'anello debole è proprio quest'ultimo....un sistema operativo non ha nessun modo di riconoscere "a pelle" un malware c'hanno provato i produttori di antivirus, si sono inventati elenchi pieni di firme virali, c'hanno provato con le euristiche, hanno provato a studiare il comportamento dei programmi per scovare i malware....nada, niet, non ci si riesce!!! google può solo aumentare i controlli sul SUO store, ma resterebbero comunque fuori gli OEM pasticcioni/svogliati/incompetenti/malevoli e gli store di terze parti è il prezzo da pagare per la libertà, altrimenti si compra un fascist-phone della Apple e pace ( ammesso che siano più sicuri per davvero!! ) | |
|   |   | 
|  02-03-2014, 20:08 | #62 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 6178
				 | Quote: 
 Su Windows girano VERI virus informatici, su Android no. Questo ci dicono le statistiche. Per questo è sin troppo ovvio che le misure di sicurezza di Android sono buone. Quote: 
 CREDI di non averne bisogno, visto che entrambe le aziende che stanno dietro di essi prediligono l'approccio "security by obscurity", ma chiunque abbia fatto una seria analisi dei rispettivi SO ha ben evidente che si basano essenzialmente sugli stessi meccanismi di sicurezza usati su Android. I "cattivi" non hanno alcun interesse a rendere pubblica l'esistenza di falle da cui ricavano soldi in un modo o l'altro, se i sorgenti non sono accessibili il produttore ha ancor meno incentivi a rendere pubblici difetti o problemi gravi e fornire i relativi fix ed aggiornamenti, così alla fine chi se lo prende in quel posto è l'utente che crede di avere un sistema più sicuro ma che in pratica è messo peggio che con Android. Quote: 
   | |||
|   |   | 
|  02-03-2014, 22:52 | #63 | |
| Member Iscritto dal: Aug 2012 
					Messaggi: 287
				 | Quote: 
 La US Army (e tante altre forze armate) usa windows mobile.. se ora sceglie di usare Android (la versione Aosp) è per staccarsi da microsoft e crearsi un S.O. proprietario partendo da quel codice (come stanno facendo i cinesi tra l'altro..). Peccato che tutti dimenticano che AOSP (il progetto Open Source) è GOOGLE (che non mi pare sia una Multinazionale Indonesiana..), lei sceglie di rendere libero quel codice.. e tra l'altro vari componenti AOSP sono rimasti al 2010.. In ogni caso è una polemica inutile.. OGNI sistema ha le sue falle, le uniche armi di difesa sono 1) La chiusura (vedi WP e IOS) 2) la scarsa diffusione.. 
				__________________ Acer 756 Samsung NC10 Ultima modifica di Dario771 : 02-03-2014 alle 22:54. | |
|   |   | 
|  02-03-2014, 23:06 | #64 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2008 
					Messaggi: 8406
				 | Quote: 
 Guarda le date dei commits e noterai che i repository sono aggiornati. Del resto Android x86 e tutti i vari Android-bastardizzati non mi pare usino versioni dei sorgenti del 2010!! | |
|   |   | 
|  02-03-2014, 23:47 | #65 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 6178
				 | Quote: 
 Non parliamo poi di backdoor ed uova di pasqua inserite per motivi di ogni genere. | |
|   |   | 
|  02-03-2014, 23:54 | #66 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 6178
				 | Quote: 
 Secondo: fornitori della difesa producevano dispositivi che usavano Windows CE o Windows Mobile, ma le specifiche che interessavano ai militari era il rispetto dei protocolli di comunicazione e le funzionalita del software, non lo specifico SO utilizzato. Terzo: non hanno alcuna intenzione di sviluppare un SO proprietario, vogliono semplicemente una versione di Android "blindata" perchè altrimenti perdono uno dei vantaggi principali (l'ecosistema di tool e sviluppatori). | |
|   |   | 
|  03-03-2014, 07:15 | #67 | |
| Member Iscritto dal: Aug 2012 
					Messaggi: 287
				 | Quote: 
 In rete trovi molto materiale, ad es: http://www.pionero.it/2013/11/08/goo...ce-di-android/ 
				__________________ Acer 756 Samsung NC10 | |
|   |   | 
|  03-03-2014, 07:22 | #68 | |
| Member Iscritto dal: Aug 2012 
					Messaggi: 287
				 | Quote: 
 Certo si deve arrivare ad un compromesso Libertà/sicurezza, e questo vale non solo per i S.O. In ogni caso volevo solo chiarire che per me Android è un sistema "Sicuro" quanto gli altri, in alcuni aspetti migliore, in altri peggiore. 
