Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2013, 21:31   #1
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Consiglio RAM netbook

Ciao, da poco ho preso (usato) l'Asus 1005PE, e vorrei mettergli 2gb di Ram. Ma sono un pò indeciso su quale prendere. Ho trovato queste ram:

- RAM SO-DIMM DDR2 Kingston KVR667D2S5/2G 667MHz 2GB CL5 [costa 34,26eur ]

- RAM SO-DIMM DDR2 Kingston KVR800D2S6/2G 800MHz 2GB CL6 [costa 31,75]

- RAM SO-DIMM DDR2 Corsair VS2GSDS667D2 667MHz 2GB CL5 [costa 31,06]

- RAM SO-DIMM DDR2 Corsair VS2GSDS800D2 800MHz 2GB CL5 [costa 30,62]


Voi quale consigliate? Una cosa strana è che le RAM 667Mhz costano di + di quelle a 800 ...come mai ? Le corsair sono tutte e due CL5, le Kingston c'è poca differenza di latenza. Quali sono le Ram + performati per questo netbook? Un grazie anticipato a chiunque volesse aiutarmi .

Ultima modifica di luigi.2013 : 11-10-2013 alle 21:33.
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 23:14   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non noterai mai differenze apprezzabili da un modello ad un altro, per me puoi prendere tranquillamente il pezzo più economico perché sono convinto non vedrai differenze di alcun tipo, soprattutto perché si tratta -appunto- di un netbook.

Siccome per il tuo PC sono certificate le 800MHz (PC2-6400) io prenderei quelle, con le altre rischi di avere problemi di qualche sorta.

Se le trovi valuta anche le memorie Crucial che sono molto buone e hanno prezzi interessanti, in linea con quelli indicati da te
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 12:06   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da luigi.2013 Guarda i messaggi

- RAM SO-DIMM DDR2 Corsair VS2GSDS800D2 800MHz 2GB CL5 [costa 30,62]
Io acquisterei questa, le Corsair sono molto buone
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 17:49   #4
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Grazie per le risp. Ma la diff di prezzo tra le 667 e 800 a favore delle meno prestanti?
Poi girando ho trovato queste:

- Crucial CT25664AC800 (2GB DDR2 PC2-6400 800MHz SODIMM 200-pin CL6) RAM Module [25,86eur]

- G.SKILL Memoria SoDimm 2 GB DDR2 800 MHz CL 5 [33,99eur] (ha come modo di raffreddamento "heatsink")

- Samsung 2GB DDR2-800 PC2-6400 SO-DIMM 200pin CL5, 800 667 MEMORIA PORTATILE LAPTOP SODIMM RAM [20,99eur]


Tra tutte quelle che ho postato quali sono le + prestanti (a scalare) secondo voi?Quali marche mettereste ai primi tre posti? Grazie ancora


P.S.: Ultima domanda, in una ram cosa si deve guardare per capire qual'è la migliore?

Ultima modifica di luigi.2013 : 12-10-2013 alle 21:19.
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 17:58   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non ci sono classifiche ufficiali, posso dire che tra le memorie con cui mi sono trovato meglio (per laptop e non) sono:

- Crucial / Corsair
- Kingston
- Samsung

Poi è chiaro che da persona a persona le considerazioni possono cambiare, ma ti assicuro -assicuro- che non noterai alcuna differenza da un modello all'altro, perché hai un netbook, quindi uno strumento molto semplice e poco potente, che non ti permetterebbe di apprezzare il passaggio da una memoria ad un'altra

Rimango dell'idea che tu possa acquistare al prezzo più vantaggioso -lasciando perdere l'ultima voce che hai postato, visto che non so ne marca ne modello- quindi mi orienterei sulla versione Crucial, 25€ e sei a posto a vita, sempre secondo me ovviamente.

Quote:
Ma la diff di prezzo tra le 667 e 800 a favore delle meno prestanti?
Non saprei dirti sinceramente, ma siccome per il tuo portatile vengono indicati moduli da 800MHz, io opterei per quelli, con la frequenza più bassa rischi che non funzionino..

Quote:
P.S.: Ultima domanda, in una ram cosa si deve guardare per capire qual'è la migliore?
frequenza / CL (cioè Cas Latency) che rappresenta i tempi di accesso alle celle di memoria / per chi fa overclock anche la tensione di alimentazione è importante -di fabbrica e supportata-
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 20:39   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da luigi.2013 Guarda i messaggi
Grazie per le risp. Ma la diff di prezzo tra le 667 e 800 a favore delle meno prestanti?
Poi girando ho trovato queste:

- Crucial CT25664AC800 (2GB DDR2 PC2-6400 800MHz SODIMM 200-pin CL6) RAM Module [25,86eur]

Tra tutte quelle che ho postato quali sono le + prestanti (a scalare) secondo voi?Quali marche mettereste ai primi tre posti? Grazie ancora
Si come suggerito da HoFatto non c'è una classifica almeno, comunque quoto la classifica che ha fatto HoFatto , sembra uno sciogli-lingua la frase " che ha fatto HoFatto"

Buone anche le Crucial costano un pò meno, però da un certo punto di vista sarebbero migliori le Corsair .

Ma vanno bene ambedue .

Quote:
Originariamente inviato da luigi.2013 Guarda i messaggi
P.S.: Ultima domanda, in una ram cosa si deve guardare per capire qual'è la migliore?
Le caratteristiche che si vedono di più in una ram sono :

il tipo di ram se DDR, DDR2 o DDR3

la frequenza

e la latenza > CL che puoi essere CL 5, 6, 7, 8, 9

Più bassa è la latenza più la ram è veloce .

