|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
|
ecco, osserva bene e pensa che fino al 2022 i giochi verrano programmati per questo accrocchio
![]() ![]() la nemesi dello sviluppo videoludico
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950 Ultima modifica di slide1965 : 06-08-2013 alle 16:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Un attuale notebook da gaming di attuale generazione è già parecchio superiore :
![]() Mi domando cosa ci voleva ad adottare una soluzione simile come piattaforma, toglievano tastiera, batteria e display e via, i7 + GTX 780M ( GK104 completo ), per risparmiare potevano produrre il tutto saldato in una unica piastra come fanno solitamente con le console e avremmo avuto qualcosa di largamente più potente e persino più compatto. Ultima modifica di PaulGuru : 06-08-2013 alle 17:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
|
Quote:
![]() La 5770 è più o meno al livello della 4870, leggermente meno performante, scheda che ho cambiato un paio d'anni fa ma diceva ancora la sua. Certo ad alcuni titoli non ci giochi in fullhd con un framerate decente (per quanto mi riguarda) ma per la maggior parte dei giochi andava ancora bene. Visto che c'è gente che si accontenta di 30 fps direi che è preferibile ad una console. La usavo su un monitor a 1680x1050 e, a parte BF3, girava tutto decentemente (ed io per decentemente intendo > 60 fps) con gli opportuni accorgimenti. Levi un po' di filtri e di dettagli ed ecco che hai una macchina che non è neanche paragonabile ad una console. Ma che, scherziamo? ![]()
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
con la 5770 io è già tanto se ci avvio il desktop, e per desktop intendo minimo 1080p visto che le risoluzioni minori sono state tutte soppiantate, quindi il Full HD è proprio il minimo su PC. Quando parli di "dovuti accorgimenti" vuol dire in pratica che devi scalare e non poco, quindi meglio le console nuove a sto punto dove fra l'altro riescono quantomeno a reggere la sincronizzazione a 30fps, su PC io se non ho 60 fisso il calo si vede di brutto. Ti ricordo inoltre che la 5770 ha 800 stream, in pratica inferiore pure ad entrambe le console, quindi una scheda che non sono neppure certo che sia ancora degna di essere considerata VGA. Ultima modifica di PaulGuru : 06-08-2013 alle 19:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
|
Ah ok, ho frainteso. Pensavo ti riferissi alle vecchie.
![]() Secondo me a sto punto è meglio aspettare un paio d'anni e farsi un pc successivamente. Se non avessi i soldi per aggiornare o farmi un pc da zero nel caso l'aggiornamento di qualche componente non bastasse, smetterei di giocare. Altro che console... ![]()
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11851
|
Quote:
pure io che negli ultimi 10 anni sono diventato un pcista incallito prima ero un consolaro, a partire dalla fine degli anni 80 con il Sega master system...e poi ne ho avute + di 10 di fila.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@slide1965
Vedo che non cogli ancora il punto. Il mondo consolle ha ampliato notevolmente la fascia d'utenza dei giochi, e non momento in cui il gioco su consolle e su PC si sono incontrati, questo ha significato enormi investimenti che, sebbene possano aver avuto come principale target appunto le consolle, ha comunque portato benefici complessvi a tutto il mercato sul lato delle risorse utilizzate. Per capirci, se io faccio un motore grafico che deve girare su PC e consolle, sapendo di avere un bacino di utenza così ampio, posso permettermi di investire un tot di denaro. Se l'utenza fosse solo quella PC, quindi complessivamente molto ridotta, investirei molto meno perchè meno sarebbe quello che mi rientra. Non solo: l'apertura di nuovi mercati fa si che molti sviluppatori possano tirare fuori idee innovative e sopravvivere con queste, cosa più difficile in un mercato più piccolo. Con questo non sto dicendo che sia tutto rose e fiori, bada bene. Come abbiamo detto in precedenza, le consolle non sono solo un motore, ma anche un freno. Dipende dai momenti e dalle circostanze (ma attenzione, mi pare che ti stia facendo l'errore di valutare solo i momenti in cui è freno perchè magari più vicini nel tempo, dimenticando gli altri). In conclusione insomma, credo che i benefici eguaglino per lo meno le problematiche. Chi da la colpa di tutto al mondo consolle secondo me dovrebbe rifletterci meglio e valutare tutti i pro e i contro. PS: Sulla questione "Stai facendo pura teoria accademica", vedo che ancora una volta non cogli il punto e difatti subito dopo devi il discorso sulla potenza delle consolle. Non è accademia, è realtà. La potenza è solo una questione quantitativa, quello che può limitare il PC non è la poca potenza delle consolle, ma la loro arretratezza tecnologica. Arretratezza che per le prossime consolle sarà invece un vantaggio tecnologico, e passerà parecchio tempo prima che diventi nuovamente arretratezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
|
Quote:
