Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2014, 00:56   #1
Verdammt89
Senior Member
 
L'Avatar di Verdammt89
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1163
Alimentatori scadenti integrati nei case [quesito]

Salve!

Sono al corrente che gli alimentatori integrati nei case siano da buttare nel 90% dei casi.
Però sempre più spesso (sarà per via della crisi) la gente mi chiede i perché e percome non vanno bene, perché devono spendere 50€ in più quando hanno già l'alimentatore, ma il computer gli funziona lo stesso e compagnia bella...

Non so mai come fargli capire in modo convincente il fatto che l'alimentazione è fondamentale e che deve essere erogata bene perché i componenti sono sensibili ma niente da fare, avete per caso dei consigli magari più tecnici?

Perché alla fin fine non ho mai trovato dei post dove vengono specificati un po più nel dettaglio i problemi che può portare un alimentatore scrauso.

Che dite?
__________________
[MIO PC] MOBO Aorus X570 Elite CPU Ryzen 7 3800X GPU MSI RTX 2060 GAMING Z 6GB RAM Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB 3600MHz ALI EVGA SuperNOVA 750 G2L CASE Corsair iCUE 465X RGB [STORAGE] C: Samsung NVME 970 EVO 1TB D: Samsung SSD 860 EVO 1TB[OS] Win10 Pro x64 - [STEAM]
[NOTEBOOK] Lenovo E330 (13"/i3/4gb/500gb) - [SMARTPHONE] Xiaomi Mi Note 10 pro [TABLET] LG G-PAD v400 7" (Root)
Verdammt89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 01:15   #2
R3V0
Senior Member
 
L'Avatar di R3V0
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Milano (MI) Trattative concluse: 15
Messaggi: 435
Ciao! Secondo me la prima domanda che si deve fare quando si tira su una configurazione è: "a quale uso è destinato questo pc?". Noi sappiamo benissimo che gli alimentatori integrati spesso sono quello che sono ma fin quando la gente il pc lo usa per lavorare in ambiente office o per navigare o comunque per qualcos'altro di leggero una componentistica di "basso livello" và più che bene e allora fin quando è coperto da garanzia l'ali integrato riesce a svolgere il suo dovere.

Diverso è se invece chi vuole assemblato il pc lo vuole per poterci fare un pò di tutto e in quel un pò di tutto ci fanno entrare anche i giochi di ultima generazione o ad esempio qualche programma che necessita di una quantomeno discreta scheda video per girare bene.. Diciamo che spiegare questo concetto alle persone che meno se ne intendono è abbastanza semplice come, è abbastanza semplice, cercare di far capire che comunque gli ali integrati sono in una fascia qualitativa bassa.

Avere un alimentatore di maggiore qualità tiene maggiormente al riparo la componentistica da eventuali "scherzetti" dell'alimentatore e dagli sbalzi di corrente
__________________
17 trattative andate a buon fine : tabu, S@ibbu, peppex360, duda86, beppe, Marcogardo, ghetty85, nappigol III, UomoDiavolo, engel, pascal90, liumbert1984, Savampru, giuseppe '97, ZETA81, donaldduck2004, Simone365.

Ultima modifica di R3V0 : 17-01-2014 alle 01:23.
R3V0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 01:35   #3
Verdammt89
Senior Member
 
L'Avatar di Verdammt89
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da R3V0 Guarda i messaggi
Ciao! Secondo me la prima domanda che si deve fare quando si tira su una configurazione è: "a quale uso è destinato questo pc?". Noi sappiamo benissimo che gli alimentatori integrati spesso sono quello che sono ma fin quando la gente il pc lo usa per lavorare in ambiente office o per navigare o comunque per qualcos'altro di leggero una componentistica di "basso livello" và più che bene e allora fin quando è coperto da garanzia l'ali integrato riesce a svolgere il suo dovere.

Diverso è se invece chi vuole assemblato il pc lo vuole per poterci fare un pò di tutto e in quel un pò di tutto ci fanno entrare anche i giochi di ultima generazione o ad esempio qualche programma che necessita di una quantomeno discreta scheda video per girare bene.. Diciamo che spiegare questo concetto alle persone che meno se ne intendono è abbastanza semplice come, è abbastanza semplice, cercare di far capire che comunque gli ali integrati sono in una fascia qualitativa bassa.

Avere un alimentatore di maggiore qualità tiene maggiormente al riparo la componentistica da eventuali "scherzetti" dell'alimentatore e dagli sbalzi di corrente
Grazie della risposta

Sì infatti solitamente io faccio leva dicendo che le cinesate sono meno sicure per le sovratensioni, sbalzi di corrente e protezione generale della componentistica perché comunque con un buon ali siamo sicuri che arrivi la corrente giusta ad ogni componente.

