Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2013, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...eti_47698.html

Annunciati sei progetti di ricerca che vedranno la collaborazione di Europa e Sol Levante per gettare le basi a nuove architetture di rete capaci di migliorare la capacità e l'efficienza nel trasporto dei dati. Spicca il progetto STRAUSS per la creazione di reti in fibra da 100Gbps

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 11:52   #2
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
dovrebbero mettersi d'accordo per riportare l'italia su un livello decente piuttosto
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 11:55   #3
daniluzzo
Senior Member
 
L'Avatar di daniluzzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
dovrebbero mettersi d'accordo per riportare l'italia su un livello decente piuttosto
Ma nooo... io a 15 Km da Brescia pago una 20 Mb/s e ne ricevo scarsi 2!
E grazie a Telecom prima e Fastweb adesso sembra che debba dirgli grazie se ho l'adsl... Ladri!
Viva l'italia
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1
daniluzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 12:00   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
edit: ho capito una cosa per un altra
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 09-07-2013 alle 12:06.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 12:14   #5
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8260
Quote:
Ma nooo... io a 15 Km da Brescia pago una 20 Mb/s e ne ricevo scarsi 2!
E grazie a Telecom prima e Fastweb adesso sembra che debba dirgli grazie se ho l'adsl... Ladri!
Viva l'italia
Questa è un po' surreale perfino per telecom. Avessi detto 12-->15Mbps poteva anche starci ma nemmeno telecom ti fa l'allaccio a 20Mbps se la linea non raggiunge nemmeno i 10 stabilmente.

In conseguenza di ciò è molto probabile che dipenda dal pezzo di cavo dentro casa tua e non da telecom o simili.

Guarda io ti posso dire che mi trasferisco spesso per lavoro specie in piccoli paesi e la volta che mi è andata peggio si connetteva a 15.5Mbps la volta che mi è andata meglio a 19.8Mbps eppure sto in posti da 1200 abitanti lontani da grandi centri urbani. E non ti parlo di Lombardia o giù di lì ma di Marche e Toscana quindi compreso appennino.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 12:44   #6
daniluzzo
Senior Member
 
L'Avatar di daniluzzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Questa è un po' surreale perfino per telecom. Avessi detto 12-->15Mbps poteva anche starci ma nemmeno telecom ti fa l'allaccio a 20Mbps se la linea non raggiunge nemmeno i 10 stabilmente.

In conseguenza di ciò è molto probabile che dipenda dal pezzo di cavo dentro casa tua e non da telecom o simili.

Guarda io ti posso dire che mi trasferisco spesso per lavoro specie in piccoli paesi e la volta che mi è andata peggio si connetteva a 15.5Mbps la volta che mi è andata meglio a 19.8Mbps eppure sto in posti da 1200 abitanti lontani da grandi centri urbani. E non ti parlo di Lombardia o giù di lì ma di Marche e Toscana quindi compreso appennino.
Quando ero con Telecom ho chiamato l'assistenza 5 volte in 4 anni e alla fine il tecnico mi ha detto che non si poteva fare niente: troppa distanza fra casa mia e la centralina.
Fastweb idem. Dopo tre segnalazioni mi hanno mandato un sms in cui mi invitavano a non rompere i coglioni perchè non c'era niente da fare.
E casa mia è stata costruita nel 2005, quindi i cavi non sono vecchi o malridotti.
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1
daniluzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 12:49   #7
daniluzzo
Senior Member
 
L'Avatar di daniluzzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
Tanto per capirci:




Con Telecom arrivavo anche a 3,5 Mbit/s
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1
daniluzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 12:53   #8
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
provincia di alessandria, tranne il centro, l'adsl va a 70KB/s e in moltissimi paesini la c.d. ADSL non raggiunge neanche anche se a 5km distanza (es. cantalupo). ah ovviamente la telecom di default ti mette la 10mega.
eppure nel mio paesino la fibra l'hanno messa ma non collegata e grazie a linkem posso avere una 7MB piena. certo è che vedere che delle onde radio vanno più veloci di quelle fisse fa riflettere in che situazione siamo



e TELECOM ..

http://www.speedtest.net/my-result/2460093371

Ultima modifica di qboy : 09-07-2013 alle 13:02.
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 14:44   #9
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8260
Quote:
E casa mia è stata costruita nel 2005, quindi i cavi non sono vecchi o malridotti.
Guarda questo non significa niente. Basta che quando ti hanno fatto l'impianto invece di derivare la linea per il router nel punto in cui entra in casa tua l'abbiano derivato come un normale impianto telefonico e già sei bello che andato.

