Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Tutorial / How-To / F.A.Q.

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2013, 04:07   #5641
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Comunque per testare programmi sconosciuti mi trovo molto bene con VirtualBox [...]
Io mi trovo bene anche con VmWare; comunque li uso entrambi, VmWare lo uso soprattutto quando uso programmi che richiedono l'accelerazione grafica.

Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
L'unico accorgimento da tenere in considerazione con VirtualBox è il fatto che questo software per funzionare fluidamente richiede molta ram e preferibilmente CPU che abbiano più di 2 core, quindi nel mio caso con 8 GB di ram e processore SixCore (un ottimo AMD FX-6300) VirtualBox gira divinamente (ho dedicato 4 GB di ram e 4 core alla macchina virtuale che come guest monta Windows7 X64)
Dipende ovviamente quali programmi devono essere eseguiti sulla macchina virtuale, tuttavia io anche con un Intel i3 (2 core) e 3,5 GB di RAM riesco a usare VirtualBox senza problemi di basse prestazioni; lo stesso vale per VmWare.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 14:20   #5642
cate87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 66
Perdonate la domanda un pò nabba: la mia premura sono principalmente i pagamenti online e l'home banking, esistono rischi specifici da cui guardarmi? ci sono programmi o suite a pagamento che danno una protezione specifica (ed efficace) da questo punto di vista (possibilmente semplici da usare, non lo userò io)?
cate87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 14:55   #5643
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da cate87 Guarda i messaggi
Perdonate la domanda un pò nabba: la mia premura sono principalmente i pagamenti online e l'home banking, esistono rischi specifici da cui guardarmi? ci sono programmi o suite a pagamento che danno una protezione specifica (ed efficace) da questo punto di vista (possibilmente semplici da usare, non lo userò io)?
è mia opinione personale che con l'ausilio di token e password dispotive ad hoc inviate via sms al cliente, si siano limitate drasticamente le truffe ai danni di correntisti che usano password e protezioni ridicole. La c.d. autentificazione multifactor è già un bel passo avanti
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 20:02   #5644
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da cate87 Guarda i messaggi
Perdonate la domanda un pò nabba: la mia premura sono principalmente i pagamenti online e l'home banking, esistono rischi specifici da cui guardarmi? ci sono programmi o suite a pagamento che danno una protezione specifica (ed efficace) da questo punto di vista (possibilmente semplici da usare, non lo userò io)?
Oltre a quello che ti ha detto Syk, controllare che il sito sia sempre quello, che ci sia il lucchetto chiuso, non fidarsi mai di redirect al sito della tua banca e questa non ti chiedera' mai e poi mai di inviargli via mail o tramite il suo stesso sito i tuoi dati di accesso.

Per il resto,valgono le regole di una buona protezione sia generale (del computer) che dello stesso browser, oltre che stare sempre "all'erta" e di non cliccare su ogni link.

Io per esempio prima di entrare in banca, effettuo una scansione con hitman pro ed utilizzo pale moon (alias firefox) con addon di sicurezza settati all'estremo.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 20:51   #5645
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
.Avendo KIS2013, bisogna tenere attivo anche il modulo di protezione in tempo reale di Malware Bytes, oppure basta fare una scansione pianificata di tanto in tanto?
.Stessa domanda per Spybot.

.E in generale, questo tipo di software (anti-malware) li usate solo per scansioni ''on demand'' o li tenete attivi in tempo reale?
.E devo installarli entrambi o basta uno dei due, magari MalwareBytes che leggo essere migliore.
.Hitman Pro è un programma dello stesso tipo?

E siccome ho la licenza in scadenza di KIS 2013, mi suggerite una combinazione alternativa free e valida?
Che ne dite di Firefox (con AdBlock e DoNotTrackMe), Avast + Comodo Firewall + appunto eventuali altri programmi anti-malware?
Ho Win7 64 bit, aggiornato.

Ultima modifica di tomahawk : 27-10-2013 alle 21:02.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 01:10   #5646
cate87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Oltre a quello che ti ha detto Syk, controllare che il sito sia sempre quello, che ci sia il lucchetto chiuso, non fidarsi mai di redirect al sito della tua banca e questa non ti chiedera' mai e poi mai di inviargli via mail o tramite il suo stesso sito i tuoi dati di accesso.

Per il resto,valgono le regole di una buona protezione sia generale (del computer) che dello stesso browser, oltre che stare sempre "all'erta" e di non cliccare su ogni link.

Io per esempio prima di entrare in banca, effettuo una scansione con hitman pro ed utilizzo pale moon (alias firefox) con addon di sicurezza settati all'estremo.
Grazie per le risposte.
Stiamo provando da qualche giorno la versione pro di Avast che, come kaspersky o altre suite a pagamento, ha delle componenti che si occupano proprio dell'home banking. Quello che mi chiedevo è cosa fanno esattamente questi programmi per migliorare la sicurezza quando entro sul sito della banca e se hanno effettivamente una qualche utilità.
cate87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 16:53   #5647
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
.Avendo KIS2013, bisogna tenere attivo anche il modulo di protezione in tempo reale di Malware Bytes, oppure basta fare una scansione pianificata di tanto in tanto?
.Stessa domanda per Spybot.
Sei hai MBAM pro (cioe' a pagamento) con modulo in real time, ti conviene mettere nelle reciproche esclusioni sia malware bytes che KIS.
Spybot puoi tranquillamente disinstallarlo, purtroppo ha fatto il suo tempo.
Ho scritto purtroppo perche' per molto tempo all'inizio l'ho usato anche io.
Quote:
.E in generale, questo tipo di software (anti-malware) li usate solo per scansioni ''on demand'' o li tenete attivi in tempo reale?
.E devo installarli entrambi o basta uno dei due, magari MalwareBytes che leggo essere migliore.
.Hitman Pro è un programma dello stesso tipo?
In genere gli antimalware sono tutti ondemand, non hanno moduli in real time.
Se mi dici che hai MBAM in real time vuol dire che hai pagato la licenza.
Se invece e' la versione free, e' solo per scansioni manuali.
Hitman pro puoi affiancarlo a mbam; gli antimalware non si pestano i piedi a vicenda come invece potrebbe accadere se tu avessi 2 antivirus oppure 2 firewall in real time sulla stessa macchina: vade retro!
In genere poi, quello che non becca un antispyware, potrebbe scoprirlo l'altro
Quindi e' una bella accoppiata.

Quote:
E siccome ho la licenza in scadenza di KIS 2013, mi suggerite una combinazione alternativa free e valida?
Che ne dite di Firefox (con AdBlock e DoNotTrackMe), Avast + Comodo Firewall + appunto eventuali altri programmi anti-malware?
Ho Win7 64 bit, aggiornato.
Aggiungerei come addons di firefox Ghostery, che su questo browser si comporta molto bene, navigare con dns protettivi tipo i norton dns, il tutto condito da sandboxie e UAC posto al massimo.

Quote:
Originariamente inviato da cate87 Guarda i messaggi
Grazie per le risposte.
Stiamo provando da qualche giorno la versione pro di Avast che, come kaspersky o altre suite a pagamento, ha delle componenti che si occupano proprio dell'home banking. Quello che mi chiedevo è cosa fanno esattamente questi programmi per migliorare la sicurezza quando entro sul sito della banca e se hanno effettivamente una qualche utilità.
Se cerchi una suite, quella di avast non e' il top.
Posso consigliarti invece avast free e Online Armor come firewall con hips che ha al suo interno anche un modulo per il controllo dei siti che non e' lo stesso lavoro che effettua un antivirus, bensi' quando ti colleghi ad una pagina web, detto semplicemente, questa viene controllata nel data base della Emsi (proprietaria di OA) se effettivamente il sito e' quello oppure un redirect malevolo.

