|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#20601 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31870
|
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#20602 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
|
Quote:
RC 5 non funziona devi usare l'rc4
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0 |
|
|
|
|
|
|
#20603 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1462
|
Quote:
__________________
cpu: i7-6700 - gpu: gtx 1660 super - 16 gb ram - Dissi: be quiet shadow rock2 - case: fractal design define. |
|
|
|
|
|
|
#20604 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
|
|
|
|
|
#20605 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31870
|
Quote:
E poi io sono dell'idea che i bios realizzati a suo tempo per Zambesi, hanno aggiunto i modelli Vishera con tanto di Vcore def/frequenza e tipo di Turbo ed i set di istruzioni nuove, ma a tutti gli effetti quando fai un OC "pensano" come se fosse un Zambesi. Esempio: se overvolti il Vcore procio e lasci AUTO al Vcore NB con un 8350, questo passa da 1,165V a 1,4-1,45V proprio come con l'8150 (tranne che l'8150 se non ricordo male aveva un Vcore NB def di 1,2V), possibile che tra le tante combinazioni possa essere uguale? Se questo succede con una mobo di fascia TOP, figuriamoci la situazione con le altre. Inoltre, ma è una mia sensazione, l'8150 acconsentiva un overvolt fino a 1,625V, dopodichè c'era un decadimento. L'8350 arriva in qualsiasi condizione fino a 1,55V, poi, a seconda del Vcore NB e di altre combinazioni, può gradire o meno arrivare sino a 1,625V, con situazioni tipo che a 1,575V risulti meno stabile che con 1,55V ed altre, invece no fino a 1,625V. Potrebbe essere colpa di una gestione diversa dei clock (clock-mesh o come cavolo si scrive), ma credo che di fondo se il bios "pensa" ad un Vishera come se fosse un Zambesi, si spiegherebbero tante cose. Poi non dimentichiamoci ad esempio la rilevazione delle temp... in cui AMD ha speso soldi e tempo per perfezionare il tutto con BD dal Phenom II. Poi se per i produttori di mobo è più facile utilizzare un chip terzo anzichè sfruttare il nativo del procio semplicemente perchè così non devono modificare nulla nella mobo, di chi è la colpa? Se AMD avesse rilevato DFI, o perlomeno una linea di montaggio, magari oggi sarebbe differente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-09-2013 alle 22:37. |
|
|
|
|
|
|
#20606 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1771
|
Buona sera! Ecco qui qualche frutto della domenica sera.
Un colpetto di Occt e cinebench a 5000: ![]() ![]() E poi un'altra bottarella di Occt a 5100:
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2 Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super |
|
|
|
|
|
#20607 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
cinebench a 5100?
__________________
zen = multi in one |
|
|
|
|
|
#20608 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1771
|
Il 5100 l'ho saltato, se va bene ecco i 5200!
![]() Edit: con un pò di fresco credo sarebbe benchabile a 5300 e sempre con una temperatura più favorevole un pò più di volt e i 5500 per me li può fare!
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2 Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super Ultima modifica di DanieleRC5 : 08-09-2013 alle 22:48. |
|
|
|
|
|
#20609 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
|
Quote:
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS) Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H |
|
|
|
|
|
|
#20610 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31870
|
Quote:
Hai la stessa identica frequenza di dove sono arrivato io, @5,217GHz, ma il tuo è più ottimizzato, io ho fatto 9 tu 9,01 Io avevo applicato 1,6V, tu sei a 1,550V o 1,560V (non leggo bene). Un 8350 da 5GHz a 5,2GHz necessita di +0,05V (1,55V 5GHz, 1,6V 5,2GHz). Tu hai 200MHz in più rispetto ad un 8350 con lo stesso Vcore... quindi già a parità arriveresti a 5,4GHz, ma sono convinto anche io che potrai arrivare a 5,5GHz perchè superare i 5,2GHz con l'8350 era possibile. A 5,3GHz faresti 9,15 a Cinebench, a 5,5GHz quasi 9,5. Tu come te lo spieghi che un 8350 scala perfettamente senza dover overcloccare l'NB e tirare le DDR3? Per qualsiasi bench di banda, visto la risicata differenza con il Phenom II, ed il Phenom II in OC se non si pompava l'NB c'era un decadimento di prestazioni, sarebbe impossibile questo comportamento... Comunque complimenti, ci hai messo un nulla ad arrivare a risultati già notevoli, e poi io l'ho fatto a novembre... tu sei ancora in estate... lol. Non mi aspettavo che guadagnasse così in OC estremo sull'8350... alè, riparte la scimmia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-09-2013 alle 00:30. |
|
|
|
|
|
|
#20611 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31870
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#20612 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
|
non lo metto in dubbio, anche xk dal contesto si capisce che voleva dire il contrario, ma è meglio correggere per chi nn sa
ps: ho deciso, prendo la CF-z del tale, confido nella vostra esperienza in materia di mobo "serie" per raggiungere i risultati migliori.