E, forse mi sbaglio io, ma non è che pure facendoci "lavoro da ufficio" l'alimentatore possa provocare danni magari in un vicino futuro?
__________________
[MIO PC] MOBO Aorus X570 Elite CPU Ryzen 7 3800X GPU MSI RTX 2060 GAMING Z 6GB RAM Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB 3600MHz ALI EVGA SuperNOVA 750 G2L CASE Corsair iCUE 465X RGB [STORAGE] C: Samsung NVME 970 EVO 1TB D: Samsung SSD 860 EVO 1TB[OS] Win10 Pro x64 - [STEAM]
[NOTEBOOK] Lenovo E330 (13"/i3/4gb/500gb) - [SMARTPHONE] Xiaomi Mi Note 10 pro [TABLET] LG G-PAD v400 7" (Root)
Verdammt89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 11:49   #4
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Verdammt89 Guarda i messaggi
Grazie della risposta

Sì infatti solitamente io faccio leva dicendo che le cinesate sono meno sicure per le sovratensioni, sbalzi di corrente e protezione generale della componentistica perché comunque con un buon ali siamo sicuri che arrivi la corrente giusta ad ogni componente.

E, forse mi sbaglio io, ma non è che pure facendoci "lavoro da ufficio" l'alimentatore possa provocare danni magari in un vicino futuro?
Dipende, perché il problema maggiore é dato dalle unità difettose, se fossero alimentatori da 500 che ne erogassero 200 senza problemi, uno penserebbe di stare tranquillo con un PC che ne consuma 100, invece non é così, perché se é difettoso può bruciarsi tutto il PC.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 12:56   #5
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Un alimentatore di qualità se salta, perché capita anche cn quelli buoni, di solito salta solo lui. Un alimentatore di scarsa qualità se salta è facile che portivia con se alcuni altri pezzi.

LE spiegazioni che dai sono giuste, le differenze principali tra ali "buoni" e ali "cinesi" sono:

Buono
Il wattaggio dichiarato è più o meno quello reale (a volte è anche solo quello della 12v).
Sono presenti tutte le protezioni per evitare che fattori esterni (ad esempio: sbalzi di corrente) o interni (ad esempio: sovraccarico) danneggino altri componenti del pc.
Maggiore stabilità della corrente in uscita.

Cinese
Il wattaggio dichiarato nn corrisponde a quello reale (molte volte è addirittura superiore alla somme di tutte le linee).
Alcune protezioni mancano.
La corrente è poco stabile (sporca).

Cmq è anche vero che un ali scrauso può durare anni se nn si fa un uso intensivo del pc e si fa un po' di manutenzione periodica (pulizia).
Fatto nn trascurabile è che un ali di buona marca ti da una garanzia di 2 anni ed il servizio rma.

Un po' in come tutte le cose, ci sono prodotti qualitativamente migliori e quelli peggiori, altrimenti nn si giustificherebbe la differenza di prezzo (certo nn bisogna neanche esagerare quando nn serve).

Per far un esempio potresti farlo cn del cibo scaduto o di scarto, si può anche mangiare, ma dopo un po' ti fa danni, lo stesso vale per un alimentatore scrauso.

Al cliente che vuole un ali "cinese" dopo averlo messo in guardia sui rischi magari gli fai firmare pure un documento in cui si assume i rischi di quello che compra
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 14:01   #6
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3793
l'alimentatore e case all in one sono studiati per l'assoluta economicità
con 30 euro o poco oltre hai sistemato la carcassa del pc

tuttavia per quanto possano indicare come potenza questi alimentatori sono realizzati in modo estremamente tirato all'osso come componenti e processo produttivo: sono praticamente irriparabili

una volta ne ho riparato uno da un cassone 200W per celeron 370 ma era solo la ventola che pero' non aveva neanche connettore si è dovuto proprio risaldarla del tutto (pero' funziona ancora )

se il blocco costa 33 euro il case ne puo' valere 15 di materiale ecc l'alimentatore 18 quindi non puo' essere un capolavoro


se tale alimentatore deve alimentare mobo vga integrata disco e unità ottica che complessivamente non arrivano ai 100W neanche a tutta forza diciamo che continui a mantenere un minimo margine di sicurezza (al max un giorno non si accenderà più)

se viceversa deve stare a monte di un sistema leggermente più complesso con più dischi e vga discreta e l'assorbimento si alza un guasto puo' comportare problemi al resto dell'hardware (i circuiti interni di protezione alle sovratensioni cc in pratica non esistono)

i valori di targa e di riferimento non guardarli neanche: tutti quegli alimentatori arrivano massimo a 250W come estremo superiore di picco e se provi anche solo ad avvicinarti a seconda del tempo di esposizione a tale potenza saltano per aria
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v