				__________________ Acer 756 Samsung NC10 | |
|   |   | 
|  03-03-2014, 07:25 | #69 | |||||
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2010 Città: Milan 
					Messaggi: 9802
				 | Quote: 
 sto solo dicendo che la statistica dice che android non è sicuro Quote: 
 certo, come tutti i SO Quote: 
 ma questo vale per tutti i SO Quote: 
 io intanto avrei evitato di riempire lo store di migliaia di app cloni di se stesse tanto per fare numeroni per far parlare le masse.. Quote: 
 ma per piacere.. | |||||
|   |   | 
|  03-03-2014, 07:27 | #70 | |
| Member Iscritto dal: Aug 2012 
					Messaggi: 287
				 | Quote: 
 Questo significa che svilupperanno su Android software degno di chiamarsi tale.. Su Windows Mobile (che ho usato dal 2003 al 2010, e che ancora uso sporadicamente) non esistevano App.. ma software veri e propri che in molti casi ancora non hanno una controparte all'altezza sui S.O. mobili attuali (e mi riferisco a IOS, Android e WP). 
				__________________ Acer 756 Samsung NC10 | |
|   |   | 
|  03-03-2014, 07:33 | #71 | |
| Member Iscritto dal: Aug 2012 
					Messaggi: 287
				 | Quote: 
 Penso ci sia tanto rincoglionimento in giro.. 
				__________________ Acer 756 Samsung NC10 | |
|   |   | 
|  03-03-2014, 12:01 | #72 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2008 
					Messaggi: 8406
				 | Quote: 
 lì c'è scritto che search, musica, mappe, ecc... non fanno di AOSP, ma questo si sapeva già tu avevi scritto che il codice di AOSP è rimasto fermo al 2010, cosa assolutamente non veritiera Quote: 
 non intendo cascare nello stesso tranello mi pare di aver ben chiarito che il tuo "android non è sicuro" non si può riferire al software, perchè quest'ultimo non ha visto vulnerabilità SOFTWARE sfruttate da worm e compagnia per diffondersi sui dispositivi android gli unici malware sono trojan, necessitano che l'utente li scarichi, li installi e gli conceda i permessi richiesti....e questa non è solo statistica, ma un fatto!!!! sei d'accordo su quest'ultimo punto o vuoi ancora rigirare la frittata? Quote: 
 chiedilo ad Amazon o ai millemila vendor cinesi che usano AOSP senza restrizioni e censure da parte di Google | |||
|   |   | 
|  03-03-2014, 15:44 | #73 | ||||||
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 Città: Genova 
					Messaggi: 4739
				 | Quote: 
 parlavo di quella che in altre occasioni è definita "superficie attaccabile" la quale su un web server e su un desktop sarà differente in semplice conseguenza dell' avere installato, il primo giusto l' essenziale al funzionamento ed eventualmente alla gestione del servizio, il secondo tutto ciò che può servire per fornire un' esperienza utente completa il problema di sasser è che un servizio vulnerabile era installato per default andando ad aumentare (in maniera prevedibile) la superficie attaccabile Quote: 
 in realtà se si specifica "..poco utilizzato sui desktop" - cioè dove sarebbe più remunerativo attaccarlo - la frase sopra acquista un certo senso... Quote: 
 il motivo per cui si attacca i client è perchè è appunto molto più redditizio (*) e a più alte probabilità di successo (**) e richiede il minore sforzo (***) (*) i terminali contengono o generano dati effettivamente sensibili, e sono estremamente più numerosi (anche di vari ordini di grandezza) dei server, mentre un server Web di per sè difficilmente contiene dati sensibili... anche i DB di supporto dei sistemi affacciati su web, operano tipicamente su server a parte o istanze vmware a parte, che è quasi lo stesso, separati da livelli di firewalling - e non è detto che l' os su cui girano sia a sua volta linux (**) sui server l' immagine binaria (kernel - versione base più customizzazioni della distribuzione specifica - più librerie - idem - e altri servizi) di runtime se non si può dire unica per ogni sistema, quantomeno si ripete identica con molta minore frequenza, e di conseguenza anche la diffusione di un exploit una volta trovata una vulnerabilità sarà molto più contenuta, di sistemi su cui uno stesso OS è deployed invariato (o al più in una manciata di varianti, peraltro compatibili tra loro) in centinaia di milioni se non miliardi di copie (***) preso controllo del sistema, su un client i dati di valore sono a portata di mano, mentre su un server sarebbe solo il primo passo per poi andarli a cercare sulla rete interna - ammesso e non concesso che il server web e quello aziendale siano sulla stessa rete, sarebbe comunque un lavoro non da poco) Quote: 
   ma i report mi dicono qualcosa sul modello di sicurezza di android (che oltre a una versione customizzata di linux prevede una userland del tutto differente da quella tipica di uno stack LA*P)? no? allora non sono rilevanti in questo contesto...  Quote: 
  la seconda è una vera e propria offesa, ma anche tacciare l' interlocutore di "sparare idiozie" non combacia con la definizione di educazione e rispetto per esso, da ex moderatore ti posso dire che una volta saresti stato ammonito lo stesso  Quote: 