In tantissime case di nuova costruzione ad esempio fanno questo errore ancora oggi quindi a volte a seconda di dove colleghi il router hai prestazioni vergognose o piena velocità... l'ho visto con i miei occhi in case di amici con la presa a manco 2 metri l'una dall'altra.

Per il resto che vi devo dire... pensavo che toscana e marche fossero disgraziate sotto questo punto di vista ma allora devo ricredermi... qua ovunque sono andato ho sempre navigato decentemente e vi assicuro che come detto su ero in paeselli di campagna. Al che non mi spiego come sia possibile...
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 14:45   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21805
ritornate in topic?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 15:51   #11
ribellee85
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 80
l'europa fa progetti per i 100 gb mentra in alcune zone dell'europa non c'è nemmeno la copertura minima...non mi sembrano discorsi da fare secondo me!
ribellee85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 16:08   #12
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8260
Quote:
l'europa fa progetti per i 100 gb mentra in alcune zone dell'europa non c'è nemmeno la copertura minima...non mi sembrano discorsi da fare secondo me!
Il bello è che ci sarebbe da notare un'altra particolarità dell'articolo:

"Tra i progetti ve n'è uno in particolare che mira alla costruzione di reti capaci di mettere a disposizione una banda di 100 gigabit al secondo, ovvero 5000 volte maggiore della media delle velocità di banda larga in Europa, di circa 20 megabit al secondo."

Peccato che i 20mbit medi in europa sono in parallelo up/down mentre in Italia diventano magicamente 1up e 20down.

Detto questo ben vengano questi progetti ma se le cifre sono esatte e l'investimento è 18 milioni è come tentare di spegnere un incendio con un secchio d'acqua. Spero che con 18 milioni intendano l'investimento iniziale e basta e non il totale altrimenti veramente è come dire niente.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 09:34   #13
DemonKnight
Member
 
L'Avatar di DemonKnight
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 80
Navigare a quella velocità non sarebbe male, se riescono anche qui in italia finalmente si potrà navigare come si deve,
ma bisogna anche tenere conto dei lati negativi.
Al momento con la lentezza delle reti che ci ritroviamo se un sito tenta di installare un qualche tipo di virus nel sistema
abbiamo il tempo di intervenire, non sempre l'antivirus riesce a pararci il , a quella velocità non ti accorgi di nulla.
Gli attacchi DDOS adesso sono molto tosti, a 100Gbps saranno micidiali.
Nei film di spionaggio la spia con un congegno wireless riesce a fare il mirroring di un intero hard disk in pochi secondi,
fortunatamente è solo un film, ma a 100Gbps sarà possibile anche nella realtà, non oso immaginare gli scenari che si
prospetteranno, ripensandocci comincio ad apprezzare i miei 7Mbps. Non sono contro il progresso ci mancherebbe,
a patto che all'aumentare della velocità di internet aumenti di pari passo la sicurezza.
DemonKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 01:25   #14
Drest
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da DemonKnight Guarda i messaggi
Navigare a quella velocità non sarebbe male, se riescono anche qui in italia finalmente si potrà navigare come si deve,
ma bisogna anche tenere conto dei lati negativi.
Al momento con la lentezza delle reti che ci ritroviamo se un sito tenta di installare un qualche tipo di virus nel sistema
eccomeno, i virus da milioni di megabyte.
un virus pesa qualche kb a farla larga, non hai neanche il tempo di accorgertene.

