Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2013, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nie...amd_45424.html

AMD punta le proprie carte sulle soluzioni tablet basate su sistema operativo Windows 8, per l'azienda americana ideali per l'abbinamento con le proprie soluzioni SoC di prossima generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 13:13   #2
teolinux
Member
 
L'Avatar di teolinux
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
Considerati i dati di vendita di android, il fatto che intel sta proponendo SoC per telefoni e tablet android (in x86): L'ennesimo suicidio strategico di AMD.
__________________
Linux User since 1997. Notebooks: Samsung NP900X4C, SSD Crucial m4 256GB. Phone: Nexus 6p 64GB.
Storage: nas4free server, AMD A4-4000 16GB RAM, ASRock FM2A75M-DGS, 3x 2TB on ZFS raid-z1.
Player:
Chromecast Router WiFi: Asus RT-AC66U Camera Nikon D90: 35mm f/1.8; 16-85mm VR2; 55-300mm VR.
teolinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 13:15   #3
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Poche idee ma ben confuse
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 13:16   #4
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Mah, non conosco i dati di vendita ancora, ma ho l'impressione che i tablet Windows 8 non stiano esattamente spopolando. Soprattutto la versione Pro, che è troppo costosa.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 13:22   #5
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Mah, non conosco i dati di vendita ancora, ma ho l'impressione che i tablet Windows 8 non stiano esattamente spopolando. Soprattutto la versione Pro, che è troppo costosa.
Persino samsung abbandona windows rt...
http://www.osnews.com/story/26694/Sa...T_tablet_plans

AMD, fatti un piacere, punta su android.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 13:36   #6
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Amd è una grande azienda, dalle ottime potenzialità.

A me piace proprio perchè và SEMPRE contro corrente con idee assurde e fuori luogo xD
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 13:43   #7
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Il problema non è tanto di AMD, se non ci sono versioni compilate per x86 di android, cosa che dovrebbe fare google.
Probabilmente ad adesso amd può solo offrire archidetture x86 che vanno solo su windows.
Sarebbe interesse di google, sparare fuori un android compilato per x86 in modo che gli assemblatore (acer-asus-samsung o chi per loro) possano scegliere se metterci dentro un amd o un intel.
Problema inverso invece se amd o intel vogliono entrare con prodotti a proprio marchio in questo mondo con i loro prodotti x86, allora si che la compilazione dovrebbe venire da loro.

Certo è anche vero che c'è chrome OS per girare sugli x86....ma insomma è abbastanza modesto e credo che l'impatto commerciale di quei pochi terminali che ho visto equipaggiati con questo OS sia praticamente 0.

Realmente se amd riuscisse a fare una piattaforma poco costosa con dentro una apu x86 con costi contenuti, potrebbe dar modo ai produttori di iniziare a piazzare i tablet windows nella fascia dei 350-400€

un tablet 10.1 con dentro un brazos 2.0 dual core e con 80sp non credo abbia problemi a far girare win8 tablet, senza contare che questa dotazione hw, si trova già sui netbook da 300€...

Cioè se l'idea è presentarsi come la prima che fà un soc x86 per tablet windows sui 400€ fà bene, perchè apre il mercato dei tablet a windows ed x86 per prima.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 13:48   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Amd è una grande azienda, dalle ottime potenzialità.
A me piace proprio perché và SEMPRE contro corrente con idee assurde e fuori luogo xD
Fine meritata per W8, incenerito nel forno degli amd
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 13:49   #9
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
Il problema non è tanto di AMD, se non ci sono versioni compilate per x86 di android, cosa che dovrebbe fare google.
Tipo il Motorola RAZR i ?
Android per x86 c'è
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Ultima modifica di Cfranco : 15-01-2013 alle 13:52.
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 13:54   #10
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Fine meritata per W8, incenerito nel forno degli amd
Diciamo tutta la verità, amd sta cercando di fallire così arriva mamma Samsung che la compra purtroppo.

E' l'unico modo per giudicare questa scelta FOLLE; praticamente entra in un mercato fermo.
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 14:40   #11
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Secondo me è una scommessa azzardata, sopratutto per la situazione di AMD, ma non è una scommessa persa.
Win8 non ha volato, ma niente vieta che lo faccia in futuro e se lo fa AMD magari viene un po' trascinata.

AMD ha bisogno di qualcosa che la trascini e le sue apu in un tablet win8 ci stanno benissimo... meglio degli atom
Anche Arm è meglio degli Atom, il problema è l'immagine.
Se atom fosse di amd non avrebbe venduto NIENTE, se invece le apu di amd fossero state di intel a quest'ora sarebbero in TUTTI i dispositivi, il grande grosso problema di amd è proprio questo.

Per me è una mossa sbagliata questa, quasi andar a cercare il fallimento; poteva fare i tablet win8 ma non ORA, per lo meno aspettare che gli altri decollassero e poi entrare nel mercato. Così è un azzardo allo stato puro.

La combinazione vincente al momento è economico e potente e se ci scappa la qualità ma per questo serve android.
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 14:56   #12
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Tipo il Motorola RAZR i ?
Android per x86 c'è
e' un porting amatoriale.
la virtual machine non riesce a gestire le funzioni avanzate dei chip x86 (le simd).
usare un i7 con quicksync sotto android significa non usare il quicksync (come le sse e come la maggior parte degli altri algoritmi "solidi" che sono presenti.

ci vorrebbe una VM in grado di sfruttare tali HW e di riuscire ad utilizzarli come utilizza quelli presenti sui chip ARM.
per ora non lo fa', e la stragrande maggioranza delle app che usano accellerazione HW ARM non funzionano (e non funzionano nemmeno molte di quelle che sfruttano accellerazione SW! a me skype su android x86 non va', ma quello e' il limite di skype che fa' il riconoscimento della piattaforma per andare).