Quando c'era il sega master system(che ho avuto anche io) su pc non arrivavano porting e' stata "l'era" playstation e xbox a far partire la rovina ![]()
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Era meglio mantenere i giochi come prodotti esclusivamente di nicchia per pochi, così da avere pochi ma buoni titoli ogni volta. Per la questione della piattaforma garantita, basterebbe segare tutte le fasce minori di VGA per PC, il chè sarebbe giusto, non se ne può più di gente che tenta di giocare con le schedine da pochi spiccioli e pretende di tirare avanti chissà quanto, bisogna prendere sempre una VGA di fascia medio-alta in sù e cambiarla costantemente appena esce la generazione successiva senza ritegno. Ultima modifica di PaulGuru : 06-08-2013 alle 19:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11851
|
Quote:
ed anche ai tempi del mega drive, e del super nes (avute pure queste) se non sbaglio davano le paste ALTE ai pc di quei tempi, ed anche all'amiga. mi ricordo la conversione di Street Fighter II. su quelle due console era arcade quasi perfect (quella del super nes diciamo pure perfect) mentre su amiga con 10000 dischetti andava a 2fps Se non ricordo male, a partire dalla seconda metà degli anni 90, quando uscirono Saturn e playstation 1 (avute entrambe), hanno attaccato ad esserci anche i porting. anche se non tanti come succede oggi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9905
|
Mah, francamente non faccio prima a fare un cambio di scheda video? e poi gli altri componenti a seguire?
![]()
__________________
Cerco Age of Empires Rise of Rome scatolato. Cerco Dark Souls scatolato, anche con key già utilizzata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Il risultato sarebbe stato magari si giochi più belli, ma comunque meno complessi e con grafica inferiore. E dato che qui si criticavano le consolle proprio per i loro limiti grafici, sarebbe un po' un controsenso. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
|
Quote:
Per questo dico che hanno distrutto il genere fps. Una volta eri considerato un nerd se dicevi in giro che giocavi agli sparatutto, ora anche mia nonna ci gioca. Basti vedere cos'è successo a cod. Un caso che i primi due fossero dei gran bei giochi e dopo il mezzo passo falso col 4 (mezzo perchè ancora c'erano le mod a salvarlo), è diventato una schifezza? Quote:
Fosse per me tornerei a giocare anche ai giochi vecchi ma o non ci gioca praticamente più nessuno, o trovi un cheater in ogni server. Un paio di mesi fa ho provato a reinstallare cod 2 e poi il 4. Al primo ci giocano in pochissimi, il secondo è diventato una schifezza a causa dei cheater (io non sono uno di quelli che dà del cheater a destra e a manca, se dico che ci sono, ci sono).
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 06-08-2013 alle 20:13. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Inoltre la grafica non è nulla se non ci puoi giocare decentemente. Inoltre non è mica detto che senza capitali non si possono avere titoli degni, guarda i titoli come ProjectCars o AssettoCorse, titoli creati da piccole SH italiane, graficamente al top e anche come simulatori sono ai vertici. Molto più tempo per lo sviluppo ovviamente ma per roba gran lunga migliore rispetto ai classici titoli che oramai di moda escono buggati per poi correrli in corsa. Tutte escamotage patetiche per colpa delle rigide scadenze che devono rispettare. Ultima modifica di PaulGuru : 06-08-2013 alle 20:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Mappe bellissime, gran numero di giocatori e soprattutto gameplay estremamente veloce, lì se non eri bravi finivi sotto e con 54-60 giocatori per mappa non potevi camperare, se ti fermavi per più di un tot in un posto venivi raggiunto da granate, missili, proiettili volanti o da mezza folla di nemici alle spalle. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
|
Quote:
PS Sarebbe da fare anche un discorso più ampio. Diciamo che le varie sh ci hanno messo del loro a rovinare il genere ma non è sempre e solo colpa loro. Per dire, reputo BC2 un gran bel gioco, oserei dire uno dei migliori fps usciti negli utlimi anni nonostante abbia dei bug irrisolti. Il problema principale di quel gioco sono i giocatori che molto spesso non sanno nemmeno a cosa stanno giocando e quale sia lo scopo del gioco. Spesso ti ritrovi come un pirla a girare per la mappa facendo il rambo della situazione perchè c'è gente che va a funghi. In ogni caso questo esula dall'argomento del thread quindi chiudo qui.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 06-08-2013 alle 20:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 978
|
Quote:
poi non è che le console hanno ucciso i giochi, visto la loro massiva diffusione è normale che gli sviluppatori puntino su di loro, se poi l'utenza in questione vuole i giochi mono-neurone............. comunque giochi only pc ci sono e sono di degna fattura....... @paulguru certo che il notebook è proprio bello (tranne per il nero lucido e la fascia rossa).
__________________
Case Xigmatek Utgard CPU FX-8320E@4200 Mobo Asus Sabertooth 990FX Dissipatore Zalman 9900Led Ram G.Skill 4GB 1600 MHz VGA R9 270 Dual-X PSU XFX ProSeries 450W
"la conoscenza è il nostro scopo supremo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11851
|
Quote:
quindi ci sarebbe sempre la situazione di adesso, un gioco creato per girare su più config possibili...ed a seconda di quanto è potente il tuo pc ...ed allora gli attivi l'effetto in + o gli aumenti filtri e risoluzione. e con il pc cesso, ti devi accontentare di giocartelo riscalato a risoluzione più bassa, in dx10, con effetti minori e meno filtri. diverso sarebbe l discorso se tutti i pc del pianeta fossero 6 core potentissimi dotati di un paio di GTX 780. allora si che , magari vedresti sfruttato al max queste potenzialità. con un engine pensato per sfruttare al max questo tipo di config, e non mettendoci il solo SSAA4x, in quel motore pensato per girare, su più config. Ultima modifica di <Masquerade> : 06-08-2013 alle 21:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
|
Vedi Calabar, sarei felice di condividere il tuo ragionamento ma purtroppo devo dirti che stai descrivendo una situazione alquanto utopistica.
Il tuo ragionamento è molto bello ma non offenderti se ti dico che pecca di ingenuità. Iniziamo col parlare di chi ha realmente cambiato il mercato ,ovvero playstation e xbox ,lasciando perdere i vari sega mega drive,master system e compagnia bella che fanno parte di un altra era e di altri numeri. La console non è nata perche' sony e microsoft un bel giorno han detto "facciamo felice la gente e visto che siamo dei beneffatori diamo a tutti la possibilità di giocare per 10 anni spendendo 500mila lire,in barba a tutti i fessi che spendono 2milioni di lire all'anno per aggiornare i propri pc". E' più probabile che abbian detto "come facciamo ad avere in mano il totale (o quasi) monopolio dell'intrattenimento videoludico cosi da guadagnare miliardi di dollari ,possibilmente spendendo il meno possibile"? Con una scatola chiusa prodotta da noi e venduta a prezzi "accessibili",uguale per tutti,semplice e non upgradabile in modo da averne il pieno controllo del mercato fino a quando non lo decidiamo noi,pubblicizzandola a rotta di collo in modo da far si che tutti o quasi la comprino,assoggettandosi a quelle che sono le nostre regole" Ha funzionato e a quelle regole si sono assoggettati tutti,gli utenti, il mercato e le sh stesse e ognuno degli ingranaggi della filiera (a parte l'utente finale)è entrato nell'indotto ed è riuscito a trarne vantaggi. Fin qui niente di negativo, anzi, l'obbiettivo in se era strepitoso e non solo in relazione ai prevedibili introiti che ne avrebbero e ne hanno ricavato, ma anche nell'ottica dell'utente finale,che proprio per il ragionamento che facevi tu ( e che riporto qui sotto) ne avrebbe dovuto ricavare solo benefici. Quote:
Bellissimo,fantastico,una gioia per tutti. Purtroppo la situazione non si è evoluta in questo modo e se non si trattasse di colossi quali sony e microsoft potrei sbilanciarmi nel dire che non l'avevano previsto,mentre trattandosi di loro sono certo che già lo sapevano ma ovviamente gli va benissimo così. Nella realtà dei fatti il mondo console ha ampliato notevolemente la fascia d'utenza che gli appartiene e sta lentamente facendo terra bruciata attorno e da qui a poco dividerà lo spazio con un altra fascia di intrattenimento,quella su tablet e smartphone. Tutto ciò non sarebbe un problema se la qualità non fosse andata a farsi benedire. Gli enormi investimenti effettuati sono stati incentrati (giustamente) solo ed esclusivamente allo sviluppo di tale prodotto,piu in termini commerciali e di marketing che di sostanza e qualità e anche questo era pressochè ovvio accadesse,al contrario di quel che dicevi tu sul "giovamento generale di tutte le piattaforme" derivante dall'indotto. I benefici sono arrivati,ma a favore del mondo console ,o meglio del mondo di chi le console le fa perche' gli acquirenti stessi,me compreso, ritengo siano ,mai come oggi, bellamente presi x i fondelli. I 2 colossi hanno lentamente assaporato il piacere che si ricava dall'incassare senza fare una beata mazza e ad ogni generazione l'hardware delle scatolette è passato inesorabilmente dal buono al meno buono,fino ad arrivare alle prossime next