Quote:
Originariamente inviato da DemonKnight Guarda i messaggi
Gli attacchi DDOS adesso sono molto tosti, a 100Gbps saranno micidiali.
al contrario, le botnet più grosse non stanno in europa, stanno in russia e in cina = tu con la tua linea da 100 Gbps ti sciacqui molto meglio rispetto ad un povero cristo con la linea da 7 mega

Quote:
Originariamente inviato da DemonKnight Guarda i messaggi
Nei film di spionaggio la spia con un congegno wireless riesce a fare il mirroring di un intero hard disk in pochi secondi,
fortunatamente è solo un film, ma a 100Gbps sarà possibile anche nella realtà, non oso immaginare gli scenari che si
prospetteranno, ripensandocci comincio ad apprezzare i miei 7Mbps. Non sono contro il progresso ci mancherebbe,
a patto che all'aumentare della velocità di internet aumenti di pari passo la sicurezza.
vabbeh, io abbatterei le autostrade, sia mai che un trafficante ci passa a 100 all'ora rispetto al girare per lo sterrato a 25.
__________________
MoBo DFI lanparty DK P45-T2RS - Intel E8200@3Ghz - Sapphire HD7770 1gb - 2x2gb ram DDR2 800 hynix 1x2gb ram DDR2 800 g.skill - HD Raid0 2xsamsung160GB Maxtor 250GB WD Velociraptor 80gb - Ali Corsair HX620W
Drest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 18:12   #15
DemonKnight
Member
 
L'Avatar di DemonKnight
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Drest Guarda i messaggi
eccomeno, i virus da milioni di megabyte.
un virus pesa qualche kb a farla larga, non hai neanche il tempo di accorgertene.
Una volta mentre navigavo, un sito malevolo ha iniziato ad installare con tanto di barra di progressione un finto antivirus nel pc, la mia adsl non andava oltre i 300KBps così ho avuto il tempo di interrompere l'operazione spegnendo il pc. A quanto pare ci sono vari tipi di virus. è chiaro che se è di pochi KB già adesso non si hanno speranze di fermarlo se l'antivirus non lo riconosce.

Quote:
Originariamente inviato da Drest Guarda i messaggi
al contrario, le botnet più grosse non stanno in europa, stanno in russia e in cina = tu con la tua linea da 100 Gbps ti sciacqui molto meglio rispetto ad un povero cristo con la linea da 7 mega
Il mio era un discorso in generale, non riferito all'europa. Ti sciacqui? Ciò che dici sarà chiaro nella tua testa perchè io non ho capito cosa vuoi dire... Da quello che ho capito dici che se avessi l'adsl a 100Gbps non potrei andare meglio di chi ha l'adsl a 7Mbps? Mi sembre strano.

Quote:
Originariamente inviato da Drest Guarda i messaggi
vabbeh, io abbatterei le autostrade, sia mai che un trafficante ci passa a 100 all'ora rispetto al girare per lo sterrato a 25.
Penso che la mia preoccupazione sia plausibile, se un malintenzionato abbia intenzione di rubare i tuoi dati, con 7Mbps non può riuscirci in scioltezza senza che tu te ne accorga, al contrario con 100Gbps penso possa riuscirci benissimo.
DemonKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 21:10   #16
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da Drest Guarda i messaggi
eccomeno, i virus da milioni di megabyte.
un virus pesa qualche kb a farla larga, non hai neanche il tempo di accorgertene.


al contrario, le botnet più grosse non stanno in europa, stanno in russia e in cina = tu con la tua linea da 100 Gbps ti sciacqui molto meglio rispetto ad un povero cristo con la linea da 7 mega



vabbeh, io abbatterei le autostrade, sia mai che un trafficante ci passa a 100 all'ora rispetto al girare per lo sterrato a 25.
poi cmq un po di calma non farebbe male, ha solo detto di vedere anche il bicchieremezzo pieno visto che ci lamentavamo della situazione italian. poi ovvio se tu hai la connessione 1gigabit/s allora è un altro discorso
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1