Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2014, 11:39   #1
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1255
Phenom II 960T BE

Giorno a tutti io possiedo un Phenom X4 960T BE, vorrei cambiare la frequenza delle mie DDR3 da 1330 a 1600+ però ho letto una cosa. Tale processore supporta solo fino a 1330mhz è vera questa cosa?
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 17:31   #2
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da HadesSaint Guarda i messaggi
Giorno a tutti io possiedo un Phenom X4 960T BE, vorrei cambiare la frequenza delle mie DDR3 da 1330 a 1600+ però ho letto una cosa. Tale processore supporta solo fino a 1330mhz è vera questa cosa?
la cpu in questione è un Thuban, quindi supporta ufficialmente ddr3 fino a 1600.
ma occando da bus puoi arrivare a montare anche 2133/2200.

non so se ne sei a conoscenza ma con mobo apposita puoi anche sbloccare 2 core dormienti e farlo diventare un x 6
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H
feldvonmanstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 19:34   #3
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1255
Quote:
Originariamente inviato da feldvonmanstein Guarda i messaggi
la cpu in questione è un Thuban, quindi supporta ufficialmente ddr3 fino a 1600.
ma occando da bus puoi arrivare a montare anche 2133/2200.

non so se ne sei a conoscenza ma con mobo apposita puoi anche sbloccare 2 core dormienti e farlo diventare un x 6
mmm 1600 che comqune da una 1330 la differenza è ultra minima. Si avevo provato ma nulla ne con il core5 ne con il core6
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 20:56   #4
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da HadesSaint Guarda i messaggi
mmm 1600 che comqune da una 1330 la differenza è ultra minima. Si avevo provato ma nulla ne con il core5 ne con il core6
io ho il tuo stesso procio, e sono passato da 1333 cl 7 alle trident che vedi in firma che xò tengo a 1600 cl 7
qualche miglioramento l'ho avuto, ma ciò dipende anche dalla frequenza a cui tieni la cpu e soprattutto il cpu/nb; è questo ad interfacciare la ram con la cpu e la sua frequenza dovrebbe essere almeno 3 volte quella della frequenza di riferimento delle ram( 667 x le 1333 e 800 per le 1600) quindi minimo 2000 per le 1333 e minimimo 2400 per le 1600.
tuttavia con le 1333 ci sono miglioramenti con cpu nb fino a 2400
con le 1600 fino a 2600 mhz.
per quanto riguarda la frequenza de procio, se lo hai occato sui 3,8/ 4ghz
ti consiglio vivamente le 1600 abbinate alla frequenza del nb, come già detto, di almeno 2400, meglio ancora 2600.
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H
feldvonmanstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 14:08   #5
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1255
Quote:
Originariamente inviato da feldvonmanstein Guarda i messaggi
io ho il tuo stesso procio, e sono passato da 1333 cl 7 alle trident che vedi in firma che xò tengo a 1600 cl 7
qualche miglioramento l'ho avuto, ma ciò dipende anche dalla frequenza a cui tieni la cpu e soprattutto il cpu/nb; è questo ad interfacciare la ram con la cpu e la sua frequenza dovrebbe essere almeno 3 volte quella della frequenza di riferimento delle ram( 667 x le 1333 e 800 per le 1600) quindi minimo 2000 per le 1333 e minimimo 2400 per le 1600.
tuttavia con le 1333 ci sono miglioramenti con cpu nb fino a 2400
con le 1600 fino a 2600 mhz.
per quanto riguarda la frequenza de procio, se lo hai occato sui 3,8/ 4ghz
ti consiglio vivamente le 1600 abbinate alla frequenza del nb, come già detto, di almeno 2400, meglio ancora 2600.
Sinceramente l'avevo occato l'anno scorso poi l'ho riportato al suo standard di fabbrica
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 16:51   #6
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da HadesSaint Guarda i messaggi
Sinceramente l'avevo occato l'anno scorso poi l'ho riportato al suo standard di fabbrica
beh è un peccato per una cpu che sale abbastanza bene in OC;
almeno 3,7 ghz con circa 1,35v che dovrebbe essere il voltaggio default, turbo OFF
li prendi tranquillamente.
poi dipede anche dalla mobo e dal dissipatore della cpu. come stai messo in questo campo?
effettivamente se devi tenerlo a 3 ghz le 1333 sono più che sufficenti.
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H
feldvonmanstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 21:05   #7
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1255
Al momento sono fermo a 3.4 ma non so se voglio portarlo su per vari motivi. Ho un dissi preso l'anno scorso la marca non ricordo..la mobo è un Asus m4nt78 ts evo

Ps la cpu bus frequency ha quanto l'hai portata?

Ultima modifica di HadesSaint : 30-01-2014 alle 08:53.
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v