Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2014, 19:45   #61
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
ma non importa, io non stavo parlando del tipo di attacco, io stavo parlando della statistica degli attacchi.
ok, quindi stai dicendo che google fa poco per tenere lontani i trojan, giusto!?!

però non puoi non ammettere che android ( il software ) sia molto molto robusto e sicuro

ma se parliamo di trojan, store e utenti, noterai che l'anello debole è proprio quest'ultimo....un sistema operativo non ha nessun modo di riconoscere "a pelle" un malware

c'hanno provato i produttori di antivirus, si sono inventati elenchi pieni di firme virali, c'hanno provato con le euristiche, hanno provato a studiare il comportamento dei programmi per scovare i malware....nada, niet, non ci si riesce!!!

google può solo aumentare i controlli sul SUO store, ma resterebbero comunque fuori gli OEM pasticcioni/svogliati/incompetenti/malevoli e gli store di terze parti

è il prezzo da pagare per la libertà, altrimenti si compra un fascist-phone della Apple e pace ( ammesso che siano più sicuri per davvero!! )
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 20:08   #62
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
eccomese importa.
android è il sistema più diffuso, ma dove i virus entrano con più facilità.
QUALI virus ? Esiste una precisa definizione di virus informatici e per quelli Andorid sta a zero.


Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
semplicemente non è così, lo dice la statistica.
Su Windows girano VERI virus informatici, su Android no. Questo ci dicono le statistiche. Per questo è sin troppo ovvio che le misure di sicurezza di Android sono buone.

Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
il tuo ragionamento non va bene: è già da utente android evoluto, non dal ragazzino o dalla signora di mezza età al quale regalano il cellulare per il compleanno.
Il mio ragionamento non era riferito all'utente ma ai produttori di dispositivi, se non lo fanno è perche il livello di sicurezza è sufficientemente buono per l'uso comune.

Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
ma con Windows Phone o iOS non he hai bisogno.
CREDI di non averne bisogno, visto che entrambe le aziende che stanno dietro di essi prediligono l'approccio "security by obscurity", ma chiunque abbia fatto una seria analisi dei rispettivi SO ha ben evidente che si basano essenzialmente sugli stessi meccanismi di sicurezza usati su Android.

I "cattivi" non hanno alcun interesse a rendere pubblica l'esistenza di falle da cui ricavano soldi in un modo o l'altro, se i sorgenti non sono accessibili il produttore ha ancor meno incentivi a rendere pubblici difetti o problemi gravi e fornire i relativi fix ed aggiornamenti, così alla fine chi se lo prende in quel posto è l'utente che crede di avere un sistema più sicuro ma che in pratica è messo peggio che con Android.

Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
scusa, ma questo non significa proprio nulla.
la US army (che per me può pure chiudere domani stesso) immagino che realizzi un sistema totalmente personalizzato e blindato.
poi se fra 1 anno uscirà la notizia che sfruttando una falla gli hanno violato il sistema, ci faremo tutti delle grasse risate!
Significa che hanno scartato sia WP che iOS perchè erano quantomeno non migliori sul lato della sicurezza.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 22:52   #63
Dario771
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
QUALI virus ? Esiste una precisa definizione di virus informatici e per quelli Andorid sta a zero.



Su Windows girano VERI virus informatici, su Android no. Questo ci dicono le statistiche. Per questo è sin troppo ovvio che le misure di sicurezza di Android sono buone.


Il mio ragionamento non era riferito all'utente ma ai produttori di dispositivi, se non lo fanno è perche il livello di sicurezza è sufficientemente buono per l'uso comune.



CREDI di non averne bisogno, visto che entrambe le aziende che stanno dietro di essi prediligono l'approccio "security by obscurity", ma chiunque abbia fatto una seria analisi dei rispettivi SO ha ben evidente che si basano essenzialmente sugli stessi meccanismi di sicurezza usati su Android.

I "cattivi" non hanno alcun interesse a rendere pubblica l'esistenza di falle da cui ricavano soldi in un modo o l'altro, se i sorgenti non sono accessibili il produttore ha ancor meno incentivi a rendere pubblici difetti o problemi gravi e fornire i relativi fix ed aggiornamenti, così alla fine chi se lo prende in quel posto è l'utente che crede di avere un sistema più sicuro ma che in pratica è messo peggio che con Android.



Significa che hanno scartato sia WP che iOS perchè erano quantomeno non migliori sul lato della sicurezza.
Certo paragonare i virus di un S.O. desktop con quelli di un S.O. mobile..