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS) Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H |
|
|
|
|
|
#20613 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
|
Quote:
Quote:
![]() Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2 |
||
|
|
|
|
|
#20614 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
|
Domanda sciocca: quando fate il Cinebench mettete la priorità del processo a "tempo reale"?
__________________
NEW : Java problema pannello con barra scorrimentonew :Insert pag paypal PHP Basi x notebook cinesi Cerco notebook HP PHP problemi formattazione pagina SELECT Query PHP problem Problema Redirect PHP Project wi-fi Cerco PC C# Dictionary problem |
|
|
|
|
|
#20615 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
|
|
|
|
|
|
#20616 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Quote:
Con 70€ in meno ci prendo una ottima Asrock 990FX Extreme 4 che con un dissipatore adeguato potrei tranquillamente portare il mio FX-6300 @4.2 Ghz, quindi una configurazione valida per il normale uso daily del computer (almeno credo). Thanks **** **** **** Ho fatto un test con OCCT usando il motore CPU: LINPACK impostando la memoria al 90% e spuntando l'opzione "AVX Capable Linpack". Questo test spreme la CPU al massimo! Ultima modifica di gyonny : 09-09-2013 alle 09:47. Motivo: Aggiunta dettagli |
|
|
|
|
|
|
#20617 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
|
Ragazzi un consiglio:
Ad oggi ha senso acquistare un 8320 o è meglio aspettare (quanto?) per i prossimi processori? Puntavo AMD perché con 200€ si compra una buona accoppiata Mobo (pensavo alla AsRock 970 extreme 3 R2.0) e CPU. Voi che dite? Grazie Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro LG G3 |
|
|
|
|
|
#20618 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
|
Aspettare i futuri FX direi che non ne vale proprio la pena,
non si sa nemmeno se esisteranno. L'8320 e l'8350 sono ottimi processori al prezzo attuale, spetta a te decidere se ti bastano o se ti serve un Haswell piu' potente. |
|
|
|
|
|
#20619 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
|
Quote:
una asus sabertooht R 2.0??
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS) Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H |
|
|
|
|
|
|
#20620 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31870
|
Sulla base dei test fatti da danieleRC5, va un attimo rapportato il money-bench degli FX 9***, perchè a seconda della frequenza finale che uno vorrebbe raggiungere, si aggiungerebbero costi indiretti... a spannella metto dei valori.
fino a 1,45V, basterebbe una mobo 4 fasi ed un dissi aria medio, quindi una spesa molto contenuta tra mobo e dissi e accoppiando il tutto ad un 8320 avremmo una stazione in grado di funzionare fino a @4,4GHz ed una spesa sotto i 250€. Ma se già volessimo arrivare a @4,6GHz, converrebbe un 8350 semplicemente perchè con l'hardware della conf sopra sarebbe possibile, mentre con un 8320 richiederebbe più corrente e questo obbligherebbe a spendere di più nella mobo e di conseguenza nel dissi, di più rispetto ai 45€ di differenza tra un 8350 e 8320. Stesso discorso per frequenze di @4,8GHz DU... qui si dovrebbe passare ad una mobo 8+2 fasi con la funzione LLC e similari... ma mentre un 8350 sarebbe in crisi d'estate ad aria, già un 9370 lo consentirebbe, quindi ai +70€ di differenza costo procio, si risparmierebbe il costo di un impianto a liquido e, sempre per il Vcore, si potrebbe optare per una mobo fascia bassa ma 8+2 fasi contro ad esempio una Sauber. Per i @5GHz sarebbe un discorso a parte, perchè un 8350 richiederebbe almeno 1,525V, di conseguenza un impianto a liquido tipo kit interno non consentirebbe lo smaltimento del calore e, idem, ci vorrebbe una mobo top 8+2 fasi, mentre un 9590, a fronte di un costo di +170€ del procio, consentirebbe il funzionamento ad aria, quindi con il risparmio dell'impianto a liquido TOP che indubbiamente costerebbe di più dei 170€ del procio. Dobbiamo constatare all'evidenza che se un 9590 regge un test OCCT a @4,9GHz con 1,4V, a tutti gli effetti comporta un TDP uguale ad un 8350 a @4,4GHz con annessi e connessi un risparmio più che evidente nella mobo e nel sistema di dissipazione., quindi il discorso non si può limitare a "+10% di prestazioni = +10% di costo sul procio del money-bench" senza tener conto di +200€ dell'impianto a liquido e +50€ della mobo. Chiaramente il discorso è valido in ambito AMD, nel confronto 3770K/4770K lo è ancora perchè comunque l'accoppiata mobo/9590/dissi ad aria non supera il costo del sistema Intel, poi è chiaro che anche ipotizzando un sistema 9590@5,1GHz RS DU a liquido con potenze finali inferiori ad un 4930K def ad aria, cambierebbe il rapporto di costo dei proci e delle mobo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-09-2013 alle 11:31. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.

















PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO








