|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
|
Mixare reti a 2,4 a 5Ghz. E' possibile?
Ciao a tutti
sicuramente queste domande sono state fatte un sacco di volte ma ancora non mi è chiaro il perché sui router dual band ci siano due reti wifi..una per banda. Mi spiego meglio: al momento ho una rete domestica basata sul 2,4ghz e mi sono sempre trovato discretamente bene però ultimamente noto che in certi casi arrivo al limite con la banda passante. Solo che dalle specifiche dei vari produttori si vede che la "banda in più" si trova tutta nel range dei 5ghz. Tralasciando le caratteristiche intrinseche delle reti a 2,4 e 5ghz in fatto di range e affollamento di banda, volevo sapere se (e nel caso, come) le due reti "comunicano" tra loro oppure no. Mi spiego meglio di nuovo : La mia rete attuale è composta da uno schema così:modem---router1----router2----router3 collegati tra di loro via ethernet. Al momento router2 è l'unico che supporta il dual band ma per evitare casini in fase di configurazione al momento lascio spenta la banda a 5ghz. A router1 è collegato una stampate wifi di qualche anno fa che (ovviamente) supporta solo le reti 2,4ghz; però a router1 si collega anche una appletv di 3° generazione (a cui farebbe molto comodo la banda aggiuntiva dei 5ghz nello streaming in fullhd). Per cui era mia intenzione sostituire router1 con un router nuovo (sto puntando il Netgear R6300). Solo che in mezzo a tutto questo c'è il mio povero pc fisso che non sa da che parte stare però sa solo che non ha alcuna intenzione di saltare "di rete in rete" per fare una stampa o streammare un video in hd. Lasciamo stare router3 che è un residuato postbellico che deve creare il wifi a 30 metri da casa però è collegato in ethernet e per ora funziona ...poi si cambierà anche lui quando avrò tempo e voglia.Per cui, tornando alla rete di casa...c'è un modo per "mixare" le due reti in una singola rete "casa" e fare in modo che ogni dispositivo attinga a quella che più gli fa comodo per compatibilità o prestazioni? Ho letto che basta mettere alle due reti lo stesso ssid però è una soluzione che fa storcere il naso a molti (anche se non capisco bene perché). Oppure, se devo creare due reti separate in modo da stabilire quale banda assegnare ad ogni dispositivo, le due reti devono assolutamente comunicare...però è un concetto che non trovo spiegato da nessuna parte (specialmente in modo semplice e comprensibile)
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse? RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
|
Nessuno?
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse? RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
La risposta è NO non è possibile assolutamente mixare le due reti su frequenza diversa ed ecco perchè le due reti devono avere un nome diverso e non identico. Devi semplicemente decidere tu; la 2.4 Ghz è più affollata (ovviamente se hai una casetta isolata il discorso cambia decisamente
Quindi devi vedere tu, se sui 2.4 ghz non hai problemi disattiva la banda a 5 ghz e tanti saluti. Un modo per far decidere ad un dispositivo come un telefono o un pc su quale rete collegarsi potrebbe essere quella di inserire la password sia per la rete a 2.4 ghz che a 5 ghz (sempre mantenendo i nomi distinti). In questo modo credo che il dispositivo in questione si collegherà a quella che riceve meglio (che nella maggior parte dei casi sarà quella a 2.4) |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
ma chi l'ha detto che le 2 reti non comunicano... in un normale router è tutto in bridge (lan+wifi2.4+wifi5.0) quindi tutto comunica con tutto, indipendentemente dal fatto che ci siano 2 SSID diversi..
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
|
Dove abito io ci sono solo 4 reti wifi a 2,4ghz e una sola a 5ghz (la mia
Come dice Nebbia88 dovrebbe essere tutto collegato da "dentro" il router, infatti lan+2,4ghz è esattamente come dice lui ma sul 5ghz non ho mai provato a fondo. Ho solo collegato lo smartphone alla rete 5ghz del secondo router ed ho provato a pingarlo dal pc, riunscendoci (che ha una chiave wifi solo 2,4ghz...quella a 5ghz arriva tra qualche giorno).
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse? RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
No un attimo forse mi sono perso per strada una parte del tuo messaggio
Che un pc sia collegato via cavo, via wifi a 2.4 ghz o a 5 ghz è sempre possibile comunicare con un altro connesso in un modo diverso ma sempre allo stesso router questo si certamente..Avevo capito che volessi unire le due reti a 2.4 ghz e 5 ghz per creare un unica rete wifi |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
|
L'idea iniziale infatti era quella di creare una rete sola, l'alternativa era farne due ma che "comunicassero" in qualche modo ed a quanto ho capito cominicano "da dentro" il router. Il linguaggio tecnico fa ridere i polli ma comunque ci siamo capiti
Grazie
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse? RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.










: La mia rete attuale è composta da uno schema così:
però sa solo che non ha alcuna intenzione di saltare "di rete in rete" per fare una stampa o streammare un video in hd.
...poi si cambierà anche lui quando avrò tempo e voglia.