La US Army (e tante altre forze armate) usa windows mobile.. se ora sceglie di usare Android (la versione Aosp) è per staccarsi da microsoft e crearsi un S.O. proprietario partendo da quel codice (come stanno facendo i cinesi tra l'altro..).

Peccato che tutti dimenticano che AOSP (il progetto Open Source) è GOOGLE (che non mi pare sia una Multinazionale Indonesiana..), lei sceglie di rendere libero quel codice.. e tra l'altro vari componenti AOSP sono rimasti al 2010..

In ogni caso è una polemica inutile.. OGNI sistema ha le sue falle, le uniche armi di difesa sono 1) La chiusura (vedi WP e IOS) 2) la scarsa diffusione..
__________________
Acer 756
Samsung NC10

Ultima modifica di Dario771 : 02-03-2014 alle 22:54.
Dario771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 23:06   #64
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Dario771 Guarda i messaggi
e tra l'altro vari componenti AOSP sono rimasti al 2010..
Non scriviamo inesattezze please https://github.com/android

Guarda le date dei commits e noterai che i repository sono aggiornati. Del resto Android x86 e tutti i vari Android-bastardizzati non mi pare usino versioni dei sorgenti del 2010!!
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 23:47   #65
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da Dario771 Guarda i messaggi
In ogni caso è una polemica inutile.. OGNI sistema ha le sue falle, le uniche armi di difesa sono 1) La chiusura (vedi WP e IOS) 2) la scarsa diffusione..
La chiusura NON è una difesa efficace, tutti i precedenti SO "chiusi" sono sempre stati pieni di falle da paura, ufficialmente ignote all'azienda stessa che li sviluppava ma ampiamente in uso tra i "cattivi".
Non parliamo poi di backdoor ed uova di pasqua inserite per motivi di ogni genere.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 23:54   #66
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da Dario771 Guarda i messaggi
La US Army (e tante altre forze armate) usa windows mobile.. se ora sceglie di usare Android (la versione Aosp) è per staccarsi da microsoft e crearsi un S.O. proprietario partendo da quel codice (come stanno facendo i cinesi tra l'altro..).
Primo: chi sviluppa dispositivi basati su Windows Mobile ha accesso ai sorgenti (licenza shared source).
Secondo: fornitori della difesa producevano dispositivi che usavano Windows CE o Windows Mobile, ma le specifiche che interessavano ai militari era il rispetto dei protocolli di comunicazione e le funzionalita del software, non lo specifico SO utilizzato.
Terzo: non hanno alcuna intenzione di sviluppare un SO proprietario, vogliono semplicemente una versione di Android "blindata" perchè altrimenti perdono uno dei vantaggi principali (l'ecosistema di tool e sviluppatori).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 07:15   #67
Dario771
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Non scriviamo inesattezze please https://github.com/android

Guarda le date dei commits e noterai che i repository sono aggiornati. Del resto Android x86 e tutti i vari Android-bastardizzati non mi pare usino versioni dei sorgenti del 2010!!
Non so se siano inesattezze.

In rete trovi molto materiale, ad es:

http://www.pionero.it/2013/11/08/goo...ce-di-android/
__________________
Acer 756
Samsung NC10
Dario771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 07:22   #68
Dario771
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
La chiusura NON è una difesa efficace, tutti i precedenti SO "chiusi" sono sempre stati pieni di falle da paura, ufficialmente ignote all'azienda stessa che li sviluppava ma ampiamente in uso tra i "cattivi".
Non parliamo poi di backdoor ed uova di pasqua inserite per motivi di ogni genere.
Non lo so.. Un sistema chiuso che non permette accesso ai sui file di sistema più delicati è certamente più sicuro al di là della bontà in se del S.O.

Certo si deve arrivare ad un compromesso Libertà/sicurezza, e questo vale non solo per i S.O.

In ogni caso volevo solo chiarire che per me Android è un sistema "Sicuro" quanto gli altri, in alcuni aspetti migliore, in altri peggiore.
__________________
Acer 756
Samsung NC10
Dario771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 07:25   #69
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
ok, quindi stai dicendo che google fa poco per tenere lontani i trojan, giusto!?!
per niente, non sto dicendo questo.
sto solo dicendo che la statistica dice che android non è sicuro

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
però non puoi non ammettere che android ( il software ) sia molto molto robusto e sicuro
se lo fai usare da un utente evoluto che non installa porcherie ed ha una navigazione accorta?
certo, come tutti i SO

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
ma se parliamo di trojan, store e utenti, noterai che l'anello debole è proprio quest'ultimo....un sistema operativo non ha nessun modo di riconoscere "a pelle" un malware
certo, un SO è inanimato.
ma questo vale per tutti i SO


Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
google può solo aumentare i controlli sul SUO store, ma resterebbero comunque fuori gli OEM pasticcioni/svogliati/incompetenti/malevoli e gli store di terze parti
non lo discuto mica quello che Google può fare o non fa.
io intanto avrei evitato di riempire lo store di migliaia di app cloni di se stesse tanto per fare numeroni per far parlare le masse..


Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
è il prezzo da pagare per la libertà, altrimenti si compra un fascist-phone della Apple e pace ( ammesso che siano più sicuri per davvero!! )
libertà di un SO con il gigante Google alle spalle?
ma per piacere..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 07:27   #70
Dario771
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Primo: chi sviluppa dispositivi basati su Windows Mobile ha accesso ai sorgenti (licenza shared source).
Secondo: fornitori della difesa producevano dispositivi che usavano Windows CE o Windows Mobile, ma le specifiche che interessavano ai militari era il rispetto dei protocolli di comunicazione e le funzionalita del software, non lo specifico SO utilizzato.
Terzo: non hanno alcuna intenzione di sviluppare un SO proprietario, vogliono semplicemente una versione di Android "blindata" perchè altrimenti perdono uno dei vantaggi principali (l'ecosistema di tool e sviluppatori).
Grazie per le precisazioni.

Questo significa che svilupperanno su Android software degno di chiamarsi tale..

Su Windows Mobile (che ho usato dal 2003 al 2010, e che ancora uso sporadicamente) non esistevano App.. ma software veri e propri che in molti casi ancora non hanno una controparte all'altezza sui S.O. mobili attuali (e mi riferisco a IOS, Android e WP).
__________________
Acer 756
Samsung NC10
Dario771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 07:33   #71
Dario771
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
libertà di un SO con il gigante Google alle spalle?
ma per piacere..
E' quello che dico io.. non capisco perchè MS ed Apple siano i cattivi e Google il santo.. oggi tutti i S.O. sono veicoli per immagazzinare più informazioni possibili su di noi allo scopo di venderci qualcosa.. Google gli utili come li fa? Distribuendo Santini?

Penso ci sia tanto rincoglionimento in giro..
__________________
Acer 756
Samsung NC10
Dario771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 12:01   #72
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Dario771 Guarda i messaggi
Non so se siano inesattezze.

In rete trovi molto materiale, ad es:

http://www.pionero.it/2013/11/08/goo...ce-di-android/
appunto

lì c'è scritto che search, musica, mappe, ecc... non fanno di AOSP, ma questo si sapeva già

tu avevi scritto che il codice di AOSP è rimasto fermo al 2010, cosa assolutamente non veritiera

Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
per niente, non sto dicendo questo.
sto solo dicendo che la statistica dice che android non è sicuro
ricominciamo con le rigirate di frittata? l'altra volta ti sei beccato una sospensione e io un'ammonizione

non intendo cascare nello stesso tranello

mi pare di aver ben chiarito che il tuo "android non è sicuro" non si può riferire al software, perchè quest'ultimo non ha visto vulnerabilità SOFTWARE sfruttate da worm e compagnia per diffondersi sui dispositivi android

gli unici malware sono trojan, necessitano che l'utente li scarichi, li installi e gli conceda i permessi richiesti....e questa non è solo statistica, ma un fatto!!!!

sei d'accordo su quest'ultimo punto o vuoi ancora rigirare la frittata?

Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
se lo fai usare da un utente evoluto che non installa porcherie ed ha una navigazione accorta?
certo, come tutti i SO
no, perchè nemmeno un utente evoluto ed accorto può evitare un'infezione da worm






Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
libertà di un SO con il gigante Google alle spalle?
ma per piacere..
chiedilo ad Amazon o ai millemila vendor cinesi che usano AOSP senza restrizioni e censure da parte di Google
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 15:44   #73
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
La falla in cui un malware può propagarsi senza la richiesta di interazione dall'utenza (sasser ti ricorda niente? Attaccava anche i server oltre ai desktop)
infatti io non mi riferivo alla richiesta di interazione dell' utenza in sè, parlavo di quali e quanti strati sw sono installati e a runtime attraversati, per servirla
parlavo di quella che in altre occasioni è definita "superficie attaccabile"
la quale su un web server e su un desktop sarà differente in semplice conseguenza dell' avere installato, il primo giusto l' essenziale al funzionamento ed eventualmente alla gestione del servizio, il secondo tutto ciò che può servire per fornire un' esperienza utente completa
il problema di sasser è che un servizio vulnerabile era installato per default andando ad aumentare (in maniera prevedibile) la superficie attaccabile
Quote:
o un malintenzionato accedere al computer e prenderne il controllo può esserci sia nei server che nei desktop, e dato che linux è presente prevalentemente sui server cosi come windows è presente prevalentemente sui desktop la teoria che "linux non è attaccato perché poco utilizzato" non ha il minimo senso
così come non ne ha quella "è utilizzato sui server web ERGO è sicuro" (che in effetti è una logica fallace per vari motivi)