gen,che rispetto alle sorelline precedenti,sono quelle che hanno,in rapporto al hardware pc del periodo,il peggior rapporto prezzo-prestazioni per l'utenza mai registrato fin ora. Probabilmente per i 2 colossi questa sarà al contrario la generazione dalla quale trarranno i maggiori profitti. Tradotto: la ps1 era piu vicina ad un buon pc di quanto non sarà la ps4,che è a tutti gli effetti accostabile ad un pc di bassa lega. La qualità attuale dei videogiochi è sul mediocre andante,ma non perchè le sh non siano in grado di programmare ,ma perche' il tappo dettato dall'harwdare stagnante un decennio si fa sentire di brutto e se nel 2006,anno in cui uscì la ps3,le sh avevano qualcosa su cui lavorare,oggi 2013,le sh boccheggiano perchè non sanno ormai da tempo cosa inventarsi e cos'altro castrare per poter far fare ai giochi almeno 30fps vista l'arretratezza dell'hardware. Questo limite,al contrario di quel che dici tu, ha devastato il mercato e aihme',anche quello del gaming-pc per i motivi ampiamente discussi in precedenza. Alla luce dei fatti,le cose non sono andate in maniera leggermente diversa dallo scenario che tu hai descritto. Il pc ha i suoi limiti dettati dalla mancanza di un filo comune su cui dirigere gli sforzi dei programmatori ma anche dalla sua un enorme duttilità che in parte potrebbe limare il problema. Il pc avrebbe dalla sua un enorme vantaggio,che per un assurdo paradosso è ciò su cui fa leva all'inverso la console,l'upgradabilita',risorsa necessaria per un evoluzione logica della "bellezza" dei videgames. Le console sono il più grosso nonsenso della storia tecnologica perche' non può esistere evoluzione se non c'e upgradabilità e in un settore come questo,azzerrare l'upgradabilità per 10 anni è folle. L'hanno fatto ma è folle e oggi ne vediamo i risultati. E' bello dire alla gente che con la console per 10 anni è a posto,500€ e via e non ci si pensa più,fantastico,ma è una cazzata. L'hanno fatto e infatti oggi ne vediamo le conseguenze.
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950 Ultima modifica di slide1965 : 06-08-2013 alle 21:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
![]() Quote:
Per il resto se ne può discutere, per come la vedo io sei tu che descrivi una situazione parziale influenzato dall'astio che hai per le consolle. Il problema è che nel tuo ragionamento (questo si utopistico) vuoi la botte piena e la moglie ubriaca. Ma non funziona così. ![]() No, no, la realtà è proprio quella. ![]() Ovviamente sarebbe presuntuoso descriverla tutta nella sua complessità in questi discorsi, però ci sono dei fattori imprescindibili che vanno considerati, e che nel tuo sostenere la negatività delle consolle semplicemente ignori. Quote:
Una piccola nota. É vero che questa generazione si distanzia dai PC, a livello di potenza computazionale, un più di più rispetto a quella precedente. Però secondo me la cosa è comprensibile. Con la velocità di evoluzione dell'hardware per PC, anche se oggi avessero messo una 7970, tra un anno, un anno e mezzo sarebbe stata praticamente come le schede che hanno montato oggi. In pratica per 1 anno su un ciclo di vita di 10 anni avrebbero dovuto fare consolle molto più costose, con consumi molto più elevati, molto più calore da smaltire... per cosa? Per far più contenti gli utenti PC per il fatto che queste consolle sarebbero state più vicine ad un PC top di gamma? Molto più sensato fare un hardware come quello che hanno usato e al più accorciare di un anno il tempo di vita della consolle. Del resto lo hanno detto chiaramente: il ciclo vitale sarà lungo, ma inferiore a quello delle consolle attuali. ![]() Quote:
La PS2 è stata venduta fino a fine 2012 se non sbaglio, molto dopo l'uscita di PS3. Certo, se la durata al vertice delle consolle fosse 4-5 anni probabilmente sarebbe meglio per l'evoluzione del gaming perchè si taglierebbe la stagnante parte finale. Però sarebbe economicamente meno sostenibile (pensa solo a quanto Sony ha smesso di vendere PS in perdita) e magari la cosa non sarebbe neppure apprezzata da una parte della clientela (un po' come gli utenti Apple si lamentano se il nuovo iphone esce prima di un anno dal predecessore, ma se ci pensi, se uscisse ogni 6 mesi, ci sarebbe la possibilità di avere un hardware sempre più aggiornato). |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.