...e comunque da quest'anno ci sara' anche un ubuntu mobile, quindi la scelta non e' legata solo a windows, anche se i driver funzionano 10 volte meglio su questo OS.

una volta immaginavo android sui PC vecchiotti e sempliciotti per internet o poco piu' (gira fluido, e' piccolo e da' pochi problemi), ma poi ci ho messo un po' le mani e mi sono svegliato dal sogno.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 15:00   #13
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
AMD perde una grossa opportunità scegliendo questa strategia secondo me.
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 15:05   #14
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Mah, non conosco i dati di vendita ancora, ma ho l'impressione che i tablet Windows 8 non stiano esattamente spopolando. Soprattutto la versione Pro, che è troppo costosa.
La versione Pro uscirà il 30 gennaio per forza non può ancora aver registrato nessun dato di vendita.

Per AMD invece non ha alternative non è una scelta ma quando anni fa decise di dismettere la sezione dei chip arm che allora aveva ora può solo proseguire nel ramo x86 pregando che continui a restare in auge e che porti ancora fette di mercato altrimenti sono guai
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 15:07   #15
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21678
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
e' un porting amatoriale.
la virtual machine non riesce a gestire le funzioni avanzate dei chip x86 (le simd).
usare un i7 con quicksync sotto android significa non usare il quicksync (come le sse e come la maggior parte degli altri algoritmi "solidi" che sono presenti.

ci vorrebbe una VM in grado di sfruttare tali HW e di riuscire ad utilizzarli come utilizza quelli presenti sui chip ARM.
per ora non lo fa', e la stragrande maggioranza delle app che usano accellerazione HW ARM non funzionano (e non funzionano nemmeno molte di quelle che sfruttano accellerazione SW! a me skype su android x86 non va', ma quello e' il limite di skype che fa' il riconoscimento della piattaforma per andare).

...e comunque da quest'anno ci sara' anche un ubuntu mobile, quindi la scelta non e' legata solo a windows, anche se i driver funzionano 10 volte meglio su questo OS.

una volta immaginavo android sui PC vecchiotti e sempliciotti per internet o poco piu' (gira fluido, e' piccolo e da' pochi problemi), ma poi ci ho messo un po' le mani e mi sono svegliato dal sogno.
ma anche no, è tanto amatoriale che anni fà vendevano netbook dual boot android windows preinstallato di fabbrica e il processore era sempre quello
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 15:10   #16
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Persino samsung abbandona windows rt...
http://www.osnews.com/story/26694/Sa...T_tablet_plans

AMD, fatti un piacere, punta su android.
E' una questione di prezzi non tecnica, non hanno mercato per via dei prezzi troppo alti così Samsung si rifiuta di distribuirli negli Usa.
Android per x86 non è ufficialmente supportato da Google, per cui Amd non può investire su un sistema operativo non ufficialmente supportato dalla casa madre ma solo da porting più o meno ufficiali e qui cè l errore di non aver investito in arm anni fa quando ha deciso di dismettere la sezione arm per concentrarsi solo su x86, a mio avviso non ti devi mai legare ad una sola architettura.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 15:15   #17
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7489
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
e' un porting amatoriale.
la virtual machine non riesce a gestire le funzioni avanzate dei chip x86 (le simd).

.
veramente è ufficiale supportato e garantito da intel altro che amatoriali ci sono prodotto venduti con quel sistema e sono 100% compatibili con tutte le app android per arm.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 15:32   #18
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
e' un porting amatoriale.

Oddio il telefono è Motorola con Android 4 ufficiale ( google store incluso ) su Intel Atom e costa 400 sacchi
Forse ti confondi con i progetti Android-x86 per installare il SO sui pc, quello si è un progetto amatoriale
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 15:34   #19
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21678
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi

Oddio il telefono è Motorola con Android 4 ufficiale ( google store incluso ) su Intel Atom e costa 400 sacchi
Forse ti confondi con i progetti Android-x86 per installare il SO sui pc, quello si è un progetto amatoriale
no, niente di amatoriale vedi qualche post sopra
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 15:41   #20
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Vedo che molti non hanno affatto compreso l'articolo.

Il punto della questione è che AMD ha deciso di mantenere il proprio core business sui prodotti PC tradizionali.
L'articolo inganna un po' su questo, perchè parla solo di Windows, che sicuramente fa la parte del leone, ma non è certo il solo prodotto legato a questo targhet, lo sono tutte le distribuzioni linux, molti sistemi alternativi e perchè no anche i porting Android per x86.

Il punto è adottare una diversa strategia significherebbe:
- fare come Intel, ossia cercare di proporre un proprio soc x86, ma viste le difficoltà di Intel con i suoi prodotti ad hoc (gli atom) e i suoi processi produttivi più evouti, direi che AMD non ha molte chance in questo senso.
- fare come Nvidia, ossia creare un SOC arm con parte grafica proprietaria, ma questo richiederebbe una linea di sviluppo specifica, e non so quanto adesso AMD possa averne le risorse, tenendo anche conto che la divisione grafica per questo tipo di soc l'ha venduta parecchi anni fa.

Insomma, la scelta di AMD, ora come ora, non mi pare così insensata, anzi, direi è del tutto naturale.
Forse l'articolo fa apparire la cosa come un annuncio-rivelazione, in realtà questa politica mi pare del tutto naturale e quello che molti si sarebbero aspettati da AMD, a meno di qualche cambio di rotta clamoroso (quello si che sarebbe stato un annuncio-rivelazione).
Insomma, se questo articolo non fosse stato scritto la posizione di AMD sarebbe stata la stessa e a tutti sarebbe apparsa quella di sempre... i miracoli della comunicazione!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1