in realtà se si specifica "..poco utilizzato sui desktop" - cioè dove sarebbe più remunerativo attaccarlo - la frase sopra acquista un certo senso...
Quote:
i siti più importanti girano su linux, e ci sarebbe tutto il motivo di attaccarli
ma anche no...
il motivo per cui si attacca i client è perchè è appunto molto più redditizio (*) e a più alte probabilità di successo (**) e richiede il minore sforzo (***)

(*) i terminali contengono o generano dati effettivamente sensibili, e sono estremamente più numerosi (anche di vari ordini di grandezza) dei server, mentre un server Web di per sè difficilmente contiene dati sensibili... anche i DB di supporto dei sistemi affacciati su web, operano tipicamente su server a parte o istanze vmware a parte, che è quasi lo stesso, separati da livelli di firewalling - e non è detto che l' os su cui girano sia a sua volta linux
(**) sui server l' immagine binaria (kernel - versione base più customizzazioni della distribuzione specifica - più librerie - idem - e altri servizi) di runtime se non si può dire unica per ogni sistema, quantomeno si ripete identica con molta minore frequenza, e di conseguenza anche la diffusione di un exploit una volta trovata una vulnerabilità sarà molto più contenuta, di sistemi su cui uno stesso OS è deployed invariato (o al più in una manciata di varianti, peraltro compatibili tra loro) in centinaia di milioni se non miliardi di copie
(***) preso controllo del sistema, su un client i dati di valore sono a portata di mano, mentre su un server sarebbe solo il primo passo per poi andarli a cercare sulla rete interna - ammesso e non concesso che il server web e quello aziendale siano sulla stessa rete, sarebbe comunque un lavoro non da poco)
Quote:
(http://toolbar.netcraft.com/stats/topsites , guardati i report di ogni sito)
i report mi dicono che usano linux come webserver - quello che posso dire è: bene, buon per loro
ma i report mi dicono qualcosa sul modello di sicurezza di android (che oltre a una versione customizzata di linux prevede una userland del tutto differente da quella tipica di uno stack LA*P)? no? allora non sono rilevanti in questo contesto...
Quote:
p.s.
ho detto che ha sparato idiozie, non che è idiota
fidati, è lo stesso
la seconda è una vera e propria offesa, ma anche tacciare l' interlocutore di "sparare idiozie" non combacia con la definizione di educazione e rispetto per esso, da ex moderatore ti posso dire che una volta saresti stato ammonito lo stesso
Quote:
Stai sparando falsità ed inesattezze a non finire, dimostrazione che non sapete neanche di quello che parlate:
ti dirò... ammetto di poter ricordare male od essere rimasto ad una vecchia versione del client Google Play dato l' uso a dir poco sporadico che ho fatto dello smartphone (al di fuori del testing di applicazioni sviluppate da me)

e potrei anche dirti di essere contento di sbagliarmi su questo particolare punto, se le nuove versioni client permettono di conoscere a priori i permessi necessari, tanto meglio
ma c'è modo e modo di farlo notare
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 03-03-2014 alle 19:58.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 16:42   #74
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
mi pare di aver ben chiarito che il tuo "android non è sicuro" non si può riferire al software, perchè quest'ultimo non ha visto vulnerabilità SOFTWARE sfruttate da worm e compagnia per diffondersi sui dispositivi android
guarda pabloski, ti do' ragione al 100%, ma evita di continuare a rispondere a chi dice "os non sicuro" perche' ci sono trojan, vuol dire che il tipo non ha la competenza per scrivere di certe cose.
lascia perdere che gia' io spesso mi faccio venire il fegato grosso come un'anguria a sentire certe str.....
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 21:34   #75
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
@Solemareluna: non so se stai cercando di fare una massiccia propaganda anti-Android, ma nell'articolo che hai postato non viene minimamente data la colpa ad Android.

