Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2014, 08:41   #1
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
come inviare files di grandi dimensioni tra utenti window e utenti mac ??



ciao a tutti,
ho un problema di questo tipo sono un utilizzatore di computer basati su sistema operativo windows e devo consegnare dei file a utenti mac con dimensioni superiori ai 2gb, avrei bisogno di un applicativo in grado di potermi splittare un file in piu' files aventi la dimensione inferiore ai 2gb in modo tale da potermi inviare tramite web mediante l'eccellente wetransfer.com.
in ambito windows avevo pensato all'utility free 7zip in grado di gestire diverse tipologie di formati vedi :

zip
bzip2
gzip
tar
wim
xz

inizialmente avevo pensato a winrar ma ho visto che 7zip li apre ma non e' in grado di crearli.

suggeritemi voi la soluzione migliore possibilmente senza dover installare tool in ambito mac o al limite soltanto un tool free, o in alternativa qualche servizio tipo wetransfer in grado di poter splittare ed inviare files con dimensioni maggiori ai 2gb e che il mac una volta ricevuti li possa tranquillamente estrarre e compattare in automatico in un unico file nativo.... ???

penso che la cosa possa essere di grande aiuto a un po' a tutti.

grazie infinite
hdv
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 10:54   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Fatti un account su Mega, hai 50GB di spazio gratis. Carichi il file, ottieni il link pubblico e lo passi a chi ti pare.
L'unica lacuna è che non ti manda la notifica quando l'altra persona scarica, non so se sia una cosa che ti serve.

Se proprio vuoi splittare sappi che molti utenti Mac usano The Unarchiver, che gestisce anche i file divisi.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 02-03-2014 alle 10:57.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 12:22   #3
Shakezpeare
Senior Member
 
L'Avatar di Shakezpeare
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 631
Eventualmente mandi i file ai destinatari caricandoli su un server gratuito.
QUESTO non richiede registrazioni, accetta file fino a 30 GB e il destinatario può scaricarli entro una settimana; è gratis.
__________________
iMac 2015 - MacBook Air 11'' - iPad mini - iPhone 8 - Watch 1
Shakezpeare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 12:31   #4
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
grazie ragazzi,
per le dritte sto testando proprio mega e devo dire che non va' affatto male 1.1mb/s con la fibra di fastweb, spiegatemi pero' una cosa se non ho capito male i servizi di mega scadono dopo un a settimana giusto ??
inoltre fatemi capire il discorso dei 50gb ??
ad esempio supponiamo che devo trasferire 70gb di materiale posso gestire i vari upload man mano invio 5 file da 10gb poi una volta che il destinatario li avra' scaricati ed eventualmente checkati con la checksum io li cancellero' dal server /cloud messo a disponiziaone da mega e successivamente uploadero ' gli altri due file da 10gb arrivando cosi a trasferire i 70 gb previsti.
funziona cosi ??
come funziona invece il discorso della banda a disposizione se non ho capito male bisogna attendere 30 minuti tra un invio e l'altro giusto ??
grazie infinite
hdv

HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 12:38   #5
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
ah una cosa importante mi sono dimenticato di dirvi che stavo testando un metodo molto piu' macchinoso che qui vi descrivo parlo dal lato windows

1) ho splittato un file di grandi dimensioni tipo 3.5 gb con il programma free
hj split 3.0 in file da 1.4gb cadauno ho visto pero' che e' parecchio lento ci avra' messo un 25 minuti su un pc tutto sommato buono windows 7 quad core intel 8gb ram

2) i 3 file creati dovrei inviarli all'utente mac tramite wetransfer o affini
3) a questo punto chiedo a voi utenti mac se non ho capito male c'e' un applicativo free mac in grado di aprire i file prodotti con hjsplit

giusto ??
certo e' un metodo moplto piu' macchinoso
che ne pensate ??

grazie ancora
hdv
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 13:37   #6
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Su Mega funziona così: hai 50 GB di spazio, te li gestisci come ti pare.
Non c'è limite di dimensione del singolo documento, non c'è "scadenza" dei download (resta disponibile finché non lo cancelli), non c'è limite nel numero di files.
E a dirla tutta, ti puoi anche creare più account (basta usare indirizzi email diversi), quindi se ti serve caricare 70GB basta che te ne fai due e sei apposto.

Quella che chiamano "bandwidth" dovrebbe essere il traffico massimo che puoi generare ogni mese (quindi con l'account gratuito 10GB, che si resettano di 500MB ogni mezz'ora), però a essere sincero non l'ho MAI visto spostarsi da 0 byte. Lo usiamo per lavoro quindi ci passiamo spesso file video delle telecamere… robe da decine di GB a botta, e indica sempre 0.

Non uso Windows quindi non conosco hjsplit. Ti posso dire che normalmente le poche volte che mi sono capitati file splittati (solitamente RAR mi pare) li ho comunque aperti senza problemi con The Unarchiver.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 13:39   #7
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
quello che fa hj-split lo fanno anche gli altri compressori come 7-Zip, WinRar, WinZip ed affini.
Quindi, senza usare tanti programmi, usane uno soltanto che vada a salvare il tutto in N files delle dimensioni che vuoi, con estensione *.zip, e puoi essere sicuro che non avrai problemi.
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 13:53   #8
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
quello che fa hj-split lo fanno anche gli altri compressori come 7-Zip, WinRar, WinZip ed affini.
Quindi, senza usare tanti programmi, usane uno soltanto che vada a salvare il tutto in N files delle dimensioni che vuoi, con estensione *.zip, e puoi essere sicuro che non avrai problemi.

OK perfetto non mi ricordavo che con lo zip si potesse splittare il file in piu' parti..
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v