 e potrei anche dirti di essere contento di sbagliarmi su questo particolare punto, se le nuove versioni client permettono di conoscere a priori i permessi necessari, tanto meglio ma c'è modo e modo di farlo notare   
				__________________ Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate Ultima modifica di jappilas : 03-03-2014 alle 19:58. | ||||||
|   |   | 
|  03-03-2014, 16:42 | #74 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2013 
					Messaggi: 733
				 | Quote: 
 lascia perdere che gia' io spesso mi faccio venire il fegato grosso come un'anguria a sentire certe str..... | |
|   |   | 
|  03-03-2014, 21:34 | #75 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2008 
					Messaggi: 8406
				 | 
		@Solemareluna: non so se stai cercando di fare una massiccia propaganda anti-Android, ma nell'articolo che hai postato non viene minimamente data la colpa ad Android. Si dice che le app bancarie ( indipendentemente dal sistema operativo ) sono piene di bug. | 
|   |   | 
|  03-03-2014, 22:05 | #76 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2008 
					Messaggi: 8406
				 | Quote: 
 Quote: 
 il problema sembra dovuto proprio al "mondo Android" e aggiunto Da quello che ho capito le app possono avere accesso libero praticamente a tutto. Non ci sono controlli e precise regole dunque gli sviluppatori fanno un po "come cavolo gli pare". Intendendo che il sistema operativo è scritto da cani e i dati sono in balia del primo pirata che passa. Se l'italiano no è un'opinione, le accuse erano rivolte ad Android. Nell'articolo invece si accusano le app, non Android. Si specifica semplicemente che sono state analizzate le versioni per Android di quelle app, ma non si imputano le vulnerabilità al sistema operativo nè esplicitamente nè implicitamente. | ||
|   |   | 
|  03-03-2014, 22:40 | #77 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2012 
					Messaggi: 287
				 | 
		Stavolta sono daccordo nel non colpevolizzare Android, è il sistema mobile più diffuso, quindi è ovvio che sia il più attaccato.. Andorid NON è intrinsecamente più attaccabile di altri S.O., anzi. Però chi è senza peccato scagli la prima pietra.. in questo forum ci sono tanti professoroni pronti a spaccare il capello in 4 sulla presunta superiorità di Android su tutto l'universo conosciuto e sulla "Santità" di google a cui tutti dobbiamo rendere omaggio.. si fa continuamente cattiva propaganda a Wp, IOS.. a va bè ma lì è giusto.. loro sono i cattivi.. ah poveri noi.. 
				__________________ Acer 756 Samsung NC10 | 
|   |   | 
|  03-03-2014, 22:49 | #78 | |
| Member Iscritto dal: Aug 2012 
					Messaggi: 287
				 | Quote: 
 E come mai secondo te tutte queste applicazioni sono rimaste così indietro, mentre quelle di google vengono aggiornate? Android non è un progetto che Google dall'alto della sua misericordia ha deciso di donarci? Ah si è vero tutti possono prendere il codice e farci le proprie app.. daltronde se non fosse stato così Android oggi avrebbe il 3% del mercato e google avrebbe introitato miliardi di dollari in meno.. chi se lo sarebbe ca....to un cellulare prodotto da google (che non ha ed aveva esperienza nel progettare e costruire smartphone) con android 1.6 sopra? Voi parlate di Trojan, secondo me Google ha usato Android come Trojan.. da motore di ricerca a super colosso nella fornitura di servizi..(10 ave maria e verrò perdonato per il pensiero impuro?).. e tra poco tutti ad osannare Chromebook.. è libero e 100000 volte più potente di Win e linux, vuoi mettere tutte quelle cacatine di App con i software veri? Anni fa mi incaxxavo contro il pensiero dominante di windows e seguaci.. oggi purtroppo le cose si sono invertite.. 
				__________________ Acer 756 Samsung NC10 Ultima modifica di Dario771 : 03-03-2014 alle 23:00. | |
|   |   | 
|  03-03-2014, 23:05 | #79 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2008 
					Messaggi: 8406
				 | Quote: 
 Ce ne sono alcune che fanno parte di GWS, ma quelle non sono incluse in AOSP. Onestamente non vedo quali sarebbero queste applicazioni vecchie contenute in AOSP. Quelle che ci sono le aggiornano, le altre semplicemente non ci sono. Quote: 
 Parli della misericordia di Google in senso dispregiativo. Forse Microsoft o Apple hanno fatto altrettanto? Non mi pare che io possa usare il codice di windows per produrmi un OS custom per le mie esigenze. Capisco che il successo di Android faccia male ai fan della concorrenza, ma cerchiamo di mantenere un pò di contegno   | ||
|   |   | 
|  03-03-2014, 23:34 | #80 | |
| Member Iscritto dal: Aug 2012 
					Messaggi: 287
				 | Quote: 
 A proposito io a casa ho solo Linux (Xubuntu ed Ubuntu) installati sui miei net.. vedi come sono fan della concorrenza? Probabilmente mi da fastidio l'ipocrisia e la manipolazione delle cose... 
				__________________ Acer 756 Samsung NC10 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