Ma onestamente non so che tipo di preparazione hai per questo tipo di firewall.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 18:01   #5648
cirano994
Senior Member
 
L'Avatar di cirano994
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
Windows 8.1 x64

Windows Defender
UAC al massimo
MBAM (non Pro, quindi scansione quando lo dico io)
HitmanPro (idem come MBAM)
HitmanPro.Alert 2 (aggiunto oggi, non sembra male)
Chrome (ABP con le varie liste, Avast Online Security, Traffic Light, Disconnect, Remove Google Redirects e Disattivazione permanente degli annunci personalizzati)
Toolwiz Time Freeze
Google DNS


Com'è?

__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro
Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro
LG G3
cirano994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 20:04   #5649
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da cirano994 Guarda i messaggi
Windows 8.1 x64

Windows Defender
UAC al massimo
MBAM (non Pro, quindi scansione quando lo dico io)
HitmanPro (idem come MBAM)
HitmanPro.Alert 2 (aggiunto oggi, non sembra male)
Chrome (ABP con le varie liste, Avast Online Security, Traffic Light, Disconnect, Remove Google Redirects e Disattivazione permanente degli annunci personalizzati)
Toolwiz Time Freeze
Google DNS


Com'è?

non male,
al posto di win defender meglio qualcosa di leggero ma più valido, tipo avast, eset o emsisoft.
Come browser io mi trovo bene con firefox sandboxato +noscript ed adblock...
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 20:08   #5650
cirano994
Senior Member
 
L'Avatar di cirano994
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
non male,
al posto di win defender meglio qualcosa di leggero ma più valido, tipo avast, eset o emsisoft.
Come browser io mi trovo bene con firefox sandboxato +noscript ed adblock...
Defender era l'unica cosa che non volevo togliere perché mi trovo alla grandissima: leggerissimo, gratuito e soprattutto non rompe le balle.

Li ho provati un po' tutti gli antivirus e quello che mi ha soddisfatto di più è stato Microsoft Security Essential (aka Defender).

Chiaro che in un PC di uno sprovveduto installerei altro.
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro
Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro
LG G3
cirano994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 17:27   #5651
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Spywareblaster per me è inutile.



Panda cloud non è male, a parte qualche falso positivo negli ultimi test s'è comportato molto bene, infatti sono incerto se installare panda o avast





Sent from my Lumia 620 using Tapatalk
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 22:47   #5652
chiccolinodr
Senior Member
 
L'Avatar di chiccolinodr
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 4319
Ciao ragazzi come browser cosa mi consigliate? Grazie mille :-)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
CASE ZALMAN Z3 PLUS BLACK CPU Amd Ryzen 7 3800X Box AM4 (3,600GHz) Main ASRock AB350 Pro4 AM4 RAM DIMM DDR4 16GB Adata 3000 C16 Flame GPU Amd RX 6600 PSU550W Evga B3 HD SSD Samsung 980 PRO 1 TB CON DISSI DISSI Arctic Freezer 33
chiccolinodr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 17:05   #5653
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da cirano994 Guarda i messaggi
Defender era l'unica cosa che non volevo togliere perché mi trovo alla grandissima: leggerissimo, gratuito e soprattutto non rompe le balle.

Li ho provati un po' tutti gli antivirus e quello che mi ha soddisfatto di più è stato Microsoft Security Essential (aka Defender).

Chiaro che in un PC di uno sprovveduto installerei altro.
Piuttosto dei google dns mettici i norton se cerchi protezione -> http://dns.norton.com/dnsweb/huConfigurePc.do
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 17:06   #5654
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da chiccolinodr Guarda i messaggi
Ciao ragazzi come browser cosa mi consigliate? Grazie mille :-)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Comincia a dare una veloce lettura qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648
poi ne parliamo.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 17:51   #5655
chiccolinodr
Senior Member
 
L'Avatar di chiccolinodr
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 4319
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Comincia a dare una veloce lettura qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648
poi ne parliamo.
ok letto...da quello che ho capito dovrebbe essere firefox vero? come dns cosa consigli? open google
__________________
CASE ZALMAN Z3 PLUS BLACK CPU Amd Ryzen 7 3800X Box AM4 (3,600GHz) Main ASRock AB350 Pro4 AM4 RAM DIMM DDR4 16GB Adata 3000 C16 Flame GPU Amd RX 6600 PSU550W Evga B3 HD SSD Samsung 980 PRO 1 TB CON DISSI DISSI Arctic Freezer 33
chiccolinodr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 19:08   #5656
Massij
Senior Member
 
L'Avatar di Massij
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1089
Consiglio Miglior Antivirus Free
Salve a breve avrò un PC nuovo e vorrei un consiglio su quale Antivirus FREE installare sul mio PC e cos'altro per difendermi al melgio!?!?!?!?!

