Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2013, 08:33   #1
Mixted07
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 2
Creazione rete per scambio file

Salve a tutti!
Vorrei creare una trasmissione dati con computer principale ad uso server.
Vi spiego meglio:
Sono anni che mi frulla in testa di aprire un centro di riparazione pc e molto probabilmente con l'aiuto della regione Toscana entro poco riuscirò ad aprirlo.
In magazzino ci sarà un grosso tavolo fatto a U dove poter avere circa 15 postazioni pc e un computer che lo terrei come "magazzino" software ovvero dove posso tenere per esempio programmi di startup, vari antivirus e software vari.
Vorrei che ogni postazione avesse un cavo ethernet dove attaccare l'eventuale pc in modo da attraverso un eventuale scritta (x es. server) sul cerca mi si apre la cartella di riferimento del pc base e la connessione internet.
Ovviamente ogni 5/6 computer ci metterei uno switch ethernet, ipotesi ne metto 3 di switch dove potrei fare connettere alla rete 18 pc, ma con 3 switch ethernet mi ritrovo 3 uscite cavo ethernet e dovrei prendere un'altro switch per poterlo connettere al computer centrale? Il computer centrale poi la connessione non ce l'ha dato che l'entrata ethernet è "tappata" dallo switch contenente i 3 switch.

Vorrei poter precisare che sono un ignorante rispetto a voi e dato che ho già visto la vostra saccenza a volte troppo marcata, ovviamente giustificata dalla vostra cultura informatica, vi prego di non deridermi per la mia imperizia.
Grazie.
Mixted07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 09:58   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Allora, diciamo che io non sono un esperto in questo campo, però intanto ti do una risposta MOLTO sommaria



Questa è un'idea -non fare caso alla scritte "piano * " visto che tutti i PC sarebbero su una scrivania o alla fibra ottica- con Switch in cascata. Si può fare, ma forse non è la cosa più comoda.


Si può prendere in alternativa un unico HUB (o Switch) da 16 porte LAN, molto meglio se Gigabit (1000mbit), così hai un solo ingresso (dal server) e tutte le uscite che possono servire.

Qualcosa tipo:



Spero di averti dato qualche spunto
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 10:28   #3
Giulio83pale
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio83pale
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: terrasini
Messaggi: 1664
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Si può prendere in alternativa un unico HUB (o Switch) da 16 porte LAN, molto meglio se Gigabit (1000mbit), così hai un solo ingresso (dal server) e tutte le uscite che possono servire.

Qualcosa tipo:

switch 16 porte ,nella porta wan colleghi direttamente il router adsl (cosi hai pure il wi fi per testare la funzionalità del wi fi dei portatili ) e hai finito senza switch /hub in cascata se pensi che le 16 siano tutte occupate fin dall'inizio dell'attività opta per un 24 porte spendi 20 euro in più subito ma risparmi di acquistare 2 volte lo stesso prodotto
__________________
trattative concluse con andremosfet ,bingolo ,aqua84, saturnalia antotuning
partecipo al progetto SamKnows
Giulio83pale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 07:11   #4
Mixted07
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 2
Ok, grazie.
Il router lo collego direttamente nella porta wan, e gli altri computer nelle altre porte, il computer contenente l'hd che voglio fare aprire digitando per esempio "server" nel cerca di start dove lo connetto?
Mixted07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 08:33   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
A una qualsiasi delle 16 porte. Siccome la connessione LAN è bilaterale, ogni porta è sia un ingresso che un'uscita.

Una volta creata la rete assegnando un indirizzo IP ad ogni terminale (ogni PC collegato e soprattutto al "server") tutti i PC si vedranno tra loro e avranno la possibilità di scambiarsi dati in rete gigabit.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 08:42   #6
Giulio83pale
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio83pale
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: terrasini
Messaggi: 1664
il server lo colleghi a una qualsiasi porta dello switch (o del router ), il router alla porta wan che oltre a fornire l-accesso a internet fara' da server dhcp per tutti i pc collegati allo switch , io terrei con ip fisso solo il server dove andrei a installare un server ftp (cosi da non perder tempo a configurare la rete windows classica , cosi ti basta aprire il browser e puntare all'ftp del server per scaricare quello che ti serve) gli altri pc visto che saranno di passaggio con ip dinamici .
4 porte router + 16 switch per un totale di 20 porte scegli la porta che ti fa piu' simpatia
se il router e' a 100 collega il server allo switch che e' a 1000, altrimenti avresti un collo di bottiglia nel trasferire i file rendendo inutile lo switch a 1000
__________________
trattative concluse con andremosfet ,bingolo ,aqua84, saturnalia antotuning
partecipo al progetto SamKnows
Giulio83pale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 15:48   #7
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Giulio83pale Guarda i messaggi
4 porte router + 16 switch per un totale di 20 porte scegli la porta che ti fa piu' simpatia
non avevo mai preso in considerazione questa criterio per collegare i vari dispositivi, interessante
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 13:24   #8
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
@giulio:
Le porte disponibili sono come minimo due in meno, altrimenti router e switch come li colleghi?

@OT:
scusa ma vorresti aprire un negozio di riparazione pc e poi vieni a chiedere su un forum come collegare 10 computer in rete?

Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 13:38   #9
Giulio83pale
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio83pale
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: terrasini
Messaggi: 1664
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
@giulio:
Le porte disponibili sono come minimo due in meno, altrimenti router e switch come li colleghi?
Inviato dal mio MB525
il router (3 porte libere +1) alla porta wan dello switch (da 16 o da 24 porte) in un unica soluzione e senza switch in cascata
__________________
trattative concluse con andremosfet ,bingolo ,aqua84, saturnalia antotuning
partecipo al progetto SamKnows
Giulio83pale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 16:24   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi

scusa ma vorresti aprire un negozio di riparazione pc e poi vieni a chiedere su un forum come collegare 10 computer in rete?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 16:52   #11
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
scusa ma vorresti aprire un negozio di riparazione pc e poi vieni a chiedere su un forum come collegare 10 computer in rete?
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
effettivamente
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 18:37   #12
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da Giulio83pale Guarda i messaggi
il router (3 porte libere +1) alla porta wan dello switch (da 16 o da 24 porte) in un unica soluzione e senza switch in cascata
porta wan dello switch?? Ma sai cosa è uno switch?

Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v