Si dice che le app bancarie ( indipendentemente dal sistema operativo ) sono piene di bug.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 22:05   #76
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Solemareluna Guarda i messaggi
il rapporto Cisco parla chiaramente di Android come poco sicuro.
quale rapporto esattamente?

Quote:
Originariamente inviato da Solemareluna Guarda i messaggi
il link ce scritto che sono state analizzate app ANDROID.
si, però tu avevi scritto

il problema sembra dovuto proprio al "mondo Android"

e aggiunto

Da quello che ho capito le app possono avere accesso libero praticamente a tutto.
Non ci sono controlli e precise regole dunque gli sviluppatori fanno un po "come cavolo gli pare".

Intendendo che il sistema operativo è scritto da cani e i dati sono in balia del primo pirata che passa.

Se l'italiano no è un'opinione, le accuse erano rivolte ad Android. Nell'articolo invece si accusano le app, non Android. Si specifica semplicemente che sono state analizzate le versioni per Android di quelle app, ma non si imputano le vulnerabilità al sistema operativo nè esplicitamente nè implicitamente.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 22:40   #77
Dario771
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
Stavolta sono daccordo nel non colpevolizzare Android, è il sistema mobile più diffuso, quindi è ovvio che sia il più attaccato.. Andorid NON è intrinsecamente più attaccabile di altri S.O., anzi.

Però chi è senza peccato scagli la prima pietra.. in questo forum ci sono tanti professoroni pronti a spaccare il capello in 4 sulla presunta superiorità di Android su tutto l'universo conosciuto e sulla "Santità" di google a cui tutti dobbiamo rendere omaggio.. si fa continuamente cattiva propaganda a Wp, IOS.. a va bè ma lì è giusto.. loro sono i cattivi.. ah poveri noi..
__________________
Acer 756
Samsung NC10
Dario771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 22:49   #78
Dario771
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
appunto

lì c'è scritto che search, musica, mappe, ecc... non fanno di AOSP, ma questo si sapeva già

tu avevi scritto che il codice di AOSP è rimasto fermo al 2010, cosa assolutamente non veritiera
E' vero hai ragione, mi riferivo solo alle applicazioni principali del S.O...
E come mai secondo te tutte queste applicazioni sono rimaste così indietro, mentre quelle di google vengono aggiornate? Android non è un progetto che Google dall'alto della sua misericordia ha deciso di donarci? Ah si è vero tutti possono prendere il codice e farci le proprie app.. daltronde se non fosse stato così Android oggi avrebbe il 3% del mercato e google avrebbe introitato miliardi di dollari in meno.. chi se lo sarebbe ca....to un cellulare prodotto da google (che non ha ed aveva esperienza nel progettare e costruire smartphone) con android 1.6 sopra? Voi parlate di Trojan, secondo me Google ha usato Android come Trojan.. da motore di ricerca a super colosso nella fornitura di servizi..(10 ave maria e verrò perdonato per il pensiero impuro?).. e tra poco tutti ad osannare Chromebook.. è libero e 100000 volte più potente di Win e linux, vuoi mettere tutte quelle cacatine di App con i software veri?
Anni fa mi incaxxavo contro il pensiero dominante di windows e seguaci.. oggi purtroppo le cose si sono invertite..
__________________
Acer 756
Samsung NC10

Ultima modifica di Dario771 : 03-03-2014 alle 23:00.
Dario771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 23:05   #79
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Dario771 Guarda i messaggi
E' vero hai ragione, mi riferivo solo alle applicazioni principali del S.O...
E come mai secondo te tutte queste applicazioni sono rimaste così indietro, mentre quelle di google vengono aggiornate?
Applicazioni principali? Quali esattamente?

Ce ne sono alcune che fanno parte di GWS, ma quelle non sono incluse in AOSP. Onestamente non vedo quali sarebbero queste applicazioni vecchie contenute in AOSP. Quelle che ci sono le aggiornano, le altre semplicemente non ci sono.