Grazie in anticipo!!!
__________________
Case: Cooler Master Qube 500 Flatpack -
Motherboard: MSI PRO B650-S WIFI ATX AM5
CPU: AMD AM5 Ryzen 7 8700G Box 3,8GHz MAX 5,1GHz 8xCore 16xThreads 24MB 65W
CPU Cooler: Thermalright Phantom Spirit 120 SE ARGB
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory
Power Supply: be quiet! Pure Power 11 400 W 80+ Gold Certified ATX Power Supply
Monitor: MSI PRO MP275Q Monitor 27" WQHD - 2560 x 1440, pannello IPS, 100 Hz
Massij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 19:50   #5657
cirano994
Senior Member
 
L'Avatar di cirano994
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Piuttosto dei google dns mettici i norton se cerchi protezione -> http://dns.norton.com/dnsweb/huConfigurePc.do
Messi i Norton DNS (li ho provati e le prestazioni non cambiano, quindi meglio ).

Ho scaricato anche Sandboxie e adesso vedo di utilizzarlo per bene.

Ricapitolando:

Windows 8.1 Pro x64
Windows Defender
UAC Max
MBAM
Hitman Pro
HitmanPro.Alert 2

Chrome Sandboxato (Traffic Light, Avast Online Security, Disconnect, ABP con liste varie, Remove, Google Redirects e Disattivazione permanente degli annunci personalizzati)
Toolwiz Time Freeze
Norton DNS


Direi che sono tranquillo, e nulla di tutto questo ha compromesso le prestazioni.

Adesso vedo di riportare questa configurazioni negli altri due portatili.

Ho deciso di rinfrescare e proteggere ulteriormente sia perché non sono il solo ad usare il PC e gli altri che lo usano magari non stanno attenti quanto lo sono io, sia perché utilizzando abbastanza l'Online Banking volevo blindare (quasi) al massimo il tutto.

__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro
Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro
LG G3
cirano994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 20:23   #5658
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da chiccolinodr Guarda i messaggi
ok letto...da quello che ho capito dovrebbe essere firefox vero? come dns cosa consigli? open google
Per questo, ti rimando qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222649

Io utilizzo i norton -> http://dns.norton.com/dnsweb/huConfigurePc.do

P.s.
Occhio che nel riquadro giallo a destra (dove c'e' scritto "chose your protection policy") puoi scegliere fra tre diversi gradi di protezione. Naturalmente variano anche gli indirizzi dns.

Ultima modifica di Kohai : 30-10-2013 alle 20:29. Motivo: Aggiunte
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 20:25   #5659
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Massij Guarda i messaggi
Consiglio Miglior Antivirus Free
Salve a breve avrò un PC nuovo e vorrei un consiglio su quale Antivirus FREE installare sul mio PC e cos'altro per difendermi al melgio!?!?!?!?!

Grazie in anticipo!!!
Avast.
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2173386
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 20:33   #5660
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da Massij Guarda i messaggi
Consiglio Miglior Antivirus Free
Salve a breve avrò un PC nuovo e vorrei un consiglio su quale Antivirus FREE installare sul mio PC e cos'altro per difendermi al melgio!?!?!?!?!
Grazie in anticipo!!!
se avrai win8.1 non ci devi pensare nemmeno 1 secondo
Avast 2014 free

Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Le batterie allo stato solido di Toyota ...
Amazon si scorda che non è pi&ugr...
Il compressore tascabile che toglie dai ...
Offerta Amazon: Fire TV Serie 4 55'' 4K ...
Dynatrace Innovate Roadshow 2025: tra os...
Prezzo bomba: Samsung Galaxy S25 Edge a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v