I banchi di memoria RAM oltre a contenere la sigla della capacità in GB, il tipo (DDR2) e la frequenza di lavoro, contengono anche degli altri valori identificati da una sequenza di numeri interi come 5-5-5-1-5.
La sequenza di questi valori riporta dei parametri che forniscono informazioni sui timing della memoria: CAS Latency, RAS Precharge time:, Command Rate, RAS Ative Time.



La latenza-CL praticamente è la velocità di lettura della memoria stessa .

Latenza = CL = Cas Latency

Cas = Column Address Strobe >

http://www.pcself.com/guide/hardware...heda-madre.asp

Quindi alla fine della fiera puoi scegliere tra La Corsair e la Crucial da 800 Mhz

Ultima modifica di tallines : 13-10-2013 alle 11:44.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 21:45   #7
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Quindi a parità di MHz e CL, non fà differenza se una ram ha 1,8v e l'altra 1,5v, o a livello prestazionale influisce anche il voltaggio? Da quello che ha scritto "Hofatto" penso sia + utile a chi fa oc, ma vorrei avere una conferma.
In giro ho letto che le G.Skill sono buone ram se nn le migliori...però non le avete prese in considerazione, come mai?


Grazie ancora per le risp.



P.S.: ho aggiunto la marca all'ultima RAM.
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 02:03   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Le RAM della G-Skill sono ottime RAM, ma in genere sono nominate in ambito desktop, non le ho prese in considerazione perché per un laptop non le ho mai viste usare, detto questo sono sicuramente una marca affidabile, nulla da dire


Per il discorso della tensione di alimentazione, tipicamente la tensione predefinita delle DDR3 è di 1,5V, per le DDR2 è di 1,8V e infine per le DDR1 era pari a 2,5V.

Poi ovviamente ci sono modelli più "parchi" di risorse, che vengono alimentati a tensioni inferiori (se il notebook lo consente) per andare a risparmio e aumentare la durata della batteria, mentre potrebbero essere alimentate -o alimentabili- a tensioni più alte, per aumentarne la frequenza e di conseguenza la prestazione.

Tutto questo trafiletto è dedicato quasi esclusivamente all'ambito desktop, come ti dicevo, per un portatile non ha senso fare questi discorsi perché semplicemente non hanno impostazioni -a livello di BIOS- che consentano la modifica della tensione delle RAM.

Quindi se per il tuo modello viene indicato un modello PC2-6400@800MHz - 1,8V quello devi prendere, o rischi che non funzioni una volta montato e ti tocchi ricomprare un banco nuovo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 12:03   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da luigi.2013 Guarda i messaggi
Quindi a parità di MHz e CL, non fà differenza se una ram ha 1,8v e l'altra 1,5v, o a livello prestazionale influisce anche il voltaggio? Da quello che ha scritto "Hofatto" penso sia + utile a chi fa oc, ma vorrei avere una conferma.
In giro ho letto che le G.Skill sono buone ram se nn le migliori...però non le avete prese in considerazione, come mai?

.
Si anche le G Skill vanno bene .

Se devi fare l'upgrade della tua ram DDR2 il cui voltaggio è 1,8 v, quel tipo di ram devi mettere come da primo link postato > RAM DDR2 PC2-6400 - Frequenza (MHz): 800 o Corsair o Crucial o G Skill
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 15:16   #10
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Stavo per comprare queste:

Corsair Value SO-DIMM DDR2 800 2GB CL5 Select VS2GSDS800D2, 1,5V , quando ho trovato quest'altro link

http://www.eeevolution.it/ecco-le-ra...e-per-netbook/

(ram specifiche per netbook)

Voi cosa dite? Ho letto che fanno aprire in modo + fluido le applicazioni......

Ultima modifica di luigi.2013 : 13-10-2013 alle 15:19.
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 23:40   #11
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Scusate se vi rompo le pall, ma volevo togliermi l'ultimo dubbio poi nn rompo +
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 09:38   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Mai sentito di queste memorie ad-hoc per netbook, personalmente non penso ci siano differenze tali da dire "non prendete queste, prendete queste altre" ; poi ovviamente dovrei averle provate per dire qualcosa, quindi mi limito ad ipotizzare
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 11:41   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da luigi.2013 Guarda i messaggi
Scusate se vi rompo le pall, ma volevo togliermi l'ultimo dubbio poi nn rompo +
Mah luigi.2013 chi ha detto che r.....

Le tre marche consigliate vanno bene

Che poi abbiano specifiche in più o in meno.....spero che le indicazioni date da me e da Hofatto che saluto bastino per averti dato un'idea sul da farsi .

Quindi : Corsair, Crucial o G Skill

Se non acquisti l'ultimo modello uscito..........basta che ci siano le specifiche che abbiamo detto sopra
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 23:43   #14
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Deciso per

Memoria Ram SO-DIMM DDR2 800 2GB CL5 Corsair Value Select VS2GSDS800D2 a 34,50 eur (comprese s.s.).

questa set la ordino. Grazie MILLE per i consigli .
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 21:57   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Bene ottima scelta
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 04:55   #16
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Arrivate oggi, montate e il sistema sembra un 25/30% + fluido di prima (win 7 ultimate 32bit). Grazie ancora
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 09:03   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ottimo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v