Quote:
Originariamente inviato da Dario771 Guarda i messaggi
Ah si è vero tutti possono prendere il codice e farci le proprie app.. daltronde se non fosse stato così Android oggi avrebbe il 3% del mercato e google avrebbe introitato miliardi di dollari in meno.. chi se lo sarebbe ca....to un cellulare prodotto da google (che non ha ed aveva esperienza nel progettare e costruire smartphone) con android 1.6 sopra? Voi parlate di Trojan, secondo me Google ha usato Android come Trojan.. da motore di ricerca a super colosso nella fornitura di servizi..(10 ave maria e verrò perdonato per il pensiero impuro?).. e tra poco tutti ad osannare Chromebook.. è libero e 100000 volte più potente di Win, vuoi mettere tutte quelle cacatine di App con i software veri?
Onestamente non capisco come dal tuo commento precedente sui "professoroni" sboroni e fanboy, tu sia passato ad un simile commento pieno di astio verso un'azienda che, nonostante tutti i suoi difetti, non è peggiore delle sue concorrenti.

Parli della misericordia di Google in senso dispregiativo. Forse Microsoft o Apple hanno fatto altrettanto? Non mi pare che io possa usare il codice di windows per produrmi un OS custom per le mie esigenze.

Capisco che il successo di Android faccia male ai fan della concorrenza, ma cerchiamo di mantenere un pò di contegno
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 23:34   #80
Dario771
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Applicazioni principali? Quali esattamente?

Ce ne sono alcune che fanno parte di GWS, ma quelle non sono incluse in AOSP. Onestamente non vedo quali sarebbero queste applicazioni vecchie contenute in AOSP. Quelle che ci sono le aggiornano, le altre semplicemente non ci sono.



Onestamente non capisco come dal tuo commento precedente sui "professoroni" sboroni e fanboy, tu sia passato ad un simile commento pieno di astio verso un'azienda che, nonostante tutti i suoi difetti, non è peggiore delle sue concorrenti.

Parli della misericordia di Google in senso dispregiativo. Forse Microsoft o Apple hanno fatto altrettanto? Non mi pare che io possa usare il codice di windows per produrmi un OS custom per le mie esigenze.

Capisco che il successo di Android faccia male ai fan della concorrenza, ma cerchiamo di mantenere un pò di contegno
Io non sono un fan della concorrenza, è vero il contrario: ci sono troppi "adepti" di Android/Google che non hanno il minimo senso dell'obbiettività.. e poi sai che ti dico: Apple e MS nel bene e nel male non hanno mai preso in giro nessuno.. fanno S.O. (Apple anche hardware) da circa 40 anni.. e non hanno mai detto di pensare al bene comune.. hanno sfruttato tutte le armi legali (e a volte non) per sbaragliare la concorrenza e fare più profitti.. Google col mito dell'opensource ha fregato tutti facendo enormi margini di guadagno e venendo pure applaudita ed adorata.. sempre a ripetere che il codice è libero e si possono fare os custom (Guarda caso sempre utilizzando qualche servizio di google..).. perchè se Samsung/Nokia/Htc customizza Android il cellulare è gratis? Questo sarebbe un pregio? Avere tanti Android diversi (ma sempre con google play store.. altrimenti non servono a niente..) dovrebbe essere un vantaggio rispetto ad un altro S.O.? Dimmi che vantaggio ho io oggi (e questo non vale solo per Android) ad avere uno smart 100 volte più potente di 5-6 anni fa che non mi fa girare programmi più potenti di 5-6 anni fa, anzi spesso non sono neanche all'altezza.. con sta mania delle app si è distrutto qualunque software serio che ci potesse girare sopra.. io sono ancora costretto ad utilizzare a volte un HTC cruise 2 con WM 6.1 perchè li ho PocketPlan che mi apre, modifica e crea file di MS Project ad un livello che oggi non esiste su alcun S.O... eppure parliamo di un fetente di processore single core a 400mhz con 128 mb di ram.. se allora ci fossero stati vari servizi disponibili su internet come oggi.. si potrebbe dire che WM è di molto superiore ad Android/WP/IOS, ti rendi conto dell'assurdità?
A proposito io a casa ho solo Linux (Xubuntu ed Ubuntu) installati sui miei net.. vedi come sono fan della concorrenza?
Probabilmente mi da fastidio l'ipocrisia e la manipolazione delle cose...
__________________
Acer 756
Samsung NC10
Dario771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Stranger Things 5: il trailer ufficiale ...
Apple chiude un anno fiscale da record. ...
Windows 11, gli aggiornamenti diventano ...
WhatsApp arriva su Apple Watch: tutte le...
Amazon inspiegabile: è attivo un ...
Così SK hynix vuole rivoluzionare...
Stop ai sussidi per le elettriche: la Ci...
Super offerte Google Pixel su Amazon: fi...
Amazon oltre le aspettative: i numeri re...
WhatsApp introduce le passkey per sempli...
L'offerta finisce alle 20 di oggi: Xiaom...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1