Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2013, 14:25   #1
luukk
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 9
Consigli acquisto portatile per Video Editing

Ciao ragazzi sono nuovo in questo forum,
volevo chiedervi che computer portatile potrei acquistare per usarlo in ambiti come il video editing e la fotografia. Lo dovrò utilizzare principalmente con questi programmi: Sony Vegas, After Effects, Photoshop e Cinema 4D.
Vorrei un computer già assemblato, budget circa 800/1000€. Avrei pensato ad un Dell, ho visto che a 979€ si trova l'inspiron 15 serie 7000, con l'i7 di quarta generazione e scheda video nvidia gt 750m da 2 GB. In alternativa, a 200€ in meno ho appena visto il Toshiba SATELLITE L50-A-12W che mi sembra leggermente superiore a livello di velocità, arrivando a 3.4 GHz. Ha sempre la quarta generazione di i7, come scheda, invece, ha Nvidia gt740M e la risoluzione schermo è in HD però minore (1366x768). La RAM installata è di 4GB ma espandibile fino a 16GB.
Come vi sembrano questi due notebook? Ovviamente la scelta non si dovrà basare solo su questi due computer.

Grazie in anticipo a tutti,
Luca.
luukk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 16:00   #2
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7388
http://lnx.informatica2008.it/index....oducts_id=3467
ciao,il dell monta un processore dual core a basso voltaggio,visto l utilizzo che ne dovresti fare meglio puntare su un processore più prestante.
quest asus costa quanto il dell,stessa grafica,processore quad core e ottimo schermo full hd.
il toshiba da specifiche monta un chipset di vecchia generazione,pur montando un processore di quarta generazione io lo metteri da parte
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99

Ultima modifica di marklevinson76 : 13-10-2013 alle 16:04.
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 17:12   #3
luukk
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
http://lnx.informatica2008.it/index....oducts_id=3467
ciao,il dell monta un processore dual core a basso voltaggio,visto l utilizzo che ne dovresti fare meglio puntare su un processore più prestante.
quest asus costa quanto il dell,stessa grafica,processore quad core e ottimo schermo full hd.
il toshiba da specifiche monta un chipset di vecchia generazione,pur montando un processore di quarta generazione io lo metteri da parte
Ciao, grazie per la risposta, ho visto l'asus da te citato, penso sia un ottimo portatile e ad un prezzo conveniente. L'unico problema che ho avuto leggendo la scheda tecnica è stato sulla velocità del processore. Per montare video molto pesanti ho letto che bisogna avere almeno 2.90/3 GHz di velocità. Quindi leggendone solamente 2.4, ho avuto qualche ripensamento. Le chipset dei due notebook da me citati sono identiche se non sbaglio, tutte e due Intel HM76. Quindi secondo te, il chipset del Toshiba quasi ''rovina'' tutti gli ottimi componenti?

Grazie,
Luca.
luukk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 17:29   #4
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7388
l asus ha un chipset HM86,ed il processore cn il turbo boost arriva a 3.4ghz.
il toshiba ha lo stesso processore o meglio la stessa frequenza,forse sul sito dove lo hai visto hanno indicato la velocità massima cn il turbo boost,monta poi cm detto un vecchio chipset,quindi anche se venduto ad un buon prezzo io nn lo prenderei.
il dell è quello che ha un processore meno performante,quindi meno indicato per il lavoro che devi svolgere
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 17:33   #5
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7388
l unica differenza tra i due processori è che quello dell asus è saldato sulla scheda madre mentre quello del toshiba no.
se nn ricordo male la differenza tra H ed M nella sigla del processore dovrebbe essere questa,per il resto le prestazioni sn le stesse
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 20:33   #6
luukk
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
l unica differenza tra i due processori è che quello dell asus è saldato sulla scheda madre mentre quello del toshiba no.
se nn ricordo male la differenza tra H ed M nella sigla del processore dovrebbe essere questa,per il resto le prestazioni sn le stesse
Grazie per le ulteriori informazioni, quindi le tue conclusioni a quale notebook mi porterebbero?
luukk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 20:35   #7
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7388
all asus
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 20:42   #8
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7388
per identiche prestazioni io facevo riferimento solo ai due processori di asus e toshiba,per il resto asus è migliore sia per lo schermo che per la grafica,ovviamente è più caro ma la differenza è giustificata..
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 18:18   #9
luukk
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
per identiche prestazioni io facevo riferimento solo ai due processori di asus e toshiba,per il resto asus è migliore sia per lo schermo che per la grafica,ovviamente è più caro ma la differenza è giustificata..
Ok, grazie. In alternativa a questi notebook citati, sapresti dirmene qualcuno simile o più performante ad un buon prezzo? Se fosse un Dell sarebbe meglio, ma non troppo!
luukk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 18:29   #10
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7388
a livello di rapporto prezzo\prestazioni è difficile trovare meglio dell asus..
se nn hai fretta puoi aspettare l uscita in italia del lenovo y510p.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 18:55   #11
luukk
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
a livello di rapporto prezzo\prestazioni è difficile trovare meglio dell asus..
se nn hai fretta puoi aspettare l uscita in italia del lenovo y510p.
Ho pensato già al Lenovo da te proposto! È davvero un ottimo notebook, però se non sbaglio monta il chipset vecchio, hm86 e riguardo al prezzo credo si possa trovare a circa 1200€, sai qualcosa più precisa riguardo alla data e al prezzo?
luukk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 19:07   #12
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7388
HM86 è quello nuovo
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 19:18   #13
luukk
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
HM86 è quello nuovo
Hai ragione, scusa. Riguardo al prezzo e alla data sai qualcosa?
luukk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 19:22   #14
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7388
figurati ...riguardo l uscita almeno io nn so nulla di preciso,leggevo prima che era prevista per quest estate,ora nn si capisce il motivo del ritardo..
sn in molti qua sul forum che lo aspettano,se nn hai fretta aspetta qualche settimana e vediamo se sbuca su qualche store online
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 20:02   #15
luukk
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
figurati ...riguardo l uscita almeno io nn so nulla di preciso,leggevo prima che era prevista per quest estate,ora nn si capisce il motivo del ritardo..
sn in molti qua sul forum che lo aspettano,se nn hai fretta aspetta qualche settimana e vediamo se sbuca su qualche store online
Ok, grazie mille. Io l'ho visto in uno store tedesco a 1100€ circa. Ho trovato degli MSI con Haswell e tutto il resto (tra cui i7 di quarta generazione, 8gb di ram e nvidia 750) ad ottimi prezzi. Se è possibile acquistarli dall'Italia, tu come pensi siano i portatili MSI? Ne ho sentito parlare bene a livello di Gaming e Multimedia.
luukk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 23:45   #16
LePreziosecom
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Villafranca di Verona
Messaggi: 78
up
LePreziosecom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 14:44   #17
luukk
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 9
Il modello dell'MSI è il gs70, ossia quello con la gtx765 (prezzo circa 1700€).
Per l'editing va bene la gt750/755m del Lenovo Y510p o sarebbe meglio la gtx765? La differenza tra i due portatili è di circa 500€.
luukk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 15:31   #18
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7388
http://www.softprice.it/90768-v3-772...-m8set-dot-005
ciao considera anche questo
http://laptopy.benchmark.pl/test-lap...g-747a161.html
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 18:10   #19
luukk
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
Preferisco prenderne uno tra quei due citati. Mi sembrano troppi 1100€ per un Acer con l'i7 modello 4702MQ e non 4700/800HQ, non posso dire altro perché non sono elencate tutte le specifiche tecniche del prodotto, almeno specificare che tipo di display e chipset monta. Che ne pensi? Tornando alle chipset, è più potente/performante la hm86 o la hm87?

Grazie!
luukk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v